Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | 1st Chapter - 19 Settembre | Beyond - 15 Gennaio 2026 |

Pubblicità
In tutto questo, sto giocando in questi giorni alla demo su Switch (che è ottimizzata assurdamente bene, certi caricamenti durante il fast travel sono pressoché istantanei e non me l'aspettavo! Complimenti a Falcom) ed è un'autentica gioia da giocare :bruniii: Sono a 10 ore e più della metà le avrò "perse" a esplorare le mappe in cerca di takarabako, ad affrontare i mostri e a tagliare le erbacce... Ho appena finito
la missione alla fattoria coi "gattoni" che rubano il raccolto
e mi sto divertendo veramente da matti. E da quel che ho visto c'è ancora TANTO da giocare, assurdo che una demo abbia tutti questi contenuti! E considerato che ci sto giocando (per lavoro e altri impegni) non più di un'oretta e mezza al giorno (e neanche tutti i giorni), per me è come se avessero rilasciato il gioco con tre settimane di anticipo, dato che a questo ritmo molto probabilmente non dovrò aspettare molto prima di poter passare alla versione completa... XD

Tra parentesi, già l'estate dell'anno scorso mi ero goduto Tokyo Xanadu eX+ come pochissime altre cose nella mia carriera di videogiocatore, e credo che con questo Sky 1st il godimento si ripeterà amplificato, considerato quanto hanno migliorato ogni cosa possibile rispetto a quello (e già TX aveva un sacco di roba comodissima rispetto alla media dei JRPG della sua epoca, ed è considerato uno dei giochi "peggiori" di Falcom).

Mi sono reso conto che i giochi Falcom li trovo veramente tanto divertenti da giocare e da seguire, hanno un equilibrio tra trama e gameplay tutto loro che mi è particolarmente congeniale, oserei quasi dire che sono il mio ideale di JRPG. Erano letteralmente anni che aspettavo un remake della serie (che avrei tanto voluto iniziare a seguire dall'epoca PSP, ma non potei farlo perché all'epoca non avevo soldi XD), e sono contento di aver aspettato.

L'unica cosa che veramente mi dispiace è che non hanno deciso di investire in una localizzazione italiana (possibilmente fatta bene). Sarebbe stata l'occasione ideale per introdurre un sacco di nuovi potenziali giocatori alla serie... A questo punto mi auguro che, se le vendite vanno bene, ne faranno una localizzazione post-release e magari gli episodi successivi li localizzeranno fin da subito...

Speriamo che le vendite vadano bene. Il gioco è solido e ha finalmente un comparto grafico tecnico "moderno" , che è quello che i più distratti cercano in prima battuta.

A che cifre possiamo puntare per riternerlo un successo?
Considerato che non c'è un publisher enorme dietro (e di conseguenza una distribuzione poco capillare e una promozione limitata), presumo che qualunque cifra al di sopra delle 500k sarebbe un successo clamoroso
 
intanto sto a venti ore di daybreak e quasi finito il capitolo 2

devo

andare al porto a beccare la tettona e quello con i pugni giganti

mi sta piacendo non poco, li avessero fatti tutti come questo e come il remake del primo, ora me li pappavo tutti
Post automatically merged:

In tutto questo, sto giocando in questi giorni alla demo su Switch (che è ottimizzata assurdamente bene, certi caricamenti durante il fast travel sono pressoché istantanei e non me l'aspettavo! Complimenti a Falcom) ed è un'autentica gioia da giocare :bruniii: Sono a 10 ore e più della metà le avrò "perse" a esplorare le mappe in cerca di takarabako, ad affrontare i mostri e a tagliare le erbacce... Ho appena finito
la missione alla fattoria coi "gattoni" che rubano il raccolto
e mi sto divertendo veramente da matti. E da quel che ho visto c'è ancora TANTO da giocare, assurdo che una demo abbia tutti questi contenuti! E considerato che ci sto giocando (per lavoro e altri impegni) non più di un'oretta e mezza al giorno (e neanche tutti i giorni), per me è come se avessero rilasciato il gioco con tre settimane di anticipo, dato che a questo ritmo molto probabilmente non dovrò aspettare molto prima di poter passare alla versione completa... XD

Tra parentesi, già l'estate dell'anno scorso mi ero goduto Tokyo Xanadu eX+ come pochissime altre cose nella mia carriera di videogiocatore, e credo che con questo Sky 1st il godimento si ripeterà amplificato, considerato quanto hanno migliorato ogni cosa possibile rispetto a quello (e già TX aveva un sacco di roba comodissima rispetto alla media dei JRPG della sua epoca, ed è considerato uno dei giochi "peggiori" di Falcom).

Mi sono reso conto che i giochi Falcom li trovo veramente tanto divertenti da giocare e da seguire, hanno un equilibrio tra trama e gameplay tutto loro che mi è particolarmente congeniale, oserei quasi dire che sono il mio ideale di JRPG. Erano letteralmente anni che aspettavo un remake della serie (che avrei tanto voluto iniziare a seguire dall'epoca PSP, ma non potei farlo perché all'epoca non avevo soldi XD), e sono contento di aver aspettato.

L'unica cosa che veramente mi dispiace è che non hanno deciso di investire in una localizzazione italiana (possibilmente fatta bene). Sarebbe stata l'occasione ideale per introdurre un sacco di nuovi potenziali giocatori alla serie... A questo punto mi auguro che, se le vendite vanno bene, ne faranno una localizzazione post-release e magari gli episodi successivi li localizzeranno fin da subito...


Considerato che non c'è un publisher enorme dietro (e di conseguenza una distribuzione poco capillare e una promozione limitata), presumo che qualunque cifra al di sopra delle 500k sarebbe un successo clamoroso
quoto sui sub ita...sarebbero una manna non da poco
 
Ultima modifica:
CSIII
Certo che parlano un sacco di sta Northern War, ma non sarà mica l’anime eh ragazzi? Al momento ho proprio un vuoto di memoria.
Si ed è mediocre. Hanno relegato la vera storia a 1 episodio scarso, si salva solo per dei cameo ma pare un qualcosa pensato male e frettolosamente.
 
Switch 1 o 2 intendi? Immagino la 1.
Sì, Switch 1. Per quella che è la piattaforma, a parte i 30 fps (che comunque onestamente sono piuttosto stabili, e in generale non si avverte la mancanza di un framerate più alto, essendo di base un gioco a turni), mi sento molto soddisfatto di come gira
 
Si ed è mediocre. Hanno relegato la vera storia a 1 episodio scarso, si salva solo per dei cameo ma pare un qualcosa pensato male e frettolosamente.
Eh tra Mobile e sto Anime qualche incidente di percorso l’hanno avuto, tra l’altro in entrambi i casi vedo dei valori produttivi non proprio ottimali.:rickds:

Vabbè, occhiata rapida e archivio.
 
In tutto questo, sto giocando in questi giorni alla demo su Switch (che è ottimizzata assurdamente bene, certi caricamenti durante il fast travel sono pressoché istantanei e non me l'aspettavo! Complimenti a Falcom) ed è un'autentica gioia da giocare :bruniii: Sono a 10 ore e più della metà le avrò "perse" a esplorare le mappe in cerca di takarabako, ad affrontare i mostri e a tagliare le erbacce... Ho appena finito
la missione alla fattoria coi "gattoni" che rubano il raccolto
e mi sto divertendo veramente da matti. E da quel che ho visto c'è ancora TANTO da giocare, assurdo che una demo abbia tutti questi contenuti! E considerato che ci sto giocando (per lavoro e altri impegni) non più di un'oretta e mezza al giorno (e neanche tutti i giorni), per me è come se avessero rilasciato il gioco con tre settimane di anticipo, dato che a questo ritmo molto probabilmente non dovrò aspettare molto prima di poter passare alla versione completa... XD

Tra parentesi, già l'estate dell'anno scorso mi ero goduto Tokyo Xanadu eX+ come pochissime altre cose nella mia carriera di videogiocatore, e credo che con questo Sky 1st il godimento si ripeterà amplificato, considerato quanto hanno migliorato ogni cosa possibile rispetto a quello (e già TX aveva un sacco di roba comodissima rispetto alla media dei JRPG della sua epoca, ed è considerato uno dei giochi "peggiori" di Falcom).

Mi sono reso conto che i giochi Falcom li trovo veramente tanto divertenti da giocare e da seguire, hanno un equilibrio tra trama e gameplay tutto loro che mi è particolarmente congeniale, oserei quasi dire che sono il mio ideale di JRPG. Erano letteralmente anni che aspettavo un remake della serie (che avrei tanto voluto iniziare a seguire dall'epoca PSP, ma non potei farlo perché all'epoca non avevo soldi XD), e sono contento di aver aspettato.

L'unica cosa che veramente mi dispiace è che non hanno deciso di investire in una localizzazione italiana (possibilmente fatta bene). Sarebbe stata l'occasione ideale per introdurre un sacco di nuovi potenziali giocatori alla serie... A questo punto mi auguro che, se le vendite vanno bene, ne faranno una localizzazione post-release e magari gli episodi successivi li localizzeranno fin da subito...


Considerato che non c'è un publisher enorme dietro (e di conseguenza una distribuzione poco capillare e una promozione limitata), presumo che qualunque cifra al di sopra delle 500k sarebbe un successo clamoroso
Speriamo, alla fine è una cosa fattibile oramai grazie alle patch.
Post automatically merged:

Eh tra Mobile e sto Anime qualche incidente di percorso l’hanno avuto, tra l’altro in entrambi i casi vedo dei valori produttivi non proprio ottimali.:rickds:

Vabbè, occhiata rapida e archivio.
C'è da dire però che il gioco Mobile non è stato sviluppato da loro direttamente, ma da uno sviluppatore di Taiwan, UserJoy
 
Sì, Switch 1. Per quella che è la piattaforma, a parte i 30 fps (che comunque onestamente sono piuttosto stabili, e in generale non si avverte la mancanza di un framerate più alto, essendo di base un gioco a turni), mi sento molto soddisfatto di come gira
Confermo, su switch 1 gira assurdamente bene, fluido, reattivo.. Niente a che vedere con tutti gli altri trails su switch che fanno abbastanza cagare

Tra l altro ce l upgrade a 1 Euro alla versione switch 2 penso per I 60 fps
 
Nooooo! L'originale l'ho giocato, ma appunto ho sperato che il remake fosse in un unico gioco =(
Post automatically merged:


Se uscisse già nel 2026 sarebbe top! Spero a pochi mesi da questo, quanto meno !
Se hai già giocato agli originali allora puoi stare tranquillo, magari te li sei fatti pure uno dopo l'altro. Pensa a chi all'epoca ha dovuto aspettare per continuare.

Mia reazione dopo aver finito FC in attesa della localizzazione di SC:

rRtGo8w.gif
Il mio sperare era sul remake di YsV
Eh, quello devono assolutamente farlo anche perchè mi da fastidio avere quel buco in collezione.
Ah ok, l’unica cosa che notavo è che..
Cold Steel III 2017
Northern War anime 2023

Cioè, capisco lasciare un plot hole apposta per qualche progetto extra, ma la tirano fuori spesso sta cosa nel capitolo 1, ci sto facendo caso a rigiocarlo. Immagino un po’ all epoca per voi al day one. Io adesso mi faccio un altro recap anche dell’anime.
Comunque è un evento che viene ripreso più volte e riassunto abbastanza bene. È chiaro che inserirlo direttamente nel gioco sarebbe stata la soluzione migliore.
In tutto questo, sto giocando in questi giorni alla demo su Switch (che è ottimizzata assurdamente bene, certi caricamenti durante il fast travel sono pressoché istantanei e non me l'aspettavo! Complimenti a Falcom) ed è un'autentica gioia da giocare :bruniii: Sono a 10 ore e più della metà le avrò "perse" a esplorare le mappe in cerca di takarabako, ad affrontare i mostri e a tagliare le erbacce... Ho appena finito
la missione alla fattoria coi "gattoni" che rubano il raccolto
e mi sto divertendo veramente da matti. E da quel che ho visto c'è ancora TANTO da giocare, assurdo che una demo abbia tutti questi contenuti! E considerato che ci sto giocando (per lavoro e altri impegni) non più di un'oretta e mezza al giorno (e neanche tutti i giorni), per me è come se avessero rilasciato il gioco con tre settimane di anticipo, dato che a questo ritmo molto probabilmente non dovrò aspettare molto prima di poter passare alla versione completa... XD

Tra parentesi, già l'estate dell'anno scorso mi ero goduto Tokyo Xanadu eX+ come pochissime altre cose nella mia carriera di videogiocatore, e credo che con questo Sky 1st il godimento si ripeterà amplificato, considerato quanto hanno migliorato ogni cosa possibile rispetto a quello (e già TX aveva un sacco di roba comodissima rispetto alla media dei JRPG della sua epoca, ed è considerato uno dei giochi "peggiori" di Falcom).

Mi sono reso conto che i giochi Falcom li trovo veramente tanto divertenti da giocare e da seguire, hanno un equilibrio tra trama e gameplay tutto loro che mi è particolarmente congeniale, oserei quasi dire che sono il mio ideale di JRPG. Erano letteralmente anni che aspettavo un remake della serie (che avrei tanto voluto iniziare a seguire dall'epoca PSP, ma non potei farlo perché all'epoca non avevo soldi XD), e sono contento di aver aspettato.

L'unica cosa che veramente mi dispiace è che non hanno deciso di investire in una localizzazione italiana (possibilmente fatta bene). Sarebbe stata l'occasione ideale per introdurre un sacco di nuovi potenziali giocatori alla serie... A questo punto mi auguro che, se le vendite vanno bene, ne faranno una localizzazione post-release e magari gli episodi successivi li localizzeranno fin da subito...


Considerato che non c'è un publisher enorme dietro (e di conseguenza una distribuzione poco capillare e una promozione limitata), presumo che qualunque cifra al di sopra delle 500k sarebbe un successo clamoroso
Se ti sta piacendo così tanto e hai apprezzato molto anche Tokyo Xanadu, devi assolutamente provare gli Ys. Tieni d'occhio anche Nayuta, un altro bel titolo di casa Falcom.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top