Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | 1st Chapter - 19 Settembre | Beyond - 15 Gennaio 2026 |

Pubblicità
Io sono arrivato al capitolo finale (da iniziare), 106 ore circa. Chaos 4, Grey 4 e Law quasi a 4. Il rank è AA e mancano non troppi punti al max.

Non so cosa aspettarmi ma sono curioso. Da quello che ho visto nel capitolo V:

la morte di Dantes o presunta tale (ormai dopo cold steel mi aspetto ogni cosa) ha risvegliato qualcosa in Mare o in Van. Ma è stato tutto molto anticlimatico, fuga con salto a parte :D
Ps: l'obiettivo del capitolo 5 legato a "quel certo gruppo fuori da ogni regola" è stato sbloccato solo dal 5.1% dei giocatori.
 
Finita l'intermission e iniziato il capitolo 5 di Daybreak:

A Longlai ci sono stati diversi incontri interessanti, in particolare quello con uno dei due nuovi membri di Ouroboros e quello con l'ex presidente Rocksmith. Se la prima ha solo assistito allo svolgersi degli eventi senza intervenire direttamente, la conversazione con Rocksmith ci ha spiegato il lato oscuro dell'organizzazione politica di Calvard e ha sottolineato la difficile posizione di Agnes. Abbiamo anche un altro assassino, tra l'altro fan di Judith. :asd:

Almata continua a non fare sconti a nessuno e questa volta distrugge l'intero villaggio di Creil. Perdono la vita diverse persone innocenti tra cui Dingo che riesce comunque a diffondere la notizia. È chiaro che Almata abbia come obiettivo quello di attirare su di se l'attenzione di tutta la comunità internazionale provocando una mobilitazione importante di uomini e mezzi. Immagino che la famosa scelta del capitolo 5 dipenda dal modo in cui Van intende affrontare la situazione portandolo così a schierarsi con una delle fazioni in gioco. Il clima in città inizia a scaldarsi e sono proprio curioso di vedere quali saranno gli sviluppi.

Shizuna personaggio top sia a livello di presentazione sia come stile di combattimento: quando Mare dice che non esiste un essere umano che sia in grado di muoversi così velocemente lei risponde: "Adesso ne hai visto uno". :asd:

È riuscita addirittura a copiare la tecnica di Rean. In Kai li voglio assolutamente nello stesso party. :uhmsisi:
 
Finito il primo capitolo trails in the sky veramente un bella sorpresa ha superato le mie aspettative come voto gli do un bell' 8/8.5

Cosa mi è piaciuto
- In primis il punto forte la trama e i personaggi sono veramente tutti ben fatti e caratterizzati alla grande è una cosa che mi ha veramente colpito il mio preferito probabilmente è agate :asd: ,Oliver mi fa morire :sard:.

-ottimo combat system con questo ibrido turni/stragegici e l'uso dei vari orb per combinare magie più potenti

- le soundtrack spaccano così come ho apprezzato molto anche il setting



Cosa non mi è piaciuto
- un po' troppo tedioso a volte si parla un po' troppo e certe cose per i miei gusti erano evitabili la parte
della recita non finiva più madonna
. Avrei preferito maggiore equilibrio in questo.

Detto questo veramente molto bello e io sono uno che fatica a giocare GDR così vecchi o comunque non amo particolarmente questi stile grafico nonostante ciò mi ha preso dall'inizio alla fine.

Ora in questi giorni sarò impegnato con wukong e poi sotto con SC.

Dimenticavo un appunto sul finale
hai capito il professore tacci sua...e chi se lo aspettava tutta la storia con Joshua veramente triste.. curioso veramente di scoprire i casini che succederanno dopo
 
Finito il primo capitolo trails in the sky veramente un bella sorpresa ha superato le mie aspettative come voto gli do un bell' 8/8.5

Cosa mi è piaciuto
- In primis il punto forte la trama e i personaggi sono veramente tutti ben fatti e caratterizzati alla grande è una cosa che mi ha veramente colpito il mio preferito probabilmente è agate :asd: ,Oliver mi fa morire :sard:.

-ottimo combat system con questo ibrido turni/stragegici e l'uso dei vari orb per combinare magie più potenti

- le soundtrack spaccano così come ho apprezzato molto anche il setting



Cosa non mi è piaciuto
- un po' troppo tedioso a volte si parla un po' troppo e certe cose per i miei gusti erano evitabili la parte
della recita non finiva più madonna
. Avrei preferito maggiore equilibrio in questo.

Detto questo veramente molto bello e io sono uno che fatica a giocare GDR così vecchi o comunque non amo particolarmente questi stile grafico nonostante ciò mi ha preso dall'inizio alla fine.

Ora in questi giorni sarò impegnato con wukong e poi sotto con SC.

Dimenticavo un appunto sul finale
hai capito il professore tacci sua...e chi se lo aspettava tutta la storia con Joshua veramente triste.. curioso veramente di scoprire i casini che succederanno dopo
l'Hai vista la opening di SC?, se vuoi te la metto qui sotto spoiler, decidi te se vederla o no:

 
Finita l'intermission e iniziato il capitolo 5 di Daybreak:

A Longlai ci sono stati diversi incontri interessanti, in particolare quello con uno dei due nuovi membri di Ouroboros e quello con l'ex presidente Rocksmith. Se la prima ha solo assistito allo svolgersi degli eventi senza intervenire direttamente, la conversazione con Rocksmith ci ha spiegato il lato oscuro dell'organizzazione politica di Calvard e ha sottolineato la difficile posizione di Agnes. Abbiamo anche un altro assassino, tra l'altro fan di Judith. :asd:

Almata continua a non fare sconti a nessuno e questa volta distrugge l'intero villaggio di Creil. Perdono la vita diverse persone innocenti tra cui Dingo che riesce comunque a diffondere la notizia. È chiaro che Almata abbia come obiettivo quello di attirare su di se l'attenzione di tutta la comunità internazionale provocando una mobilitazione importante di uomini e mezzi. Immagino che la famosa scelta del capitolo 5 dipenda dal modo in cui Van intende affrontare la situazione portandolo così a schierarsi con una delle fazioni in gioco. Il clima in città inizia a scaldarsi e sono proprio curioso di vedere quali saranno gli sviluppi.

Shizuna personaggio top sia a livello di presentazione sia come stile di combattimento: quando Mare dice che non esiste un essere umano che sia in grado di muoversi così velocemente lei risponde: "Adesso ne hai visto uno". :asd:

È riuscita addirittura a copiare la tecnica di Rean. In Kai li voglio assolutamente nello stesso party. :uhmsisi:
Devo dire che le new entry le hanno azzeccate tutte in casa Falcom. E nel capitolo 5 ti consiglio di approfondire meglio la conoscenza di altre new entry perché secondo me ne vale la pena - un save tattico potrebbe aiutarti, so che sarai combattuto :D Ne riparliamo quando finisci il capitolo 5.

Su Creil: anche qui un piccolo miglioramento rispetto al passato, nel senso che sono riusciti a rendere più drammatica la situazione e far percepire la portata/gravità dell'atto terroristico di Almata - la guerra civile di Erebonia non era riuscita a descrivere perfettamente il dramma in corso - si erano visti zero morti, che fossero soldati o civili. Io avrei fatto vedere uno scorcio del Creil post esplosione per dare un bel pugno nello stomaco al giocatore.
 
Ho finito Trails from Zero. Ovviamente, come Sky 1, il primo capitolo di un arco è sempre il più debole. Lo considero, tuttavia, peggiore rispetto a quest'ultimo perché l'ho trovato rushato nella parte finale ed il villain è veramente insipido.
Nonostante ciò, le premesse che Falcom ha messo in tavola sono diverse ed intriganti. Crossbell è un'ambientazione molto più interessante di Liberl: personalmente, la paragono all'Italia. Mi riferisco:
1) alla corruzione dilagante, 2) ai problemi con il crimine organizzato, tipo la mafia italiana e quella cinese (presente, neanche a farlo apposta, proprio dove vivo io, a Prato) e 3) al fatto che la nostra nazione, come Crossbell con Calvard ed Erebonia, subisce troppe ingerenze da parte degli altri stati: U.S.A. in primis, poi Francia, Germania, Cina, Russia e chissà chi altri.
I protagonisti, poi, non raggiungono la complessità di Joshua, Kevin ed Olivier. Comunque: Tio>>Randy>>>>>>>Elie, Lloyd.
Ho apprezzato anche il proseguimento della sottotrama degli Sky:
Renne, il suo passato e la voglia di Joshua ed Estelle di adottarla e farle vivere una vita serena e felice.

Ho iniziato to Azure: ho finito il prologo, ho visto il filmato introduttivo e sono al capitolo 1. Tanta roba:
Ries in incognito -quindi Septian Church-, una probabile guerra, i parenti di Randy(?), la verità su KeA(?) e lui, Campanella (quindi Ouroboros).
 
La parte finale del primo giorno del capitolo 5 è di altissimo livello: tante informazioni e collegamenti importanti a Reverie e Crossbell.

Gunther, il maestro di Van che tutti credevano morto, è in realtà vivo e vegeto e si presenta come un ex Dominion. Da quello che ho capito ha utilizzato una tecnica o un sistema per ritornare in vita. Che abbia attivato il suo Stigma per difendere quel suo allievo? E magari lo ha trasferito al suo studente che potrebbe averne preso il posto tra i guerrieri più forti della Chiesa? E qui entrerebbe in gioco qualcuno che conosciamo molto bene...

A proposito di Dominion, pensavo che solo Leon avesse questo titolo e che Celis fosse la sua assistente. Invece anche la ragazza è una di loro. È un tipetto focoso. :asd:

Straordinaria la presentazione dei due membri di Ouroboros: un Anguis e un Enforcer. Mi piace molto anche il loro design. L'Oathbreaker deve essere un mostro in tutti i sensi della parola. Lucrezia è affascinante ed elegante (doppiaggio in inglese azzeccatissimo). Ecco come sono nati i Garden, c'è sempre lo zampino della nostra cara Society.

Se questo è l'inizio del capitolo è davvero tanta, ma tanta roba.

Devo dire che le new entry le hanno azzeccate tutte in casa Falcom. E nel capitolo 5 ti consiglio di approfondire meglio la conoscenza di altre new entry perché secondo me ne vale la pena - un save tattico potrebbe aiutarti, so che sarai combattuto :D Ne riparliamo quando finisci il capitolo 5.

Su Creil: anche qui un piccolo miglioramento rispetto al passato, nel senso che sono riusciti a rendere più drammatica la situazione e far percepire la portata/gravità dell'atto terroristico di Almata - la guerra civile di Erebonia non era riuscita a descrivere perfettamente il dramma in corso - si erano visti zero morti, che fossero soldati o civili. Io avrei fatto vedere uno scorcio del Creil post esplosione per dare un bel pugno nello stomaco al giocatore.
Assolutamente. Il solo fatto di avere Ouroboros a commissionare una missione è un qualcosa di fuori dal comune.

Ai Cold Steel è mancato un po' il coraggio di osare. Per quanto mi stiano simpatici personaggi come Crow e Millium, sono sempre stato dell'idea che era meglio farli morire. La loro dipartita avrebbe contribuito a rendere più intensa la storia così come la guerra civile poteva e doveva fare delle vittime.

Sto notando che invece Daybreak ha avuto il coraggio di andare oltre e di raccontare le cose come stanno anche con un pizzico di cattiveria. Lo stesso sistema degli allineamenti, che all'inizio mi aveva lasciato qualche dubbio, si sta dimostrando ben implementato nel sistema di gioco. Non è tutto bianco o nero, ma ci sono anche sfumature.
 
Una domanda sciocca: voi parlate con TUTTI?
La risposta è Sì e va fatto almeno due volte (in Daybreak anche tre volte) per ogni npc. Si chiama "metodo scientifico" ed è la tecnica suprema che ogni Trails player deve appendere . :prete:
 
Una domanda sciocca: voi parlate con TUTTI?
Certo che si. In Daybreak poi hanno messo una quality of life non indifferente in tal senso (non mi sembra che c'era nei capitoli precedenti): sulla mappa viene segnato se si ha esaurito tutte le linee di dialogo con un NPC oppure no. Finche non vedo spegnersi tutti i pallini sulla mappa non mi do pace e non faccio andare avanti la trama :uhmsisi:
 
Certo che si. In Daybreak poi hanno messo una quality of life non indifferente in tal senso (non mi sembra che c'era nei capitoli precedenti): sulla mappa viene segnato se si ha esaurito tutte le linee di dialogo con un NPC oppure no. Finche non vedo spegnersi tutti i pallini sulla mappa non mi do pace e non faccio andare avanti la trama :uhmsisi:
Esatto, inoltre gli npc che hanno ancora qualcosa da dire hanno l'icona per interagire "celeste" e non grigia - anche se alcuni npc con l'icona grigia hanno aggiunto delle frasi inedite in alcune occasioni, ma sarà capitato 4-5 volte.
 
Certo che si. In Daybreak poi hanno messo una quality of life non indifferente in tal senso (non mi sembra che c'era nei capitoli precedenti): sulla mappa viene segnato se si ha esaurito tutte le linee di dialogo con un NPC oppure no. Finche non vedo spegnersi tutti i pallini sulla mappa non mi do pace e non faccio andare avanti la trama :uhmsisi:
Esatto, troppo comodo. :gogogo:

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
 
Ieri ho iniziato la parte finale del capitolo finale. 120 ore circa. Per come è impostato il tutto credo che serviranno almeno altre 7-10 ore.

Gli sp totali sono 372 ma avendo missato 1 sp ho chiuso a 371. Il max rank è 350 quindi c'è un bel margine di errore rispetto al passato.

Curiosità: in alcuni store ci sono delle radio che trasmettono notizie, meteo e musica. Ne ho beccata una a Riverside che trasmetteva Silver Will ed Inevitable Struggle ( brevi parti) :D
 
La risposta è Sì e va fatto almeno due volte (in Daybreak anche tre volte) per ogni npc. Si chiama "metodo scientifico" ed è la tecnica suprema che ogni Trails player deve appendere . :prete:
Non avevo dubbi che avreste risposto così ahah.
Comunque quanto è bella Leeves!
 
Il capitolo 5 di Daybreak potrebbe raggiungere un livello elevato di epicità. :uhmsisi:

Una domanda sciocca: voi parlate con TUTTI?
L'arte oratoria è importante nei Trails. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top