Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | 1st Chapter - 19 Settembre | Beyond - 15 Gennaio 2026 |

Pubblicità
Ieri ho finito Daybreak dopo 104 ore :sisi:

Come inizio del nuovo arco narrativo direi che non c'è male, hanno fatto un ottimo lavoro! Andiamo per punti però!

  • La parte action è il punto debole della produzione, c'è poco da fare. Non è la parte più importante ma visto che c'è non posso fare finta di niente. Fortunatamente i combattimenti a turni, il nuovo sistema di posizionamento e l'sclm (l'ho scritto bene? :asd:) convincono a pieno.
  • Avrei preferito che si potesse allontanare un po' la telecamera fuori dai combattimenti. Non mi fa impazzire poi l'inquadratura delle s-craft, a me sembra troppo vicina.
  • La mancanza di minigiochi non mi ha pesato alla fine, giocandoci non ci pensavo proprio.
  • Van è uno dei migliori protagonisti di tutti i Trails (se la gioca con Kevin) e i nuovi comprimari non sono male nemmeno loro. Mi ha fatto piacere rivedere alcune vecchie conoscenze ovviamente!
  • La trama mi è piaciuta per la maggior parte, diciamo che non vado matto per il concetto di [spoiler 1] ma a parte quello avevo voglia di andare avanti per vedere dove andava a finire e non mi ha deluso. Meno male che non ci sono cliffhanger poi :asd:
  • Mi ha fatto piacere non vedere [spoiler 2]
  • Avendolo giocato una volta sola sola non ho idea di quanto influisca il sistema di moralità, però è stato "simpatico" effettuare certe scelte piuttosto che altre nelle missioni secondarie dai.

gioco mortale
harem e stronzate varie tipo fratelli/sorelle gelosi e cose simili che erano molto cringe :asd:

E adesso basta, ho parlato troppo :asd:

Ora ho cominciato un gioco completamente diverso, Evil West. Poi quando finirò quello andrò di Shin Megami Tensei V, poi Alan Wake Remastered (per rinfrescarmi la memoria) e Alan Wake 2 :sisi:
 
Ultima modifica:
Fatto il sondaggio, io ho messo Azure come best senza pensarci troppo.
Dopo averli rigiocati e vista l'esistenza di Reverie come parco giochi è meglio se non dico dove posizionerei Third :unsisi:
 
Nel papiro di prima su Daybreak mi sono dimenticato due cose...

  • All'inizio ero un po' spaesato (dopo 4 cold steel e reverie) per gli orbment ma poi ho capito bene come funzionano :sisi:
  • Il gioco (a difficoltà normale) mi è sembrato più facile dei precedenti Trails... Tranne alla fine, il boss finale mi ha fatto vedere i sorci verdi :asd:
Ho finito sul serio questa volta. Rimango pazientemente in attesa di Daybreak 2 adesso :sisi:
 
Ultima modifica:
Nel papiro di prima su Daybreak mi sono dimenticato due cose...

  • All'inizio ero un po' spaesato (dopo 4 cold steel e reverie) per gli orbment ma poi ho capito bene come funzionano :sisi:
  • Il gioco (a difficoltà normale) mi è sembrato più facile dei precedenti Trails... Tranne alla fine, il boss finale mi ha fatto vedere i sorci verdi :asd:
Ho finito sul serio questa volta. Rimango pazientemente in attesa di Daybreak 2 adesso :sisi:
Io nell'ultima boss fight ho cominciato ad utilizzare gli oggetti per recuperare CP in modo tale da sfruttare la
trasformazione di Van
e le varie S-Crafts. :asd:

Insomma, spam di Zeram Powder. :ahsisi:
 
Oh the 3rd non c'è l ho mai fatta ad iniziarlo.. Forse perché dopo aver finito sc chissa che cosa mi aspettavo all epoca e il cambio totale di cast mi spiazzo' e lo abbandonai
 
Oh the 3rd non c'è l ho mai fatta ad iniziarlo.. Forse perché dopo aver finito sc chissa che cosa mi aspettavo all epoca e il cambio totale di cast mi spiazzo' e lo abbandonai
A me piacque tantissimo la prima volta, rigiocandolo ho continuato ad amare la storia di Kevin, Ries come personaggio, la maggior parte delle porte, cosi come parecchie tracce MA come scritto come parco divertimenti ora c'è Reverie. L'averlo rigiocato dopo quest'ultimo gli ha un po' segato quel fun fact che aveva fino a quel momento, e se ci metto sul piatto il fatto che gli manchino due cose fondamentali come NPC e Side alla fine della fiera gli ho fatto prendere il posto di FC, che invece ho rivalutato molto più in positivo, perché come prima esperienza è davvero buona.
In tutto questo poi la storia vera e propria è messa li tanto per, giusto a giustificare ed introdurti quelle info sul passato del protagonista principale, per poi ricordarsi di essere un Trails solo nell'ultimo quarto di gioco, no, dovevano insistere fin da subito, solo cosi per me sarebbe stato un must assoluto.
Capisco comunque chi lo trovi una madonna, a differenza di uno che più banalmente può dirmi di vederci tutto e solo cose ottime in un CS/CS2.
 
A me piacque tantissimo la prima volta, rigiocandolo ho continuato ad amare la storia di Kevin, Ries come personaggio, la maggior parte delle porte, cosi come parecchie tracce MA come scritto come parco divertimenti ora c'è Reverie. L'averlo rigiocato dopo quest'ultimo gli ha un po' segato quel fun fact che aveva fino a quel momento, e se ci metto sul piatto il fatto che gli manchino due cose fondamentali come NPC e Side alla fine della fiera gli ho fatto prendere il posto di FC, che invece ho rivalutato molto più in positivo, perché come prima esperienza è davvero buona.
In tutto questo poi la storia vera e propria è messa li tanto per, giusto a giustificare ed introdurti quelle info sul passato del protagonista principale, per poi ricordarsi di essere un Trails solo nell'ultimo quarto di gioco, no, dovevano insistere fin da subito, solo cosi per me sarebbe stato un must assoluto.
Capisco comunque chi lo trovi una madonna, a differenza di uno che più banalmente può dirmi di vederci tutto e solo cose ottime in un CS/CS2.
Il problema di Reverie è l'equilibrio tra i pg, non c'è una reale gerarchia ed è solo per poter venire incontro a tutti i fan, ma le gerarchie sono fondamentali per delineare il peso specifico di ogni pg. In Reverie un McBurn, un Arios o una Aurelia sono sì forti, ma non 4 spanne sopra al resto come dovrebbero essere, e in questo modo depotenzi la loro importanza.

In 3rd invece la battaglia contro Cassius è un vero e proprio incubo ad occhi aperti.
Poi comunque 3rd è un faro sparato sulla chiesa, che rimane l'unica organizzazione ancora con un discreto alone di mistero, e quindi fascino.
 
Il problema di Reverie è l'equilibrio tra i pg, non c'è una reale gerarchia ed è solo per poter venire incontro a tutti i fan, ma le gerarchie sono fondamentali per delineare il peso specifico di ogni pg. In Reverie un McBurn, un Arios o una Aurelia sono sì forti, ma non 4 spanne sopra al resto come dovrebbero essere, e in questo modo depotenzi la loro importanza.

In 3rd invece la battaglia contro Cassius è un vero e proprio incubo ad occhi aperti.
Poi comunque 3rd è un faro sparato sulla chiesa, che rimane l'unica organizzazione ancora con un discreto alone di mistero, e quindi fascino.
Si ma quello rientra nel plot di Kevin, non del gioco. Plot base per plot base prendo tutta la vita Reverie come intrattenimento.
Sulla questione chiesa credo che non vedremo praticamente nulla fino all'ultimo titolo, ed io fremo per Ein, è il personaggio che più voglio vedere in azione e siamo fermi ad un teasing di 17 anni fa.
 
Si ma quello rientra nel plot di Kevin, non del gioco. Plot base per plot base prendo tutta la vita Reverie come intrattenimento.
Sulla questione chiesa credo che non vedremo praticamente nulla fino all'ultimo titolo, ed io fremo per Ein, è il personaggio che più voglio vedere in azione e siamo fermi ad un teasing di 17 anni fa.
Su Ein ho paura sarà un Aurelia 2.0, oramai i kiseki si sono un pò standardizzati...
Fino a CS2 c'erano più dislivelli di importanza, potenza, aura ecc. Ora son tutti lì, pure una TIta se buildata ammodo è un carro armato (letteralmente :asd: )
 
Su Ein ho paura sarà un Aurelia 2.0, oramai i kiseki si sono un pò standardizzati...
Fino a CS2 c'erano più dislivelli di importanza, potenza, aura ecc. Ora son tutti lì, pure una TIta se buildata ammodo è un carro armato (letteralmente :asd: )
Te muoviti a giocare Daybreak che mi serve un confratello per una CG dei credits.
Nel mentre se lo incontro prendo a schiaffi Toval se non si sveglia.
 
Te muoviti a giocare Daybreak che mi serve un confratello per una CG dei credits.
Nel mentre se lo incontro prendo a schiaffi Toval se non si sveglia.
Sta ancora a 60 bombe, son dei pazzi in Nis. Sto aspettando un miserissimo -20%.
 
Domandina su trails SC: i compagni che tieni fuori dal gruppo principale livellano in background o rimangono fermi ?
 
sono sì forti, ma non 4 spanne sopra al resto
Questo però succede sempre no? Sarebbero troppo sgravi e useresti solo quelli. Mi ricordo per dire Tales of Vesperia, che a un certo punto ti faceva combattere contro un personaggio super cazzuto (sono passati tanti anni ora mi sfugge il nome) ma che poi diventava normalissimo una volta entrato in squadra.
 
Ultima modifica:
Questo però succede sempre no? Sarebbero troppo sgravi e useresti solo quelli. Mi ricordo per dire Tales of Vesperia, che combattevi contro un personaggio super cazzuto (sono passati tanti anni ora mi sfugge il nome) ma che essere entrato nella tua squadra era normalissimo.
Ma infatti secondo me tutto questo fanservice andava limitato, avrei preferito una gestione più parsimoniosa di questi PG per non depotenziarli.
 
Ma infatti secondo me tutto questo fanservice andava limitato, avrei preferito una gestione più parsimoniosa di questi PG per non depotenziarli.
Si beh hanno un pochino esagerato :asd:

Io in Reverie (visto che siamo in tema di esagerazioni) avrei limitato il post-game che è troooooppo lungo. Quello era il suo difetto più grande secondo me.
 
Domandina su trails SC: i compagni che tieni fuori dal gruppo principale livellano in background o rimangono fermi ?
Se ricordo bene non livellano ma appena li butti in pista ottengono un bonus importante di exp - quindi entro pochi scontri recuperano il gap con i tuoi main.
 
in azure mi sono trovato boss muro

steel maiden

ci sta una strategia per batterlo facile? perchè voglia non ne ho di sbattermi sinceramente , solito muro che mettono nel momento peggiore per potenziarsi
 
in azure mi sono trovato boss muro

steel maiden

ci sta una strategia per batterlo facile? perchè voglia non ne ho di sbattermi sinceramente , solito muro che mettono nel momento peggiore per potenziarsi
Io non l'ho usata ai tempi perché non ero ancora esperto del settore, in ogni caso la tattica migliore
è loyd Evasion sparato in prima fila con i caster buffati e belli lontani che spammano arts. E usa la special di tío per salvarti la pelle.
In alternativa zeram a nastro :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top