Udienza Preliminare The Legend of Zelda: Breath of the Wild | Metacritic 97

Pubblicità
Perché TLG usciva su una console molto più potente di Wii U, ed ha anche problemi nella PS4 Pro. Tra l'altro non ha l'interazione che ha questo Zelda né la vastità del mondo di gioco (che è impressionante). La spiegazione logica dovrebbe essere questa.

Tra l'altro a me sbatte proprio zero dei problemi tecnici di TLG. Per me è un gioco straordinario. :asd:
Nemmeno a me importa troppo dei problemi tecnici di TLG, però è giusto che in una recensione se ne parli, quella di Zelda di Spazio più che una recensione è un'opinione personale

 
L'aspetto tecnico conta pochissimo in un videogioco freeroaming con quella fisica e con tutte quelle innovazioni. Siamo probabilmente davanti al best game ever (finora io la penso così, poi non so se peggiora, ma finora è eccezionale). E io sono un amante dei giochi Nintendo, ma apprezzo anche i titoli di altre piattaforme. Solo che qui, davvero, siamo davanti a un qualcosa di inarrivabile. Criticatemi pure, ma gli altri Zelda mi sembrano poca cosa a confronto

 
SOTC è visivamente molto gradevole ma fenomenale proprio non direi, praticamente il mondo di gioco è composto da prati e lucertole, hanno incentrato tutti gli sforzi sullo sviluppo dei colossi. Su TLG ti han risposto, da PS ci si aspetta sempre quel passo in più date le possibilità della console, da li i voti al ribasso :sisi:
Io parlo con gli occhi del bambino che ero all'epoca, e prima di Shadow of the Colossus non avevo mai visto nulla del genere. Comunque potremmo dire lo stesso sull'interattività di Zelda, è facile creare un mondo interattivo quando stai sempre e solo in mezzo alla campagna, prova a creare la stessa interattività in una grande città alla Novigrad ad esempio

 
Mmm questa storia della console portatile secondo me può essere usata come scusa fino ad un certo punto, fatto sta che Zelda è un gioco uscito anche per WiiU, ed una grafica del genere non è al passo con i tempi su WiiU, figurarsi su Switch che è pure più potente
Semplicemente i problemi grafici non intaccano la bellezza del mondo di gioco, la visione d'insieme. Non è mai un problema, altrimenti dobbiamo dire che Dark Souls/Demon's sia feccia visto che droppa a 10fps in ogni dove ed ha una grafica che definire molto inferiore rispetto agli altri giochi dell'epoca è riduttivo.

La grafica non è mai un difetto, almeno per me. Ma proprio mai. Semmai l'appunto è tecnico (per chi volesse farlo, ed io non sono uno di quelli...mi sono goduto Majora a 15 fps, SOTC a 15 fps, Dark Souls a 20 fps e così via), cali di frame, pop-up eccessivi, tearing alla GOW 2 ecc. E Zelda per fortuna li ha solo nelle prime ore di gioco. :asd:

- - - Aggiornato - - -

L'aspetto tecnico conta pochissimo in un videogioco freeroaming con quella fisica e con tutte quelle innovazioni. Siamo probabilmente davanti al best game ever (finora io la penso così, poi non so se peggiora, ma finora è eccezionale). E io sono un amante dei giochi Nintendo, ma apprezzo anche i titoli di altre piattaforme. Solo che qui, davvero, siamo davanti a un qualcosa di inarrivabile. Criticatemi pure, ma gli altri Zelda mi sembrano poca cosa a confronto
Anche io la penso così, questo è il best game ever. Il miglior augurio per ogni giocatore è quello di portarlo a termine e ricordare per sempre questa straordinaria avventura.

- - - Aggiornato - - -

Io parlo con gli occhi del bambino che ero all'epoca, e prima di Shadow of the Colossus non avevo mai visto nulla del genere. Comunque potremmo dire lo stesso sull'interattività di Zelda, è facile creare un mondo interattivo quando stai sempre e solo in mezzo alla campagna, prova a creare la stessa interattività in una grande città alla Novigrad ad esempio
SOTC non era affatto perfetto come grafica, roba come GOW 2 (tearing assassino a parte) lo asfaltava. Il buon Kratos. :ahsisi:

 
Semplicemente i problemi grafici non intaccano la bellezza del mondo di gioco, la visione d'insieme. Non è mai un problema, altrimenti dobbiamo dire che Dark Souls/Demon's sia feccia visto che droppa a 10fps in ogni dove ed ha una grafica che definire molto inferiore rispetto agli altri giochi dell'epoca è riduttivo.
La grafica non è mai un difetto, almeno per me. Ma proprio mai. Semmai l'appunto è tecnico (per chi volesse farlo, ed io non sono uno di quelli...mi sono goduto Majora a 15 fps, SOTC a 15 fps, Dark Souls a 20 fps e così via), cali di frame, pop-up eccessivi, tearing alla GOW 2 ecc. E Zelda per fortuna li ha solo nelle prime ore di gioco. :asd:

- - - Aggiornato - - -

Anche io la penso così, questo è il best game ever. Il miglior augurio per ogni giocatore è quello di portarlo a termine e ricordare per sempre questa straordinaria avventura.
Spazio infatti nelle recensioni parla dei problemi tecnici di Dark/Demon's Souls, in quella di Zelda no, la mia critica è rivolta a Spazio non al gioco stesso

 
Spazio infatti nelle recensioni parla dei problemi tecnici di Dark/Demon's Souls, in quella di Zelda no, la mia critica è rivolta a Spazio non al gioco stesso
Si ho capito che intendi infatti. :asd:

Però io la spiegazione logica te l'ho data, nel senso...come l'hanno pensata loro. Poi ovviamente puoi accettarla o meno, nel secondo caso chiedi direttamente a loro. È possibile che il recensore abbia benissimo accettato che, per lui, il comparto grafico sia tutto sommato sufficiente, per quanto l'art design del titolo sia stellare e mai visto prima d'ora. :sisi:

 
Io parlo con gli occhi del bambino che ero all'epoca, e prima di Shadow of the Colossus non avevo mai visto nulla del genere. Comunque potremmo dire lo stesso sull'interattività di Zelda, è facile creare un mondo interattivo quando stai sempre e solo in mezzo alla campagna, prova a creare la stessa interattività in una grande città alla Novigrad ad esempio
Ah ok, in quel caso si, immagino lo stupore. Io ero già mezzo vecchio, quel tipo di stupore li l'ho avuto con la Formula 1 su C64 :asd:

Sul discorso interattività....facile non saprei ma ne parlavamo nell'altro topic, se pompi la grafica non puoi permetterti quel tipo di gameplay, e viceversa. Diventa poi una questione di scelte di chi vende i propri prodotti.

Pensando a tutte ste cose, dovrei pure rivalutare LBP, che permette di creare mondi con interattività che crei tu stesso, dal nulla :asd:

 
L'aspetto tecnico conta pochissimo in un videogioco freeroaming con quella fisica e con tutte quelle innovazioni. Siamo probabilmente davanti al best game ever (finora io la penso così, poi non so se peggiora, ma finora è eccezionale). E io sono un amante dei giochi Nintendo, ma apprezzo anche i titoli di altre piattaforme. Solo che qui, davvero, siamo davanti a un qualcosa di inarrivabile. Criticatemi pure, ma gli altri Zelda mi sembrano poca cosa a confronto
Eh ma la grafica non è al passo :asd:

Vabbè

 
Spazio infatti nelle recensioni parla dei problemi tecnici di Dark/Demon's Souls, in quella di Zelda no, la mia critica è rivolta a Spazio non al gioco stesso
Ma tu sulle recensioni della 500 abarth vedi forse scritto "non va quanto una ferrari"? E basta che ti stai rendendo immeritevole di lettura.

L'unica bega sono gli sporadici frame drops. Che sono appunto sporadici e quindi chissenefrega..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma tu sulle recensioni della 500 abarth vedi forse scritto "non va quanto una ferrari"? E basta che ti stai rendendo immeritevole di lettura.L'unica bega sono gli sporadici frame drops. Che sono appunto sporadici e quindi chissenefrega..
Non lo trovo un paragone molto sensato :sisi:

 
Non lo trovo un paragone molto sensato :sisi:
Invece si, altrimenti avresti scritto un lenzuolo di spiegazioni. Invece non c'è niente da commentare, perchè dire che zelda non è al passo coi tempi, considerato la console su cui gira, è una scemata.

 
Ma tu sulle recensioni della 500 abarth vedi forse scritto "non va quanto una ferrari"? E basta che ti stai rendendo immeritevole di lettura.L'unica bega sono gli sporadici frame drops. Che sono appunto sporadici e quindi chissenefrega..
E che spariscono o quasi dopo la zona tutorial. Io lo ribadisco sempre perché deve finire la storia che ci sono per tutto il gioco, non è vero. :asd:

 
Io intanto mi sono fatto la firma nuova :trollface:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per ora i sacrari che mi divertono di più sono quelli in cui si devono usare i sensori di movimento, non l'avrai mai detto.

 
E che spariscono o quasi dopo la zona tutorial. Io lo ribadisco sempre perché deve finire la storia che ci sono per tutto il gioco, non è vero. :asd:
Quoto, come ho già detto è paradossale :asd:

Io intanto mi sono fatto la firma nuova :trollface:
:rickds:

 
Invece si, altrimenti avresti scritto un lenzuolo di spiegazioni. Invece non c'è niente da commentare, perchè dire che zelda non è al passo coi tempi, considerato la console su cui gira, è una scemata.
Dato la console dove gira (Switch) Zelda non è al passo con i tempi, ma anche tenendo in considerazione il WiiU secondo me non è al passo con i tempi (per quanto riguarda la grafica ovviamente). Più che dirti questo non so che scrivere :morris82:

 
Dato la console dove gira (Switch) Zelda non è al passo con i tempi, ma anche tenendo in considerazione il WiiU secondo me non è al passo con i tempi (per quanto riguarda la grafica ovviamente). Più che dirti questo non so che scrivere :morris82:
Va bene. Allora sappi che su qualunque cesso di console giochi non sei al passo coi tempi, perchè, che ti vada bene, su pc gioco a piú del doppio dei dettagli e del framerate della tua consolina. Cosí ti piace il discorso?

Non prenderla sul personale, ma il tono del tuo discorso è tanto condivisibile quanto il mio. Vedi tu...

Cmq davvero, non ce l'ho con te, assolutamente :travello:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top