Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma no, sono sempre i soliti 2/3 a fare gli stessi commenti ma sembrano molti di più perchè sono ridondantiMa sono l'unico che non si fa nessun problema?![]()
No tranquillo. Per me potrebbero mettere pure un cavallo parlante e non me ne fregherei nulla fintanto che funziona.Ma sono l'unico che non si fa nessun problema?![]()
novantadueminutidiapplausiMah, un poco miopi mi pare ingeneroso. Che abbia reso "tutto decisamente meno banale ed emotivamente decisamente più impattante" è una tua (legittima) opinione, non capisco per quale motivo debba passare come verità assoluta. Personalmente, per esempio, non la condivido per niente:
Da quando la comunicazione scritta ha un impatto emotivo superiore a quella verbale? Pensa un po', per me è l'esatto opposto e quella scena non aggiunge nulla e ha un impatto emotivo inferiore a quella del gioco. Senza considerare la maggior coerenza rispetto alla serie.
Esattamente a cosa ha portato, o meglio, che cosa ha aggiunto il fatto che Sam sia sordo-muto? Se il fine ultimo della questione era solamente rendere il tutto più commovente ,come da tua stessa ammissione, non vedo come non si possa considerare che la trovata sia fine a se stessa e piuttosto banale. Non c'è alcun approfondimento della disabilità, non ha alcun peso specifico all'interno della trama, c'è il Sam del videogioco che, in più, è anche sordo-muto. E quindi? Proprio perchè non ho alcun problema nei confronti dei disabili, per quale motivo dovrei empatizzare maggiormente con il personaggio? Intendiamoci, non sarà certo questa modifica a rovinare la serie, ma non vedo per quale motivo uno non possa essere libero di criticarla senza venire etichettato in qualsivoglia maniera...
Tra l'altro, che la sordità renda "del tutto credibile" la scena del risveglio non è vero; A- perchè nel gioco funzionava benissimo comunque B-perchè Ellie è lì, ad un passo da Sam, come ha fatto a non vederla?
[/ISPOILER]
Effettivamente sarebbe un'idea originale ed aggiungerebbeNo tranquillo. Per me potrebbero mettere pure un cavallo parlante e non me ne fregherei nulla fintanto che funziona.
Non ho capito se intendi in generale o solamente nella part 2, comunque da ora in poi abbiamo:Se gli attori sono bravi nessun problema
Piccolo spoiler sul gioco ma mi sa più da part 2 che non mi ricordo proprio..quante sono le
?fazioni
Chissà come mai non si sono mai lamentati di 100 anni di cinema e di 70 anni di tv con al 96% di personaggi caucasici bianchi ciset senza disabilità e spessissimo uomini.Ma sono l'unico che non si fa nessun problema?![]()
Chissà come mai non si sono mai lamentati di 100 anni di cinema e di 70 anni di tv con al 96% di personaggi caucasici bianchi ciset senza disabilità e spessissimo uomini.
Quello non creava alcun problema e non dava fastidio mai.
E sticazzi?basta essere consapevoli che c'è la concreta possibilità (magari non nel caso di TLOU ma in generale) che decidere di mettere personaggi NON "caucasici bianchi ciset senza disabilità e spessissimo uomini" sia fatto semplicemente per vendere più facilmente il prodotto a chi non rientra in quella fascia, e non per ragioni civili, etiche o morali.
Ma come non conta?E sticazzi?
Intanto l'hai fatto, il motivo poco conta
Non ho giocato i giochi quindi perdonerete la domanda ma c'è un motivo per cui nell'ultima puntata
dopo il confronto tra i buoni e i cattivi, i mostri aggrano i cattivi mentre i buoni quatti quatti si defilano indisturbati? È perché sono silenziosi mentre gli altri fanno un bordello della madonna?
E quindi?Ma come non conta?
Oppure credi che prima il motivo principale di avere protagonisti bianchi caucasici etero era solo ideologico e non perché fosse la categoria con maggiore potere di acquisto?
E quindi?
In sostanza stai dicendo che se diversificano il cast non va bene perché non lo fanno per ideali (con una certezza del 100%).
Quindi per te ogni opera dovrebbe avere solo personaggi bianchi etero perché altrimenti si urla al politically correct, non si scappa eh
Il mondo fortunatamente non è così, quindi ben venga che Druckmann decida di seguire la linea che ha già preso con i videogiochi e che la espanda, sti gran cazzi se nel gioco Sam non è sordomuto.
E, incredibile, non ha nemmeno 8 anni!1!