FlareZero
Supporter
Offline
Non so se l'hai notato, ma la voce inglese di Joshua è di questo signore qua:Sotto spoiler scrivo le mie considerazioni su questo primo capitolo. Nel frattempo ho comprato il secondo e nei prossimi giorni lo inizio
COSA MI È PIACIUTO
- i personaggi e in particolar modo ho adorato le loro interazioni, soprattutto quelle interne al party. In termini di caratterizzazione non c'è nulla di non già visto da chi è avvezzo a manga/anime, però sono carismatici e memorabili. Insomma, personaggi a cui viene facile affezionarsi
- il viaggio. Il senso di avventura e viaggio si percepisce bene e da questo punto di vista ha aiutato il non avere la classica minaccia incombente per 3/4 di gioco. Di contro c'è che la storia è lentisssssssima fino appunto alle battute finali, ma non mi ha pesato proprio grazie a questa sensazione di viaggio
- la turnazione del party, cioè i cambi di personaggi all'interno del party a seconda di obiettivi e fini personali, per quanto certe volte dolorosa (miss you, Schera), permette più dinamicità nelle interazioni e toglie l'effetto "fanculo tutto e tutti seguo il protagonista principale fino alla fine"
- il worldbuilding. Era forse la caratteristica che più mi aveva attratto e non mi ha deluso e non vedo l'ora di scoprire anche i territori dell'impero e della repubblica, con i loro personaggi
- l'umorismo. Riconducibile alle interazioni tra personaggi, però volevo menzionarlo nello specifico. Certo, abbastanza sopra le righe come ci ha abituato il genere, però non l'ho mai trovato forzato. Più volte mi hanno strappato un sorriso, soprattutto Estelle e Olivier, autentici mattatori
- le rivelazioni finali. Un'organizzazione che trama dietro le quinte con le 7 teste di serpente e gli enforcer anche loro numerati. Sì, insomma, se ci aggiungiamo anche i rank dei bracers (solo 4 con l'S rank!!!), sono scelte già viste e riviste in miriadi di manga, però non c'è niente da fare, a me gasano sempre
APPREZZAMENTO NEUTRO
- l'effetto "Team Rocket", cioè il ritorno ciclico degli antagonisti. Per il momento lo metto qua, sperando che non esagerino in futuro
COSA NON MI È PIACIUTO
- la delusione più grande è stata il combat system, sia per quanto riguarda il bilanciamento sia il sistema dei quartz. Piuttosto avrei penso preferito un sistema classico con delle classi predefinite. Inoltre spero che prima o poi nella serie il movimento non faccia perdere il turno
- il topos della perdita di memoria e del controllo. Per mio gusto personale, visto che raramente mi piace come scelta
Penso di aver detto tutto. Concludo con un'ultima considerazione: sono contento di aver giocato l'originale e non il remake. Se devo essere sincero non so se avrei apprezzato il remake allo stesso modo, in parte per un motivo prettamente personale, ossia il doverci giocare su console seduto su una sedia non proprio comoda.
L'altro motivo è che la grafica 3d odierna potrebbe forse accentuare gli elementi "vecchi" del gioco, anziché dargli una rinfrescata. Ma questa è una mia opinione basata su una mera sensazione, anche perché non so se abbiano fatto delle aggiunte alla QoL.
Di una cosa sarei stupito: non trovare nel topic del remake, da parte di nuovi giocatori, lamentele sull'assenza della minimappa in certe aree.
Io ho una buona memoria e un ottimo senso dell'orientamento, però non nascondo che in alcune torri qualche bestemmia sia volata![]()

Johnny Yong Bosch - Wikipedia
Che per chi non lo sapesse era lui:

Oltre a essere la voce inglese ufficiale di Ichigo di Bleach e del Main character di Persona 4.