Switch The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Pubblicità
be ma almeno
rendere la quest principale completata e non con quel casino al castello lol
Post automatically merged:

cioè se per ipotesi mi cimentassi in futuro a fare quest e ad esplorare ....anche se l'ho sconfitto, per il gioco sto esplorando mentre c 'è ancora ganon lol
L'assenza di Ganon porterebbe a enormi "problemi" nella gestione stessa del mondo, soprattutto dei nemici e funzioni dei sacrari/colossi, ecc...
Non a caso stanno facendo un seguito. Proporre il mondo di BotW senza Ganon significa limitarlo in tanti aspetti, a meno che non costruirne uno nuovo sulla base di nuovi aspetti, ma richiederebbe una mole di lavoro enorme per un gioco che di base offre già tanto.
 
Zelda ha sempre funzionato così, non c'è mai un dopo. Si ricomincia sempre da prima del boss :sisi:
capito, è il mio primo zelda :D
Post automatically merged:

L'assenza di Ganon porterebbe a enormi "problemi" nella gestione stessa del mondo, soprattutto dei nemici e funzioni dei sacrari/colossi, ecc...
ok quindi ho battuto ganon e ora ho finito la quest dei ricordi cosi per sfizio, non ha senso ribattere ganon no? tanto il finale segreto lo so...dico a livello di gioco non cambia nulla
 
capito, è il mio primo zelda :D
Post automatically merged:


ok quindi ho battuto ganon e ora ho finito la quest dei ricordi cosi per sfizio, non ha senso ribattere ganon no? tanto il finale segreto lo so...dico a livello di gioco non cambia nulla
Si a livello di gioco non cambia nulla.
Ps: hai visto tutti i ricordi delle foto, ma hai visto anche il ricordo finale?
 
Si a livello di gioco non cambia nulla.
Ps: hai visto tutti i ricordi delle foto, ma hai visto anche il ricordo finale?
sisi visto tutto
Post automatically merged:

allora considerazioni finali.
Premesso che questo è un gioco enorme, soprattutto per me che tendo a fare solo le principali (faccio cosi in quasi tutti i giochi, per mancanza di voglia, tempo, giochi arretrati ecc) quindi diciamo non voletemene male. E' un limite mio, non del gioco. Detto questo il gioco è fantastico, tralasciando l'aspetto principale del dover battere la calamità, tutto quello che circonda il gioco è bello, maestoso, non sai cosa fare prima, fai una cosa e poi ne fai tutto l'opposto. Scopri, ecc. Insomma per chi ama l'open world questo è una manna al cielo. Non so come sono gli altri zelda, non avendoli mai giocati, ma come gusto personale avrei voluto "più trama" (complice il fatto che io gioco piu per quello che per l'open in generale nei gioco) a parte questo cerco di riassumere il tutto...pregi e difetti. Uno dei difetti che ho constatato, nonostante i vari sacrari, punti di spostamento ecc, è il non trovare un punto scoperto, tipo la fata, quello dei semi..perchè non ricordo dov'era, e devo sta a cerca tutta l'enorme mappa ad ingrandirla...ecco li (nonostante sia pieni di punti per spostarsi..li ci sarebbe voluto, anche come punto di riferimento). Oltre questo non mi ha dato fastidio la rottura delle armi (se ne trovano ogni 2x3 da sostituire), Belli gli enigmi e tutto, l'interazione con l'ambiente allucinante, armi che attirano fulmini, bombe che scoppiano al fuoco, e potrei fare un elenco infinito...assurdo veramente. Voi pensate che non me lo sia goduto, ma credetemi, per uno che non è abituato a far ste cose, anche quel "poco" che ho fatto....ha reso. E' stata una bella scoperta
Post automatically merged:

P.s. ho rifatto Ganon per correttezza LOL
 
Ultima modifica:
Vale la pena farlo in master? :hmm:

Io ho appena rincominciato una seconda partita approfittando di questa modalità, già di per sé l'ho trovata un incentivo (e non è banale, perché dopo oltre 200 ore e 100% di completamento è difficile farti ritornare la voglia).
Ho giocato solo una mezzoretta, sono ancora nella fase di stupore iniziale che descrive anche Polmo, indubbiamente trovarsi di punto in bianco senza nulla e con nemici decisamente al di là delle tue possibilità ti costringe a utilizzare l'ingegno e giocare in maniera diversa rispetto a com'eri abituato.

Mi riservo di aggiornare il mio parere strada facendo, per il momento per me vale :sisi:
 
Ultima modifica:
Io ho appena rincominciato una seconda partita approfittando di questa modalità, già di per sé l'ho trovata un incentivo (e non è banale, perché dopo oltre 200 ore e 100% di completamento è difficile farti ritornare la voglia).
Ho giocato solo una mezzoretta, sono ancora nella fase di stupore iniziale che descrive anche Polmo, indubbiamente trovarsi di punto in bianco senza nulla e con nemici decisamente al di là delle tue possibilità ti costringe a utilizzare l'ingegno e giocare in maniera diversa rispetto a com'eri abituato.

Mi riservo di aggiornare il mio parere strada facendo, per il momento per me vale :sisi:
Il bello di questo gioco e' che ogni volta che lo si ricomincia si trovano sempre cose nuove da fare, alla prima run impossibile vedere tutto. Da quando e' uscita la console rimane il miglior gioco, mai nessuno e' riuscito ad arrivare a tanta magnificenza dal 2017 ad oggi, quindi goditelo
 
sisi visto tutto
Post automatically merged:

allora considerazioni finali.
Premesso che questo è un gioco enorme, soprattutto per me che tendo a fare solo le principali (faccio cosi in quasi tutti i giochi, per mancanza di voglia, tempo, giochi arretrati ecc) quindi diciamo non voletemene male. E' un limite mio, non del gioco. Detto questo il gioco è fantastico, tralasciando l'aspetto principale del dover battere la calamità, tutto quello che circonda il gioco è bello, maestoso, non sai cosa fare prima, fai una cosa e poi ne fai tutto l'opposto. Scopri, ecc. Insomma per chi ama l'open world questo è una manna al cielo. Non so come sono gli altri zelda, non avendoli mai giocati, ma come gusto personale avrei voluto "più trama" (complice il fatto che io gioco piu per quello che per l'open in generale nei gioco) a parte questo cerco di riassumere il tutto...pregi e difetti. Uno dei difetti che ho constatato, nonostante i vari sacrari, punti di spostamento ecc, è il non trovare un punto scoperto, tipo la fata, quello dei semi..perchè non ricordo dov'era, e devo sta a cerca tutta l'enorme mappa ad ingrandirla...ecco li (nonostante sia pieni di punti per spostarsi..li ci sarebbe voluto, anche come punto di riferimento). Oltre questo non mi ha dato fastidio la rottura delle armi (se ne trovano ogni 2x3 da sostituire), Belli gli enigmi e tutto, l'interazione con l'ambiente allucinante, armi che attirano fulmini, bombe che scoppiano al fuoco, e potrei fare un elenco infinito...assurdo veramente. Voi pensate che non me lo sia goduto, ma credetemi, per uno che non è abituato a far ste cose, anche quel "poco" che ho fatto....ha reso. E' stata una bella scoperta
Post automatically merged:

P.s. ho rifatto Ganon per correttezza LOL
Gli altri Zelda hanno una trama più compatta e non sono dispersivi come questo. Potresti giocare a Skyward Sword per renderti conto delle differenze :sisi:
 
Il bello di questo gioco e' che ogni volta che lo si ricomincia si trovano sempre cose nuove da fare, alla prima run impossibile vedere tutto. Da quando e' uscita la console rimane il miglior gioco, mai nessuno e' riuscito ad arrivare a tanta magnificenza dal 2017 ad oggi, quindi goditelo
A proposito di molte run, in effetti stavo pensando di usare la modalità Master (non me la sento di abbandonare il file principale) per fare qualche run particolare, a la Dark Souls insomma in cui ti programmi prima cosa fare.
Mi affascina l'idea di una run senza teletrasporto. Forse diventa tediosa la cosa, ma potrebbe uscirne qualcosa di molto interessante :unsisi:


EDIT: che scemo che sono, non serve che la faccio in Master, se uso un altro profilo posso fare un altro file. :morris2:
Quasi quasi ci provo davvero, devo solo trovare il tempo:unsisi::asd:
 
Quando avvii la modalità master ti dà la possibilità di avere un unico salvataggio a disposizione (oltre a quello automatico) e non sono "comunicanti" con quelli della modalità normale - di fatto è come se usassi un altro profilo, se è questo che intendevi
 
A proposito di molte run, in effetti stavo pensando di usare la modalità Master (non me la sento di abbandonare il file principale) per fare qualche run particolare, a la Dark Souls insomma in cui ti programmi prima cosa fare.
Mi affascina l'idea di una run senza teletrasporto. Forse diventa tediosa la cosa, ma potrebbe uscirne qualcosa di molto interessante :unsisi:


EDIT: che scemo che sono, non serve che la faccio in Master, se uso un altro profilo posso fare un altro file. :morris2:
Quasi quasi ci provo davvero, devo solo trovare il tempo:unsisi::asd:
Il problema e' quello il tempo :asd:
 
L'ho ripreso in mano, incredibile non ricordavo alcune cose
Ho scalato il Monte Ranel per raggiungere la fonte della Saggezza, ho trovato il drago da liberare dalla maledizioni. L'intera scalata e la fase della purificazione è un gigantesco puzzle a molteplici approcci, sembra quasi un dungeon all'aria aperta. Puoi scegliere se scalare direttamente, ma serve tanto, tantissimo vigore oppure farti la scalinata piena di nemici. Fa freddo quindi ti devi equipaggiare bene, dosare le frecce per giocartela poi su in cima col dragone. E la fase in cui lo devi aiutare santa miseria, oltre ad essere evocativa è fottutamente geniale, anche l'uso delle correnti ascensionali per guadagnare la slow motion con l'arco che ti permette di colpire i punti maledetti del corpo della creatura.

Gioco definitivo, speriamo che il 2 sia anche solo minimamente di questa qualità.
 
Dopo più di 100 ore e i DLC iniziati ancora non avevo fatto il true ending. :asd:

Ho deciso di rimediare alla lacuna, sono impazzito un po' per trovare l'ultimissimo ricordo, continuavo a girare nella parte giusta della mappa senza trovarlo. Poi alla fine prendendo un'immagine ingrandita dell'indizio sono riuscito a capire il posto. Non volevo seguire una guida.

Ora sotto con Ganon di nuovo :gogogo:
 
Si questa cosa dei ricordi può essere abbastanza difficile in un paio di casi, io avrei messo dei riferimenti più chiari, per quella in mezzo alla foresta penai non poco, o almeno metterei una fonte luce più forte e sensibile alla vicinanza
 
Si questa cosa dei ricordi può essere abbastanza difficile in un paio di casi, io avrei messo dei riferimenti più chiari, per quella in mezzo alla foresta penai non poco, o almeno metterei una fonte luce più forte e sensibile alla vicinanza
Non saprei a me piace che siano difficili da trovare
 
Ci ho messo un po' eh, ma alla fine l'ho preso. Qualche domanda:

1) avendo Switch Lite, come si comporta in portatile?
2) quale doppiaggio scelgo? Jappo?
3) Quanto è importante il Season Pass?
4) consigli per un neofita della serie?
 
Ci ho messo un po' eh, ma alla fine l'ho preso. Qualche domanda:

1) avendo Switch Lite, come si comporta in portatile?
2) quale doppiaggio scelgo? Jappo?
3) Quanto è importante il Season Pass?
4) consigli per un neofita della serie?
1) In portatile va che una meraviglia
2)
4) vai dove ti porta il cuorrr
 
Ultima modifica:
La seconda risposta vale per tutte le altre domande mi pare di capire :asd:
E' genuina ignoranza la mia, 4 anni fa (minchia come vola il tempo) manco ricordo che lingua usai, ma andai tutto portatile, in quella meravigliosa estate del 2017
 
Ci ho messo un po' eh, ma alla fine l'ho preso. Qualche domanda:

1) avendo Switch Lite, come si comporta in portatile?
2) quale doppiaggio scelgo? Jappo?
3) Quanto è importante il Season Pass?
4) consigli per un neofita della serie?

1) godibilissimo
2) io l’ho concluso in italiano, doppiaggio ottimo a parer mio
3) non è fondamentale ma se il gioco ti prende 1/10 di quanto ha preso me prendilo, le espansioni sono ottime
4) divertiti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top