Ufficiale The Last of Us | Seconda stagione conclusa | HBO/Sky

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Lo sto guardando ora per la prima volta, comprato in 4k.
Sono arrivato più o meno a metà, molto bella come serie e ho apprezzato che in italiano abbiano mantenuto il doppiatore di Joel.
Le ambientazioni e alcune sequenze sono davvero fedeli al videogioco, l'unica cosa che non ho capito è perchè abbiano modificato la modalità di infezione: le spore le trovavo molto più credibili e le sequenze con le maschere antigas erano comunque poche.
 
l'unica cosa che non ho capito è perchè abbiano modificato la modalità di infezione: le spore le trovavo molto più credibili e le sequenze con le maschere antigas erano comunque poche.
Boh? Qualcuno aveva ipotizzato il motivo ai tempi della prima TV ma non mi aveva convinto e non lo ricordo. Meglio le spore!
 
Boh? Qualcuno aveva ipotizzato il motivo ai tempi della prima TV ma non mi aveva convinto e non lo ricordo. Meglio le spore!
Ricordo di aver letto che era dovuto all'uso delle maschere antigas, ma non ne capisco il motivo: nel videogioco vengono usate solo in determinati frangenti e visto che nella serie le scene d'azione sono comunque molto meno rispetto al gioco non penso che avrebbero pesato un paio di scene con le maschere.
 
Ricordo di aver letto che era dovuto all'uso delle maschere antigas, ma non ne capisco il motivo: nel videogioco vengono usate solo in determinati frangenti e visto che nella serie le scene d'azione sono comunque molto meno rispetto al gioco non penso che avrebbero pesato un paio di scene con le maschere.
Lo spiegano proprio nei contenuti speciali del cofanetto: le spore nella realtà si diffonderebbero ovunque con il vento quindi nella serie i protagonisti avrebbero dovuto indossare quasi sempre le maschere per tutto il tempo.
Proprio Druckmann ha ammesso che da questo punto di vista il gioco non è molto realistico.
 
Lo spiegano proprio nei contenuti speciali del cofanetto: le spore nella realtà si diffonderebbero ovunque con il vento quindi nella serie i protagonisti avrebbero dovuto indossare quasi sempre le maschere per tutto il tempo.
Proprio Druckmann ha ammesso che da questo punto di vista il gioco non è molto realistico.
Mah è comunque un prodotto di finzione ed è molto più plausibile che un fungo proliferi con le spore rispetto a quei ramoscelli della serie. L'approccio del gioco andava benissimo, si mettevano le maschere solo in zone dove l'infezione era molto alta, potevano giustificare il tutto dicendo che le spore diventano infettive per l'uomo solo se respirate in gran quantità e tutto si sarebbe risolto.
 
Mah è comunque un prodotto di finzione ed è molto più plausibile che un fungo proliferi con le spore rispetto a quei ramoscelli della serie. L'approccio del gioco andava benissimo, si mettevano le maschere solo in zone dove l'infezione era molto alta, potevano giustificare il tutto dicendo che le spore diventano infettive per l'uomo solo se respirate in gran quantità e tutto si sarebbe risolto.
Ma sì, bastava dire che sono pericolose solo in luoghi chiusi e ristretti (mi pare che anche nel gioco fosse così).
Non capisco perché la sospensione dell'incredulità vada bene solo per fumetti e videogiochi, in TV e al cinema no :facepalm2:
Le radici che comunicano invece sono credibilissime... mavvaffan--!
 
Ma sì, bastava dire che sono pericolose solo in luoghi chiusi e ristretti (mi pare che anche nel gioco fosse così).
Non capisco perché la sospensione dell'incredulità vada bene solo per fumetti e videogiochi, in TV e al cinema no :facepalm2:
Le radici che comunicano invece sono credibilissime... mavvaffan--!
Perché il grande pubblico è un gran cagacazz... :ahsisi:
 
Ma sì, bastava dire che sono pericolose solo in luoghi chiusi e ristretti (mi pare che anche nel gioco fosse così).
Non capisco perché la sospensione dell'incredulità vada bene solo per fumetti e videogiochi, in TV e al cinema no :facepalm2:
Le radici che comunicano invece sono credibilissime... mavvaffan--!
Anzi, secondo me è meno credibile la cosa delle radici, che quella delle spore.:ahsisi:
 

Per quanto mi piaccia molto come attrice non ce la vedo per niente nei panni di Abby -_- il personaggio del gioco oltre a non somigliarle per niente come fisicità è anche molto più "duro" Florence Pugh è troppo dolce per interpretare Abby :hmm:
 
Le radici che comunicano invece sono credibilissime... mavvaffan--!

Invece si che sono credibilissime.



Per quanto si tratti di un'opera di fantasia, i fondamenti scientifici ci sono tutti. Leggi i vari punti (soprattutto quelli che parlano di comunicazione e ampiezza) :D
 
Invece si che sono credibilissime.



Per quanto si tratti di un'opera di fantasia, i fondamenti scientifici ci sono tutti. Leggi i vari punti (soprattutto quelli che parlano di comunicazione e ampiezza) :D
Ma non mi riferivo a quello. Conosco la cosa (ho letto solo l'anteprima perché sono di una pigrizia disarmante - tipico romano - anche se l'inglese lo leggo tranquillamente :facepalm2: ).
Non ricordo benissimo come veniva spiegato nella serie ma non era convincente che comunicasse con gli infetti. Tra fungo e fungo OK, mi va bene anche con l'infetto radicato nel terreno ma non con tutti gli altri che correvano alla cieca.
Ma che abbiamo fatto? Il capo degli estranei del Trono?
 
Finita. Mi è piaciuta molto e nella parte finale è riuscita a farmi sentire lo stesso coinvolgimento provato con il gioco(Joel è sempre Joel).
Hanno fatto uno splendido lavoro sulle location, che riprendono quelle del videogioco, e anche le vicende sono molto più fedeli di quanto mi aspettassi, se si escludono alcuni approfondimenti e divagazioni e ovviamente la minor azione.
Mi ha convinto un pochino meno la parte di Bill, nel videogioco aveva un rifugio molto più arroccato e alla fine loro sono praticamente costretti a fuggire, nella serie non si capisce perchè se ne vanno subito
(trovano praticamente un posto quasi impenetrabile, dotato di confort e ancora pieno di cibo e di armi di tutti i tipi e non si fermano nemmeno una notte per dormire).
 
 
Bene bene, un po’ di figa ogni tanto :sard:

Certo fisicamente avrà molto da lavorare, mi sa che dovrà bombarsi un po’
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top