Sh1n
Bracer
- Iscritto dal
- 25 Ott 2011
- Messaggi
- 7,617
- Reazioni
- 2,178
Offline
Beh è la norma, 20-30 ore è il tempo standard per carburare. Io sto a 20 ore in Daybreak ed è ancora tutto tranquillo :Dsi ma son passate 30 ore![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Beh è la norma, 20-30 ore è il tempo standard per carburare. Io sto a 20 ore in Daybreak ed è ancora tutto tranquillo :Dsi ma son passate 30 ore![]()
Ma dipende dal contesto. Nel precedente serviva a caratterizzarti la città i personaggi ecc.Beh è la norma, 20-30 ore è il tempo standard per carburare. Io sto a 20 ore in Daybreak ed è ancora tutto tranquillo :D
Abbi fede, vai avanti, e poi secondo me, anche quello che hai visto fino ad ora è comunque roba molto valida che molti giochi moderni non hanno, averne di giochi così, dopo quel punto lì è un crescendo, la parte finale è forse la migliore dell'intera saga.Ma dipende dal contesto. Nel precedente serviva a caratterizzarti la città i personaggi ecc.
Qua non c'è motivo . Ti fanno capire che può succedere di tutto però devi cercare i gatti
Immaginavo.sono arrivato a 10 ore di trails of 3...una fatica atroce sinceramente, gioco lentissimo, pieno zeppo di dialoghi in inglese su eventi e personaggi che non conosco minimamente (e no non se ne parla di recuperare i 200 giochi vecchi come il cucco e invecchiati male, precedenti, già sto facendo uno sforzo con questo che ha 5 anni sul groppone)
il bs è figo però, e c'è un interessante modalità "accellerata" che si attiva e disattiva con un tasto, dove tutto il gioco va super velocizzato (credo in 4x boh)
riassumendo nn so se è stata una buona idea riprovarci, bisogna essere proprio dei fanatici di jrpg a turni e conoscere a mena dito l'inglese, io alla fine se mi sforzo i giochi in inglese li gioco pure...cmq di falcom ho già finito tre giochi tutti in inglese...il problema è che qui la situazione è ulteriormente appesantita da: fasi di dialogo dove non si gioca luuuunghissime, continui rimandi a mille cose delle quali nn sai una beneamata
Post automatically merged:
mi sa che avevi ragione...vabbè ci ho ri-provato :D
Ti è piaciuta la scena finale?Ho il party a livello 60/65 e non ho mai avuto problemi con nessun boss.
Li ho quei due mi pare
Ce l'ho fatta alla fine!
Post automatically merged:
Domani si inizia il 2!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Dopo 90 ore di gioco devo dire che un giorno di pausa mi farà bene ahah
Dite di farlo ancora a difficile?
Cioè, ora pure iMeca! ahah
Idem.Tortura anche no, io mi giocai Cold Steel 1 e 2, i tre trails in the sky, Zero e Ao in neanche un anno uno dietro l'altro, puro godimento ogni secondo giocato, forse giusto il primo Trails in the sky non è invecchiato benissimo, ma gli altri sono super giocabili, Trails in the sky the 3rd l'ho addirittura giocato su PC, e io non sono un che gioca su PC, ma questa è la forza della saga, farti giocare anche su piattaforme che non toccheresti mai, anche solo per giocarli.
La parte della conferenza è importantissima, strano che tu non l'abbia trovata interessante con tutti quei volti noti coinvolti. Vengono trattate diverse questioni interessanti e veder interagire i rappresentanti di alcune potenze di Zemuria non è roba da poco.capitolo 3
si ma è un contentino dai , alla fine non succede praticamente nulla e dura un sputo il tutto.
si ma ripeto è una goccia del fiumeImmaginavo.
Se non ti è piaciuto il primo Cold Steel difficilmente apprezzerai anche gli altri perchè l'impostazione è sempre la stessa. I pregi della serie rappresentano spesso un ostacolo per i giocatori che cercano esperienze più dirette. Se scatta la scintilla come è successo a molti di noi, non ti fermi più, se invece il gioco comincia a pesarti e la narrazione ti sembra troppo lenta e non ti suscita alcun interesse, allora diventa davvero difficile vivere i Trails.
I riassunti possono essere utili, ma solo se l'avventura ti sta prendendo e quindi vuoi saperne di più.
Ti è piaciuta la scena finale?
Idem.
Non gioco su PC, ma per questa serie ho fatto volentieri un'eccezione (e se esce il remake si rigioca).
La parte della conferenza è importantissima, strano che tu non l'abbia trovata interessante con tutti quei volti noti coinvolti. Vengono trattate diverse questioni interessanti e veder interagire i rappresentanti di alcune potenze di Zemuria non è roba da poco.
In realtà pensavo di averlo finito dopoImmaginavo.
Se non ti è piaciuto il primo Cold Steel difficilmente apprezzerai anche gli altri perchè l'impostazione è sempre la stessa. I pregi della serie rappresentano spesso un ostacolo per i giocatori che cercano esperienze più dirette. Se scatta la scintilla come è successo a molti di noi, non ti fermi più, se invece il gioco comincia a pesarti e la narrazione ti sembra troppo lenta e non ti suscita alcun interesse, allora diventa davvero difficile vivere i Trails.
I riassunti possono essere utili, ma solo se l'avventura ti sta prendendo e quindi vuoi saperne di più.
Ti è piaciuta la scena finale?
Idem.
Non gioco su PC, ma per questa serie ho fatto volentieri un'eccezione (e se esce il remake si rigioca).
La parte della conferenza è importantissima, strano che tu non l'abbia trovata interessante con tutti quei volti noti coinvolti. Vengono trattate diverse questioni interessanti e veder interagire i rappresentanti di alcune potenze di Zemuria non è roba da poco.
Oddio, Dragon Age ha un world building da far paura ehRiguardo i commenti precedenti. I trails sono sempre stati verbosi con un focus sulla storia e i suoi comprimari (specialmente per quanto riguarda tutta la parte politica della trama e i vari personaggi in gioco). Ma non solo, specialmente nei Cold steel, la parte slice of life è importantissima per rendere i PG più related e che non sia soltanto la trama portante del gioco. Il tempo passa e i PG crescono.
I trails non sono una serie per tutti, MA per chi riesce ad apprezzare i suoi lati positivi (narrazione, personaggi, ost in primis) si ha davanti ad il migliore world Building di qualsiasi gioco (period).
ma no dai ... è il solito copia ed incolla dai classici fantasy, oltretutto raccontato in soli 3 giochi, dei quali 2 inchiavabili, ed ho anche letto il romanzo ai tempi di Origins .... quello che ha fatto, sta facendo e farà Falcom con i Trials non ha davvero eguali nel mondo videoludico, è la Saga dei Forsyte dei videogiochiOddio, Dragon Age ha un world building da far paura eh
Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
vedrò se la soluzione è giocarlo come ho detto...mooolto lentamente e se mi piglia sennò amenImmaginavo.
Se non ti è piaciuto il primo Cold Steel difficilmente apprezzerai anche gli altri perchè l'impostazione è sempre la stessa. I pregi della serie rappresentano spesso un ostacolo per i giocatori che cercano esperienze più dirette. Se scatta la scintilla come è successo a molti di noi, non ti fermi più, se invece il gioco comincia a pesarti e la narrazione ti sembra troppo lenta e non ti suscita alcun interesse, allora diventa davvero difficile vivere i Trails.
I riassunti possono essere utili, ma solo se l'avventura ti sta prendendo e quindi vuoi saperne di più.
per me si, i jrpg senza qol sono ingiocabiliTortura anche no, io mi giocai Cold Steel 1 e 2, i tre trails in the sky, Zero e Ao in neanche un anno uno dietro l'altro, puro godimento ogni secondo giocato, forse giusto il primo Trails in the sky non è invecchiato benissimo, ma gli altri sono super giocabili, Trails in the sky the 3rd l'ho addirittura giocato su PC, e io non sono un che gioca su PC, ma questa è la forza della saga, farti giocare anche su piattaforme che non toccheresti mai, anche solo per giocarli.
Nessuno dice il contrario, ma quello dei Trails lo trovo nettamente superiore.Oddio, Dragon Age ha un world building da far paura eh
Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
La bioware che fu ha creato sicuramente dei prodotti di pregio - anche se non li ho mai finiti e non li ho mai apprezzati, i 3 mass effect sono un buon esempio (mi pare siano collegati no?). Anche i 3 witcher sono notevoli.Nessuno dice il contrario, ma quello dei Trails lo trovo nettamente superiore.
probabilmente yakuza è quello che gli va piu' vicino, ma in maniera piu' soft e molto conentrato sullo stesso personaggio prima ed un altro personaggio poi .... i trails trattano un continente intero nazione per nazione, sono unici <3La bioware che fu ha creato sicuramente dei prodotti di pregio - anche se non li ho mai finiti e non li ho mai apprezzati, i 3 mass effect sono un buon esempio (mi pare siano collegati no?). Anche i 3 witcher sono notevoli.
A memoria nessuno ha però sviluppato la sua storia, con world building annesso, in oltre 11 giochi.
Vero mi son dimenticato degli yakuza, una serie che devo sicuramente recuperare - non so quando ma :Dprobabilmente yakuza è quello che gli va piu' vicino, ma in maniera piu' soft e molto conentrato sullo stesso personaggio prima ed un altro personaggio poi .... i trails trattano un continente intero nazione per nazione, sono unici <3
Vero mi son dimenticato degli yakuza, una serie che devo sicuramente recuperare - non so quando ma :D
io sto recuperando i trails, gli ys e gli yakuza in contemporanea ... tu che scusa hai ?Vero mi son dimenticato degli yakuza, una serie che devo sicuramente recuperare - non so quando ma :D
Che non riesco a gestire due jrpg contemporaneamente. E ho un backlog discreto - avrei un certo bg3 in coda e molto altro. :Dio sto recuperando i trails, gli ys e gli yakuza in contemporanea ... tu che scusa hai ?![]()
I 2 crossbell sono fighi perché stanno appunto a crossbell che è molto bella come location ma per me, lo ripeto, sono i più pallosi della saga in assoluto, la lentezza totale.si ma ripeto è una goccia del fiumee quando parte l'azione dura uno sputo
il primo a me è piaciuto anche con la sua lentezza perchè ti faceva conoscere tante cose e soprattutto sapeva dosare i tempi action-parlato . Qua no per niente , è tutto un "oh ti ricordi di tizio ecco cosa fa ora "I 2 crossbell sono fighi perché stanno appunto a crossbell che è molto bella come location ma per me, lo ripeto, sono i più pallosi della saga in assoluto, la lentezza totale.
MA, azure negli ultimi capitoli per fortuna fa il botto, un pò più avanti di dove stai tu ora.. Ormai resisti