Ufficiale The Last of Us | Seconda stagione conclusa | HBO/Sky

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Primo episodio in cui Bella Ramsey veramente mi convince al 100% come Ellie, bravissima in questa puntata.

Episodio meraviglioso, hanno azzeccato al 100% pure Left Behind. Bravi bravi
 
Da videogiocatore è la puntata più simile al videogames e quindi mi ha lasciato ben poco in più … anzi , mi da pure i nervi che si son presi tutta la terza puntata per Bill e Franck approfondendo tantissimo la loro storia (BELLISSIMA puntata per inciso), però in questa che volevo vedere un paio di cose in più hanno trasposto esattamente il dlc senza aggiungere nulla (anzi velocizzando pure il tutto)…

So che era mooolto difficile da mostrare a schermo, ma il momento in cui
Rayile muta e Ellie no, avrei voluto vederlo.. o comunque come Ellie si rende conto di non trasformarsi … …
Nel gioco da qualche parte mi pare che dica “di aver aspettato ma che non successe niente a lei “…non ricordo son passati anni …
Magari verrà mostrato qualcosa nelle prossime ?!?!

Vedremo…

Resta comunque una bella puntata, anche se più azzeccata come fu presentata nel gioco ,ovvero come dlc successivo ….

EDIT
ah e piccolo appunto, avrebbe avuto un minimo più di senso mostrare Ellie
disinfettare la ferita di Joel, anche alla bene e meglio eh, ma qualcosa.. non che la cuce così de botto…
 
Ultima modifica:
Bell episodio. Mi sembra assurdo che ne manchino solo due. Bah. Qui mi sembra di star ben lontani dalla fine 😂
 
Puntata 7 da compitino, anch'io avrei voluto vedere
cosa sarebbe successo a Riley una volta trasformata
Comunque mi vanto di aver scoperto questo easter egg (anche se so che in molti pure ci saranno arrivati :asd: )
Senza titolo.jpg

 
Gran nell'episodio, molto fedele. Ora sotto con
David.
 
L'episodio 7 parte già benissimo con una fotografia decisamente migliore rispetto alla media della serie ( e sebbene dalla puntata 5 sia sempre un po' migliorata era il punto debole dell'intera produzione).
Credo che mostrare Ellie dentro la
Fedra (anche se per poco) e mostrare i suoi sentimenti ambivalenti verso Fedra/ZQ (ribellione o non ribellione? ribellione da dentro? cambiare le cose da soldata? ecc)
abbiano dato un ulteriore spessore alle sue origini e al suo vissuto.

Come sempre Druckman ci mette dentro una bella dose di politica;
tutte le discussioni luci/non luci con Riley e le differenze di visioni e le "scelte che allontanano" mi hanno ricordato molto la fiction che mette dentro per esempio la lotta bombaroli-comunisti vs fascisti di fine anni 60-anni 70 in Italia per dire e mi è piaciuta molto questa dialettica tra la ragazzina cooptata dai rivoluzionari e la ragazzina che forse crescerà come soldato FEDRA.

L'episodio si regge su una fotografia finalmente all'altezza e supportata dalla bellezza della location,
con luci e colori accessi e suoni che rendono tutto come dovrebbe essere: un quasi "appuntamento" in gioventù insieme alla persona per te più importante e che sta diventando una potente crush senza che quasi te ne rendessi conto.
Non so voi rega ma io ho avuto la fortuna di scoprirmi innamorato e corrisposto della mia migliore amica e il primo bacio è partito proprio così: mentre stavamo passando del tempo intenso di qualità tra noi e dove ci si prendeva cura a vicenda (Riley si prende cura di Ellie, tutta quella preparazione la fa solo una persona che tiene a te) e insomma i feels che ho provato nei loro sguardi e nel pensare "cavolo forse inizia a piacermi, ma chissà se lei pensa lo stesso... oltre ad aggiungere la componente non etero che non è scontata e che si aggiunge ai dubbi-interrogativi".

Appunto questo gioco di sguardi, questo non detto che aleggia per una buona fase dell'episodio: la parte della giostrina coi cavalli con sotto Just Like Heaven dei Cure mi ha devastato il cuore, quando Ellie lancia quegli sguardi di nascosto verso Riley stavo morendo per lei.
Boh capisco che le percezioni siano diverse da persona a persona ma sinceramente trovo Bella molto espressiva.

Anche l'attrice di
Riley è veramente in parte, scelta di casting azzeccatissima; il suo essere così trascinante e il suo ascendente verso Ellie sono davvero realistici a schermo.

La parte su Victoria Secret mi ha steso, anche qui altra frecciatina politica che mi è piaciuta un casino.

La cosa assurda (in positivo) è che le
5 meraviglie sono 5 meraviglie anche per te che sei spettatore; anzi per noi le meraviglie sono 6: il viso di Ellie quando si accendono le luci.
Ognuna delle meraviglie ci regala una Ellie che non avevamo ancora visto: quella delle scale mobili davvero magistrale, quel tipo di incredulità ed eccitazione per una persona cresciuta nel mondo post apocalittico.

La scena dell'incazzatura e quasi litigio e poi il modo di riappacificarsi, tutto coerente, tutto diretto alla perfezione, dialoghi azzeccati e sempre in parte.
Anzi, la serie tv sta davvero ampliando il carattere della nostra cara Ellie, guardando la serie tv è come se in precedenza avessi solo visto la superficie e ora riuscissi a conoscerla un po' meglio.
Mi sto affezzionando a questa Ellie televisiva e quindi direi che la missione è già compiuta.
Io oramai la vedo come la Ellie primaria.

Ma questo avviene anche con personaggi secondari: capire i trascorsi di personaggio x e il perché vuole entrare nelle luci per esempio permette di assaporare la complessità dei vissuti umani a 360 gradi e come questi influenzino le loro scelte.

La scena dell'ultimo ballo e il modo in cui avviene il bacio: non andare via; va bene; bacio; ti chiedo scusa; per cosa? Risate.
M A G I S T R A L E

E il dramma subito dopo, dolorosissimo.
La disperazione in forma di rabbia di Ellie (anticipazione della Ellie che vedremo nella stagione 2) e la maturità di Riley nell'affrontare l'ignoto.
Straziante.

La Ellie che trova il coraggio per non perdere anche Joel; tutto collegato così bene.

PERFETTO.

Resta come in tutta la serie la sensazione di andare a velocità 2x, come sarebbe stato bello avere due stagioni solo per il primo gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Puntata 7
Devo dire che vivere il DLC del gioco in mezzo alla trama principale in quel preciso punto rende tutto dannatamente migliore :asd:
 
The Last of Us
Left Behind
Season: 1
Episode: 7
Air date: 2023-02-26

Guest stars: Storm Reid, Terry Chen, Ian Rozylo, Ruby Lybbert
As Joel fights to survive, Ellie looks back on the night that changed everything.

OT: non volevo mettere il titolo a schermo, ho provato la feature a caso :asd:

Per me miglior episodio ad ora, qui la serie batte il videogioco.
Bella fotografia: loro che saltano sui tetti, l'arrivo al centro commerciale qua è molto più di impatto rispetto alla controparte videoludica, il giro in giostra.
Take on me perfetta per l'episodio, ma secondo me potevano giocarsela meglio (si sentiva poco, il momento non era adeguato).
Hanno reso molto bene la parte di "flirting": gli sguardi, l'indecisione, il voler apparire al meglio, voler stupirsi a vicenda, cercare di capire l'altra cosa prova.

Il momento finale mi ha ancora una volta toccato: godersi il momento, che sian due minuti o due giorni... Possiamo rendere il tutto poetico e perdere la testa insieme.
 
Una cosa che a parer mio hanno cannato è che a voler mettere il dlc in questo momento, in questo modo

non hanno dato il giusto tempo di assimilare se joel fosse vivo o morto. Nel gioco dopo la caduta di joel data dalle gravissime ferite riportate, si apre una nuova stagione solo con ellie ( che non si è mai vista da sola) ed il dubbio è ancora più forte per un po'. Qui si apre subito con joel vivo, come a voler rassicurare forzatamente il pubblico " tranquilli è vivo" quando al massimo avrebbero potuto aspettare la fine dell'episodio per rivelare che joel fosse ancora vivo. Se non proprio aspettare il prossimo episodio.

Permane il solito problema che si portano dietro da tutta la serie. Troppo spazio a pg secondari per intere puntate che non si vedranno più mentre la vera ciccia viene messa giù un po' alla buona, un po' sbrigativa e con tempi sbagliati.
La scrittura del gioco rimane di tutt'altro livello.
 
8012443-oNyC68bnOoVAiJnKVsRNY9YDbl6.jpg

Left Behind

Season:
1
Episodio: 7
Data messa in onda: 2023-02-26

Guest stars: Storm Reid, Terry Chen, Ian Rozylo, Ruby Lybbert

As Joel fights to survive, Ellie looks back on the night that changed everything.

OT: non volevo mettere il titolo a schermo, ho provato la feature a caso :asd:

Per me miglior episodio ad ora, qui la serie batte il videogioco.
Bella fotografia: loro che saltano sui tetti, l'arrivo al centro commerciale qua è molto più di impatto rispetto alla controparte videoludica, il giro in giostra.
Take on me perfetta per l'episodio, ma secondo me potevano giocarsela meglio (si sentiva poco, il momento non era adeguato).
Hanno reso molto bene la parte di "flirting": gli sguardi, l'indecisione, il voler apparire al meglio, voler stupirsi a vicenda, cercare di capire l'altra cosa prova.

Il momento finale mi ha ancora una volta toccato: godersi il momento, che sian due minuti o due giorni... Possiamo rendere il tutto poetico e perdere la testa insieme.

Per me proprio il contrario , è l’unica puntata fin ora che non mi fa avere nessun dubbio su quale delle due opere sia migliore…
Se nelle altre c’erano degli elementi e dei cambiamenti che me l’hanno fatta amare tanto quanto il gioco (se non di più in alcuni frangenti ) …
In questa puntata è tutto più potente nel videogioco ..
L’esplorazione in prima persona del centro commerciale è assolutamente più sbalorditiva, indossare le maschere , girare tra i cabinati , la partita “IMMAGINATA” al picchiaduro, la fuga da tutti quegli infetti vissuta “in prima persona” è nettamente più potente …

Oltre al fatto che questa puntata a differenza delle altre non ha aggiunge assolutamente nulla (se non quei 5 minuti iniziali all’interno della fedra)

Resta comunque godibile ma in confronto alle altre assolutamente la peggiore ..
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top