Ufficiale The Last of Us | Seconda stagione conclusa | HBO/Sky

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Mamma mia che bomba il secondo episodio, mi è piaciuto un botto!

Visivamente hanno fatto centro al 101%, è perfetto ed è semplicemente The Last of Us. Ma anche togliendo il materiale originale dall’equazione, proprio come setting post-apocalittico è da rasponi a due mani

Bella, Pedro e la Torv perfetti in questa puntata. E poi la colonna sonora :bruniii:

La parte nel
museo una goduria :predicatore:

I clicker li hanno azzeccati alla grandissima

Se continuiamo così, ci troveremo tra le mani una delle migliori serie degli ultimi anni. Tanta roba
 
Ultima modifica:
 
La compagna di mio cugino mi ha bloccato in ufficio perché vuole farmi conoscere una sua amica, io però voglio vedere The Last of Us, chissenefrega della fi*a...😭
 
Solo adesso ho recuperato il primo episodio in italiano. In generale i valori produttivi sono alle stelle e finalmente c'è riscontro, dal budget al risultato finale: fotografia spettacolare e una consapevolezza registica importante, prove attoriali di alto livello e una sceneggiatura che scorre, al di là di qualche variazione di ritmo qui e lì un po' così così.

Le notizie negative derivano fondamentalmente da due aspetti:
- 1 : I momenti drammatici sono repentini, ci si poteva soffermare un minimo in più, dico a livello registico e di montaggio. Un'inezia ma avrebbe fatto la differenza, senza eccessi, senza rischiare di finire nella soap opera, sarebbe bastato un pizzico in più.

- 2 : Ellie non solo è brutta (e vabè.. Ma non siamo ipocriti: nel cinema prendono attori belli perché fa piacere osservarli), ma non è proprio quello che mi sarei aspettato. Nel gioco si avvertiva una sua maturazione, una crescita, dalla ragazzina alla giovane che impara a stare al mondo. Qui è già una giovane adulta con una faccia poco espressiva perennemente incazzata e una spocchia che sa pure di cliché, puntualmente fuori contesto. Sono davvero deluso dall'attrice e dal personaggio, ma credo che sia l'attrice che abbia interpretato male il personaggio e non viceversa. Inoltre, quello sguardo di sasso da mezza ebete e mezza psicopatica in una scena sul finire dell'episodio... Boh, cioè questa è davvero fuori dal coro.

Peccato perché mi è piaciuto molto praticamente tutto, ma inutile prenderci in giro: se avessero fatto meglio con Ellie staremmo gridando al capolavoro assoluto o giù di lì; invece qui si rischia di rovinare un po' il risultato finale, proprio nella sua interezza.
Resto contento del lavoro fatto, in ogni caso, ma ho un pizzico di delusione e di amaro.
Nota a margine, il doppiaggio non è male ma si avverte lo stacco con la scena. Sicuramente in originale funziona meglio ma ahimè con la fidanzata niente sottotitoli.
Post automatically merged:

Ma non m'è piaciuta proprio come attrice, monoespressiva salvo qualche salita di sopracciglio nei momenti in cui si fa più spaccona. Poi torna ad assumere una espressione monoaliena che se la pigliano per hereditary 2 non credo sbaglino.
 
Ultima modifica:
Solo adesso ho recuperato il primo episodio in italiano. In generale i valori produttivi sono alle stelle e finalmente c'è riscontro, dal budget al risultato finale: fotografia spettacolare e una consapevolezza registica importante, prove attoriali di alto livello e una sceneggiatura che scorre, al di là di qualche variazione di ritmo qui e lì un po' così così.

Le notizie negative derivano fondamentalmente da due aspetti:
- 1 : I momenti drammatici sono repentini, ci si poteva soffermare un minimo in più, dico a livello registico e di montaggio. Un'inezia ma avrebbe fatto la differenza, senza eccessi, senza rischiare di finire nella soap opera, sarebbe bastato un pizzico in più.

- 2 : Ellie non solo è brutta (e vabè.. Ma non siamo ipocriti: nel cinema prendono attori belli perché fa piacere osservarli), ma non è proprio quello che mi sarei aspettato. Nel gioco si avvertiva una sua maturazione, una crescita, dalla ragazzina alla giovane che impara a stare al mondo. Qui è già una giovane adulta con una faccia poco espressiva perennemente incazzata e una spocchia che sa pure di cliché, puntualmente fuori contesto. Sono davvero deluso dall'attrice e dal personaggio, ma credo che sia l'attrice che abbia interpretato male il personaggio e non viceversa. Inoltre, quello sguardo di sasso da mezza ebete e mezza psicopatica in una scena sul finire dell'episodio... Boh, cioè questa è davvero fuori dal coro.

Peccato perché mi è piaciuto molto praticamente tutto, ma inutile prenderci in giro: se avessero fatto meglio con Ellie staremmo gridando al capolavoro assoluto o giù di lì; invece qui si rischia di rovinare un po' il risultato finale, proprio nella sua interezza.
Resto contento del lavoro fatto, in ogni caso, ma ho un pizzico di delusione e di amaro.
Nota a margine, il doppiaggio non è male ma si avverte lo stacco con la scena. Sicuramente in originale funziona meglio ma ahimè con la fidanzata niente sottotitoli.
Post automatically merged:

Ma non m'è piaciuta proprio come attrice, monoespressiva salvo qualche salita di sopracciglio nei momenti in cui si fa più spaccona. Poi torna ad assumere una espressione monoaliena che se la pigliano per hereditary 2 non credo sbaglino.
Per me, ancor di più nel secondo episodio, è praticamente Ellie.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Solo adesso ho recuperato il primo episodio in italiano. In generale i valori produttivi sono alle stelle e finalmente c'è riscontro, dal budget al risultato finale: fotografia spettacolare e una consapevolezza registica importante, prove attoriali di alto livello e una sceneggiatura che scorre, al di là di qualche variazione di ritmo qui e lì un po' così così.

Le notizie negative derivano fondamentalmente da due aspetti:
- 1 : I momenti drammatici sono repentini, ci si poteva soffermare un minimo in più, dico a livello registico e di montaggio. Un'inezia ma avrebbe fatto la differenza, senza eccessi, senza rischiare di finire nella soap opera, sarebbe bastato un pizzico in più.

- 2 : Ellie non solo è brutta (e vabè.. Ma non siamo ipocriti: nel cinema prendono attori belli perché fa piacere osservarli), ma non è proprio quello che mi sarei aspettato. Nel gioco si avvertiva una sua maturazione, una crescita, dalla ragazzina alla giovane che impara a stare al mondo. Qui è già una giovane adulta con una faccia poco espressiva perennemente incazzata e una spocchia che sa pure di cliché, puntualmente fuori contesto. Sono davvero deluso dall'attrice e dal personaggio, ma credo che sia l'attrice che abbia interpretato male il personaggio e non viceversa. Inoltre, quello sguardo di sasso da mezza ebete e mezza psicopatica in una scena sul finire dell'episodio... Boh, cioè questa è davvero fuori dal coro.

Peccato perché mi è piaciuto molto praticamente tutto, ma inutile prenderci in giro: se avessero fatto meglio con Ellie staremmo gridando al capolavoro assoluto o giù di lì; invece qui si rischia di rovinare un po' il risultato finale, proprio nella sua interezza.
Resto contento del lavoro fatto, in ogni caso, ma ho un pizzico di delusione e di amaro.
Nota a margine, il doppiaggio non è male ma si avverte lo stacco con la scena. Sicuramente in originale funziona meglio ma ahimè con la fidanzata niente sottotitoli.
Post automatically merged:

Ma non m'è piaciuta proprio come attrice, monoespressiva salvo qualche salita di sopracciglio nei momenti in cui si fa più spaccona. Poi torna ad assumere una espressione monoaliena che se la pigliano per hereditary 2 non credo sbaglino.
Per me è un capolavoro così com'è.

Non vedo che espressioni debba avere una persona cresciuta in una cloaca post apocalittica con dei simil zombie tutt attorno.
 
Solo adesso ho recuperato il primo episodio in italiano. In generale i valori produttivi sono alle stelle e finalmente c'è riscontro, dal budget al risultato finale: fotografia spettacolare e una consapevolezza registica importante, prove attoriali di alto livello e una sceneggiatura che scorre, al di là di qualche variazione di ritmo qui e lì un po' così così.

Le notizie negative derivano fondamentalmente da due aspetti:
- 1 : I momenti drammatici sono repentini, ci si poteva soffermare un minimo in più, dico a livello registico e di montaggio. Un'inezia ma avrebbe fatto la differenza, senza eccessi, senza rischiare di finire nella soap opera, sarebbe bastato un pizzico in più.

- 2 : Ellie non solo è brutta (e vabè.. Ma non siamo ipocriti: nel cinema prendono attori belli perché fa piacere osservarli), ma non è proprio quello che mi sarei aspettato. Nel gioco si avvertiva una sua maturazione, una crescita, dalla ragazzina alla giovane che impara a stare al mondo. Qui è già una giovane adulta con una faccia poco espressiva perennemente incazzata e una spocchia che sa pure di cliché, puntualmente fuori contesto. Sono davvero deluso dall'attrice e dal personaggio, ma credo che sia l'attrice che abbia interpretato male il personaggio e non viceversa. Inoltre, quello sguardo di sasso da mezza ebete e mezza psicopatica in una scena sul finire dell'episodio... Boh, cioè questa è davvero fuori dal coro.

Peccato perché mi è piaciuto molto praticamente tutto, ma inutile prenderci in giro: se avessero fatto meglio con Ellie staremmo gridando al capolavoro assoluto o giù di lì; invece qui si rischia di rovinare un po' il risultato finale, proprio nella sua interezza.
Resto contento del lavoro fatto, in ogni caso, ma ho un pizzico di delusione e di amaro.
Nota a margine, il doppiaggio non è male ma si avverte lo stacco con la scena. Sicuramente in originale funziona meglio ma ahimè con la fidanzata niente sottotitoli.
Post automatically merged:

Ma non m'è piaciuta proprio come attrice, monoespressiva salvo qualche salita di sopracciglio nei momenti in cui si fa più spaccona. Poi torna ad assumere una espressione monoaliena che se la pigliano per hereditary 2 non credo sbaglino.
Già nel secondo episodio inizia a venire fuori la Ellie del videogioco :sisi:
 
Vista anche io la seconda. Una goduria, la location, i colori, la fotografia, praticamente a schermo scorre una versione alternativa del gioco. Lavoro pazzesco.
Devo dire che anche i

Clickers sono resi perfettamente, anche se lo scontro al museo non mi ha fatto impazzire. O meglio, i colpi di pistola è come se fossero ovattati e leggeri, non li ho sentiti pesanti (sia nell'audio, sia nell'impatto) come appunto nel gioco. A cose normali non si noterebbe neanche, ma non posso fare a meno che fare dei parallelismi dal materiale originale. Per il resto è davvero un omaggio che non credevo avrebbe toccato queste vette.

Hype per la prossima.
 
Ultima modifica:
Vedrò con curiosità spero lei migliori. La serie, invece, ha già spiccato il volo :unsisi:
Pure nel gioco comunque all'inizio era la solita teen stronzissima spocchiosa o ricordo male io? Ovviamente non resterà in quel modo Ellie nella serie

Seconda puntata tantissima roba, ho avuto solo la sensazione che abbiano saltato qualche posto e scontri con la fedra o sbaglio??? Ma ci può stare in un adattamento, anche perchè l'esterno e gli edifici son resi davvero bene, così come gli scontri/tensione
 
Seconda puntata tantissima roba, ho avuto solo la sensazione che abbiano saltato qualche posto e scontri con la fedra o sbaglio??? Ma ci può stare in un adattamento, anche perchè l'esterno e gli edifici son resi davvero bene, così come gli scontri/tensione
Si hanno fatto parecchi cambiamenti in questa parte, immagino per mere ragioni di intrattenimento “televisivo” :asd:
Banalmente, gli
infetti tirano di più dei tizi FEDRA in uniforme

E sono pure d’accordo con la scelta alla fine. Anzi, sebbene continui a preferire le spore del videogioco ai tendrils che si sono inventati per la serie, ho trovato una figata immane la questione delle
radici dei funghi e della “coscienza collettiva” degli infetti nella zona. La scena finale in cui viene richiamata l’orda in questo modo è stata una figata
Scelta azzeccata questa
 
Molto bella anche la seconda! I clicker fighissimi e ci sono un sacco di riferimenti al gameplay del gioco (Tipo le librerie che bloccano il passaggio ahaha)

Però... però.... Il remake è tutt'altra pasta ahah Compratevi e giocatevi il remake su ps5 vi prego, troppo superiore xD


Nyx

Per finale illegale ti riferivi

al bacio zombie? xD
 
Domandina sulla parte finale dell'episodio:
il cadavere barbuto nel palazzo del Governo è un cameo di Neil Druckmann?
 
È tanta roba. Alcune cose cambiate rispetto al gioco ma tutto il resto è una bomba
 
Molto bella anche la seconda!

Però... però.... Il remake è tutt'altra pasta ahah Compratevi e giocatevi il remake su ps5 vi prego, troppo superiore xD


Nyx

Per finale illegale ti riferivi

al bacio zombie? xD
Esattamente, è una porcheria che non ha senso per il semplice fatto che
se volevano far capire che gli zombie usano i tentacoli per accelerare l'infezione (cosa assolutamente inventata e che diciamo che è un cambiamento discutibile), allora dovevano usare la ferita sul collo e inserire i tentacoli in quel punto, invece hanno voluto puntare all'effetto shock
.
Siamo tranquillamente ai livelli dell'ultima stagione di GoT con certe scelte eh, guarda caso quando si prendono sempre libertà creative.
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top