Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | 1st Chapter Disponibile | Beyond - 15 Gennaio 2026 |

Pubblicità
Molto, letteralmente perché visto che hanno rispettato l'accordo dei due anni fatto in Reverie la trama principale non si è mossa di un millimetro, e qui è dove esce finalmente la ciccia. Letteralmente Sh1n il titolo di sto gioco ha a che fare con
il dialogo che fa Gramheart alla GM sulla ricerca di nuovi mondi.
ed il come è mostrato molto timidamente in Kuro 2, che è l'unica cosa che fa come aggancio al plot principale :asd:, ma almeno inizia ad iniettarti serio hype.
 
Kai no Kiseki :bruniii:
....
..
.
Ok non riesco ad hypparmi quando mancano almeno 3-4 anni prima di metterci le mani su :asd:
 
Molto, letteralmente perché visto che hanno rispettato l'accordo dei due anni fatto in Reverie la trama principale non si è mossa di un millimetro, e qui è dove esce finalmente la ciccia. Letteralmente Sh1n il titolo di sto gioco ha a che fare con
il dialogo che fa Gramheart alla GM sulla ricerca di nuovi mondi.
ed il come è mostrato molto timidamente in Kuro 2, che è l'unica cosa che fa come aggancio al plot principale :asd:, ma almeno inizia ad iniettarti serio hype.
Un titolo potente. :sisi:

Quando l'ho letto ho pensato subito alla parte finale di Cold Steel IV e a quella scena di Reverie.
 
Passo, ormai li ho già giocati. Ok supportarli, ma ricomprare i giochi no :asd:
 
Ci dovrebbero essere già dei "remastered" tra l'altro no? Non so molto, quei Trails in the Sky evolution che cos'erano? Non potrebbero più agilmente ripubblicare quelli?
Per quelli c'erano problemi ai tempi di VITA non essendo sviluppati da Falcom stessa.
I tempi comunque sono maturi per Liberl in 3D figa, e che cazzo aggiungerei :asd:
 
Ci dovrebbero essere già dei "remastered" tra l'altro no? Non so molto, quei Trails in the Sky evolution che cos'erano? Non potrebbero più agilmente ripubblicare quelli?
Negli evo c'è in mezzo un'altra compagnia, non solo Falcom. Per le libertà che si erano presi negli evo preferirei le edizioni "classiche" :)
 
Per quelli c'erano problemi ai tempi di VITA non essendo sviluppati da Falcom stessa.
I tempi comunque sono maturi per Liberl in 3D figa, e che cazzo aggiungerei :asd:
mah chissà che hanno in mente, e si è tempo di colmare sto gap nella saga.
Post automatically merged:

Negli evo c'è in mezzo un'altra compagnia, non solo Falcom. Per le libertà che si erano presi negli evo preferirei le edizioni "classiche" :)
anche a me non dispiacciono i classic, hanno il loro fascino.
 
Ci dovrebbero essere già dei "remastered" tra l'altro no? Non so molto, quei Trails in the Sky evolution che cos'erano? Non potrebbero più agilmente ripubblicare quelli?
Oltre agli Evolution, ci sono anche le rimasterizzazioni per PS3.
 
A me andrebbe bene anche una trilogy collection di quelli originali ma, in ordine di importanza:
Traduzioni corrette*
Quality of life
Modernizzare un po' l'interfaccia

*si ho visto i meme di Estelle ma anche stop.

Se rispettano bene questi 3 punti viene un bel lavoro. Ho i soldi in mano.:uhmsisi:
 
Ciao ragazzi,

Sono uno dei "disgraziati" del gruppo di traduzione italiana di Kuro no Kiseki: col vostro permesso, consentitemi di fare un paio di appunti esplicativi.

Innanzitutto ci tengo a ringraziare tutti coloro i quali si sono proclamati entusiasti per il prosieguo del progetto. Lavoriamo per il vostro entusiasmo! <3
In secondo luogo, rivendico a pieno titolo l'epiteto di "disgraziato" (da 'dis-grazia', per l'appunto, incidente, disastro) elargito da Winterfury, giacché si rivela sardonicamente ficcante per l'impresa titanica in cui Tokiko, il responsabile di progetto, aveva deciso d'immolarsi ancor prima di reclutare membri per farsi aiutare. Compitezza avrebbe voluto che un aggettivo del genere non fosse dispensato con una tale acrimonia nei confronti di chi svolge un lavoro certamente amatoriale, sì, ma anche gratuito ed estremamente logorante, tuttavia ce lo faremo andar bene siccome talmente azzeccato.
Winterfury ha scaricato, se così lo vogliamo chiamare, un teaser, in altre parole una dimostrazione della patch che Tokiko mette a disposizione per testare le acque che ha personalmente sviluppato. Mi avvalgo del verbo "sviluppare" non a caso, siccome il prototipo non ha il solo e unico intento di mostrare il testo in italiano, ma anche la bontà del lavoro di programmazione che c'è dietro al fine di sostituire il testo senza che questo introducesse bug e glitch grafici nel codice di gioco. Tutt'ora Tokiko è al lavoro in tal senso, giusto per dirne una, poiché la programmazione è così. Come dicevo, il campione scaricato da Winterfury è stato condiviso dal responsabile di progetto proprio al fine di ricevere un riscontro sulla fattibilità e la qualità del proposito, oltre che per attirare gli influencer noti alla (ahinoi minuscola) community di appassionati di JRPG in Italia per valutare bene o male quanto pubblico fosse attratto da un impegno del genere. Non è assolutamente stato concepito per essere totalmente giocabile, né si è iniziato l'iter editoriale per la messa a punto del testo: non è stato revisionato né prototesto né metatesto; "dozzinale" è perché "dozzinale" dev'essere, così come lo è un videogioco in beta che i beta tester provano mentre le compagnie rilasciano i loro fantasmagorici trailer, così come lo era la prima decina di blocchi di marmo del David di Michelangelo prima di essere concluso. Una valutazione talmente esiziale di un prototipo è sconsiderata, tutto sembra dozzinale se visto agli albori del proprio essere, persino l'Universo stesso. È naturale che a patch pubblicata per intero ci sarà una revisione del testo vera e propria, non solo in termini di accuratezza ma anche per naturalezza e fluidità, capace di consegnare un prodotto quanto più fedele sia all'opera originale che a beneficio della lingua nostrana. In questo momento ci stiamo muovendo soprattutto nella direzione che ci porterà a concludere la traduzione di tutti i capitoli, quantomeno per restituire alla community una base con cui poter intravedere la pubblicazione finale della patch; in tal senso, personalmente ho già provveduto a iniziare a revisionare il testo in concomitanza alla prima e seconda traduzione, in modo che il risultato sia soddisfacente alla base e al contempo non ritardi eccessivamente i progressi che intendiamo raggiungere. Avessimo saputo che il progetto sarebbe stato giudicato nella sua interezza da un prototipo pubblicato sul sito, magari ci saremmo mossi diversamente, particolarmente sapendo che questa acredine sarebbe giunta proprio da chi scalpita per ghermirlo, peraltro senza condividere le sue considerazioni direttamente con Tokiko, che si era rivolto a Winterfury proprio per ricevere un riscontro che non è mai arrivato e che abbiamo ritrovato per puro caso in questa sede.

In conclusione, penso perfino che sarebbe carino rendervi partecipi della smisurata estensione del progetto: immaginate che lo script originale di Kuro no Kiseki è composto da 1871850 caratteri giapponesi; questi ultimi facilitati dal conteggio grazie alla presenza degli ideogrammi che permettono di restringere il numero di battiture, contrariamente a quanto accade quando si traslittera, come in questo caso, in alfabeto latino. In sostanza, in termini di numero di caratteri, si arriverà alla fine della traduzione ad aver tradotto più parole di quante siano comprese in tutt'e 7 i libri di Harry Potter, nonché più del doppio di tutte le parole comprese nella trilogia letteraria de Il Signore degli Anelli. Il tutto senza considerare che essendo un'opera high fantasy ha una serie di termini, aggettivi propri, che non sono immediatamente traducibili e su cui si deve ponderare per consegnare un prodotto all'altezza; oltre alla necessità di inglobare la mitologia, la storia e la fisica di Zemuria nel contesto della traduzione. Questo soltanto per farvi capire la mastodonticità del progetto e quanto lavoro ci debba essere dietro soltanto per poter immaginare di portarlo a compimento, cosa che stiamo facendo anche con una certa dinamicità. ;)

Ancora una volta grazie a tutti quelli che hanno manifestato il proprio entusiasmo nei confronti del progetto e, come al solito, vi rimando al sito ufficiale con cui tenervi sempre aggiornati sui progressi e naturalmente al canale YouTube di Tokiko. Vi si vuole bene!

EDIT: rettifico, a causa di un'incomprensione ho scambiato Winterfury per un altro youtuber, a cui era stato dato un prototipo in privato. @WinderFury ha scaricato il prototipo presente sul sito e ne ha tratto una conclusione sulla qualità del progetto nella sua interezza, dunque il discorso rimane il medesimo, minus per l'appunto il fatto che gli sia stato inviato qualcosa privatamente. Tokiko conferma comunque di averlo contattato dopo averlo visto in live ma pare che non gli abbia concesso risposta (non che qualcosa lo dovesse forzare a fare diversamente, eh, è giusto dovere di cronaca).
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top