Nintendo The Legend of Zelda: A Link Between Worlds

  • Autore discussione Autore discussione MiaterM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Hahaha. Il 100% . A meno che non patchino il gioco, non lo riuscirete mai a fare :(
Oppure scassate il tasto start del 3ds, e con moooolto ****, potreste pure farcela
Perchè dici così? Io pensavo di aver preso tutto tutto.

 
i 3 dubbi sono...
1)Più remake che gioco nuovo

2)Remake in chiave 2013-2014-mongospastici = nemici inoffensivi presenti sulla mappa più x dovere che altro

3)Remake in chiave 2013-2014-imbocchiamo-il-giocatore-sull'inutile = verbosity

e per ora si son concretati tutti e 3 nella maniera più crudele possibile...
1) Non avendo ancora giocato ALttP non so dirti ma dai commenti pare che si smarchi dal remake quando arrivi a Lorule.

2) Migliora a Lorule ma non c'è una vera sfida fino a che non lo rigiocherai come Master Quest, cosa che a quanto pare non arriverai a fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

3) Su questo non sono in accordo, ha una superguida che non ho provato visto che non mi serviva ma di fatto non è verboso per nulla :unsisi:

Non nascondo che le imboccate te le danno, e anche noiose quando magari vorresti essere tu a capire come si risolve un determinato enigma ma gli NPC si riducono a dirti una frase o poco più.

 


---------- Post added at 09:37:41 ---------- Previous post was at 09:36:55 ----------

 




Perchè dici così? Io pensavo di aver preso tutto tutto.
999 secondi al minigioco dei cucco da uno sbloccabile, quindi tecnicamente il 100% è molto arduo da raggiungere.

 
i 3 dubbi sono...
1)Più remake che gioco nuovo

2)Remake in chiave 2013-2014-mongospastici = nemici inoffensivi presenti sulla mappa più x dovere che altro

3)Remake in chiave 2013-2014-imbocchiamo-il-giocatore-sull'inutile = verbosity

e per ora si son concretati tutti e 3 nella maniera più crudele possibile...
1 Dal 4* dungeon non è più remake, anzi.

2 I nemici sono nella media zeldiana. È link ad essere più forte. Il tasso di sfida è maggiore rispetto ai titoli ds o gc. Ma siamo comunque anni luce distanti da mm.

3 per finire e basta il gioco credo che non devi manco accendere il cervello. A parte forse l'ubicazione di due dungeon che se non parli con i npc sono pure difficili da trovare.

Per alcune subquest o sbloccabili invece, non hai proprio indizi. Sta al tuo buoncuore capire se quel minigioco sblocca qualcosa o no.

 
i 3 dubbi sono...
1)Più remake che gioco nuovo

2)Remake in chiave 2013-2014-mongospastici = nemici inoffensivi presenti sulla mappa più x dovere che altro

3)Remake in chiave 2013-2014-imbocchiamo-il-giocatore-sull'inutile = verbosity

e per ora si son concretati tutti e 3 nella maniera più crudele possibile...
Sul punto 3 verrai decisamente smentito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Cioè... La prima ora è traumatica proprio...

Vediamo l'inizio di ALTTP... Zero chiacchiere. Zero. E dopo 2 minuti sei nel vivo dell'azione con nemici da evitare e che se ti vedono ti ATTACCANO... E nell'overworld diventa subito anche peggio nel mix arcieri, mostri ecc.

https://www.youtube.com/watch?v=TcOdKyC5cl0

Rivediamo l'inizio di ALBW... dialoghi, dialoghi, pezzetto di pseudo-gioco, scenetta, dialoghi dialoghi... Non è verboso? Poi vabbè i nemici dormono proprio...

Ed il bello che il video è pure accellerato in certe parti, perchè in realtà sto strazio dura un'ora piena piena.


 
Un cucco gigante dentro la casa di Link che ti cura quando gli parli
L'ultimo sbloccabile che mi rimane assieme ad un cuore di cui devo recuperare un paio di frammenti.

 
Ragà, niente, per il cucco gigante o patch o vi finite ikaruga a livello hard senza mai essere colpiti e poi ci riprovate... Manco premendo a dannati il tasto start ho letto che funziona, dopo i 350 secondi diventano troppo veloci.

Il cucco sta davanti il minigioco, non nella casa di Link
 
L'ultimo sbloccabile che mi rimane assieme ad un cuore di cui devo recuperare un paio di frammenti.
Lo stesso per me, solo che di frammento me ne manca uno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
peccato, speravo in qualcosa di speciale... il coccò gigante è infattibile quindi non mi resta altro che fare sti obiettivi dello street pass, non resta altro.

 
Imho i premi relativi alle sfide Link ombra e le 100 maimai sono la vera delusione del gioco..

Difficoltà bassa a parte, chiaramente.

 
Benone, stasera ho completato la mia seconda run, in modalità Eroica, al 95% diciamo: ho raccolto ogni frammento di cuore, aperto ogni scrigno possibile, ritrovati tutti i Miaimai ecc.

Adesso mi mancano 48 sfide dei Link Ombra (fondamentalmente perché non ho ancora mai incontrato ad oggi - nonostante frequenti abbastanza spesso negozi che ospitano Nintendo Zone - una singola persona che abbia lo StreetPass attivo per questo gioco... Ma è davvero così difficile trovarne?), finora ne ho fatte solo 3 con gli incontri finti che il gioco fornisce (con nickname "Shade") e due le ho perse perché coi danni quadruplicati non avevo ancora il set adatto per affrontarle.

L'altro tassello mancante per l'agognato completamento è... Sì, avete indovinato: resistere 999 secondi nella modalità infinita della fuga dai Coccò. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Stasera mi ci sono cimentato per la prima volta per circa mezz'ora, e sono riuscito ad arrivare solo a quota 108... Devo migliorare ancora parecchio. :pffs:

Certo che il sadismo di una simile sfida è davvero unico: basta un attimo di distrazione nell'arco dei circa 16 minuti per vanificare tutto (per non parlare delle situazioni in cui si viene letteralmente messi alle strette!), e lo stesso pollice che muove l'analogico rischia di fare brutti scherzi dopo un simile periodo di movimenti continui e senza sosta!

Di certo necessito di allenamento, tanta concentrazione e nervi d'acciaio... Ricordo che anche in Mario Tennis Open, all'inizio, il minigioco degli Scambi Stellari mi sembrava impossibile quando rimaneva una sola piattaforma sul campo, poi il tutto è divenuto un automatismo al punto che dovevo interrompere gli scambi perché non avevo più voglia di andare avanti apparentemente ad libitum... Ma qui la questione mi pare ben diversa, così come la difficoltà. ;p

Voglio provare a tener duro, comunque. ^_^

 
appena terminato. Il finale mi ha sorpreso molto e positivamente, aiutandomi a dipanare alcuni dubbi tipo (occhio, spoiler sul finale):

non capivo come fosse possibile che in un mondo tutto basato sul contrappasso, la principessa Hilda fosse pura. In un certo senso ci avevo azzeccato, non lo era, salvo l'inevitabile redenzione finale. Inoltre dopo aver acquistato tutti gli oggetti, Lavio fa intuire che il suo ruolo non era terminato e mi chiedevo dove e come lo avrei ritrovato, ma mai avrei creduto fosse l'alter ego loruliano di Link

Per quanto mi riguarda è un gioco dal 9 in su, volendo esaminare i pro e i contro direi così:

PRO:

- come al solito per la serie, atmosfere e level design ai top assoluti

- sonoro eccellente a dir poco, uno dei migliori di tutta la serie ed in generale del panorama videoludico

- alcuni dungeon davvero ispirati e fuori dai canoni

- sfumature geniali, come l'ottima caratterizzazione del contrappasso tra i due mondi ed il giusto utilizzo della capacità di murarsi di Link

- il noleggio e la possiblità di fare i dungeon in maniera random: aggiunge una variante al sistema classico, cancellando il sapore di deja vu per parte dell'avventura

- tirare spadate è davvero bello, non mi stufavo mai

CONTRO:

- il noleggio e la possibilità di fare dungeon in maniera random: lo metto anche nei contro perchè pur portando una ventata di aria fresca, lo trovo mal sfruttato (troppe rupie non creano alcun problema anche in caso di morte, quelle rare volte in cui si muore) ed ha il difetto di cancellare quella sensazione di crescita con il personaggio che tanto bene ha fatto a questa serie. Per quanto mi riguarda è un esperimento da provare per un titolo così, guai a passarlo sullo Zelda Home.

- Se ben equipaggiato, Link è davvero troppo forte per i nemici a schermo, boss compresi. Non sono d'accordo invece con chi dice che è facile in toto, gli enigmi sanno tenere impegnati e alcuni dungeon come quello dell'ombra portano novità anche nella risoluzione degli stessi

-la visuale dall'alto a volte rendeva difficile capire cosa fare. Sono trascorsi troppi anni dai tempi dello SNES, ora sono un videogiocatore comodone

alla fine dei giochi si può facilmente dire che è davvero un gran gioco, imprescindibile per i fan della serie (cosa che non mi sento di dire dei capitoli per DS) ma non solo

 


---------- Post added at 11:39:21 ---------- Previous post was at 11:33:39 ----------

 


dimenticavo, una menzione speciale per un momento che ho trovato davvero bello (occhio spoiler sul finale):

quando Link sale le scale per reggiungere la triforza del coraggio e può dialogare con ciascun saggio che lo attende su ogni gradino. Poetico
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quanto mi riguarda è un esperimento da provare per un titolo così, guai a passarlo sullo Zelda Home.
Han già detto che l'ordine casuale dei dungeons ci sarà anche in Zelda U (ed io personalmente ne sono felice, basta con gli Zelda ultra-lineari degli ultimi anni). :Morrisfuma:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Han già detto che l'ordine casuale dei dungeons ci sarà anche in Zelda U (ed io personalmente ne sono felice, basta con gli Zelda ultra-lineari degli ultimi anni). :Morrisfuma:
dipende da come lo implementano. Ovvero, se si può entrare in un dungeon a piacimento per dare la sensazione di libertà ma non si ha l'oggetto giusto per completarlo tutto, allora ci può stare (per i miei gusti). Del tipo che si può arrivare ad un mini boss di metà livello e poi stop perchè ci vuole qualcosa per completarlo, magari un potere specifico o un'arma che si ottiene solamente esplorando bene il field principale o altre locations. Se invece mantengono la struttura di Between Worlds, del tutto e subito, allora ne sarei deluso. Il fattore crescita del personaggio è un caposaldo che spero non abbandonino come fatto invece in questo titolo.

Non è la possibilità di entrare dal dungeon del fuoco prima di quello nella foresta che contesto bensì il fatto di poterlo fare senza che l'uno vari l'impatto con l'altro, quindi che non ci sia evoluzione.

 
dipende da come lo implementano. Ovvero, se si può entrare in un dungeon a piacimento per dare la sensazione di libertà ma non si ha l'oggetto giusto per completarlo tutto, allora ci può stare (per i miei gusti). Del tipo che si può arrivare ad un mini boss di metà livello e poi stop perchè ci vuole qualcosa per completarlo, magari un potere specifico o un'arma che si ottiene solamente esplorando bene il field principale o altre locations. Se invece mantengono la struttura di Between Worlds, del tutto e subito, allora ne sarei deluso. Il fattore crescita del personaggio è un caposaldo che spero non abbandonino come fatto invece in questo titolo.
Non è la possibilità di entrare dal dungeon del fuoco prima di quello nella foresta che contesto bensì il fatto di poterlo fare senza che l'uno vari l'impatto con l'altro, quindi che non ci sia evoluzione.
Su questo hai ragione, la mancanza di evoluzione un po' si è sentita, la nostra crescita non si avvertiva molto proprio per la casualità e il ramificarsi delle strade.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top