Ufficiale The Last of Us | Seconda stagione conclusa | HBO/Sky

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Leggo solo ora del pg sordomuto... ma allora lo fanno apposta. :sowhat:
 
Visto il nuovo episodio, mi è piaciuto molto. Lo ammetto, quello che mi ha annoiato di più per adesso è quello che attendevo con più ansia, ovvero l'episodio di Bill, ma amen. Bella l'idea di mettere
sam sordo muto.
Ci sta, non toglie nulla al personaggio e non capisco le critiche. Mi infastidisce invece quando cambiano proprio etnia al personaggio per ovvi motivi che alla fin fine trovo ipocriti. Per quanto riguarda questo cambiamento del personaggio
spesso e volentieri, quando si parla di inclusività casualmente si dimenticano tutti delle persone con handicap, che è un tema che mi sta a cuore (senza nulla togliere alla comunità lgbt, sia chiaro eh)
Comunque ci stiamo avvicinando troppo velocemente alla fine, mannaggia :sard: sembra ieri quando annunciarono la serie
 
Se gli attori sono bravi nessun problema :unsisi:
Piccolo spoiler sul gioco ma mi sa più da part 2 che non mi ricordo proprio..quante sono le
fazioni
?
 
Mah, un poco miopi mi pare ingeneroso. Che abbia reso "tutto decisamente meno banale ed emotivamente decisamente più impattante" è una tua (legittima) opinione, non capisco per quale motivo debba passare come verità assoluta. Personalmente, per esempio, non la condivido per niente:
Da quando la comunicazione scritta ha un impatto emotivo superiore a quella verbale? Pensa un po', per me è l'esatto opposto e quella scena non aggiunge nulla e ha un impatto emotivo inferiore a quella del gioco. Senza considerare la maggior coerenza rispetto alla serie.
Esattamente a cosa ha portato, o meglio, che cosa ha aggiunto il fatto che Sam sia sordo-muto? Se il fine ultimo della questione era solamente rendere il tutto più commovente ,come da tua stessa ammissione, non vedo come non si possa considerare che la trovata sia fine a se stessa e piuttosto banale. Non c'è alcun approfondimento della disabilità, non ha alcun peso specifico all'interno della trama, c'è il Sam del videogioco che, in più, è anche sordo-muto. E quindi? Proprio perchè non ho alcun problema nei confronti dei disabili, per quale motivo dovrei empatizzare maggiormente con il personaggio? Intendiamoci, non sarà certo questa modifica a rovinare la serie, ma non vedo per quale motivo uno non possa essere libero di criticarla senza venire etichettato in qualsivoglia maniera...
Tra l'altro, che la sordità renda "del tutto credibile" la scena del risveglio non è vero; A- perchè nel gioco funzionava benissimo comunque B-perchè Ellie è lì, ad un passo da Sam, come ha fatto a non vederla?
[/ISPOILER]
novantadueminutidiapplausi
 
No tranquillo. Per me potrebbero mettere pure un cavallo parlante e non me ne fregherei nulla fintanto che funziona.
Effettivamente sarebbe un'idea originale ed aggiungerebbe
pathos alla morte del cavallo di Ellie :asd:

Scherzi a parte, nonostante, probabilmente, il quinto episodio sia quello che mi ha convinto di meno, bisogna fargli i complimenti a livello di ambientazioni.
Il covo sotterraneo (perfetto) e la scena del cecchino
mi hanno riportato all'interno del gioco. In generale, la serie è ricca di ottimi richiami, eccellenti gli infetti ed il
bloater che uccide in quella maniera
è pura poesia.
Se gli attori sono bravi nessun problema :unsisi:
Piccolo spoiler sul gioco ma mi sa più da part 2 che non mi ricordo proprio..quante sono le
fazioni
?
Non ho capito se intendi in generale o solamente nella part 2, comunque da ora in poi abbiamo:
Abitanti di Jackson
David ed i suoi
Marlene e luci
Lupi
Iene
I rapitori alla fine/serpi (mi pare)
 
Ultima modifica:
Chissà come mai non si sono mai lamentati di 100 anni di cinema e di 70 anni di tv con al 96% di personaggi caucasici bianchi ciset senza disabilità e spessissimo uomini.
Quello non creava alcun problema e non dava fastidio mai.

basta essere consapevoli che c'è la concreta possibilità (magari non nel caso di TLOU ma in generale) che decidere di mettere personaggi NON "caucasici bianchi ciset senza disabilità e spessissimo uomini" sia fatto semplicemente per vendere più facilmente il prodotto a chi non rientra in quella fascia, e non per ragioni civili, etiche o morali.
 
basta essere consapevoli che c'è la concreta possibilità (magari non nel caso di TLOU ma in generale) che decidere di mettere personaggi NON "caucasici bianchi ciset senza disabilità e spessissimo uomini" sia fatto semplicemente per vendere più facilmente il prodotto a chi non rientra in quella fascia, e non per ragioni civili, etiche o morali.
E sticazzi?
Intanto l'hai fatto, il motivo poco conta
 
E sticazzi?
Intanto l'hai fatto, il motivo poco conta
Ma come non conta?
Oppure credi che prima il motivo principale di avere protagonisti bianchi caucasici etero era solo ideologico e non perché fosse la categoria con maggiore potere di acquisto?
 
Sticazzi di Sam, quello che ho trovato poco riuscito
è tutta la costruzione del "villain" dell'episodio, ti lascia veramente poco e non aggiunge granchè alle vicende di Henry o Sam

In generale fino ad ora mi rendo conto che cado sempre di più nel fare paragoni ed è qualcosa di inutile e fine a se stesso che non porta a nulla, son due medium diversi ed è un adattamento. Mi sento comunque di dire che per adesso delle varie modifiche e aggiunte non c'è qualcosa che mi abbia convinto del tutto o che reputo superiore. Avendo già giocato più volte il gioco e conoscendo abbastanza bene le vicende questa serie non mi sta lasciando molto, la guardo con piacere ed è un nuovo standard di come vanno fatto gli adattamenti dai videogiochi senza ombra di dubbio, ma allo stesso tempo non rimango mai con l'ansia di vedere il prossimo episodio o particolarmente estasiato giunto alla fine
 
Altro bellissimo episodio. L'unica cosa che non funziona perfettamente in questo episodio è la combo storia della leucemia e caratterizzazione del villain di turno. Per il resto è sempre tutto perfetto, incluso il tanto criticato sordomutismo...
Davvero inspiegabili le critiche, il personaggio funziona perfettamente nell'episodio e la disabilità contribuisce a renderlo ancora più vulnerabile agli occhi dello spettatore che, in appena 60 minuti di conoscenza del personaggio, ci si affeziona. La disabilità non era necessaria, ma contribuisce ad aumentare il coinvolgimento emotivo in così poco tempo sfruttando i sentimenti causati da chi è più debole e per forza di cose più in difficoltà.
 
Non ho giocato i giochi quindi perdonerete la domanda ma c'è un motivo per cui nell'ultima puntata
dopo il confronto tra i buoni e i cattivi, i mostri aggrano i cattivi mentre i buoni quatti quatti si defilano indisturbati? È perché sono silenziosi mentre gli altri fanno un bordello della madonna?
 
Non ho giocato i giochi quindi perdonerete la domanda ma c'è un motivo per cui nell'ultima puntata
dopo il confronto tra i buoni e i cattivi, i mostri aggrano i cattivi mentre i buoni quatti quatti si defilano indisturbati? È perché sono silenziosi mentre gli altri fanno un bordello della madonna?

Quatti quatti indisturbati? Rivedi bene la puntata xD
 
Ma come non conta?
Oppure credi che prima il motivo principale di avere protagonisti bianchi caucasici etero era solo ideologico e non perché fosse la categoria con maggiore potere di acquisto?
E quindi?
In sostanza stai dicendo che se diversificano il cast non va bene perché non lo fanno per ideali (con una certezza del 100%).
Quindi per te ogni opera dovrebbe avere solo personaggi bianchi etero perché altrimenti si urla al politically correct, non si scappa eh :asd:

Il mondo fortunatamente non è così, quindi ben venga che Druckmann decida di seguire la linea che ha già preso con i videogiochi e che la espanda, sti gran cazzi se nel gioco Sam non è sordomuto.

E, incredibile, non ha nemmeno 8 anni!1!
 
E quindi?
In sostanza stai dicendo che se diversificano il cast non va bene perché non lo fanno per ideali (con una certezza del 100%).
Quindi per te ogni opera dovrebbe avere solo personaggi bianchi etero perché altrimenti si urla al politically correct, non si scappa eh :asd:

Il mondo fortunatamente non è così, quindi ben venga che Druckmann decida di seguire la linea che ha già preso con i videogiochi e che la espanda, sti gran cazzi se nel gioco Sam non è sordomuto.

E, incredibile, non ha nemmeno 8 anni!1!

veramente quello che ha parlato per assolutismi sei te, mica io.

E ci fosse una cosa di quelle che ho scritto che hai riportato correttamente in questo tuo post :asd:
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top