Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeThe Last of Us | Seconda stagione conclusa | HBO/Sky
Seconda puntata tantissima roba, ho avuto solo la sensazione che abbiano saltato qualche posto e scontri con la fedra o sbaglio??? Ma ci può stare in un adattamento, anche perchè l'esterno e gli edifici son resi davvero bene, così come gli scontri/tensione
We were doing early research on how fungus appears in reality, and we had a really good template for what it looked like in the game. We wanted to go further and say, "OK, what are the different forms and functions?" I found this image that an artist had created of somebody that had become subsumed by fungus and in their mouth there were mushrooms. We were already talking about tendrils coming out and we were asking these philosophical questions, "Why are infected people violent? If the point is to spread the fungus, why do they need to be violent?" We landed on that they don't. They're violent because we resist, but what if you don't? What does it look like if you just stand perfectly still and let them do this to you?
Then we landed on this nightmare fuel. It's disturbing and it's violative. I think it's very primal in the way it invades your own body. To use an overused word, it's triggering. It's remarkable combination of Neil's direction, Anna Torv's acting when there isn't obviously anything there and our visual effects department doing this gorgeous work to make it all come together and feel real and terrible.
Le differenze erano annunciate e prevedibili, la cosa importante è rispettare il materiale di partenza senza cambiare radicalmente la storia.
Riguardo a QUELLA scena,
sì, il "bacio" fa decisamente strano a noi che abbiamo giocato il gioco, ma anch'io credo serva solo a rendere l'idea dello "schifo" e inoltre bisogna considerare che la serie è pensata per un pubblico ampio, non solo per i videogiocatori (figuratevi se non si aspettavano che certe scene avrebbero fatto storcere il naso ai gamers; altroché se se lo aspettavano, ma giustamente se ne sono fottuti).
Esattamente, è una porcheria che non ha senso per il semplice fatto che
se volevano far capire che gli zombie usano i tentacoli per accelerare l'infezione (cosa assolutamente inventata e che diciamo che è un cambiamento discutibile), allora dovevano usare la ferita sul collo e inserire i tentacoli in quel punto, invece hanno voluto puntare all'effetto shock
.
Siamo tranquillamente ai livelli dell'ultima stagione di GoT con certe scelte eh, guarda caso quando si prendono sempre libertà creative.
Secondo me non si sono presi tutte queste libertà creative. Per quanto si è visto finora, la fedeltà al materiale originale è impressionante sotto tanti punti di vista, e anzi già in questi primi due episodi hanno dimostrato di poterne arricchire la narrativa grazie alle caratteristiche delle serie TV.
È un adattamento di un'opera da un medium a un altro. L'obiettivo non è la trasposizione 1:1 ma l'esplorazione di un immaginario tramite un linguaggio diverso e da parte di artisti diversi - almeno in parte. Non è affatto strano che siano state prese decisioni autoriali di un certo tipo.
P.S. Non mi riferisco al messaggio citato, ma ci tenevo a dire che 'sta crociata contro Bella Ramsay non si può vedere, specialmente alla luce della sua interpretazione nei primi due episodi. Tra l'altro, sono state dette cose inascoltabili e IMO inappropriate pure qui dentro, non me lo aspettavo. È assurdo quanto può essere ancora tossica una certa parte della nostra community dei videogiocatori, nonostante il medium stia facendo passi da gigante lato maturità. Vabbè
We were doing early research on how fungus appears in reality, and we had a really good template for what it looked like in the game. We wanted to go further and say, "OK, what are the different forms and functions?" I found this image that an artist had created of somebody that had become subsumed by fungus and in their mouth there were mushrooms. We were already talking about tendrils coming out and we were asking these philosophical questions, "Why are infected people violent? If the point is to spread the fungus, why do they need to be violent?" We landed on that they don't. They're violent because we resist, but what if you don't? What does it look like if you just stand perfectly still and let them do this to you?
Then we landed on this nightmare fuel. It's disturbing and it's violative. I think it's very primal in the way it invades your own body. To use an overused word, it's triggering. It's remarkable combination of Neil's direction, Anna Torv's acting when there isn't obviously anything there and our visual effects department doing this gorgeous work to make it all come together and feel real and terrible.
Quindi questa è la conferma che NON ha senso ed è giusto usata per shockare, eppure bastava impostarla come ho detto io per renderla ancora ancora sensata e disturbante comunque visto che
il bacio poteva andare dalla guancia in giù, i clicker connessi dal cloud potevo ancora sopportarli ma questa è proprio stupida
Secondo me non si sono presi tutte queste libertà creative. Per quanto si è visto finora, la fedeltà al materiale originale è impressionante sotto tanti punti di vista, e anzi già in questi primi due episodi hanno dimostrato di poterne arricchire la narrativa grazie alle caratteristiche delle serie TV.
È un adattamento di un'opera da un medium a un altro. L'obiettivo non è la trasposizione 1:1 ma l'esplorazione di un immaginario tramite un linguaggio diverso e da parte di artisti diversi - almeno in parte. Non è affatto strano che siano state prese decisioni autoriali di un certo tipo.
P.S. Non mi riferisco al messaggio citato, ma ci tenevo a dire che 'sta crociata contro Bella Ramsay non si può vedere, specialmente alla luce della sua interpretazione nei primi due episodi. Tra l'altro, sono state dette cose inascoltabili e IMO inappropriate pure qui dentro, non me lo aspettavo. È assurdo quanto può essere ancora tossica una certa parte della nostra community dei videogiocatori, nonostante il medium stia facendo passi da gigante lato maturità. Vabbè
eh mi dispiace ma son proprio scene come queste che fanno capire che i videogiochi sono trattati (spesso in Occidente) da filmografi falliti, per me le modifiche possono farle tranquillamente perchè appunto è un adattamento ma la prima scena della seconda puntata così perde anche di forza. Anche la scelta degli attori per me è abbastanza indifferente, valuto questo prodotto sulla recitazione e sui personaggi di questo universo, i confronti con l'originale possono essere solo sulla regia e sulla scrittura
Quindi questa è la conferma che NON ha senso ed è giusto usata per shockare, eppure bastava impostarla come ho detto io per renderla ancora ancora sensata e disturbante comunque visto che
il bacio poteva andare dalla guancia in giù, i clicker connessi dal cloud potevo ancora sopportarli ma questa è proprio stupida
We were doing early research on how fungus appears in reality, and we had a really good template for what it looked like in the game. We wanted to go further and say, "OK, what are the different forms and functions?" I found this image that an artist had created of somebody that had become subsumed by fungus and in their mouth there were mushrooms. We were already talking about tendrils coming out and we were asking these philosophical questions, "Why are infected people violent? If the point is to spread the fungus, why do they need to be violent?" We landed on that they don't. They're violent because we resist, but what if you don't? What does it look like if you just stand perfectly still and let them do this to you?
Then we landed on this nightmare fuel. It's disturbing and it's violative. I think it's very primal in the way it invades your own body. To use an overused word, it's triggering. It's remarkable combination of Neil's direction, Anna Torv's acting when there isn't obviously anything there and our visual effects department doing this gorgeous work to make it all come together and feel real and terrible.
non c'è una costruzione antecedente di questo comportamento alternativo, la serie palesemente ce li presenta come i soliti simil zombie che graffiano, mordono ecc... a vista.
Bastava secondo me aggiungerlo tramite un dialogo prima, anche nello stesso episodio di cui Tess dice a Ellie di non farsi dilaniare. Cosí mi ha dato troppo la sensazione di una roba buttata cosí olper farla.
non c'è una costruzione antecedente di questo comportamento alternativo, la serie palesemente ce li presenta come i soliti simil zombie che graffiano, mordono ecc... a vista.
Bastava secondo me aggiungerlo tramite un dialogo prima, anche nello stesso episodio di cui Tess dice a Ellie di non farsi dilaniare. Cosí mi ha dato troppo la sensazione di una roba buttata cosí olper farla.
il "bacio" potrebbe essere del tutto casuale, nel senso che l'infetto poteva colpire alla bocca come poteva colpire altrove. Dubito che da qui in avanti vedremo altri infetti che baciano, penso sia stata una scelta apposita per questa scena.
il "bacio" potrebbe essere del tutto casuale, nel senso che l'infetto poteva colpire alla bocca come poteva colpire altrove. Dubito che da qui in avanti vedremo altri infetti che baciano, penso sia stata una scelta apposita per questa scena.
il "bacio" potrebbe essere del tutto casuale, nel senso che l'infetto poteva colpire alla bocca come poteva colpire altrove. Dubito che da qui in avanti vedremo altri infetti che baciano, penso sia stata una scelta apposita per questa scena.
Il bacio proprio, non mi aspetto tipo che nelle linee guida contro gli infetti ci siano tra i morsi e i graffi, un rischio bacio.
Ma dico introdurre che questi infetti assumono un atteggiamento non violento se non opponi resistenza, tutto qui. E poi ci arrivi di conseguenze al perché del "Bacio".
Che poi di base mi piace anche come idea, fa molto facehuggher di Alien. Però me la devi costruire nelle regole del mondo, non buttarla cosí.
Quindi questa è la conferma che NON ha senso ed è giusto usata per shockare, eppure bastava impostarla come ho detto io per renderla ancora ancora sensata e disturbante comunque visto che
il bacio poteva andare dalla guancia in giù, i clicker connessi dal cloud potevo ancora sopportarli ma questa è proprio stupida
Post automatically merged:
eh mi dispiace ma son proprio scene come queste che fanno capire che i videogiochi sono trattati (spesso in Occidente) da filmografi falliti, per me le modifiche possono farle tranquillamente perchè appunto è un adattamento ma la prima scena della seconda puntata così perde anche di forza. Anche la scelta degli attori per me è abbastanza indifferente, valuto questo prodotto sulla recitazione e sui personaggi di questo universo, i confronti con l'originale possono essere solo sulla regia e sulla scrittura
Non ho riscontrato le problematiche di cui parli tu, a me invece pare proprio l'opposto: cioè che sia uno degli adattamenti più promettenti dal videogioco alla TV/cinema. Almeno da quanto si è visto finora.
Se si criticano alcune scene singole posso capire - la scena del bacio, per esempio, lì per lì ha sdubbiato pure me - però la qualità lato regia, recitazione, scenografia ecc. mi pare decisamente orientata verso l'alto.
Il bacio proprio, non mi aspetto tipo che nelle linee guida contro gli infetti ci siano tra i morsi e i graffi, un rischio bacio.
Ma dico introdurre che questi infetti assumono un atteggiamento non violento se non opponi resistenza, tutto qui. E poi ci arrivi di conseguenze al perché del "Bacio".
Che poi di base mi piace anche come idea, fa molto facehuggher di Alien. Però me la devi costruire nelle regole del mondo, non buttarla cosí.
gli infetti agiscono d'istinto, sono esseri del tutto allo stato di natura e come tali potrebbero mordere anche chi non oppone resistenza. Anche per questo credo che alla fin fine il "bacio" - chiamiamolo così - vada inteso come qualcosa di casuale.
La seconda puntata è proprio di un altro livello.
Messa in scena pazzesca, Pedro in parte, Anna Torv superlativa ed è davvero un
peccato averla persa
, Bella se era già confermata dopo il poco minutaggio della prima ora è proprio "Ellie", senza se e senza ma.
Mi piace come hanno scritto il personaggio, così dissacrante e giustamente "adolescente" ma che si affeziona subito (vedi reazione
alla dipartita di Tess.
)
La scena dell'accendino mi ha steso, l'ho trovata davvero poetica. Fino al bacio.
Diciamo che quello mi ha fatto un po' storcere la testa, però capisco che si vogliano creare delle immagini che restino iconiche e quel fotogramma potrebbe diventarlo.
A me andava già bene la metafora dell'accendino;
homo sapiens che nella sua evoluzione protesica si è inventato il fuoco che "ha cambiato tutto"ma che nulla può contro un fungo.
Per me era già poesia tutta quella attesa per far uscire la fiamma.
Però la serie è anche per il grande pubblico.
Comunque la regia di Druckoso mi è piaciuta un casino, l'ho apprezzata davvero moltissimo rispetto a quella dell'episodio 1.
Se la 3 è anche diretta da lui tanta roba.
Nota godereccia per Gustavo molto più presente in questo episodio, che infatti inizia a essere sul serio alla TLOU.
Continuo ad essere in hype per la part II con Abby, mamma mia.