Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | 1st Chapter - 19 Settembre | Beyond - 15 Gennaio 2026 |

Pubblicità
Sotto spoiler scrivo le mie considerazioni su questo primo capitolo. Nel frattempo ho comprato il secondo e nei prossimi giorni lo inizio :sisi:

COSA MI È PIACIUTO
  • i personaggi e in particolar modo ho adorato le loro interazioni, soprattutto quelle interne al party. In termini di caratterizzazione non c'è nulla di non già visto da chi è avvezzo a manga/anime, però sono carismatici e memorabili. Insomma, personaggi a cui viene facile affezionarsi
  • il viaggio. Il senso di avventura e viaggio si percepisce bene e da questo punto di vista ha aiutato il non avere la classica minaccia incombente per 3/4 di gioco. Di contro c'è che la storia è lentisssssssima fino appunto alle battute finali, ma non mi ha pesato proprio grazie a questa sensazione di viaggio
  • la turnazione del party, cioè i cambi di personaggi all'interno del party a seconda di obiettivi e fini personali, per quanto certe volte dolorosa (miss you, Schera), permette più dinamicità nelle interazioni e toglie l'effetto "fanculo tutto e tutti seguo il protagonista principale fino alla fine"
  • il worldbuilding. Era forse la caratteristica che più mi aveva attratto e non mi ha deluso e non vedo l'ora di scoprire anche i territori dell'impero e della repubblica, con i loro personaggi
  • l'umorismo. Riconducibile alle interazioni tra personaggi, però volevo menzionarlo nello specifico. Certo, abbastanza sopra le righe come ci ha abituato il genere, però non l'ho mai trovato forzato. Più volte mi hanno strappato un sorriso, soprattutto Estelle e Olivier, autentici mattatori
  • le rivelazioni finali. Un'organizzazione che trama dietro le quinte con le 7 teste di serpente e gli enforcer anche loro numerati. Sì, insomma, se ci aggiungiamo anche i rank dei bracers (solo 4 con l'S rank!!!), sono scelte già viste e riviste in miriadi di manga, però non c'è niente da fare, a me gasano sempre

APPREZZAMENTO NEUTRO
- l'effetto "Team Rocket", cioè il ritorno ciclico degli antagonisti. Per il momento lo metto qua, sperando che non esagerino in futuro

COSA NON MI È PIACIUTO
  • la delusione più grande è stata il combat system, sia per quanto riguarda il bilanciamento sia il sistema dei quartz. Piuttosto avrei penso preferito un sistema classico con delle classi predefinite. Inoltre spero che prima o poi nella serie il movimento non faccia perdere il turno
  • il topos della perdita di memoria e del controllo. Per mio gusto personale, visto che raramente mi piace come scelta

Penso di aver detto tutto. Concludo con un'ultima considerazione: sono contento di aver giocato l'originale e non il remake. Se devo essere sincero non so se avrei apprezzato il remake allo stesso modo, in parte per un motivo prettamente personale, ossia il doverci giocare su console seduto su una sedia non proprio comoda. :rickds:
L'altro motivo è che la grafica 3d odierna potrebbe forse accentuare gli elementi "vecchi" del gioco, anziché dargli una rinfrescata. Ma questa è una mia opinione basata su una mera sensazione, anche perché non so se abbiano fatto delle aggiunte alla QoL.
Di una cosa sarei stupito: non trovare nel topic del remake, da parte di nuovi giocatori, lamentele sull'assenza della minimappa in certe aree. :sard:
Io ho una buona memoria e un ottimo senso dell'orientamento, però non nascondo che in alcune torri qualche bestemmia sia volata :dsax:
 
Penso di aver detto tutto. Concludo con un'ultima considerazione: sono contento di aver giocato l'originale e non il remake. Se devo essere sincero non so se avrei apprezzato il remake allo stesso modo, in parte per un motivo prettamente personale, ossia il doverci giocare su console seduto su una sedia non proprio comoda. :rickds:
L'altro motivo è che la grafica 3d odierna potrebbe forse accentuare gli elementi "vecchi" del gioco, anziché dargli una rinfrescata.
Il remake è praticamente un altro gioco basato però su fedeltà e ammodernamento, sarà rivisto sia nella scrittura per renderla più adeguata ad un Jrpg di oggi sia nei tempi di percorrenza, più aggiunte varie di background dei personaggi e altro. Nuove traduzioni, non quelle XSeed, e nuovi Voice Acting.
Ma questa è una mia opinione basata su una mera sensazione, anche perché non so se abbiano fatto delle aggiunte alla QoL.
Sicuramente, come il combat system in continuità con i Daybreak, con cui condivide anche il nuovo Engine proprietario, che a parer mio sembra molto UE4 ma decisamente più fluido.

Questo è quanto scritto negli articoli poi ovviamente si vedrà.
 
Sotto spoiler scrivo le mie considerazioni su questo primo capitolo. Nel frattempo ho comprato il secondo e nei prossimi giorni lo inizio :sisi:

COSA MI È PIACIUTO
  • i personaggi e in particolar modo ho adorato le loro interazioni, soprattutto quelle interne al party. In termini di caratterizzazione non c'è nulla di non già visto da chi è avvezzo a manga/anime, però sono carismatici e memorabili. Insomma, personaggi a cui viene facile affezionarsi
  • il viaggio. Il senso di avventura e viaggio si percepisce bene e da questo punto di vista ha aiutato il non avere la classica minaccia incombente per 3/4 di gioco. Di contro c'è che la storia è lentisssssssima fino appunto alle battute finali, ma non mi ha pesato proprio grazie a questa sensazione di viaggio
  • la turnazione del party, cioè i cambi di personaggi all'interno del party a seconda di obiettivi e fini personali, per quanto certe volte dolorosa (miss you, Schera), permette più dinamicità nelle interazioni e toglie l'effetto "fanculo tutto e tutti seguo il protagonista principale fino alla fine"
  • il worldbuilding. Era forse la caratteristica che più mi aveva attratto e non mi ha deluso e non vedo l'ora di scoprire anche i territori dell'impero e della repubblica, con i loro personaggi
  • l'umorismo. Riconducibile alle interazioni tra personaggi, però volevo menzionarlo nello specifico. Certo, abbastanza sopra le righe come ci ha abituato il genere, però non l'ho mai trovato forzato. Più volte mi hanno strappato un sorriso, soprattutto Estelle e Olivier, autentici mattatori
  • le rivelazioni finali. Un'organizzazione che trama dietro le quinte con le 7 teste di serpente e gli enforcer anche loro numerati. Sì, insomma, se ci aggiungiamo anche i rank dei bracers (solo 4 con l'S rank!!!), sono scelte già viste e riviste in miriadi di manga, però non c'è niente da fare, a me gasano sempre

APPREZZAMENTO NEUTRO
- l'effetto "Team Rocket", cioè il ritorno ciclico degli antagonisti. Per il momento lo metto qua, sperando che non esagerino in futuro

COSA NON MI È PIACIUTO
  • la delusione più grande è stata il combat system, sia per quanto riguarda il bilanciamento sia il sistema dei quartz. Piuttosto avrei penso preferito un sistema classico con delle classi predefinite. Inoltre spero che prima o poi nella serie il movimento non faccia perdere il turno
  • il topos della perdita di memoria e del controllo. Per mio gusto personale, visto che raramente mi piace come scelta

Penso di aver detto tutto. Concludo con un'ultima considerazione: sono contento di aver giocato l'originale e non il remake. Se devo essere sincero non so se avrei apprezzato il remake allo stesso modo, in parte per un motivo prettamente personale, ossia il doverci giocare su console seduto su una sedia non proprio comoda. :rickds:
L'altro motivo è che la grafica 3d odierna potrebbe forse accentuare gli elementi "vecchi" del gioco, anziché dargli una rinfrescata. Ma questa è una mia opinione basata su una mera sensazione, anche perché non so se abbiano fatto delle aggiunte alla QoL.
Di una cosa sarei stupito: non trovare nel topic del remake, da parte di nuovi giocatori, lamentele sull'assenza della minimappa in certe aree. :sard:
Io ho una buona memoria e un ottimo senso dell'orientamento, però non nascondo che in alcune torri qualche bestemmia sia volata :dsax:
Devi calcolare Che second chapter e' 10 volte migliore del primo Capitolo, pur sembrando in continuita' all inizio, lato storia e personaggi e' top 3 dell intera saga
 
Io comunque starei aspettando di vedere una versione Switch 2, ma ho già capito che Falcom mi farà comprare i giochi due volte sta gen.:nono:
 
Non ho un PC in casa, so che sembra strano.:asd:

Per giocare ho solo Switch (e Xbox in realtà ma da un po’ di anni è praticamente una retro console e lettore bluray per me).
Va be fatti una deck e sei a posto a vita.. Ho visto Che hai giocato tutti I trails su switch.. Non Oso immaginare il frame rate e la risoluzione negli ultimi cold steel

Rilasciassero almeno upgrade su switch 2,ma figurati
 
Va be fatti una deck e sei a posto a vita.. Ho visto Che hai giocato tutti I trails su switch.. Non Oso immaginare il frame rate e la risoluzione negli ultimi cold steel

Rilasciassero almeno upgrade su switch 2,ma figurati
Guarda Geralt, consolle in più consolle in meno, non cambierebbe il fatto che io ho una media di 1 gioco finito al mese, 2 quando va grassa. Quindi per i Trails quello che c’è su Switch è già abbondante per me, il resto via di Remake. L’avessi scoperta 10 anni fa’ questa saga, ma ormai è così l’andazzo. Io poi non sono la persona più flessibile mentalmente del mondo e non riesco a fare “le maratone” di serie.
 
Rustyking ah ma quindi hai iniziato…mando te in avanscoperta, che dei tuoi pareri mi fido abbastanza. :tè:
 
Fatemi capire, finisce così? Ma sono dei criminali :rickds:
A me non cambia nulla, volendo posso iniziare il seguito anche subito, ma non oso immaginare quelli che hanno dovuto aspettare anni per giocarci :asd:
Eccomi! :)

Non è stato poi così difficile...

7JbeXt5.jpeg

Aggiornaci quando inizi Second Chapter, ancora oggi il mio preferito.
Rustyking ah ma quindi hai iniziato…mando te in avanscoperta, che dei tuoi pareri mi fido abbastanza. :tè:
Inizia anche tu che abbiamo bisogno di più Trails fan. :uhmsisi:
 
Guarda Geralt, consolle in più consolle in meno, non cambierebbe il fatto che io ho una media di 1 gioco finito al mese, 2 quando va grassa. Quindi per i Trails quello che c’è su Switch è già abbondante per me, il resto via di Remake. L’avessi scoperta 10 anni fa’ questa saga, ma ormai è così l’andazzo. Io poi non sono la persona più flessibile mentalmente del mondo e non riesco a fare “le maratone” di serie.
No no ma ti capisco, solo Che su switch sono nettamente le versioni peggiori togliendo crossbell.. Provate tutte con mano, pero'se uno ha quella va bene basta giocarseli

Neanche io sono tipo da maratone,lo dimostra il fatto Che sto giocando Ora 3rd dopo tutti I cold steel, I crossbell ecc
 
Rustyking ah ma quindi hai iniziato…mando te in avanscoperta, che dei tuoi pareri mi fido abbastanza. :tè:
Sì, ho finito il primo

Io lo consiglio, però con un paio di avvertenze: è uno shonen, quindi come storia e caratterizzazione dei personaggi si rientra in quel canone. Non lo dico come dispregiativo, anche perché i personaggi chi più chi meno mi sono piaciuti, ma giusto per specificare cosa attendersi; la trama si dipana mooooolto lentamente e finisce con un grosso cliffhanger, quindi ti toccherà giocare anche il secondo se vuoi sapere il proseguimento.

Sul resto non mi sento di dire altro, sarebbe inutile se, come sembra da qualche post sopra, il remake ammodernerà in modo sostanziale l'esperienza, quindi non solo la grafica.

In ogni caso, a me sembra che ci sia del gran potenziale come worldbuilding e personaggi (grazie anche al fatto che non c'è un party fisso, ma con entrate e uscite), quindi almeno il primo gioco lo consiglio sicuramente per capire se può interessare o no. E poi, come totale ore, si tratta di un JRPG leggero (finito in 57 ore)
Post automatically merged:

Aggiornaci quando inizi Second Chapter, ancora oggi il mio preferito.
Ci ho già fatto una mezz'oretta :rickds:
 
Sì, ho finito il primo

Io lo consiglio, però con un paio di avvertenze: è uno shonen, quindi come storia e caratterizzazione dei personaggi si rientra in quel canone. Non lo dico come dispregiativo, anche perché i personaggi chi più chi meno mi sono piaciuti, ma giusto per specificare cosa attendersi; la trama si dipana mooooolto lentamente e finisce con un grosso cliffhanger, quindi ti toccherà giocare anche il secondo se vuoi sapere il proseguimento.

Sul resto non mi sento di dire altro, sarebbe inutile se, come sembra da qualche post sopra, il remake ammodernerà in modo sostanziale l'esperienza, quindi non solo la grafica.

In ogni caso, a me sembra che ci sia del gran potenziale come worldbuilding e personaggi (grazie anche al fatto che non c'è un party fisso, ma con entrate e uscite), quindi almeno il primo gioco lo consiglio sicuramente per capire se può interessare o no. E poi, come totale ore, si tratta di un JRPG leggero (finito in 57 ore)
Il world building e' semplicemente il piu' grande e fatto bene di tutte le serie jrpg esistenti

Spalmato e interconnesso tra decine di titoli,e la serie neanche e' finita ancora
 
Rustyking hai ancora un po' di episodi prima di arrivarci, ma anche i finali di Cold Steel e Cold Steel III non scherzano con i colpi di scena. :ahsisi:
 
Rustyking hai ancora un po' di episodi prima di arrivarci, ma anche i finali di Cold Steel e Cold Steel III non scherzano con i colpi di scena. :ahsisi:
Sì, diciamo che i vostri avvertimenti me l'hanno fatto vivere un po' meno come colpo di scena. Nel senso che

sapendo che ci sarebbe stato e dopo aver scoperto che anche il colonnello era sotto l'influsso di un'altra persona, il giochino di trovare il colpevole è presto fatto. Infatti quando è comparso Alba/Weissman me l'aspettavo che era lui

Sono rimasto più colpito dalla bastardata di far terminare il gioco in quel modo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top