Ufficiale The Last of Us | Seconda stagione conclusa | HBO/Sky

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Interverrò l'ultima volta su questo argomento e poi mai più perché sta diventando una discussione ciclica e francamente noiosa.

Il mio ragionamento personale è molto semplice e lineare, ovviamente ben venga che alcuni non lo seguano.

Per il pg x dell'opera originale, non è importante a fini di scrittura/backstory il suo colore della pelle/condizione = Sti cavoli possono fare sostanzialmente quello che vogliono (per me Ellie la potevano pure fare nera pensate un po', conta la prova attoriale prima di tutto in una serie tv).

Per il pg y dell'opera originale è importante a fini di scrittura/backstory il suo colore della pelle/condizione = Devi rispettare il materiale originale, perché sennò ne deriva una snaturazione eccessiva del personaggio in questione, ad es. gli elfi di colore in Rings of Power sono una cavolata immane.

In merito all'Ep 5

Sam mi ha dato la stessa identica esperienza che mi ha dato nel gioco, anzi forse in misura più potente, visto che questa scelta imho rafforza il rapporto di protezione fraterna che c'è con Henry. E se poi a qualcuno nel globo gli si è svoltata la giornata nel vedere una rappresentazione del genere in una serie tv, tanto di guadagnato.
 
Ultima modifica:
Devo ancora iniziare a guardare la serie, ma per curiosità, i primi minuti
di introduzione "scientifici"
che ho letto esser presenti nei primi due episodi, ci sono anche all'inizio degli altri 3 episodi fin'ora trasmessi?
 
Devo ancora iniziare a guardare la serie, ma per curiosità, i primi minuti
di introduzione "scientifici"
che ho letto esser presenti nei primi due episodi, ci sono anche all'inizio degli altri 3 episodi fin'ora trasmessi?
Con la seconda penso si conclude l'arco visto che da
l'unica soluzione ovvia
:unsisi:
 
Recuperata finalmente la quinta puntata, pazzesca :bruniii:

Alcuni momenti davvero perfetti

Ho molto apprezzato la scelta di fare
Sam sordomuto, perché è un tipo di adattamento molto intelligente. In questo caso rafforza in maniera ancor più marcata il rapporto di protezione fraterna che Henry ha nei suoi confronti

GG Mazin, as always
 
Purtroppo....quelle introduzioni sono state veramente ben fatte e sono, a mio avvisto, fra le sequenze migliori viste fin'ora
Secondo me dopo la mie spiegazione di Joe nella terza per il momento di più non si poteva dare :unsisi:
Comunque stupenda come è stata girata la terza :unsisi:
 
Per chiarire, e poi chiudo il discorso perché sto e sta diventando noioso,
la disabilità
di Sam (che poi è la differenza rispetto al gioco l'oggetto delle "critiche" e non
la disabilità
in se), tolto il disorientamento iniziale, non mi fa né caldo né freddo (è la parte della
leucemia
che non mi convince); d'altronde è assolutamente vero che non entra invasivamente nella storia né, tantomeno, la compromette in alcun modo. Quello che non mi è piaciuto è veder cadere in fallacie logiche, senza contribuire in alcun modo alla discussione, allo scopo di ridicolizzare chi ha criticato la cosa.
Detto questo, che la combo
leucemia, sordomutismo e bambino
serva a far affezionare lo spettatore è pacifico, ed è proprio questo il punto, lo è talmente tanto che a mio gusto rende il tutto un po' forzato (nel senso che si percepisce la mano dell'autore che spinge a commuoverti per il personaggio) e stucchevole.
Ma va bene lo stesso, ci si abitua e/o si passa oltre, focalizzandosi su aspetti più importanti:

-concordo con chi dice che venga un po' a mancare la sospensione dell'incredulità durante l'orda di infetti. Fungono (:happybio:) troppo da deus ex machina.
-Il gruppo dei nemici e l'intreccio leucemia li ho trovati deboli
-Sam infetto che non vede Ellie
- la scena del sangue guaritore
-Joel che non uccide subito il cecchino
-imho minor impatto emotivo nel vedere Ellie che, per la prima volta, mette a nudo se stessa confessando di cosa ha paura. Ecco, lavagnetta a parte, non sono riuscito a vedere la Ellie che si spoglia della corazza per mostrare le sue fragilità. So che la maggioranza non è d'accordo, ma a me proprio non arriva.
Imho, questi sono i motivi principali che rendono questo episodio il meno riuscito.
 
Ero contento quando ho saputo che l'episodio 5 era stato anticipato a venerdì, ma sto iniziando a reputare troppi i 9 giorni d'attesa per il sesto. :asd:
 
Da Resetera
Viewers streamed a grand total of 837 million minutes of The Last Of Us TV adaptation between January 22 and 27, making it more popular than HBO's House of the Dragon during its equivalent period.
As reported by Deadline, HBO's House Of The Dragon achieved a cumulative 741 million minutes of watchtime during the equivilent two episode timeframe in 2022.

:allegri:
 
E niente, 6/6 e capolavoro di serie.

Spoiler

owpQZym.gif

200w.gif
 
Ultima modifica:
Spoiler sesta



Mi sembra un’ottima scelta, almeno a livello estetico :asd:
L’attrice non la conosco
 
Sesta puntata: parte finale ricca di emozioni, Jackson ricreata alla perfezione!

puntata cruciale in cui Joel finalmente si libera del peso del passato e sboccia l'affetto forte tra lui ed Ellie in cui uno non può più fare a meno dell'altra. La Maria di colore, vabbè, ormai si è capito che hanno voluto un po' differenziare qualche personaggio secondario... per me va bene così. Bella Ramsey in questa puntata è ancora di più perfetta nell'essere Ellie.
 
Finalmente l'ho iniziata.
Ed ho divorato le prime 3 puntate senza neanche rendermene conto.
Siamo su livelli altissimi, HBO distrugge per distacco la concorrenza.

Per quanto riguarda il tanto discusso episodio 3
All'inizio questa side-story mi è sembrata un po' insensata: out of nowhere, lunga e forse mostrata un po' troppo presto (è già tanto se si era visto un miiinimo di Joel+Ellie).
Poi però, nel momento in cui viene mostrato il collegamento con la storia di Joel e Tess, la storia acquisisce tutto un altro significato e a quel punto da spettatore esclami: "aaaah ma erano loro!!!".

Nel finale lacrimoni... Devastante. Ho abbracciato fortissimo la mia ragazza in quel momento.
Così dovrebbero essere trattate le storie lgbtq al cinema e in tv, ovvero come una qualsiasi storia d'amore.
 
Puntatona la 6 sicuramente la migliore del lotto
Ma joel del telefilm rispetto a quello del vg è un pippone xD
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top