Ufficiale The Last of Us | Seconda stagione conclusa | HBO/Sky

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
la serie è sicuramente ben fatta però secondo me hanno fatto l'errore di pensare che bastava fare tutto 1 a 1 per la trasposizione

da una parte è giusto essere fedeli, dall'altra i personaggi vanno e vengono di puntata in puntata e c'è poco tempo per creare i momenti clou che li riguardano, si riducono in 5 minuti e ti frega poco e niente di loro non avendo creato un "attaccamento", avendo una serie tv hai piu spazio di manovra per raccontare cose secondo me

il gioco lo fa con il gameplay e per forza di cose li funziona perchè un media diverso, qua pare tutto rushato per infilare le storie nella puntata singola praticamente

probabilmente non erano sicuri del successo e hanno pianificato una s1 che coprisse tutto, ma potevano farci uscire tranquillamente 2 serie espandendo la storia e personaggi in maniera migliore
 
Bellissima puntata comunque, sono riusciti a condensare tutta la parte di
David ed a rendere il tutto credibile rispetto al gioco dove Ellie si trasformava in Terminator, peccat non abbiano mostrato qualche infetto però, potevano farla durare 5 minuti di più e dedicare una parte a David ed Ellie che ne ammazzavano qualcuno come nel gioco
 


Porca troia :asd:
 
la serie è sicuramente ben fatta però secondo me hanno fatto l'errore di pensare che bastava fare tutto 1 a 1 per la trasposizione

da una parte è giusto essere fedeli, dall'altra i personaggi vanno e vengono di puntata in puntata e c'è poco tempo per creare i momenti clou che li riguardano, si riducono in 5 minuti e ti frega poco e niente di loro non avendo creato un "attaccamento", avendo una serie tv hai piu spazio di manovra per raccontare cose secondo me

il gioco lo fa con il gameplay e per forza di cose li funziona perchè un media diverso, qua pare tutto rushato per infilare le storie nella puntata singola praticamente

probabilmente non erano sicuri del successo e hanno pianificato una s1 che coprisse tutto, ma potevano farci uscire tranquillamente 2 serie espandendo la storia e personaggi in maniera migliore
Guarda io la sto seguendo con tutta gente che non ha giocato il gioco e non avvertono nessun rush.

Oltretutto non capivo manco io chi diceva che non ce l'avrebbero fatta a chiudere in due puntate, in una c'è David e nell'altra il finale, e infatti ci siamo.

Altre piattaforme avrebbero allungato il brodo all'inverosimile, per fortuna HBO fa le cose con criterio.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
 
la serie è sicuramente ben fatta però secondo me hanno fatto l'errore di pensare che bastava fare tutto 1 a 1 per la trasposizione

da una parte è giusto essere fedeli, dall'altra i personaggi vanno e vengono di puntata in puntata e c'è poco tempo per creare i momenti clou che li riguardano, si riducono in 5 minuti e ti frega poco e niente di loro non avendo creato un "attaccamento", avendo una serie tv hai piu spazio di manovra per raccontare cose secondo me

il gioco lo fa con il gameplay e per forza di cose li funziona perchè un media diverso, qua pare tutto rushato per infilare le storie nella puntata singola praticamente

probabilmente non erano sicuri del successo e hanno pianificato una s1 che coprisse tutto, ma potevano farci uscire tranquillamente 2 serie espandendo la storia e personaggi in maniera migliore

concordo, è tutto davvero rushatissimo e io (come credo tante altre persone) accettiamo la cosa e ci godiamo comunque il (bellissimo) viaggio perché abbiamo sviscerato i due giochi.
Io prego che i mega successo della serie permetta loro di fare PART II in nemmeno 2 stagioni, ma anche 3.
Voglio degli approfondimenti veri e che si resti su determinati rapporti/personaggi anche per 2-3 puntate di fila e che la narrazione "orizzontale" diventi decisamente più preminente rispetto agli incontri "casuali".
Cioè abbiamo avuto:
  • Bill 1 puntata e arrivederci
  • I due ragazzi fuggitivi da Katlin o come si chiamava 1 puntata e mezzo e arrivederci (stessa cosa per katlin)
  • La stessa Tess 3 puntate e arrivederci
  • Riley 1 puntata e arrivederci ma ci stava visto che era solo un flashback
  • Questi della puntata 8 una puntata e arrivederci

Che in parte ci sta eh, vista la natura "on the road" del racconto; però boh è davvero tutto troppo rushato. C'è una sensazione troppo estrema di "incontri casuali" da jrpg.
E' come se l'intera season fosse una specie di teaser trailer che non va mai davvero "a fondo" in questioni davvero importanti. E' come se dentro il racconto corale mancasse ogni volta la fase di elaborazione dei due pg principali, come se questa elaborazione non si vedesse quasi mai e fosse solo accennata in qualche momento rushato.

Io sto amando la serie, specialmente per le doti attoriali, Bella in primis che adoro amo seguirò per sempre.
Ma se devo mettere lo spirito critico prima del cuore devo dire che è tutto troppo affrettato come avvenimenti e davvero davvero prego che non si fermino a fare di PART II due stagioni ma vadano ancora oltre perché successivamente i personaggi "principali" (tra real-time e flashback) di moltiplicheranno almeno x3 come minimo.
Post automatically merged:

Guarda io la sto seguendo con tutta gente che non ha giocato il gioco e non avvertono nessun rush.

Oltretutto non capivo manco io chi diceva che non ce l'avrebbero fatta a chiudere in due puntate, in una c'è David e nell'altra il finale, e infatti ci siamo.

Altre piattaforme avrebbero allungato il brodo all'inverosimile, per fortuna HBO fa le cose con criterio.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

quando leggo questa cosa (non sei la prima a persona a dirlo) mi vengono dei dubbi poi, mi chiedo se non c'è qualche meccanismo in alcuni di noi appassionati della storia e del gioco che percepiscono le cose in modo distorto/diverso
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottima anche la 8, bella mi convince sempre di più puntata dopo puntata, non vedo l'ora di vederla in part 2 :iwanzw:
 
Ma come pensate gestiranno il cambio di corporatura che ha Ellie tra i due giochi? Cioè la Ramsey quella è come fisico, o dite che se ne fregano e la fanno solo apparire più “vecchia” ?
 
Visto il quinto episodio e finalmente posso dare un giudizio su Bella, anche se non somiglia ad Ellie la promuovo comunque. Dopo un inizio non proprio al top adesso devo ammettere che sta interpretando il personaggio in modo eccezionale e gli somiglia molto. È riuscita ad entrare perfettamente nel personaggio, il carattere, gli atteggiamenti e il sarcasmo di Ellie c'è tutto, brava non ci avrei scommesso 1 euro. Per quanto riguarda l'episodio mi è piaciuto ma Sam muto non c'entra una mazza, scelta assolutamente nosense secondo me.
La scena con gli infetti e il Bloater è da paura. :coosaa:
E comunque è fin dal primo episodio che stanno rushando di brutto, accade tutto troppo in fretta e le storie dei personaggi secondari iniziano e si concludono subito. Lo spettatore non ha nemmeno il tempo di familiarizzare con i personaggi che nel giro di una puntata sono già fuori dallo schermo. A mio parere a questa serie servivano almeno un paio di puntate in più, così non ci siamo proprio.

Magari avevano paura di floppare e quindi hanno cercato di infilare più roba possibile per coprire tutta la storia del gioco e ci può stare. Ora però dopo aver ottenuto tutto questo successo mi aspetto che nella seconda stagione facciano le cose con calma, visto che avranno sicuramente il doppio del budget (se non di più) rispetto a quello che hanno avuto per questa prima stagione. Anche perchè la storia del secondo è molto complessa, visto che ci sono tanti personaggi da gestire e situazioni che vanno costruite con cura. Ad ogni modo al momento continuo a promuoverla.
 
Ultima modifica:
Come avevo scritto in un post precedente (SPOILER GROSSO TLOU 2 NON APRITELO SE NON LO AVETE GIOCATO)
Joel nel 2 appare in diversi flashback, basta ampliarli o aggiungerne di nuovi per continuare a far apparire Joel nella serie
Infatti credo che faranno proprio così. :sisi:

Comunque puntata superlativa, praticamente 1:1 col gioco tranne per
la mancanza degli infetti (ma a questo punto era prevedibilissima) e per i due minuti finali.
Post automatically merged:

Comunque, riguardo la questione rush, penso che sia più qualcosa che avvertiamo noi che abbiamo giocato il gioco, ma sono convinto che tutti gli altri (includendo anche chi ha giocato il gioco ma non lo ricorda) abbiano una percezione normalissima dei tempi.
 
Ultima modifica:
Altra ottima puntata, tra le migliori della serie.
Convincente David e in questa versione predicatore l'ho trovato più inquietante :asd:
Continuo a rimanere affascinato dalle ambientazioni, per chiunque abbia giocato sono una chicca e rendono davvero semplice l'immersione.
concordo, è tutto davvero rushatissimo e io (come credo tante altre persone) accettiamo la cosa e ci godiamo comunque il (bellissimo) viaggio perché abbiamo sviscerato i due giochi.
Io prego che i mega successo della serie permetta loro di fare PART II in nemmeno 2 stagioni, ma anche 3.
Voglio degli approfondimenti veri e che si resti su determinati rapporti/personaggi anche per 2-3 puntate di fila e che la narrazione "orizzontale" diventi decisamente più preminente rispetto agli incontri "casuali".
Cioè abbiamo avuto:
  • Bill 1 puntata e arrivederci
  • I due ragazzi fuggitivi da Katlin o come si chiamava 1 puntata e mezzo e arrivederci (stessa cosa per katlin)
  • La stessa Tess 3 puntate e arrivederci
  • Riley 1 puntata e arrivederci ma ci stava visto che era solo un flashback
  • Questi della puntata 8 una puntata e arrivederci

Che in parte ci sta eh, vista la natura "on the road" del racconto; però boh è davvero tutto troppo rushato. C'è una sensazione troppo estrema di "incontri casuali" da jrpg.
E' come se l'intera season fosse una specie di teaser trailer che non va mai davvero "a fondo" in questioni davvero importanti. E' come se dentro il racconto corale mancasse ogni volta la fase di elaborazione dei due pg principali, come se questa elaborazione non si vedesse quasi mai e fosse solo accennata in qualche momento rushato.

Io sto amando la serie, specialmente per le doti attoriali, Bella in primis che adoro amo seguirò per sempre.
Ma se devo mettere lo spirito critico prima del cuore devo dire che è tutto troppo affrettato come avvenimenti e davvero davvero prego che non si fermino a fare di PART II due stagioni ma vadano ancora oltre perché successivamente i personaggi "principali" (tra real-time e flashback) di moltiplicheranno almeno x3 come minimo.
Post automatically merged:



quando leggo questa cosa (non sei la prima a persona a dirlo) mi vengono dei dubbi poi, mi chiedo se non c'è qualche meccanismo in alcuni di noi appassionati della storia e del gioco che percepiscono le cose in modo distorto/diverso
This.
Esattamente, pare quasi che il rapporto Joel/Ellie sia andato avanti a "momenti salienti". A tal proposito mi sembra che la 4 sia passata un po' in sordina ed è un peccato perchè, imho, in quest'ultima la narrazione rifiata un minimo e si focalizza sul rapporto dei due, vera colonna portante dell'opera. È, tra l'altro, l'unica che è stata in grado di trasmettermi quel qualcosa in più rispetto al gioco grazie alla scena finale.
Insomma, capisco la mancanza di tempo, ma i momenti di transizione sono importanti, qualche intermezzo in più sarebbe stato utilissimo ad approfondire il rapporto tra i due, a fargli e farci metabolizzare meglio gli eventi e, in più, avrebbe dato maggior respiro alla narrazione; spesso, invece, sembra che il loro rapporto sia ridotto ad una semplice parentesi degli eventi.
Ovviamente non è un dramma, la serie funziona sicuramente, ma avere 2-3 puntate in più non sarebbe stato male.
 
Come avevo scritto in un post precedente (SPOILER GROSSO TLOU 2 NON APRITELO SE NON LO AVETE GIOCATO)
Joel nel 2 appare in diversi flashback, basta ampliarli o aggiungerne di nuovi per continuare a far apparire Joel nella serie
Sì, è sicuramente l'opzione migliore :asd:

Comunque su Bella nella seconda stagione ricordiamoci che ha recitato con una fascia al petto...che non fa benissimo :asd: Penso nella seconda
non l'avrà e notte, fa nulla che nel gioco è comunque minore come seno ma amen, ci sta che ti concedi una "libertà di fisico" andando lontano dall'originale ma dai l'idea di crescita direi :asd:
 
Ora si spiega perché hanno cambiato un po' il finale dell'episodio 8:
Joel non poteva entrare visto che David aveva chiuso a chiave tutte le porte (cosa che dice a Ellie).
 
Per quanto riguarda l'episodio mi è piaciuto Sam muto non c'entra una mazza, scelta assolutamente nosense secondo me.
quoto :sisi: vedo che siamo d'accordo su tutto

io cmq nella 8 non ho notato grosso rush anzi, è abbastanza tranquilla nei tempi, peccato la mancanza totale
di infetti su sta serie, non sembra che ci sia un apocalisse xD infetti sempre assenti lol ho capito che effetti speciali e make up costano ma boh, siete voi che avete deciso di fare una serie su last of us mica io :asd:
 
Se devo muovere una critica all'ultima puntata

Il fatto che nessuno della comunità intervenga mentre il loro edificio principale prende fuoco ha davvero poco senso.
Nel gioco è spiegato dal fatto che ellie ma soprattutto joel decimano la comunità mentre c'è una tormenta che limita pesantemente la visibilità. Qui nessuno dei 2.
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top