Però c'è da dire una cosa: è giusto pretendere che uno, per giocare un gioco che gli interessa (come può essere questo), debba prima recuperarsi altre 700+ ore di gioco precedenti (di giochi che sono pure piuttosto vecchi, ormai)? Un terzo delle quali non sono nemmeno localizzate ufficialmente (anche se ci sono delle patch fanmade, che io sappia). Chi è che ha il tempo di farlo? E soprattutto, ha davvero senso, se l'interesse al momento è legato esclusivamente a quel SINGOLO gioco (vuoi per disponibilità economica, vuoi perché è sulla console del momento) che non sai nemmeno se ti piacerà a livello di gameplay? Comincio a pensare che pretendere di doversi recuperare tutta una saga solo e soltanto per godersi appieno qualcosa sia un comportamento un po' élitario. Non che non lo capisca, per carità, ma in fin dei conti io ho visto film sparsi del Marvel Cinematic Universe senza conoscere buona parte del resto della serie, eppure me li sono goduti lo stesso, nello specifico ambito del singolo film. Ovviamente non ho colto tutto il peripleo di roba che c'era da cogliere che chi ha visto tutti i film precedenti ha colto, ma ciò non vuol dire che non me lo sia goduto ugualmente. Cioè, quello che voglio dire è che i giochi precedenti sono sicuramente necessari per capire TUTTO quello che c'è da capire e per cogliere tutto quello che c'è da cogliere, ma il gioco in sé immagino che, nel suo piccolo, inizi e concluda delle vicende ben delimitate. Se è così, purché si sia coscienti di questa cosa, credo non ci sia niente di male nel cominciare a giocare da questo (nella speranza che nel frattempo arrivino dei porting degli altri).
Poi se le vicende sono davvero così tanto ermetiche come le disegnate, allora la colpa è anche un po' di Falcom che non provvede a rendere più facilmente accessibile questa serie.