PS5 The Legend of Heroes: Trails in the Sky the 1st | 19 Settembre 2025

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
cmq si il primo sky è lentissimo, è praticamente un'enorme intruzione per il secondo capitolo ... quindi assolutamente non prendere il remake
ok grazie
Post automatically merged:

Ah su quello guarda, sono migliorati tantissimo, i due Daybreak hanno una scrittura molto matura rispetto ai primi giochi della serie, e ha tra i migliori personaggi mai scritti da Falcom, con forse uno dei protagonisti meglio scritti negli ultimi, boh?, 10 anni? , quindi dubitare che anche questo remake non possano fare lo stesso, migliorando tutti i personaggi vuol dire semplicemente che non sapere come funzioni la saga e come è evoluta, potenzialmente questo remake potrebbe diventare il miglior capitolo della saga.
ma io mica dubitavo, appunto mi aspettavo un remake del genere...qui mi dicono che nn sarà così e di desistere :D

io nn ho detto nulla :D
 
il gioco se io lo critico lo critico perchè va criticato e perchè ha delle lacune, mica mi diverto su
È giusto che tu abbia il diritto di criticare un gioco, però prima lo devi giocare. Non puoi giudicare dei giochi ai quali, in base a quanto tu stesso hai detto, hai giocato a malapena 10 ore ciascuno.
Avessi fatto come te con Trails in the Sky Sc, avrei detto che le prime 10 ore sono lente, senza scoprire però che il ritmo delle successive 50-60 è, invece, abbastanza veloce
 
È giusto che tu abbia il diritto di criticare un gioco, però prima lo devi giocare. Non puoi giudicare dei giochi ai quali, in base a quanto tu stesso hai detto, hai giocato a malapena 10 ore ciascuno.
Avessi fatto come te con Trails in the Sky Sc, avrei detto che le prime 10 ore sono lente, senza scoprire però che il ritmo delle successive 50-60 è, invece, abbastanza veloce
il problema è arrivarci...e cmq se il ritmo nelle prime non so quante ore...10, 20? è lento, per me è comunque un difetto e lo dico

p3 l'ho finito...giocato 90 ore...ma le prime 20 ore lente non gliele perdono cmq...atlus doveva snellire quella parte
 
L'unico veramente un pò troppo pesante è l'originale Trails in the sky, dato che è molto, ma molto lento, già il secondo Sky è molto meglio, ma ha i suoi momenti "noia", così come il primo Cold Steel è molto lento, ma quello almeno ha più varietà e anche se succede poco per un bel pò, sai che stai comuqnue andando verso un qualcosa di importante visto il prologo.
è vero quando lo inizia ai tempi sky 1 non mi prese molto, poi ci riprovai con cold steel 1,e fù amore a prima vista, personaggi ed una storia con colpi di scena mai visti, è diventata la mia serie di jrpg preferita, poi sono tornato sui vecchi capitoli e sono riuscito a rivalutarli per quel che si meritano
 
il problema è arrivarci...e cmq se il ritmo nelle prime non so quante ore...10, 20? è lento, per me è comunque un difetto e lo dico

p3 l'ho finito...giocato 90 ore...ma le prime 20 ore lente non gliele perdono cmq...atlus doveva snellire quella parte
Levaci mano e fai un piacere a tutti (a te compreso) :asd:
 
Io trovo che la "lentezza" di sky 1 fosse anche uno dei suoi migliori pregi. Costruiva una quotidianità piacevole che riusciva a immergerti nel suo mondo, nei suoi paesaggi e nelle sue atmosfere.
 
Io trovo che la "lentezza" di sky 1 fosse anche uno dei suoi migliori pregi. Costruiva una quotidianità piacevole che riusciva a immergerti nel suo mondo, nei suoi paesaggi e nelle sue atmosfere.
Ma infatti per me non è un suo difetto, anzi, è un suo gran punto di forza, ma, posso capire perché possa risultare pesante per molti.
 
Ma infatti per me non è un suo difetto, anzi, è un suo gran punto di forza, ma, posso capire perché possa risultare pesante per molti.
Non è un jprg per tutti. Poi è uno di quei classici titoli che ha bisogno di essere giocato al momento giusto. Io l'ho iniziato a pandemia appena esplosa, perfetto per estraniarsi da quel periodaccio
 
Io trovo che la "lentezza" di sky 1 fosse anche uno dei suoi migliori pregi. Costruiva una quotidianità piacevole che riusciva a immergerti nel suo mondo, nei suoi paesaggi e nelle sue atmosfere.
dipende la lentezza come la imbastisci...per dire ryza 1 è lentissimo ed è tutto ambientato in un paesello, però nn mi ha pesato affatto

il primo cold steel invece mi stava facendo esplodere le palle lol

cmq domani esce la demo...almeno testo con mano, che è inutile chiedere pareri ad i mestruati qua dentro :P
 
dipende la lentezza come la imbastisci...per dire ryza 1 è lentissimo ed è tutto ambientato in un paesello, però nn mi ha pesato affatto

il primo cold steel invece mi stava facendo esplodere le palle lol

cmq domani esce la demo...almeno testo con mano, che è inutile chiedere pareri ad i mestruati qua dentro :P
Ah ma tu parlavi di cold steel che mi manca, io del primo trails in the sky :sisi:
 
un po di tutto...gira voce che questo è addirittura peggio

vedremo domani :sisi:
L'originale è pesante, il remake non sappiamo manco come sia, ma giudicare la lentezza da una demo è un pò riduttivo; Cold steel 1 è lento ma tutt'altro che pesante, il girare dentro la scuola e parlare con gli altri studenti da delle ottime vibes di slice of life, per me è un gran punto a favore, altro che negativo :ahsisi: , ci sono certi alunni NPC che li ho amati alla follia, tipo Becky, top NPC.
 
Ultima modifica:
L'originale è pesante, il remake non sappiamo manco come sia, ma giudicare la lentezza da una demo è un pò riduttivo; Cold steel 1 è lento ma tutt'altro che pesante, il girare dentro la scuola e parlare con gli altri studenti da delle ottime vibes di slice of life, per me è un gran punto a favore, altro che negativo :ahsisi: , ci sono certi alunni NPC che li ho amati alla follia, tipo Becky, top NPC.
se la demo è tipo le prime 6-7 ore di inizio gioco lo capisci benissimo come è impostato...
 
se la demo è tipo le prime 6-7 ore di inizio gioco lo capisci benissimo come è impostato...
Mah, dipende, non sempre è così, ci sono alcuni titoli che partono a cannone, ma poi rallentano a metà gioco, dipende sempre.
Se vuoi un consiglio, non scaricarla, poi sei libero, ma i Legend of Heroes sono tutti lenti di natura, non sono per tutti, se non si ha la pazienza di attendere e persevarare è meglio passare ad altro, ma è un peccato dato che ti priveresti di uno dei migliori world building mai fatti in un JRPG (e non solo secondo me)
 
Ultima modifica:
provata la demo! Vedere certe cose fa piangere e poi le ost :bruniii:

però da quel poco che ho visto alcune cose sono fastidiose almeno per me tipo come camminano o a volte non prende l'input del tasto anche se a schermo c'è .
e soprattutto il fatto che cambia angolo della telecamera quando attaccano i nemici.

All'inizio mi era venuto un colpo che era action :asd:
ah anche non imparano mai sui tutorial , totalmente sommerso di pagine di tutorial una dopo l'altra .
Poi ci sono opzioni avanzata da pc ma mancano quelle basilari tipo luminosità o velocità del testo
 
Mah, dipende, non sempre è così, ci sono alcuni titoli che partono a cannone, ma poi rallentano a metà gioco, dipende sempre.
Se vuoi un consiglio, non scaricarla, poi sei libero, ma i Legend of Heroes sono tutti lenti di natura, non sono per tutti, se non si ha la pazienza di attendere e persevarare è meglio passare ad altro, ma è un peccato dato che ti priveresti di uno dei migliori world building mai fatti in un JRPG (e non solo secondo me)
come ho detto non è nemmeno questione di ritmo...ma come imposti questo ritmo...ho fatto l'esempio di ryza 1...gioco in un villaggio dove nn succede una mazza per un botto di ore eppure m'è piaciuto...il 3 mi ha fatto cagare per l'effetto opposto...nel terzo capitolo non puoi presentarti con una storia del genere super lenta
 
come ho detto non è nemmeno questione di ritmo...ma come imposti questo ritmo...ho fatto l'esempio di ryza 1...gioco in un villaggio dove nn succede una mazza per un botto di ore eppure m'è piaciuto...il 3 mi ha fatto cagare per l'effetto opposto...nel terzo capitolo non puoi presentarti con una storia del genere super lenta
Mi piace questa ripetizione dello stesso argomento reiterato dal 1518.
 
"Ho fatto l'esempio di Ryza 1"

Procede a ri-dire che non gli è pesato senza saperlo spiegare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top