- Iscritto dal
- 29 Ott 2009
- Messaggi
- 23,736
- Reazioni
- 8,471
Offline
Perchè nel gioco non c'erano i veticci, quindi il virus poteva replicarsi solo tramite morso (o spore). Ma con i veticci il virus non ha motivo di essere aggressivo se ha anche un altro modo per farlo. Chiaro che il bacio è una scelta scenografica, ma potevano entrare anche dal naso o dal culo per dire. E per l'appunto Tess capendo la situazione non ha reagito per evitare che l'infetto l'attaccasse perdendo così la possibilità di accendere l'accendino.
Mi sembra una bella forzatura
"il non ha motivo di essere aggressivo" visto che anche nella serie hanno SEMPRE attaccato all'istante fin da subito 
Va bene la spiegazione del regista su twitter, ma è sempre un qualcosa detto poi in separata sede, ci stava approfondirlo un minimo nella serie stessa prima della messa in scena perché cosi risulta solamente strano.
La rete di funghi infatti funziona molto meglio perché l'hanno anticipato prima, questa cosa (senza spiegazione extra medium) ti risulta solamente strana e, a mio gusto scenico personale, "schifosa" xD

Va bene la spiegazione del regista su twitter, ma è sempre un qualcosa detto poi in separata sede, ci stava approfondirlo un minimo nella serie stessa prima della messa in scena perché cosi risulta solamente strano.
La rete di funghi infatti funziona molto meglio perché l'hanno anticipato prima, questa cosa (senza spiegazione extra medium) ti risulta solamente strana e, a mio gusto scenico personale, "schifosa" xD
Post automatically merged:
Le serie TV basate sui videogiochi sono veramente impressionanti da questo punto di vista. Ho visto The Wticher, avevo una voglia matta di rigiocare TW3. Ho visto Edgerunners, ho comprato Cyberpunk su PC. Sto guardando TLOU e penso già di prenderlo per rigiocarmelo dopo 10 anni (cosa che non pensavo di voler fare, visto che non lo reputo un gioco molto rigiocabile).
Ma il remake eh, fai il serio miraccomando!