Ufficiale The Last of Us | Seconda stagione conclusa | HBO/Sky

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sono due robe diverse, la serie vedila come un universo alternativo.
Peccato avrei preferito che fosse legato alla serie videoludica perché gli approfondimenti che stanno facendo mi stanno piacendoparecchio.
 
Le vicende presenti nella serie e non nel videogioco sono canon ?
Spero di no . Canon o non canon che credo sia una delle peggiori fissazioni, insieme ai vari cinematic universe, che abbia preso l'intrattenimento contemporaneo.
Entrambe due prigioni per la creatività.
 
Altro gran bell'episodio il sesto.
Ci sta che Joel abbia un momento di crisi visto tutto quello che ha vissuto e che sta affrontando. Ricordiamoci che si tratta di un adattamento ad un altro media e non di una trasposizione uno ad uno. Bisognerà vedere come adattano gli avvenimenti finali a questa versione di Joel ed io ho piena fiducia visto quanto fatto finora.
 
Concordo in pieno, oramai è palese che questo sia il vero limite della serie e che tra qualche anno passato l'hype la ridimensionerà perché a freddo si noterà molto di più.
Cioè chiariamoci: la serie la sto adorando come prodotto fandom è praticamente inarrivabile e mi da tutto un contorno che il gioco non mi dava.
Però come prodotto in sè non so quanto regge, cioè tutto il legame affettivo che nel gioco ti vivi in 30 ore qui è davvero con troppo poco approfondimento e io riesco a crederci solo perchè è come se nella mia mente il substrato pre-esistente dai giochi mi rendesse quello che vedo nella serie automaticamente credibile oltre che alle doti attoriali impeccabili; però è come se il rapporto Ellie-Joel andasse avanti troppo per flash forward tipo.
in verità il gioco ne dura 14\15
 
Vedo gli stessi problemi di walking dead, cioè 2/3 è inutile filler slice of life post apocalittico oltremodo già visto.

Ha valori produttivi più alti ma manca di personaggi memorabili, il mando non può tenere alto l'interesse da solo a lungo.
 
Buona puntata.

Fin dal primo episodio, a partire dalla motivazione che spinge Joel a partire, mi chiedevo se fosse voluto il farlo apparire meno spietato, meno freddo, meno "forte".
Da una parte sono contento che sia arrivata la conferma. Iniziavo a temere che non fossero riusciti a caratterizzarlo come nel gioco, si è invece optato per un Joel più fragile e umano che, tra l'altro, potrebbe rendere più credibile l'inizio di parte 2.
Il Joel che ci ripensa... boh, l'ho trovato abbastanza fiacco, direi prevedibile, ma essendo a conoscenza degli eventi è difficile da valutare.
Imho, una cosa che non mi fa impazzire è che si avverte un po' troppo, e non solamente in questa puntata, un ritmo della narrazione altalenante. Si passa da momenti tutto sommato superflui, o comunque nei quali non è necessario soffermarsi troppo, con un ritmo lento, ad altri, magari più importanti, veramente frettolosi.

Dina e quel "what?" :lol2:
Non so se sia stato fatto di proposito, la vedetta a Jackson ha un aspetto simile alla Maria del gioco. Magari è un caso, ma una risata me la son fatta e mi piace pensare che sia stata una trollata da parte degli autori. :trollface:
Il cavallo fermo immagine :rickds:

Scenografia al top come al solito.

DJsparco ti posso chiedere come mai consideri problematica la nuova caratterizzazione di Joel in merito alla parte 2?
nell'incontro con abby, imho, Joel ebbe un cambiamento di comportamento troppo drastico rispetto alla parte 1 e ho sempre trovato debole la scusa dei 4 anni vissuti in pace a Jackson.
Fermo restando che, per il momento, preferisco la narrazione del gioco a quella della serie, questo Joel "ad un passo dalla pensione" credo sarebbe più credibile in quella situazione.
Nelle note sparse nel primo capitolo di Part II si parla di superstiti trovati durante i pattugliamenti esterni. Joel prendeva parte a queste ronde, e penso che in quei quattro anni, oltre a vivere una vita infinitamente più tranquilla, abbia anche influito la presenza di Tommy, che è un uomo della gente e che in quell'isola felice che è Jackson ha trovato la sua redenzione.

Quelli che criticano la scrittura dell'incontro con Abby dicendo che avrebbero dovuto usare dei nomi fittizi non capiscono che:
  • Non è stato Joel a rivelare il proprio nome, è stato Tommy (che, come detto sopra, è meno cinico e diffidente del fratello) nel tentativo di calmare una Abby visibilmente scossa;
  • Joel non sospettava che qualcuno fosse sulle sue tracce o su quelle di Ellie, non dopo aver fatto una strage di quello che sembrava l'ultimo bastione delle Fireflies, non dopo aver eliminato anche il loro leader, non dopo quattro anni;
  • Sarebbe stato comunque inutile nascondere la propria identità se, come da routine, l'intenzione di Tommy era di aiutare ed eventualmente accogliere l'ennesimo superstite. Prima o poi lo sarebbero venuti a sapere.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi quando usate gli spoiler specificate di cosa state parlando, se dell' (ultimo) episodio, se di Part I o se di Part II.
Rischiate di rovinare l'esperienza a chi guarda la serie senza aver giocato o a chi ancora non ha giocato Part II.
 
Nelle note sparse nel primo capitolo di Part II si parla di superstiti trovati durante i pattugliamenti esterni. Joel prendeva parte a queste ronde, e penso che in quei quattro anni, oltre a vivere una vita infinitamente più tranquilla, abbia anche influito la presenza di Tommy, che è un uomo della gente e che in quell'isola felice che è Jackson ha trovato la sua redenzione.

Quelli che criticano la scrittura dell'incontro con Abby dicendo che avrebbero dovuto usare dei nomi fittizi non capiscono che:
  • Non è stato Joel a rivelare il proprio nome, è stato Tommy (che, come detto sopra, è meno cinico e diffidente del fratello) nel tentativo di calmare una Abby visibilmente scossa;
  • Joel non sospettava che qualcuno fosse sulle sue tracce o su quelle di Ellie, non dopo aver fatto una strage di quello che sembrava l'ultimo bastione delle Fireflies, non dopo aver eliminato anche il loro leader, non dopo quattro anni;
  • Sarebbe stato comunque inutile nascondere la propria identità se, come da routine, l'intenzione di Tommy era di aiutare ed eventualmente accogliere l'ennesimo superstite. Prima o poi lo sarebbero venuti a sapere.
Wait, fermo restando che dovrei riguardarmi la scena, io non ho mai parlato di nascondere o meno il nome.
Ricordavo dei superstiti anche se non nel dettaglio, ma, giusto per dire, il Joel di parte 1 si sarebbe gustato la scena mangiando pop-corn :asd:
Ma fin qua, tolte le circostanze abbastanza casuali, ci sta che la salvi.
Ora, ammetto di poter essere sembrato troppo duro e, sì, forse ho un po' esagerato nel definirlo un cambiamento troppo drastico, ma non era affatto insospettabile un possibile attacco da parte delle luci.
Joel prende Ellie dalla sala operatoria e viene seguito, scende con l'ascensore e si premura di bloccarlo. Verosimile, inoltre, che non tutti fossero lì in quel momento e che potessero avere famiglia.
D'altronde, nel momento in cui Abby e Owen parlano guardando la città, la prima cosa a cui viene da pensare è che siano luci venute a vendicarsi e/o a riprendersi Ellie.
Diciamo che si avverte che il tutto (parlo della situazione creatasi in generale) è stato un po' piegato a favore di trama, ma non dico che sia campato in aria.
Se ho tirato in ballo la caratterizzazione di Joel non era per dire che fosse totalmente fuori luogo (imho non abbastanza convincente), ma che quello della serie, in quella stessa situazione, lo riterrei più credibile.
 
Il primo a me è durato più di 25 ore. Per finirlo in 14 bisogna correre senza esplorare bene, rovinandoselo.
Ma dove? Ho raccolto praticamente tutto, giocato a difficile e potenziato tutto il personaggio e le armi e frugato dappertutto. E non me lo sono rovinato sicuro. Che poi giocai il primo su ps4 e poi su ps5 con la remastered. La durata è quella. Se corri dura meno
Post automatically merged:

Perdonami, ma sei stato lentissimo tu xD Il primo dura meno della metà del secondo, 15 ore lo si finisce guardando tutto con tranquillità
Esattamente
 
Recuperato solo ora.

Buonissimo episodio. Pedro Pascal attore definitivo. Ma anche "Ellie" non scherza.
 
Complimenti veri a chi ha fatto il casting di pascal e ramsey, e ovviamente complimenti anche a loro.

L’alchimia che hanno nella s06 è stata una gioia per i miei occhi e c’è stata una scena, quando stanno a cavallo, da lucciconi proprio.
Post automatically merged:

Vedo gli stessi problemi di walking dead, cioè 2/3 è inutile filler slice of life post apocalittico oltremodo già visto.

Ha valori produttivi più alti ma manca di personaggi memorabili, il mando non può tenere alto l'interesse da solo a lungo.
Porca zozza se joel e ellie non sono personaggi memorabili io mica lo so quali sono :segnormechico:
 
Il primo a me è durato più di 25 ore. Per finirlo in 14 bisogna correre senza esplorare bene, rovinandoselo.
Per finirlo in 25 ore spero almeno che tu l'abbia giocato in modalità sopravvissuto, perché anche in modalità difficile lo si finisce in 13-14 ore al massimo. :asd:
 
Per finirlo in 25 ore spero almeno che tu l'abbia giocato in modalità sopravvissuto, perché anche in modalità difficile lo si finisce in 13-14 ore al massimo. :asd:

Anche io l’ho finito in più di 20 ore … niente sopravvissuto , io so di essere lentissimo in tutti i giochi , faccio foto, spesso in questi giochi immersivi cammino anziché correre… me la godo moolto lentamente …

Però si, non dire mai che un gioco dura quanto ci metto io a finirlo …
Almeno il 20% del tempo in meno …
 
Anche io l’ho finito in più di 20 ore … niente sopravvissuto , io so di essere lentissimo in tutti i giochi , faccio foto, spesso in questi giochi immersivi cammino anziché correre… me la godo moolto lentamente …

Però si, non dire mai che un gioco dura quanto ci metto io a finirlo …
Almeno il 20% del tempo in meno …
Ma infatti una cosa è prendersela comoda facendo durare un gioco più del necessario, come hai fatto tu e come tante volte ho fatto anche io, un'altra invece è dire che per godersi appieno TLOU servono 25 ore, cosa assolutamente non vera visto che parliamo di un gioco decisamente lineare e story-driven. :sisi:
Post automatically merged:

Comunque episodio 7 quello col rating IMDB più basso finora (8,6): be', doveva capitare che prima o poi si scendesse sotto il 9. :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top