Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | 1st Chapter - 19 Settembre | Beyond - 15 Gennaio 2026 |

Pubblicità
Altre news in arrivo, c'è stato il Dengeki stream.


Ci sono vari gameplay poi che mostrano Judith, Bergard, Fie ed altri personaggi, francamente sto action lo rende in tutto e per tutto un YS, farsi concorrenza interna cosi bah, io rimango tutta la vita con i turni, fortuna che ci danno la possibilità di scelta.
Si in effetti ci manca solo la flash guard e flash move ed è un YS :) I nemici mi sembrano un pò rinco, sarà il classico trailer con i pg god per fare bella scena :)
 
Sono arrivato all'intermezzo in trails to azure dopo il secondo capitolo... le scelte che si fanno lì
tipo quando randy ti chiede chi era la tua preferita in costume da bagno (ho detto Elie :ooo: che bombe) oppure quando scegli chi portare alle attrazioni al luna park
hanno un minimo impatto sulla storia?
 
Sono arrivato all'intermezzo in trails to azure dopo il secondo capitolo... le scelte che si fanno lì
tipo quando randy ti chiede chi era la tua preferita in costume da bagno (ho detto Elie :ooo: che bombe) oppure quando scegli chi portare alle attrazioni al luna park
hanno un minimo impatto sulla storia?
Se ricordo bene servono a sbloccare il bond finale con un determinato personaggio: ci sarà un punto della storia in cui, se per caso hai i requisiti, un pg ti dirà che vuole parlare con te*** e ti si sblocca una scena/dialogo etc.

*** tu per sicurezza parla sempre con tutti due volte :D

Sent from Tapatalk
 
Ultima modifica:
Se ricordo bene servono a sbloccare il bond finale con un determinato personaggio: ci sarà un punto della storia in cui, se per caso hai i requisiti, un pg ti dirà che vuole parlare con te*** e ti si sblocca una scena/dialogo etc.

*** tu per sicurezza parla sempre con tutti due volte :D

Sent from Tapatalk
Come si chiamava? Metodo scientifico? :asd:
 
Io dopo la roba Super Sentai... Ho realizzato che la serie non fa più per me.

Oh well. It happens.
 
Io dopo la roba Super Sentai... Ho realizzato che la serie non fa più per me.

Oh well. It happens.
Beh il prossimo super Sentai sarà tra 3 o 4 capitoli quindi con Kuro vai tranquillo :)

Sent from Tapatalk
 
Ma se hanno mostrato proprio Kuro con roba S. Sentai, lmao
Non penso che possano battere CS4 e Hajimari, per quello dicevo tra 3 o 4 episodi :)

Sent from Tapatalk
 
E finalmente ho finito il primo Sky!

Le boss battle finali sembravano non voler finire più! Dopo aver battuto il colonello Richard ho dovuto affrontare il robottone finale per ben 3 volte! Fortunatamente la terza volta è stata la più rapida, ma diciamo che non vedevo l'ora che finisse il tutto, perché sinceramente ho trovato esagerato mettere tutte queste boss battle una dietro l'altra senza neanche dar modo di salvare. Una cosa simile se ricordo bene mi è successo anche con il primo Bravely Default.
Non ho molta esperienza con i JRPG, ma se questa è una consuetudine del genere, devo dire che non mi fa impazzire affatto, lo trovo solo un modo per allungare il brodo senza troppa originalità.
Per quanto concerne la storia, devo essere onesto, non mi ha detto nulla di che. La storia del colpo di stato e di prendere il potere tramite uno strumento magico per controllare la forza della natura è un cliché presente in tantissime altre storie simili.
L'unico plot twist degno di nota è il finale su Joshua, che si scopre in realtà essere un assassino creato ad hoc da una società segreta (di cui mi sfugge il nome) mandato ad uccidere il padre di Estelle e che durante tutta la storia ha passato inconsciamente tutte le informazioni delle proprie indagine al professor Alba (il capo di tale società segreta? Who knows). Poi, non ho ben capito quale fosse l'obiettivo di questa società segreta. Il colpo di stato (poi fallito)? Recuperare lo shining ring (che se ho ben capito sta ancora sotto il castello di Grancel)?
Inoltre non ho ben capito che fine avesse fatto il padre di Estelle. Era partito a bordo della nave volante dove poi non è mai stato trovato. Dov'era finito tutto questo tempo? Se l'ha detto, me lo son perso tra le migliaia di righe di testo...

Insomma, al momento come primo approccio alla saga gli do un onesto 6. Il CS è abbastanza classico (bisogna tener conto che è un titolo del 2004), ma comunque godibile. Il grinding l'ho trovato meno tedioso di altri titoli simili e la storia, per quanto non troppo originale, spinge comunque il giocatore a voler proseguire per sapere dove si andrà a parare.

Per ora mi prendo una bella pausa, il secondo capitolo magari lo installerò verso Natale. Ora come ora vorrei dare una chance a Tales of Zestiria, visto che è nella mia libreria di steam da non so più quanti anni.
 
E finalmente ho finito il primo Sky!

Le boss battle finali sembravano non voler finire più! Dopo aver battuto il colonello Richard ho dovuto affrontare il robottone finale per ben 3 volte! Fortunatamente la terza volta è stata la più rapida, ma diciamo che non vedevo l'ora che finisse il tutto, perché sinceramente ho trovato esagerato mettere tutte queste boss battle una dietro l'altra senza neanche dar modo di salvare. Una cosa simile se ricordo bene mi è successo anche con il primo Bravely Default.
Non ho molta esperienza con i JRPG, ma se questa è una consuetudine del genere, devo dire che non mi fa impazzire affatto, lo trovo solo un modo per allungare il brodo senza troppa originalità.
Per quanto concerne la storia, devo essere onesto, non mi ha detto nulla di che. La storia del colpo di stato e di prendere il potere tramite uno strumento magico per controllare la forza della natura è un cliché presente in tantissime altre storie simili.
L'unico plot twist degno di nota è il finale su Joshua, che si scopre in realtà essere un assassino creato ad hoc da una società segreta (di cui mi sfugge il nome) mandato ad uccidere il padre di Estelle e che durante tutta la storia ha passato inconsciamente tutte le informazioni delle proprie indagine al professor Alba (il capo di tale società segreta? Who knows). Poi, non ho ben capito quale fosse l'obiettivo di questa società segreta. Il colpo di stato (poi fallito)? Recuperare lo shining ring (che se ho ben capito sta ancora sotto il castello di Grancel)?
Inoltre non ho ben capito che fine avesse fatto il padre di Estelle. Era partito a bordo della nave volante dove poi non è mai stato trovato. Dov'era finito tutto questo tempo? Se l'ha detto, me lo son perso tra le migliaia di righe di testo...

Insomma, al momento come primo approccio alla saga gli do un onesto 6. Il CS è abbastanza classico (bisogna tener conto che è un titolo del 2004), ma comunque godibile. Il grinding l'ho trovato meno tedioso di altri titoli simili e la storia, per quanto non troppo originale, spinge comunque il giocatore a voler proseguire per sapere dove si andrà a parare.

Per ora mi prendo una bella pausa, il secondo capitolo magari lo installerò verso Natale. Ora come ora vorrei dare una chance a Tales of Zestiria, visto che è nella mia libreria di steam da non so più quanti anni.
Sky FC è una sorta di lungo prologo e se consideriamo i primi capitoli di ogni saga è sicuramente quello più lento nello sviluppo degli eventi. Alcune delle domande che ti sei fatto troveranno una risposta nel seguito e molti aspetti continueranno ad essere approfonditi anche negli episodi successivi.
 
Il primo trails è un enorme introduzione ad un epopea che arriverà poi, la scrittura e il tempo di narrazione che si prende per raccontare tutto al dettaglio in vista delle risposte e degli eventi successivi è proprio il punto di forza della serie, così come il cercare di leggere sempre TUTTO ovunque, perché permette di scoprire così tanti collegamenti che ti fanno capire come la storia è tutt’altro che scontata o poco originale fin dall’inizio.

Il finale è proprio una prima dimostrazione di come gli eventi in un attimo aumentano il ritmo dell’azione: questo passaggio di primo capitolo lento - finale veloce lo avrai sempre.

Se giochi il secondo tra diversi mesi è doveroso fare una spolverata degli eventi e se si vuole afferrare tutto al 100% rileggersi anche i libri :sisi:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Alcune delle domande che ti sei fatto troveranno una risposta nel seguito e molti aspetti continueranno ad essere approfonditi anche negli episodi successivi.
Ah ottimo, pensavo di essermi perso qualche pezzo per strada. Buono a sapersi!

questo passaggio di primo capitolo lento - finale veloce lo avrai sempre.

Un po' è un peccato, perché tra il secondo e il terzo capitolo avevo preso una lunga pausa di diversi mesi proprio per via della lentezza della storia (non nego che mi stesse annoiando). Mentre dalla fine del terzo capitolo sono andato molto più spedito proprio perché gli eventi stavano evolvendo abbastanza in fretta e quindi la curiosità di sapere come andava a finire ha fatto si che non l'abbandonassi di nuovo.
In generale avrei preferito una storia più breve e con ritmi più serrati, ma capisco che si tratta di una mera questione di gusti.
 
E finalmente ho finito il primo Sky!

Le boss battle finali sembravano non voler finire più! Dopo aver battuto il colonello Richard ho dovuto affrontare il robottone finale per ben 3 volte! Fortunatamente la terza volta è stata la più rapida, ma diciamo che non vedevo l'ora che finisse il tutto, perché sinceramente ho trovato esagerato mettere tutte queste boss battle una dietro l'altra senza neanche dar modo di salvare. Una cosa simile se ricordo bene mi è successo anche con il primo Bravely Default.
Non ho molta esperienza con i JRPG, ma se questa è una consuetudine del genere, devo dire che non mi fa impazzire affatto, lo trovo solo un modo per allungare il brodo senza troppa originalità.
Per quanto concerne la storia, devo essere onesto, non mi ha detto nulla di che. La storia del colpo di stato e di prendere il potere tramite uno strumento magico per controllare la forza della natura è un cliché presente in tantissime altre storie simili.
L'unico plot twist degno di nota è il finale su Joshua, che si scopre in realtà essere un assassino creato ad hoc da una società segreta (di cui mi sfugge il nome) mandato ad uccidere il padre di Estelle e che durante tutta la storia ha passato inconsciamente tutte le informazioni delle proprie indagine al professor Alba (il capo di tale società segreta? Who knows). Poi, non ho ben capito quale fosse l'obiettivo di questa società segreta. Il colpo di stato (poi fallito)? Recuperare lo shining ring (che se ho ben capito sta ancora sotto il castello di Grancel)?
Inoltre non ho ben capito che fine avesse fatto il padre di Estelle. Era partito a bordo della nave volante dove poi non è mai stato trovato. Dov'era finito tutto questo tempo? Se l'ha detto, me lo son perso tra le migliaia di righe di testo...

Insomma, al momento come primo approccio alla saga gli do un onesto 6. Il CS è abbastanza classico (bisogna tener conto che è un titolo del 2004), ma comunque godibile. Il grinding l'ho trovato meno tedioso di altri titoli simili e la storia, per quanto non troppo originale, spinge comunque il giocatore a voler proseguire per sapere dove si andrà a parare.

Per ora mi prendo una bella pausa, il secondo capitolo magari lo installerò verso Natale. Ora come ora vorrei dare una chance a Tales of Zestiria, visto che è nella mia libreria di steam da non so più quanti anni.
Tutte le cose che non hai capito saranno svelate in futuro, ovviamente Falcom si prende un bel pò di giochi per arrivare al dunque (ma nel mentre introduce anche altre cose). Da una serie con 10 e passa titoli all'attivo non puoi aspettarti di scoprire tutto al primo, diciamo che tu hai visto giusto il "tutorial" considerando gli altri capitoli usciti :asd:

Come detto da altri ripassone obbligatorio se lo riprendi a Natale, secondo me son troppi mesi di pausa (io avrei iniziato SC il giorno dopo se lo avessi avuto) ma ognuno ha giustamente le sue tempistiche :)
 
Aspettate ho appena letto "un onesto 6" come voto? al primo Sky?

:O
 
E finalmente ho finito il primo Sky!

Le boss battle finali sembravano non voler finire più! Dopo aver battuto il colonello Richard ho dovuto affrontare il robottone finale per ben 3 volte! Fortunatamente la terza volta è stata la più rapida, ma diciamo che non vedevo l'ora che finisse il tutto, perché sinceramente ho trovato esagerato mettere tutte queste boss battle una dietro l'altra senza neanche dar modo di salvare. Una cosa simile se ricordo bene mi è successo anche con il primo Bravely Default.
Non ho molta esperienza con i JRPG, ma se questa è una consuetudine del genere, devo dire che non mi fa impazzire affatto, lo trovo solo un modo per allungare il brodo senza troppa originalità.
Per quanto concerne la storia, devo essere onesto, non mi ha detto nulla di che. La storia del colpo di stato e di prendere il potere tramite uno strumento magico per controllare la forza della natura è un cliché presente in tantissime altre storie simili.
L'unico plot twist degno di nota è il finale su Joshua, che si scopre in realtà essere un assassino creato ad hoc da una società segreta (di cui mi sfugge il nome) mandato ad uccidere il padre di Estelle e che durante tutta la storia ha passato inconsciamente tutte le informazioni delle proprie indagine al professor Alba (il capo di tale società segreta? Who knows). Poi, non ho ben capito quale fosse l'obiettivo di questa società segreta. Il colpo di stato (poi fallito)? Recuperare lo shining ring (che se ho ben capito sta ancora sotto il castello di Grancel)?
Inoltre non ho ben capito che fine avesse fatto il padre di Estelle. Era partito a bordo della nave volante dove poi non è mai stato trovato. Dov'era finito tutto questo tempo? Se l'ha detto, me lo son perso tra le migliaia di righe di testo...

Insomma, al momento come primo approccio alla saga gli do un onesto 6. Il CS è abbastanza classico (bisogna tener conto che è un titolo del 2004), ma comunque godibile. Il grinding l'ho trovato meno tedioso di altri titoli simili e la storia, per quanto non troppo originale, spinge comunque il giocatore a voler proseguire per sapere dove si andrà a parare.

Per ora mi prendo una bella pausa, il secondo capitolo magari lo installerò verso Natale. Ora come ora vorrei dare una chance a Tales of Zestiria, visto che è nella mia libreria di steam da non so più quanti anni.
Se consideri da sei questo gioco ti consiglio direttamente di lasciare perdere la saga... se non sei rimasto meravigliato dal mondo di gioco e conquistato dai personaggi e in generale dalla "scrittura" dei dialoghi/testi e se la storia non ti ha detto nulla di che allora non continuare, considera che ad oggi sono 10 giochi (io sono al quinto) e probabilmente ce ne saranno altri :ahsisi:
 
Se consideri da sei questo gioco ti consiglio direttamente di lasciare perdere la saga... se non sei rimasto meravigliato dal mondo di gioco e conquistato dai personaggi e in generale dalla "scrittura" dei dialoghi/testi e se la storia non ti ha detto nulla di che allora non continuare, considera che ad oggi sono 10 giochi (io sono al quinto) e probabilmente ce ne saranno altri :ahsisi:
Preciso che per me 6 è una valutazione positiva (mi ha permesso di sopravvivere alle superiori :rickds:). Se ci dovessimo basare sulla scala di valori che si vedono nelle recensioni odierne sarebbe probabilmente un 7,5.
Come ho riportato sopra è la storia, sia a livello di contenuti che a livello di ritmo, a non avermi coinvolto più di tanto e la scrittura dei dialoghi l'ho trovata sinceramente nella media. Il tono non diventa mai eccessivamente troppo pesante e in generale c'è un iperbuonismo di fondo che a me non fa impazzire. C'è anche la parte ironica, soprattutto nei personaggi di Estelle e Olivier, ma niente di trascendetale.
Sia chiaro, non voglio mancare di rispetto all'opera e a chi l'apprezza, sono solo le mie personalissime impressioni, non un giudizio obiettivo.

Da quel che leggo nei vostri post, mi par di capire che la storia evolverà nei prossimi capitoli, per cui sono ancora interessato ad andare avanti. Spero anche in un'evoluzione del gameplay (non tanto in questa prima trilogia, quanto nei capitoli successivi). Certo, nel caso dovesse continuare a non prendermi, potrei lasciar perdere la saga, ma per il momento non ho intenzione di farlo.

Mi rendo conto che io e i JRPG abbiamo un rapporto difficile (per intenderci, prima di questo ho giocato solo Bravely Default e DGIX su 3DS, visto che all'epoca su steam c'era parecchia carenza di esponenti del genere). Da un lato son sempre stato affascinato dalla caratterizzazione a livello visivo (lo stile manga/anime, per intenderci) e dal gameplay classico (combattimento a turni, gestione del party, skill tree), ma dall'altro non sono mai riuscito a farmi coinvolgere troppo dalla storia e dal grinding estenuante (quest'ultimo non è il caso di Sky). Ciononostante continuo a volermi approcciare al genere, perché nonostante i suoi "difetti", resta comunque godibile per i miei gusti.
 
Preciso che per me 6 è una valutazione positiva (mi ha permesso di sopravvivere alle superiori :rickds:). Se ci dovessimo basare sulla scala di valori che si vedono nelle recensioni odierne sarebbe probabilmente un 7,5.
Come ho riportato sopra è la storia, sia a livello di contenuti che a livello di ritmo, a non avermi coinvolto più di tanto e la scrittura dei dialoghi l'ho trovata sinceramente nella media. Il tono non diventa mai eccessivamente troppo pesante e in generale c'è un iperbuonismo di fondo che a me non fa impazzire. C'è anche la parte ironica, soprattutto nei personaggi di Estelle e Olivier, ma niente di trascendetale.
Sia chiaro, non voglio mancare di rispetto all'opera e a chi l'apprezza, sono solo le mie personalissime impressioni, non un giudizio obiettivo.

Da quel che leggo nei vostri post, mi par di capire che la storia evolverà nei prossimi capitoli, per cui sono ancora interessato ad andare avanti. Spero anche in un'evoluzione del gameplay (non tanto in questa prima trilogia, quanto nei capitoli successivi). Certo, nel caso dovesse continuare a non prendermi, potrei lasciar perdere la saga, ma per il momento non ho intenzione di farlo.

Mi rendo conto che io e i JRPG abbiamo un rapporto difficile (per intenderci, prima di questo ho giocato solo Bravely Default e DGIX su 3DS, visto che all'epoca su steam c'era parecchia carenza di esponenti del genere). Da un lato son sempre stato affascinato dalla caratterizzazione a livello visivo (lo stile manga/anime, per intenderci) e dal gameplay classico (combattimento a turni, gestione del party, skill tree), ma dall'altro non sono mai riuscito a farmi coinvolgere troppo dalla storia e dal grinding estenuante (quest'ultimo non è il caso di Sky). Ciononostante continuo a volermi approcciare al genere, perché nonostante i suoi "difetti", resta comunque godibile per i miei gusti.
Guarda, fosse il primo capitolo di 2 giochi non ti avrei consigliato di lasciar perdere e avrei capito la tua situazione e la curiosità di sapere come va a finire la storia, ma con 10 e più titoli collegati tra loro non ti consiglierei di continuare, anche perchè ciò che rende bella e apprezzata la saga dei "trails of" lo trovi comunque (abbondantemente direi) nel primo capitolo di trails in the sky. Poi ovviamente la scelta è tua, il mio è un consiglio da chi è arrivato al "quinto" gioco su dieci, ma che ha apprezzato molto tutti i titoli a partire dal primo. Se non è scattata "la magia" da qui, SECONDO ME non scatterà più avanti.
Ricordo che quando giocai TITS1 dissi verso metà gioco:
"ooooh, finalmente un jrpg fatto con passione, come quelli di una volta", manco fossero i biscotti della nonna... :asd:

Prova con altri titoli/saghe, in questa sezione sapranno/sapremo cosa consigliarti in base alle tue preferenze
 
Ultima modifica:
Per Super Sentai si intende la presenza di Robottoni? :asd:

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Su Wikipedia (non conoscevo il genere) dice:

"Il Super sentai è un sottogenere giapponese di serie televisive e cinematografiche tokusatsu creato da Shōtarō Ishinomori, in cui squadre multicolori lottano per la pace mondiale contro forze extraterrestri o demoniache"

ho pensato quindi che si riferisse ai 200 personaggi coinvolti nel salvataggio della "situazione" :D



Sent from Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top