Nintendo The Legend of Zelda: A Link Between Worlds

  • Autore discussione Autore discussione MiaterM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Che lascino perdere i giochi di vent'anni fa, tipo. Se l'avessero fatto in 3D vero sarei molto più contento. In questi anni ho letto un sacco di gente che chiedeva a gran voce un "remake in 3D di A Link to the Past", adesso avevamo l'occasione di vederne un seguito in 3D vero, e invece ricicciano fuori 'sta cacchio di visuale dall'alto. Che senso ha? Specie dopo l'antipasto del remake di Ocarina? Secondo me nessuno, e a me proprio non piace 'sta cosa. :Morrisfuma:
Ce l'ha perchè esalta il 3D al massimo la visuale a volo di uccello...

 
Che lascino perdere i giochi di vent'anni fa, tipo. Se l'avessero fatto in 3D vero sarei molto più contento. In questi anni ho letto un sacco di gente che chiedeva a gran voce un "remake in 3D di A Link to the Past", adesso avevamo l'occasione di vederne un seguito in 3D vero, e invece ricicciano fuori 'sta cacchio di visuale dall'alto. Che senso ha? Specie dopo l'antipasto del remake di Ocarina? Secondo me nessuno, e a me proprio non piace 'sta cosa. :Morrisfuma:
Allora non ami ALTTP.

Questo zelda è straordinario, eha sapore retrò e al contempo sfrutta intelligentemente la grafica poligonale. Invece di accontentare i fan con un semplice remake ci han preso in contropiede. Se vuoi le cose scontate Nintendo non fa pe te.

Io la amo per questo.

 
Ma risparmiami la lezioncina su Nintendo che non fa le cose scontate, su. A me lo vieni a dire. Ma non è che ogni cosa "non scontata" che fa Nintendo può piacere per forza, eh. Può pure essere non scontato e non piacermi. Oppure sì. Questa scelta qui non la apprezzo. ALTTP lo amo nel suo alveo naturale di gioco di vent'anni fa, oggi mi aspetto che lo lascino in un museo e che guardino avanti, non indietro. :Morrisfuma:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma risparmiami la lezioncina su Nintendo che non fa le cose scontate, su.
Quando lo dicono utenti non nintendari però diventa improvvisamente un argomento valido //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma risparmiami la lezioncina su Nintendo che non fa le cose scontate, su. A me lo vieni a dire. Ma non è che ogni cosa "non scontata" che fa Nintendo può piacere per forza, eh. Può pure essere non scontato e non piacermi. Oppure sì. Questa scelta qui non la apprezzo. ALTTP lo amo nel suo alveo naturale di gioco di vent'anni fa, oggi mi aspetto che lo lascino in un museo e che guardino avanti, non indietro. :Morrisfuma:
Mi pare che questo sia tra gli zelda che guarda più in avanti rispetto agli ultimi, paradossalmente parlando, sia per il level design sia per l'Open World. Che poi dietro vi sia un'operazione nostalgica non vi è dubbio, ma lo trovo geniale, fottutamente geniale, è come riproporre un nuovo ALTTP (che all'epoca fu innovativo) senza farlo in realtà. Neanche io apprezzo tutte le svolte fatte da Nintendo ma mi metto anche il cuore in pace che non segue i desideri dei fan (lo ha fatto con TP e son piovute critiche) e quindi cerco di prepararmi a questi contropiede che fa.

 
Che lascino perdere i giochi di vent'anni fa, tipo. Se l'avessero fatto in 3D vero sarei molto più contento. In questi anni ho letto un sacco di gente che chiedeva a gran voce un "remake in 3D di A Link to the Past", adesso avevamo l'occasione di vederne un seguito in 3D vero, e invece ricicciano fuori 'sta cacchio di visuale dall'alto. Che senso ha? Specie dopo l'antipasto del remake di Ocarina? Secondo me nessuno, e a me proprio non piace 'sta cosa. :Morrisfuma:
io amo il 2d a volo d'uccello,solo il volo si intende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quando lo dicono utenti non nintendari però diventa improvvisamente un argomento valido //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
freeze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma risparmiami la lezioncina su Nintendo che non fa le cose scontate, su. A me lo vieni a dire. Ma non è che ogni cosa "non scontata" che fa Nintendo può piacere per forza, eh. Può pure essere non scontato e non piacermi. Oppure sì. Questa scelta qui non la apprezzo. ALTTP lo amo nel suo alveo naturale di gioco di vent'anni fa, oggi mi aspetto che lo lascino in un museo e che guardino avanti, non indietro. :Morrisfuma:
per fortuna nel mondo dei videogiochi reale 3D non vuol dire superiore a 2D //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

per fortuna stavolta hanno preso a piene mani dal museo direi

 
E le regole del "mondo dei videogiochi reale" le stabilisci te? Fai, liberissimo. Ma la mia opinione non cambia. Oggi che finalmente si poteva, speravo in uno Zelda portatile in 3D vero. Se sul 3DS sviluppano roba come 3D Land, Luigi's Mansion 2 e perfino RE Revelations (e non ho sentito nessuno lamentarsi dell'arrivo dei suddetti giochi) mi chiedo perchè proprio Zelda debba costituire un'eccezione e ancorarsi al passato. Uno Zelda siffatto l'avrei gradito come simpatico spin-off in DD, tutt'al più. In attesa di quello "vero" (che però è questo qua). :Morrisfuma:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che lascino perdere i giochi di vent'anni fa, tipo. Se l'avessero fatto in 3D vero sarei molto più contento. In questi anni ho letto un sacco di gente che chiedeva a gran voce un "remake in 3D di A Link to the Past", adesso avevamo l'occasione di vederne un seguito in 3D vero, e invece ricicciano fuori 'sta cacchio di visuale dall'alto. Che senso ha? Specie dopo l'antipasto del remake di Ocarina? Secondo me nessuno, e a me proprio non piace 'sta cosa. :Morrisfuma:

E le regole del "mondo dei videogiochi reale" le stabilisci te? Fai, liberissimo. Ma la mia opinione non cambia. Oggi che finalmente si poteva, speravo in uno Zelda portatile in 3D vero. Se sul 3DS sviluppano roba come 3D Land, Luigi's Mansion 2 e perfino RE Revelations (e non ho sentito nessuno lamentarsi dell'arrivo dei suddetti giochi) mi chiedo perchè proprio Zelda debba costituire un'eccezione e ancorarsi al passato. Uno Zelda siffatto l'avrei gradito come simpatico spin-off in DD, tutt'al più. In attesa di quello "vero" (che però è questo qua). :Morrisfuma:
ti posso garantire che ci saranno due capitoli su 3ds,la console sta' vendendo bene.

uno e' questo,ed ora inizieranno lo sviluppo del secondo,certamente in treddi,tutto nuovo.

 
Per me cercheranno di accontentare un po' tutti i palati alternando capitoli vecchi in 3d con altri inediti con la visuale a volo d'uccello.

- Ocarina of Time ----> vecchio, 3D

- ALBW--------------> nuovo, volo d'uccello

- Majora's Mask------> vecchio, 3D (che tanto ci scommetto la mamma che lo faranno uscire, probabilmente il prossim'anno;p)

- ??? ---------------> nuovo, volo d'uccello

- ... e così via...

Naturalmente vado per supposizioni, eh:chris:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me cercheranno di accontentare un po' tutti i palati alternando capitoli vecchi in 3d con altri inediti con la visuale a volo d'uccello.
- Ocarina of Time ----> vecchio, 3D

- ALBW--------------> nuovo, volo d'uccello

- Majora's Mask------> vecchio, 3D (che tanto ci scommetto la mamma che lo faranno uscire, probabilmente il prossim'anno;p)

- ??? ---------------> nuovo, volo d'uccello

- ... e così via...

Naturalmente vado per supposizioni, eh:chris:
semplicemente fanno come gira loro per la testa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E le regole del "mondo dei videogiochi reale" le stabilisci te? Fai, liberissimo. Ma la mia opinione non cambia. Oggi che finalmente si poteva, speravo in uno Zelda portatile in 3D vero. Se sul 3DS sviluppano roba come 3D Land, Luigi's Mansion 2 e perfino RE Revelations (e non ho sentito nessuno lamentarsi dell'arrivo dei suddetti giochi) mi chiedo perchè proprio Zelda debba costituire un'eccezione e ancorarsi al passato. Uno Zelda siffatto l'avrei gradito come simpatico spin-off in DD, tutt'al più. In attesa di quello "vero" (che però è questo qua). :Morrisfuma:
no è chiaro, le opinioni e i gusti degli altri vanno rispettate

dicevo solo che per mia fortuna loro non la pensano così (2D museo, 3D per guardare avanti), o comunque non l'hanno pensata così con questo gioco, perchè se avessi potuto scegliere avrei deciso esattamente per un seguito ufficiale di ALttP con le stesse meccaniche

so gusti alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi unisco a coloro che hanno estrema fiducia in questo titolo, era dai tempi dello SNES che aspettavo uno Zelda con visuale isometrica, sarà che considero ALTTP il miglior titolo di Zelda ma a me il lavoro che hanno fatto per questo seguito ispira tanto.

Il discorao sul 3d sinceramente lo trovo ancorato ad una fase storica, il passaggio dalle console 16 bit a quelle 32 bit. Il presente invece ci insegna come l'hd e la pulizia grafica sta benissimo se applicata al 2d e ci sono generi videoludici che non possono semplicemente esistere nelle tre dimensioni. Giusto per fare un esempio cito la serie di Mario, nonostante Miyamoto spenda le sue energie unicamente sui mario a tre dimensioni, l'utenza preferisce ancora i Mario 2d e questo è ravvisabile dai dati di vendita. Io stesso preferisco di gran lunga un Super Mario World ad un Mario 64 e qui si parla di due grandi capitoli, forse i migliori per le rispettive serie. In poche parole il platform mariesco è quello delle due dimensioni, i Mario 3d devono per forza di cose aggiungere elementi adventure che inevitabilmente propongono una giocabilità assai diversa. Detto questo ben vengano, se ispirati e di qualità, gli Zelda a volo d'uccello.

 
15 a parte ci sono diverse cose che fanno pensare in questi artwork //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il Link di questi artwork mi piace moltissimo, non capisco perchè in-game lo abbiano reso in maniera così obbrobriosa (il modello mi ricorda quello dei primi prototipi di Zelda 64, brrr). :Morrisfuma:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top