Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | 1st Chapter - 19 Settembre | Beyond - 15 Gennaio 2026 |

Pubblicità
meglio i buchi di farsi 400 ore di giochi che ti appiallano :D
Post automatically merged:


dici? mi pare ha una risoluzione maggiore e qualche effettistica migliorata a occhio
Anche no :asd:, in questa serie si fa tutto, anche la roba che è un pò pesante, non si scappa, vedrai, poi tornerai indietro perchè ne vorrai ancora.
 
Ultima modifica:
Non hai ancora capito con chi stai parlando, io lo lascerei fare :asd:

Almeno si gode il Daybreak in "pace" poi si schianta da solo

ma che è, un lavoro? i giochi vanno giocati perchè piacciono e divertono :asd:

e cmq leva il "un pò"
Ragazzi dai, cerchiamo di mantenere una conversazione tranquilla se no si rischia di riempire la discussione di commenti inutili che, oltre a essere fastidiosi, rendono pesante partecipare al topic.
 
ma che è, un lavoro? i giochi vanno giocati perchè piacciono e divertono :asd:

e cmq leva il "un pò"
Personalmente solo il primo Sky è realmente pesante (e un poco il primo Cold Stel solo in alcuni punti), gli altri non mi hanno mai pesato, anzi, mi feci, i ordine, Cold Steel, Cold Steel 2, Sky FC, Sky SC, Sky the 3rd, Zero e Azure uno dietro l'altro in questo ordine, smettevo con uno e iniziavo l'altro, in boh, 6/7 mesi? , me li sono giocati praticamente tutti di fila, godimento ogni singolo minuto (a parte per 3/4 del primo Sky che si, lì è stata pesante), di Sky SC secondo me faranno il remake, Zero e Azure sono da giocare per forza, non ci sono scuse che tengano, probabilmente tra i migliori della saga a mani basse, the 3rd è praticamente un dungeon crawler, e per lo meno poi guardati dei riassunti di Cold Steel 1 e 2 almeno, Cold Steel 3 e 4 sono giocabilissimi, già si vedeva che in questi hanno fatto miglioramenti.

Poi ognuno è libero, anche Kondo in un intervista disse che si può iniziare da un qualunque "primo capitolo" di una saga, però almeno, guardati qualche riassunto per non rimanere al buio degli eventi.
Post automatically merged:

Non hai ancora capito con chi stai parlando, io lo lascerei fare :asd:

Almeno si gode il Daybreak in "pace" poi si schianta da solo
:rickds:
 
Ultima modifica:
Personalmente solo il primo Sky è realmente pesante (e un poco il primo Cold Stel solo in alcuni punti), gli altri non mi hanno mai pesato, anzi, mi feci, i ordine, Cold Steel, Cold Steel 2, Sky FC, Sky SC, Sky the 3rd, Zero e Azure uno dietro l'altro in questo ordine, smettevo con uno e iniziavo l'altro, in boh, 6/7 mesi? , me li sono giocati praticamente tutti di fila, godimento ogni singolo minuto (a parte per 3/4 del primo Sky che si, lì è stata pesante), di Sky SC secondo me faranno il remake, Zero e Azure sono da giocare per forza, non ci sono scuse che tengano, probabilmente tra i migliori della saga a mani basse, the 3rd è praticamente un dungeon crawler, e per lo meno poi guardati dei riassunti di Cold Steel 1 e 2 almeno, Cold Steel 3 e 4 sono giocabilissimi, già si vedeva che in questi hanno fatto miglioramenti.

Poi ognuno è libero, anche Kondo in un intervista disse che si può iniziare da un qualunque "primo capitolo" di una saga, però almeno, guardati qualche riassunto per non rimanere al buio degli eventi.
Post automatically merged:


:rickds:
non so che dirti, ognuno ha i gusti che ha...a me il primo cold steel se ci ripenso ancora mi viene il latte alle puntini...il terzo era meglio ma troppa roba ti butta addosso, non mi piace proprio come hanno impostato il mood con la scuola e gli studenti e la parte della guerra, ma era ovviamente un terzo capitolo...però ogni volta che lo avviavo mi dovevo sforzare

discorso diverso per questo....sto già al capitolo 2 e ho superato le 10 ore...mi piace proprio come l'hanno impostato, con l'agenzia investigativa e che aggiungono le cose piano piano, ma non troppo e non ti massacrano con mille dialoghi e lore da subito, idem il remake...mi è piaciuto un casino perchè ci sta proprio che un primo capitolo sia così

il remake poi ha dalla sua animazioni e regia moderne che agli altri titoli falcom mancano

per non parlare del bs (che per me è fondamentale in un jrpg) l'idea di ibridare l'action con i turni in questo modo la trovo geniale (cosa solo abbozzata da metaphor)

sinceramente a giocarmi quei due cold steel ho provato tutto tranne che godimento....qui invece mi sta prendendo parecchio
 
Ultima modifica:
non so che dirti, ognuno ha i gusti che ha...a me il primo cold steel se ci ripenso ancora mi viene il latte alle puntini...il terzo era meglio ma troppa roba ti butta addosso, non mi piace proprio come hanno impostato il mood con la scuola e gli studenti e la parte della guerra, ma era ovviamente un terzo capitolo...però ogni volta che lo avviavo mi dovevo sforzare

discorso diverso per questo....sto già al capitolo 2 e ho superato le 10 ore...mi piace proprio come l'hanno impostato, con l'agenzia investigativa e che aggiungono le cose piano piano, ma non troppo e non ti massacrano con mille dialoghi e lore da subito, idem il remake...mi è piaciuto un casino perchè ci sta proprio che un primo capitolo sia così

il remake poi ha dalla sua animazioni e regia moderne che agli altri titoli falcom mancano

per non parlare del bs (che per me è fondamentale in un jrpg) l'idea di ibridare l'action con i turni in questo modo la trovo geniale (cosa solo abbozzata da metaphor)

sinceramente a giocarmi quei due cold steel ho provato tutto tranne che godimento....qui invece mi sta prendendo parecchio
Ho letto a tratti eh, però cerco di dire la mia poi vedi te quando possa tornarti utile. A me sembra che più che il Setting non ti piaccia lo Storytelling dei Trails, o perlomeno, trama ok ma ad una certa ti va di traverso. Il problema è che se non ti piace lo Storytelling, non ti piacerà neanche uno di questi giochi perché è lo stesso da vent’anni. Io la demo di Sky 1St non l’ho giocata, però col fatto che sia un Remake e in ogni caso più costoso da produrre, in Falcom abbiano di molto rivisto i loro stilemi narrativi, tutto il resto è content.

A livello contenutistico non si può dire nulla, sono giochi molto pieni di attività anche ridondanti e anche qui è un po’ soggettivo. A me piace perché spesso sforano nel cozy e già è un genere dove bazzico.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top