Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | 1st Chapter - 19 Settembre | Beyond - 15 Gennaio 2026 |

Pubblicità
Vi segnalo questa intervista di Gematsu a Toshihiro Kondo incentrata sull'arrivo di titoli ancora inediti in occidente. E salta fuori anche un paragone tra the 3rd e Hajimari, potrebbe essere un episodio molto interessante a livello di trama, viste le premesse.

A proposito potrebbe esserci qualche light/medium spoiler su Cold Steel 4 nella prima domanda,  quindi siete stati avvisati - non leggete la risposta di Kondo alla prima domanda.

Falcom interview with president Toshihiro Kondo – Trails series, Ys IX: Monstrum Nox coming west, and more

https://www.gematsu.com/2020/04/falcom-interview-with-president-toshihiro-kondo-trails-series-ys-ix-monstrum-nox-coming-west-and-more


Un estratto no spoiler sulla grandezza dello script ed i personaggi giocabili (solo numero zero nomi), auguri a chi deve tradurre :D

 

Since over 50 characters can join the party, there is a very large number of characters at any rate. By the way, the dialogue between party members after a linked battle victory changes depending on the members, and quite a few specific member-only dialogue is also being prepared. We’re doing it all with both stress and enjoyment, so please look forward to it.”

[...]

The amount of text in the main scenario for Hajimari no Kiseki is about 80 percent of Trails of Cold Steel IV
Ne stavo leggendo ora un estratto

Nihon Falcom President Toshihiro Kondo sat down with Gematsu to discuss the future plans for some of their most beloved franchises. The interview had some really incredible nuggets. Falcom fans in the west have been especially patient waiting for news on localization plans for Ys IX Monstrom Nox. Here are some of the juicy bits from the interview:


G: Falcom games are notorious for their delayed releases in the west. Zero no Kiseki and Ao no Kiseki, for example, never made it out in English. With the PlayStation 4 versions on the way, are there any plans to release those titles in the west? How about Ys IX: Monstrum Nox?

Kondo: “I very much regret that we were unable to release Zero and Ao [in the west]. I think that releasing on PlayStation 4 will lead to an opportunity to release these games in North America and Europe. As for Ys IX, preparations are currently underway for release [in the west].”
G: With the release of Zero no Kiseki and Ao no Kiseki for PlayStation 4, the Trails in the Sky series will be the only games in the mainline Trails series not playable on PlayStation 4. Given that they were re-released for PlayStation 3, do you plan on making these titles available for PlayStation 4 as well? Is there any hope of playing the PSP-only Nayuta no Kiseki on a modern console?Kondo: “Both users who own modern consoles and platform holders often request Trails in the Sky, so I have some homework to do. Personally, I’d like to recreate everything in 3D. Nayuta‘s gameplay is also extremely well received, so I think it would be a waste to bury it as a PSP-only title.”
La tocca pianissimo insomma :asd: , ci ha dato l'anteprima su YS IX oltretutto :rickds:

EDIT leggendo tutta l'intervista quindi 

e facendo lui riferimento a Carnelia posso iniziare a bagnarmi malissimo.


Sulla traduzione comunque 

rimane pur sempre più piccolo di CSIV, quindi uno potrebbe anche sperare in una release per il 2021...non fosse che ci sono Zero e Ao che potrebbero mescolare le carte in tavola.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La tocca pianissimo insomma
, ci ha dato l'anteprima su YS IX oltretutto

 
EDIT leggendo tutta l'intervista quindi 
Spoiler
e facendo lui riferimento a Carnelia posso iniziare a bagnarmi malissimo.
 
Sulla traduzione comunque 
Spoiler

rimane pur sempre più piccolo di CSIV, quindi uno potrebbe anche sperare in una release per il 2021...non fosse che ci sono Zero e Ao che potrebbero mescolare le carte in tavola.
Se ci va bene avremo quindi ys9 2021 e Hajimari 2022. Mentre ys lo do forse per scontato che se lo aggiudichi Nisa, sono curioso per Hajimari.

Possibile che Xseed abbia mollato la presa sulla serie? Tra Xseed e Nisa, chiedo da profano, quale è la compagnia che ha più potenza di fuoco (cash)?

Sent from Tapatalk

 
Possibile che Xseed abbia mollato la presa sulla serie? Tra Xseed e Nisa, chiedo da profano, quale è la compagnia che ha più potenza di fuoco (cash)?


 
Credo proprio Xseed

 
@Reinbach sicuramente lo saprà. Xseed comunque è sussidiaria di Marvelous e neanche dalla sua nascita, a parità di release non c'è paragone e stravince Nisa.

 
Eh, non lo so, penso siano li
 , comunque se mi fanno i remake dei Trails in the sky con il motore di gioco di CSIII potrei ijmplodere.
Potrebbero anche farli ma sarebbe un lavoraccio, dovrebbero ricreare quasi tutto da zero. Per me, anche visto l'organico limitato (forse sono 50?), la soluzione più facile è fare come per crossbell. Una release potenziata dei giochi base e via. Se no aspettate ps7 per  la complete edition di tutte le saghe "legend of"

 
Potrebbero anche farli ma sarebbe un lavoraccio, dovrebbero ricreare quasi tutto da zero. Per me, anche visto l'organico limitato (forse sono 50?), la soluzione più facile è faro come per crossbell. Una release potenziata dei giochi base e via. Se no aspettate ps7 per  la complete edition di tutte le saghe "legend of" :D
Mi andrebbe benissimo una Revamped in stile Zero e Ao :asd:  

 
@Reinbach sicuramente lo saprà. Xseed comunque è sussidiaria di Marvelous e neanche dalla sua nascita, a parità di release non c'è paragone e stravince Nisa.
Eccomi! :asd:  

Ragazzi, la XSEED che conoscevate un tempo non esiste più. Ormai è solo l'ombra di quella che era.

Già quand'era ai massimi livelli, e parliamo di alcuni anni fa, XSEED non poteva assolutamente competere a livello finanziario con NISA, oggi non c'è nemmeno da parlarne. Il motivo per cui XSEED perse i diritti dei giochi Falcom (se ricordate Falcom fece delle prove, affidando Ys VIII a NISA e Tokyo Xanadu ad Aksys) era perché Falcom chiedeva di più da XSEED, cose come port su altre piattaforme, una migliore distribuzione dei suoi titoli, traduzione in altre lingue (vedi il francese), e XSEED non aveva né i mezzi né le capacità di farlo. Dopo che Falcom, tra Aksys e NISA, scelse la seconda (la distribuzione di TX fu un disastro e la traduzione non era certo meglio di quella di Ys VIII...), il nocciolo duro dei traduttori di XSEED se ne andò per approdare appunto da NISA, e infatti in giro non trovate commenti degli Xseedini che dicono che la traduzione di CS3 fa schifo, a differenza di Ys VIII. Quel momento fu un po' il tracollo per XSEED, che dopo di allora ha ridotto considerevolmente le sue uscite di titoli terze parti, che solo alcuni anni fa erano molto frequenti. Ora sembra avere puntato su Granblue Fantasy Versus (nella speranza di portarsi a casa il Relink), ma sta facendo disastri con la versione PC, andate un po' a vedere i commenti su quella versione. Comunque, anche se XSEED si riprendesse i diritti, a che gioverebbe? Il passato ci ha insegnato che ha gestito la serie pessimamente, e se oggi non abbiamo Ao e Zero è solo colpa loro, inoltre i traduttori importanti non lavorano più da loro, e dubito che mollerebbero NISA per tornare lì di nuovo, specie dopo la debacle dei loro nomi del tutto assenti nei crediti delle versioni PS4 di CS1-2.

 
Eccomi! :asd:  

Ragazzi, la XSEED che conoscevate un tempo non esiste più. Ormai è solo l'ombra di quella che era.

Già quand'era ai massimi livelli, e parliamo di alcuni anni fa, XSEED non poteva assolutamente competere a livello finanziario con NISA, oggi non c'è nemmeno da parlarne. Il motivo per cui XSEED perse i diritti dei giochi Falcom (se ricordate Falcom fece delle prove, affidando Ys VIII a NISA e Tokyo Xanadu ad Aksys) era perché Falcom chiedeva di più da XSEED, cose come port su altre piattaforme, una migliore distribuzione dei suoi titoli, traduzione in altre lingue (vedi il francese), e XSEED non aveva né i mezzi né le capacità di farlo. Dopo che Falcom, tra Aksys e NISA, scelse la seconda (la distribuzione di TX fu un disastro e la traduzione non era certo meglio di quella di Ys VIII...), il nocciolo duro dei traduttori di XSEED se ne andò per approdare appunto da NISA, e infatti in giro non trovate commenti degli Xseedini che dicono che la traduzione di CS3 fa schifo, a differenza di Ys VIII. Quel momento fu un po' il tracollo per XSEED, che dopo di allora ha ridotto considerevolmente le sue uscite di titoli terze parti, che solo alcuni anni fa erano molto frequenti. Ora sembra avere puntato su Granblue Fantasy Versus (nella speranza di portarsi a casa il Relink), ma sta facendo disastri con la versione PC, andate un po' a vedere i commenti su quella versione. Comunque, anche se XSEED si riprendesse i diritti, a che gioverebbe? Il passato ci ha insegnato che ha gestito la serie pessimamente, e se oggi non abbiamo Ao e Zero è solo colpa loro, inoltre i traduttori importanti non lavorano più da loro, e dubito che mollerebbero NISA per tornare lì di nuovo, specie dopo la debacle dei loro nomi del tutto assenti nei crediti delle versioni PS4 di CS1-2.
Il messia di ste cose sei :asd: . Avete capito guys? Quindi preghiamo in tempi rapidi da Nisa con una buona qualità e via.

 
:asd:  

Cmq nulla è impossibile: in caso NISA non fosse in grado di sfornare i vari titoli Falcom per tempo, Falcom potrebbe sempre decidere di affidare Ys a qualcun altro così da permettere a NISA di lavorare sui Kiseki senza affanni e avere comunque le release di Ys assicurate. Questa però sarebbe una scelta svantaggiosa per Falcom sia a livello economico che organizzativo e genererebbe anche un incrinatura nel rapporto con NISA, perciò sarebbe  la carta da giocare solo se fosse del tutto impossibile portare avanti il progetto unicamente con loro. Insomma, possibile, però secondo me improbabile.

 
Eh, non lo so, penso siano li :asd:  , comunque se mi fanno i remake dei Trails in the sky con il motore di gioco di CSIII potrei ijmplodere. :superhype:
Sarebbe fantastico. :sisi:

Eccomi! :asd:  

Ragazzi, la XSEED che conoscevate un tempo non esiste più. Ormai è solo l'ombra di quella che era.

Già quand'era ai massimi livelli, e parliamo di alcuni anni fa, XSEED non poteva assolutamente competere a livello finanziario con NISA, oggi non c'è nemmeno da parlarne. Il motivo per cui XSEED perse i diritti dei giochi Falcom (se ricordate Falcom fece delle prove, affidando Ys VIII a NISA e Tokyo Xanadu ad Aksys) era perché Falcom chiedeva di più da XSEED, cose come port su altre piattaforme, una migliore distribuzione dei suoi titoli, traduzione in altre lingue (vedi il francese), e XSEED non aveva né i mezzi né le capacità di farlo. Dopo che Falcom, tra Aksys e NISA, scelse la seconda (la distribuzione di TX fu un disastro e la traduzione non era certo meglio di quella di Ys VIII...), il nocciolo duro dei traduttori di XSEED se ne andò per approdare appunto da NISA, e infatti in giro non trovate commenti degli Xseedini che dicono che la traduzione di CS3 fa schifo, a differenza di Ys VIII. Quel momento fu un po' il tracollo per XSEED, che dopo di allora ha ridotto considerevolmente le sue uscite di titoli terze parti, che solo alcuni anni fa erano molto frequenti. Ora sembra avere puntato su Granblue Fantasy Versus (nella speranza di portarsi a casa il Relink), ma sta facendo disastri con la versione PC, andate un po' a vedere i commenti su quella versione. Comunque, anche se XSEED si riprendesse i diritti, a che gioverebbe? Il passato ci ha insegnato che ha gestito la serie pessimamente, e se oggi non abbiamo Ao e Zero è solo colpa loro, inoltre i traduttori importanti non lavorano più da loro, e dubito che mollerebbero NISA per tornare lì di nuovo, specie dopo la debacle dei loro nomi del tutto assenti nei crediti delle versioni PS4 di CS1-2.
Se non ricordo male XSEED giustificava la mancata localizzazione di Zero ed Ao affermando che si poteva iniziare la saga direttamente da Cold Steel, come se i due capitoli ambientati a Crossbell non fossero così importanti. Poi si giustificavano dicendo che all'epoca la PSP non vendeva molto in occidente e quindi portarli non sarebbe stato molto vantaggioso mentre, per le versioni Evolution, il problema era da attribuire a Chara-Ani che si era occupata della loro realizzazione. Insomma, un bel po' di confusione. :asd:

 
Domandona boys

Se prendo Cold steel 2 ps4 edizione francese ha anche l inglese che voi sappiate?

Poi ho trovato Cold steel 3 su amazon a 50 euro,si trova a meno o va bene?

 
Domandona boys

Se prendo Cold steel 2 ps4 edizione francese ha anche l inglese che voi sappiate?

Poi ho trovato Cold steel 3 su amazon a 50 euro,si trova a meno o va bene?
Si lo ha, per il 3 invece sempre su amazon (ita) lo avevo visto a meno, considerando che non hai fretta (credo) essendo partito dai TitS  ti direi di aspettare. Visto che non hai nominato CS1 immagino tu lo abbia già? Se si sei fortunato perché non si sa come le poche copie che si trovano costano l'ira di Dio, e non penso comunque fossero due in croce.

Potrebbero anche farli ma sarebbe un lavoraccio, dovrebbero ricreare quasi tutto da zero. Per me, anche visto l'organico limitato (forse sono 50?), la soluzione più facile è fare come per crossbell. Una release potenziata dei giochi base e via. Se no aspettate ps7 per  la complete edition di tutte le saghe "legend of"
Avrebbe invece senso se pensiamo che stanno sviluppando comunque un engine interno, di cui non conosciamo le potenzialità, chissà magari sotto sotto ci stanno già pensando eccome per inaugurarlo.

 
Grazie koyomi come sempre gentilissimo,si in effetti Cold steel 1 già lo possiedo per fortuna. Per il 3 aspetto tranquillamente, sto a metà  di tits 1 Quindi di tempo ne passerà, prima devo finire i 3 tits su steam.

 
Buonasera ragazzuoli. Ho letto un gran bene di questa serie di JRPG e volevo chiedervi, da niubbo totale della serie... Se volessi recuperarli su ps4 ci sono tutti o devo giocare un po' da steam e un po' su ps4? Le trame sono tutte collegate o si può partire da un episodio successivo al primo? Merita così tanto come leggo in giro (insomma qualche opinione random mi fa piacere, così per gradire  :asd: )

 
Buonasera ragazzuoli. Ho letto un gran bene di questa serie di JRPG e volevo chiedervi, da niubbo totale della serie... Se volessi recuperarli su ps4 ci sono tutti o devo giocare un po' da steam e un po' su ps4? Le trame sono tutte collegate o si può partire da un episodio successivo al primo? Merita così tanto come leggo in giro (insomma qualche opinione random mi fa piacere, così per gradire  :asd: )
Ecco lista completa, vanno giocati tutti i questo ordine sennò è inutile, se parti da un capitolo di mezzo magari apprezzi giusto il primo, poi il seguito diventa incomprensibile perchè si ricollega a tutti gli altri story arc.

Parti con

Trails in the Sky 1- 2 - 3 :  Li trovi tutti su steam

Prosegui con

Zero No Kiseki - Ao No Kiseki (in europa si chiamerebbero Trails of Zero, Trails of Azure) : serve una patch amatoriale per giocarli, ma meritano tutta la fatica del mondo. Li trovi su psp.

Concludi con

Trails of Cold Steel 1-2-3-4 : Li trovi tutti su Ps4 o Steam

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buonasera ragazzuoli. Ho letto un gran bene di questa serie di JRPG e volevo chiedervi, da niubbo totale della serie... Se volessi recuperarli su ps4 ci sono tutti o devo giocare un po' da steam e un po' su ps4? Le trame sono tutte collegate o si può partire da un episodio successivo al primo? Merita così tanto come leggo in giro (insomma qualche opinione random mi fa piacere, così per gradire  :asd: )
Se possibile sarebbe opportuno seguire l'ordine di uscita dei singoli giochi e, quindi, partire da Trails in the Sky, poi passare a Zero/Ao ed infine a Cold Steel come ha detto SummerStrom. Se desideri iniziare dai titoli PS4 ti consiglio di fare solo i primi due capitoli di Cold Steel e poi di fermarti perchè Cold Steel 3 e il futuro Cold Steel 4 si possono apprezzare e capire solo avendo giocato a tutti gli episodi precedenti (i tre Sky, Zero ed Ao). Zero ed Ao non sono ancora stati localizzati, ma sono state annunciate di recente le versioni PS4. Queste potrebbero essere portate in occidente, ma i tempi potrebbero essere ancora lunghi.

 
Grazie rein! Ma sono affidabili anche in questo periodo? Mai preso nulla da loro ancora
Normalmente assolutamente sì, compro spesso da loro e ti consiglio di metterlo tra i preferiti e guardare di tanto in tanto i titoli in offerta, spesso ci sono dei prezzacci per i titoli minori.

In questo periodo specifico non lo so, ma credo di sì. Il commercio online è quello che ha risentito di meno da questa situazione, anzi, ha avuto un bel boom.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top