Udienza Preliminare The Legend of Zelda: Breath of the Wild | Metacritic 97

Pubblicità
ridendo e scherzando WiiU si è congedata con- il best adventure ever (Breath of the Wild)

- il best action ever (Bayonetta 2)

- un Mario 2D, un Mario 3D e un Mario Maker, tutti imperdibili

- uno degli Smash più completi

- il Mario Kart home probabilmente più bello dai tempi del Nintendo 64

- i remaster dei due Zelda usciti per GameCube

- uno dei jrpg più grossi di sempre (X) e uno dei jrpg più pop di sempre (TMS)

- una moltitudine di esordi indie che son diventati iconici (Shovel ma non solo)

- robetta come Tropical Freeze e Yoshi

- il lancio di una ip come Splatoon

e molto altro :asd:
Concordo su tutto tranne che per i mario, veramente ci si sono impegnati poco su quel frangente, mario odissey sarebbe uscito su wiiu se fosse andato bene e allora sì avremmo parlato di grande Mario su wiiu. Io avrei messo dk in alto in quella lista

Botw

Bayo2

Xenox

Dk tf

Mk8

Ssb

Splatoon

3dw

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scordarsi W101 e Pikdio è da insta kill

 
ridendo e scherzando WiiU si è congedata con- il best adventure ever (Breath of the Wild) che è uscito anche su un'altra console ed è uscito a fine ciclo dopo ANNI di attesa

- il best action ever (Bayonetta 2) ok

- un Mario 2D, un Mario 3D e un Mario Maker, tutti imperdibili opinabile, i galaxy erano tutt'altra roba, e mario maker è un editor figo, ma un editor

- uno degli Smash più completi però nei tornei a me sembra che melee sia ancora molto piu seguito

- il Mario Kart home probabilmente più bello dai tempi del Nintendo 64 se lo dite voi, su questo non mi esprimo

- i remaster dei due Zelda usciti per GameCube riciclo

- uno dei jrpg più grossi di sempre (X) e uno dei jrpg più pop di sempre (TMS) che è stato un passo indietro a xb + normale jrpg che altrove è la norma

- una moltitudine di esordi indie che son diventati iconici (Shovel ma non solo) tutti multi

- robetta come Tropical Freeze e Yoshi ancora platform, la varietà di generi?

- il lancio di una ip come Splatoon su questo ti do ragione, bella sorpresa splatoon

e molto altro :asd: ?
ora mi aspetto i forconi

ma sto ottimismo non lo condivido doc :asd:

wii u è stata una console nata male gestita peggio.

fallimento totale dimostrazione che l'arroganza nintendo era a livelli incredibili dopo il successo casuale del wii.

avere una manciata di giochi buoni in un ciclo di vita brevissimo perchè sta console è stata mandata a morire e ci sono stati errori enormi non è una giustificazione, è troppo poco per salvare la baracca.

 
Ultima modifica da un moderatore:
premessa uno: l'intento era a metà tra la provocazione e la constatazione dei valori oggettivi messi in campo :asd:

premessa due: dovevo uscire e la lista non era completa, dovevo mettere giustappunto The Wonderful 101, Pikmin 3, Project Zero, FAST Racing Neo, gli SteamWorld, ZombieU e Captain Toad :ahsisi:

premessa tre: la lista non era in ordine di importanza, era in ordine di cose che mi ricordavo senza guardare lo scaffale :asd:

detto ciò, WiiU è stata sfortunata da un lato, gestita malissimo da Nintendo da un altro lato.

ma è indubbio che verrà rivalutata tra qualche anno, quando le lamentele si saranno placate e ci sarà un pò di normale revisionismo storico.

 
premessa uno: l'intento era a metà tra la provocazione e la constatazione dei valori oggettivi messi in campo :asd:premessa due: dovevo uscire e la lista non era completa, dovevo mettere giustappunto The Wonderful 101, Pikmin 3, Project Zero, FAST Racing Neo, gli SteamWorld, ZombieU e Captain Toad :ahsisi:

premessa tre: la lista non era in ordine di importanza, era in ordine di cose che mi ricordavo senza guardare lo scaffale :asd:

detto ciò, WiiU è stata sfortunata da un lato, gestita malissimo da Nintendo da un altro lato.

ma è indubbio che verrà rivalutata tra qualche anno, quando le lamentele si saranno placate e ci sarà un pò di normale revisionismo storico.
doc ti voglio bene ma stai a difendere l'indifendibile :asd:

cmq stiamo andando ot :asd:

che verrà rivalutata sicuramente, ma la nostalgia fa rivalutare tutto anche chi non lo merita purtroppo :asd:

c'è chi diceva la scorsa gen di merd.a tutto schifo, ora c'è chi la rimpiange e critica questa :asd:

 
doc ti voglio bene ma stai a difendere l'indifendibile :asd:cmq stiamo andando ot :asd:

che verrà rivalutata sicuramente, ma la nostalgia fa rivalutare tutto anche chi non lo merita purtroppo :asd:

c'è chi diceva la scorsa gen di merd.a tutto schifo, ora c'è chi la rimpiange e critica questa :asd:
sulla mancanza di alcuni generi, l'abbandono dei multipiatta, le politiche Nintendo a tratti senza senso, non aver messo un Mario all'altezza dei Galaxy, ecc, su quello son d'accordo pure io. :asd:

dallo spezzare una lancia a favore di WiiU al difenderla in tutto ciò che ha fatto, ce ne passa :asd:

 
Ho visto la recensione di spazio e l'ho trovata davvero troppo di parte, non c'è una critica che sia una, come hanno scritto alcuni nei commenti del video sembrava la recensione di uno youtuber invece di un sito specializzato

 
Ho visto la recensione di spazio e l'ho trovata davvero troppo di parte, non c'è una critica che sia una, come hanno scritto alcuni nei commenti del video sembrava la recensione di uno youtuber invece di un sito specializzato
Evidentemente non c'è niente da criticare, a parte il frame rate :asd: ...un mio compaesano che ha fatto la recensione per un sito specializzato concorrente, ha dovuto mettere tra contro "poca vegetazione decorativa" o qualcosa del genere, per dire...:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Delle critiche secondo me ci sarebbero da fare, cali di frame rate e grafica non al passo con i tempi in primis

 
Il gioco è difficile in ogni cosa, anche per addomesticare un cavallo, mi ha buttato per terra 4 volte prima di farmelo amico a suon di carezze.

 
Delle critiche secondo me ci sarebbero da fare, cali di frame rate e grafica non al passo con i tempi in primis
Cali di frame quasi nulli quando esci dal plateau, non so cosa sia successo in quel frangente boh. :sisi:

Grafica ci sta, ma era il massimo che si poteva fare. E s'è fatto. Puoi criticare un tostapane perché non ti fa il pane fresco? :asd:

In questo gioco, per fortuna nostra, c'è veramente pochissimo da criticare (e tutto si rivolge al comparto tecnico).

 
Delle critiche secondo me ci sarebbero da fare, cali di frame rate e grafica non al passo con i tempi in primis
La grafica è contestuale, in quei mondi li, per come sono pensati, non puoi inventarti molto. E' come chiedere Ico con il comparto di Crysis, o robe simili.

Sul frame rate concordo, oltretutto su titolo in sviluppo da eoni. Dovrebbe togliere qualcosa al punteggio ma evidentemente nessuno era disposto a prendersi la mèrda in faccia :asd:

 
Va beh dai smettetela. Per quello che ho giocato critiche non se ne possono fare.

Solo il comparto estetico. Ma chissenefrega. Oltretutto è un gioco portatile. Su home sarà anche arretrato esteticamente, ma per una portatile è fantascienza.

E parlo di estetica apposta. Il mondo pare vivo, la fisica implementata in maniera convincente e l'ia arrabbiata valgono da sole il graficone che manca.

 
Mmmm...io personalmente non lo trovo un esempio azzeccato quello di ICO, anche perché all'epoca aveva una grafica fenomenale, così come Shadow of the Colossus. Sarebbe meglio parlare di The Last Guardian a questo punto, che nella recensione di Spazio è stato criticato per essere "Tecnicamente troppo vecchio". Mi chiedo quindi, perché lo stesso non è stato fatto con Zelda?

Due pesi due misure

 
Mmmm...io personalmente non lo trovo un esempio azzeccato quello di ICO, anche perché all'epoca aveva una grafica fenomenale, così come Shadow of the Colossus. Sarebbe meglio parlare di The Last Guardian a questo punto, che nella recensione di Spazio è stato criticato per essere "Tecnicamente troppo vecchio". Mi chiedo quindi, perché lo stesso non è stato fatto con Zelda?
Due pesi due misure
Perché TLG usciva su una console molto più potente di Wii U, ed ha anche problemi nella PS4 Pro. Tra l'altro non ha l'interazione che ha questo Zelda né la vastità del mondo di gioco (che è impressionante). La spiegazione logica dovrebbe essere questa.

Tra l'altro a me sbatte proprio zero dei problemi tecnici di TLG. Per me è un gioco straordinario. :asd:
 
Mmmm...io personalmente non lo trovo un esempio azzeccato quello di ICO, anche perché all'epoca aveva una grafica fenomenale, così come Shadow of the Colossus. Sarebbe meglio parlare di The Last Guardian a questo punto, che nella recensione di Spazio è stato criticato per essere "Tecnicamente troppo vecchio". Mi chiedo quindi, perché lo stesso non è stato fatto con Zelda?
Due pesi due misure
Dai però non puoi dire una cosa del genere su. Switch ha un hardware portatile, è ovvio che sia meno performante di una ps4 a quel prezzo. Si può discutere il framerate che invece è un problemino reale, ma pensare di avere la stessa resa di una ps4 su un hardware portatile è fantascienza. Inoltre è un porting da wii u, la console può dare di più

 
Ultima modifica da un moderatore:
ridendo e scherzando WiiU si è congedata con- il best adventure ever (Breath of the Wild)

- il best action ever (Bayonetta 2)

- un Mario 2D, un Mario 3D e un Mario Maker, tutti imperdibili

- uno degli Smash più completi

- il Mario Kart home probabilmente più bello dai tempi del Nintendo 64

- i remaster dei due Zelda usciti per GameCube

- uno dei jrpg più grossi di sempre (X) e uno dei jrpg più pop di sempre (TMS)

- una moltitudine di esordi indie che son diventati iconici (Shovel ma non solo)

- robetta come Tropical Freeze e Yoshi

- il lancio di una ip come Splatoon

e molto altro :asd:
Manca solo la caterva di multipiattaforma. Se quelli mancano, secondo me, è normale che la console venda poco, a meno che non abbia caratteristiche uniche vincenti e WiiU non le ha.

 
Mmm questa storia della console portatile secondo me può essere usata come scusa fino ad un certo punto, fatto sta che Zelda è un gioco uscito anche per WiiU, ed una grafica del genere non è al passo con i tempi su WiiU, figurarsi su Switch che è pure più potente

- - - Aggiornato - - -

Bastava poco, bastava dire che per avere una certa interattività con il mondo di gioco si è dovuto sacrificare qualcosa dal lato grafico, nemmeno lo hanno accennato un discorso del genere

 
Mmmm...io personalmente non lo trovo un esempio azzeccato quello di ICO, anche perché all'epoca aveva una grafica fenomenale, così come Shadow of the Colossus. Sarebbe meglio parlare di The Last Guardian a questo punto, che nella recensione di Spazio è stato criticato per essere "Tecnicamente troppo vecchio". Mi chiedo quindi, perché lo stesso non è stato fatto con Zelda?
Due pesi due misure
SOTC è visivamente molto gradevole ma fenomenale proprio non direi, praticamente il mondo di gioco è composto da prati e lucertole, hanno incentrato tutti gli sforzi sullo sviluppo dei colossi. Su TLG ti han risposto, da PS ci si aspetta sempre quel passo in più date le possibilità della console, da li i voti al ribasso :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top