Switch The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Pubblicità
Il mondo vuoto in botw lo potevano vedere solo gli hater più sfegatati che non capiscono una mazza di atmosfera, contesto di gioco e level design

Il senso di avventura nel senso stretto del termine, la scoperta,la meraviglia che ti regala questa saga non la si trova in nessun altro videogame, fine della disputa.
Il mondo vuoto(lo definirei morto/desolato) ce l'ha Shadow of the Colossus, ma nonostante fosse appunto vuoto resta una dei miei giochi preferiti di sempre.
Qui in BotW può sembrare vuoto, ma solo per istanti, poi ti accorgi che invece il mondo è davvero vivo e vegeto.
 
Il mondo vuoto(lo definirei morto/desolato) ce l'ha Shadow of the Colossus, ma nonostante fosse appunto vuoto resta una dei miei giochi preferiti di sempre.
Qui in BotW può sembrare vuoto, ma solo per istanti, poi ti accorgi che invece il mondo è davvero vivo e vegeto.
Si ma c'è un dettaglio, Shadow of The Colossus dura 15 ore massimo. Ha una mappa che è uno sputo rispetto a quella di Zelda. Quindi anche se è una desolazione incredibile ( vista la tematica e quindi giustificato ) non pesa, Zelda ha dei tratti dove ci sono lande con ogni tanto un korogu e un accampamento dei Goblin dove li batti per sbloccare il forziere che avrà la spada bella che si rompe dopo tot, o come detto una pietra preziosa. È questo il difetto. Per il resto spettacolo.
 
Si ma c'è un dettaglio, Shadow of The Colossus dura 15 ore massimo. Ha una mappa che è uno sputo rispetto a quella di Zelda. Quindi anche se è una desolazione incredibile ( vista la tematica e quindi giustificato ) non pesa, Zelda ha dei tratti dove ci sono lande con ogni tanto un korogu e un accampamento dei Goblin dove li batti per sbloccare il forziere che avrà la spada bella che si rompe dopo tot, o come detto una pietra preziosa. È questo il difetto. Per il resto spettacolo.
Si, anche io ho notato che le armi si rompono in un niente.
 
Si ma c'è un dettaglio, Shadow of The Colossus dura 15 ore massimo. Ha una mappa che è uno sputo rispetto a quella di Zelda. Quindi anche se è una desolazione incredibile ( vista la tematica e quindi giustificato ) non pesa, Zelda ha dei tratti dove ci sono lande con ogni tanto un korogu e un accampamento dei Goblin dove li batti per sbloccare il forziere che avrà la spada bella che si rompe dopo tot, o come detto una pietra preziosa. È questo il difetto. Per il resto spettacolo.

Sono in parte d’accordo , il senso di meraviglia e libertà le prime ore è devastante (e vale l’intero gioco ), dopo neanche tanto però cala drasticamente , nonostante alla fine dei conti ci abbia fatto più di 100 ore, ma in due tornate diverse (intervallate da un “discreto” periodo di pausa ) e nonostante questo le ultime ore mi son comunque pesate …

Totk spero che mostri a tutti quanto botw fosse limitato e vuoto (per quanto fosse comunque innovativo e sperimentale )
 
Sono in parte d’accordo , il senso di meraviglia e libertà le prime ore è devastante (e vale l’intero gioco ), dopo neanche tanto però cala drasticamente , nonostante alla fine dei conti ci abbia fatto più di 100 ore, ma in due tornate diverse (intervallate da un “discreto” periodo di pausa ) e nonostante questo le ultime ore mi son comunque pesate …

Totk spero che mostri a tutti quanto botw fosse limitato e vuoto (per quanto fosse comunque innovativo e sperimentale )
Per quello serve purtroppo una nuova console, basta con la potenza di una PS4, neanche tanto.
Elden Ring penso sia più o meno grande quanto botw, stessa desolazione dell'openworld dettata dalla trama, ma pieno zeppo di roba.
D'altro canto Zelda ha una fisica che non vedi in nessun altro gioco, quindi

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
 
Per quello serve purtroppo una nuova console, basta con la potenza di una PS4, neanche tanto.
Elden Ring penso sia più o meno grande quanto botw, stessa desolazione dell'openworld dettata dalla trama, ma pieno zeppo di roba.
D'altro canto Zelda ha una fisica che non vedi in nessun altro gioco, quindi

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Ancora escono fuori cose nuove che non avevo mai visto. L'apertura dei forzieri ha tipo 4 o 5 animazioni diverse, da accovacciato e anche lateralmente.
 
Vuoto? :asd:

Ragazzi con tutto il bene ma se questo è limitato gli altri giochi cosa sono

ER può avere tutte le ricompense che vi pare ma oggettivamente fa 1/10 delle cose. Le fa incredibilmente bene eh, anche meglio di BOTW ma restano 1/10 delle cose e se mi dite che fra i due quello limitato è Zelda mi metto a ridere senza giri di parole
 
Vuoto? :asd:

Ragazzi con tutto il bene ma se questo è limitato gli altri giochi cosa sono

ER può avere tutte le ricompense che vi pare ma oggettivamente fa 1/10 delle cose. Le fa incredibilmente bene eh, anche meglio di BOTW ma restano 1/10 delle cose e se mi dite che fra i due quello limitato è Zelda mi metto a ridere senza giri di parole
Si però io continuerò all'infinito a dire che paragonarli è sbagliato, Zelda può avere anche 400 cose da fare, ma se le ricompense sono le rupie e le pietre preziose, o korogu trovati nei modi più disparati, dopo tot viene a pesare,
e attenzione io parlo di piccoli difetti, perché con la miriade di cose da fare intrattiene, ma c'è sempre questo senso di " ok ho aperto il forziere dopo una battaglia, cosa c'è dentro? Le rupie."

È quanto semplice tanto complicato da spiegare, è semplicemente, per me, un in più che avrebbero dovuto diversificare con gli esempi che ho già detto tante volte, tutto qua.

Elden Ring è una cosa, Zelda un altra, Elden Ring sta alle build come Zelda sta alla fisica, semplice.

Solo che Elden Ring ha dalla sua la voglia matta di scoprire perché hai oggetti UNICI che ti permettono di cambiare completamente approccio al gioco, armi diverse con approccio diverso, scudi idem, medaglioni idem, oggetti con milioni di descrizioni da gustarsi, eventi nascosti ecc..

Anche Zelda ha milioni di segreti, ma l'esplorazione dopo tot la senti stantia, cento e passa sacrari che ti danno....le rupie/pietre/armi ( che si rompono) e le medagliette per potenziare stamina e cuori.
Fine.

Poi come ho già detto per tutto il resto è meraviglioso, viene trainato dagli enigmi e dalla fisica, perché senza di esso il mondo sarebbe inutile anche solo girarlo...o quasi ( estremizzo visto che comunque è stupendo d ammirare)

Ripeto è un discorso contorto, ma di sicuro il fatto dei collezionabili e il girare, per una % diventa ripetitiva, ma regge un po' per i motivi già detti.


PS: che poi visto che hai tirato fuori le " 1/10 delle cose " .. purtroppo molte volte non è la quantità che diverte...ma la qualità..a me quelle 1/10 delle cose mi hanno intrattenuto 380 ore..perché era un loop di qualità, non fine a se stesso,.ma aveva senso qualunque movimento facevi e dove andavi, in Zelda le cose in più ti servono a sperimentare usando la creatività e l'ingegno.....e basta.

Se io mi trovo davanti a 254 possibilità di approccio, che servono a uccidere quei 4 nemici o quello forte per poi....avere il forziere con le cose che ho già accennato, o l'ingrediente particolare che userò per cucinare e avere più stamina temporanea ecc....alla fine diventa meh, e non so se lo voglio fare per 300 ore, per dire 5/10 mi è capitato di lanciare la bomba qualche volta, far esplodere tutto prendere la roba e andarmene... questo intendo, però vabbè io discorso diventa lungo se devo fare mille esempi.

Il gioco lo amo, ha difetti e pregi.
 
Ultima modifica:
Vuoto? :asd:

Ragazzi con tutto il bene ma se questo è limitato gli altri giochi cosa sono

ER può avere tutte le ricompense che vi pare ma oggettivamente fa 1/10 delle cose. Le fa incredibilmente bene eh, anche meglio di BOTW ma restano 1/10 delle cose e se mi dite che fra i due quello limitato è Zelda mi metto a ridere senza giri di parole
Io non ho mai usato la parola limitato, solo vuoto e oggettivamente lo è.
Sicuramente non per colpa degli sviluppatori, ma dell'hardware della console sicuramente.
Poi come ho già scritto recuperano alla grande su altri aspetti, in primis la fisica, però capisco chi dice che dopo 100h un po' ti rompi i cogli**ni, perché pure io alla fine me li sono rotti (non a 100, ma a 250h sì).
Visto che ho messo io nel mezzo Elden Ring, tengo a precisare che anche lui non è perfetto.
Sicuramente ha un openworld più appagante, più segreti e un esplorazione che stanca meno con il passare delle ore, ma il gameplay e le animazioni praticamente sono uguali a quelli che ai tempi vidi su demon's souls 13 anni fa.
Il tutto funziona? Sì, ma rimane roba olderrima che dovrebbero aggiornare.

Detto ciò, due capolavori.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
 
in Zelda le cose in più ti servono a sperimentare usando la creatività e l'ingegno.....e basta.

What? :morris2: gira tutto quanto attorno a quelle cose, dai puzzle alla pura esplorazione. Persino la cucina ha un'utilità concreta nell'economia di gioco

Sul resto ti stai dimenticando i villaggi, gli stallaggi, le torri, i Sacrari, i pezzi di gear e armature, i minigiochi, le fate radiose etc...non si trovano solo korogu, armi e minerali. Anche questi sono tipi di rewarding. E' sicuramente migliorabile e il nuovo è nato anche per quello ma mo' non passi che esplorare sia poco utile asd

Non vorrei neanche tornare a parlare di tutte le sfumature del ciclo giorno-notte e meteo o dell'IA dei mostri. Se non vedete quanto sia avanti anche in tutte queste cose non so che dire

Io non ho mai usato la parola limitato, solo vuoto e oggettivamente lo è.
Sicuramente non per colpa degli sviluppatori, ma dell'hardware della console sicuramente.
Poi come ho già scritto recuperano alla grande su altri aspetti, in primis la fisica, però capisco chi dice che dopo 100h un po' ti rompi i cogli**ni, perché pure io alla fine me li sono rotti (non a 100, ma a 250h sì).
Visto che ho messo io nel mezzo Elden Ring, tengo a precisare che anche lui non è perfetto.
Sicuramente ha un openworld più appagante, più segreti e un esplorazione che stanca meno con il passare delle ore, ma il gameplay e le animazioni praticamente sono uguali a quelli che ai tempi vidi su demon's souls 13 anni fa.
Il tutto funziona? Sì, ma rimane roba olderrima che dovrebbero aggiornare.

Detto ciò, due capolavori.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Limitato l'ha scritto Aleking rispondevo più che altro a quel post

Vuoto non lo è mai, se non in qualche area qua e là ma nel momento in cui c'è sempre qualcosa che attira la tua attenzione non è vuoto. Poi qualche punto in cui poter cavalcare o fare snowboard senza doversi rifermare dopo 2 metri ci doveva pur essere

Per console quale intendi? Perché BOTW è un gioco pensato e sviluppato su Wii U non su Switch. Quello che si può fare su Switch lo vedremo a breve nel sequel
 
Vedere una montagna e trovare la strada per scalarla fino alla cima impiegandoci 40 minuti buoni dovendosi cambiare abito nel mentre per il freddo vedendo le guancie rosse di Link ed il valore emesso dalla bocca via via sempre più visibile …. Questo è Botw, questo è solo Botw … anche io l’ho capito ed apprezzato solo 4 anni dopo averlo iniziato ed abbandonato più volte … è un titolo che richiede molto nel videogiocatore, ma che poi, una volta capito con che approccio giocarci, ti da quel qualcosa che non ha nessun altro open world al mondo … ed io ad Elden Ring do come voto 10 … ma non sono giochi paragonabili, nessuno lo è con Botw… solo Totk :asd:
 
Vedere una montagna e trovare la strada per scalarla fino alla cima impiegandoci 40 minuti buoni dovendosi cambiare abito nel mentre per il freddo vedendo le guancie rosse di Link ed il valore emesso dalla bocca via via sempre più visibile …. Questo è Botw, questo è solo Botw … anche io l’ho capito ed apprezzato solo 4 anni dopo averlo iniziato ed abbandonato più volte … è un titolo che richiede molto nel videogiocatore, ma che poi, una volta capito con che approccio giocarci, ti da quel qualcosa che non ha nessun altro open world al mondo … ed io ad Elden Ring do come voto 10 … ma non sono giochi paragonabili, nessuno lo è con Botw… solo Totk :asd:
Solo TOTK... forse, perché ancora non lo abbiamo provato, speriamo bene.

Comunque la desolazione e il vuoto di alcuni ambienti qualche volta è pesante durante la ricerca dei collezionabili, però con qualche aiutino esterno te lo godi lo stesso. Io, come dicevo prima per i kougoru ho stampato la mappa su un A3 così da capire la zona dove cercare e vi devo dire che il gioco ci guadagna (e imparo pure a orientarmi nelle mappe ).
Poi è chiaro che i sacrari e le sid-quest sono accessibili e scovabili più facilmente... E ci mancherebbe altro.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Mah, sarò sincero: A me piace che BotW non sia cosi riempito ad ogni passo che fai per la mappa di Hyrule, soprattutto quando l'ambientazione si lascia guardare, quindi apprezzo che si possa girovagare, nuotare, arrampicare, e arrivare così in posti inaccessibili per affrontare dungeon e side-quest.

Certo magari la noia potrebbe sopraggiungere nel momento in cui ti ritrovi a fare sempre gli stessi avamposti, ottenendo armi che durano uno sputo, su questo concordo con Beastly.
Non sono contrario al deterioramento delle armi, però dovrebbero durare di più. Inoltre, sempre come dice Beastly, diversificare le ricompense dopo aver affrontato, ad esempio, un dungeon(o scalare una montagna) sarebbe il massimo.

Però questa è la differenza: La Hyrule di BotW non è vuota, almeno non del tutto, mentre Shadow of the Colossus era vuoto come magari volete intendere.
A me comunque non cambia niente, non lo ritengo un difetto, anche perché ho già detto di aver apprezzato Shadow of the Colossus anche per il fatto che il titolo sia una landa immensa e desolata, la sua forza credo stia proprio nel design della sua ambientazione a renderlo unico!
E poi, si, per fortuna non dura molto.

Poi c'è da rifelttere su questo: Se una persona arriva a 50-100-300 ore su BotW vuol dire che non è cosi vuoto come invece si vuole intendere, mentre Shadow of the Colossus dopo una quindicina-ventina-massmo trentina d'ore deve terminare, perché invece lo è.
 
Ultima modifica:
What? :morris2: gira tutto quanto attorno a quelle cose, dai puzzle alla pura esplorazione. Persino la cucina ha un'utilità concreta nell'economia di gioco

Sul resto ti stai dimenticando i villaggi, gli stallaggi, le torri, i Sacrari, i pezzi di gear e armature, i minigiochi, le fate radiose etc...non si trovano solo korogu, armi e minerali. Anche questi sono tipi di rewarding. E' sicuramente migliorabile e il nuovo è nato anche per quello ma mo' non passi che esplorare sia poco utile asd

Non vorrei neanche tornare a parlare di tutte le sfumature del ciclo giorno-notte e meteo o dell'IA dei mostri. Se non vedete quanto sia avanti anche in tutte queste cose non so che dire



Limitato l'ha scritto Aleking rispondevo più che altro a quel post

Vuoto non lo è mai, se non in qualche area qua e là ma nel momento in cui c'è sempre qualcosa che attira la tua attenzione non è vuoto. Poi qualche punto in cui poter cavalcare o fare snowboard senza doversi rifermare dopo 2 metri ci doveva pur essere

Per console quale intendi? Perché BOTW è un gioco pensato e sviluppato su Wii U non su Switch. Quello che si può fare su Switch lo vedremo a breve nel sequel
Morty ho fatto un Wall of text 😭 spiegando bene a cosa mi riferivo, vabbè riassumo.
L'ho scritto chiaramente, ci sono anche 400 cose da fare/trovare , è un capolavoro, ma le fate cosa ti danno? i villaggi cosa ti danno? Le side quest, che ti danno come reward? Le rupie/pietre preziose e i cuori ecc, i sacrari cosa ti danno? Cioè ho spiegato che i reward...sono quelli, troppe attività per gli stessi, quando potevano aggiungere le cose che ho accennato per renderlo perfetto praticamente, e mi dispiace perché tutto il resto è un maledetto capolavoro.

Infatti non ho parlato dell' outfit perché lo ritengo un pregio, a parte dover comprare più di 300/400 euro di amiibo per averli tutti 😆 , c'è tanta varietà, il mondo NON è vuoto se non a tratti ma quei tratti si possono vedere dal punto di vista di quello che hai detto, non per niente non riesco a staccarmi dal gioco quando prima snobbavo questo aspetto, e infatti l'ho chiarito!
Dico solo che hanno sprecato un potenziale di alcuni dettagli ben visibili ( korogu, esempio) e la cosa dispiace tanto.
 
Cosa mi tocca leggere :sard:
 
Cosa mi tocca leggere :sard:
Dai si sta dialogando esprimendo pareri e confrontandoci, è un peccato leggere queste uscite prive di argomentazioni, puoi anche dire ciò che pensi così ne parliamo.
Essendo in ballo col gioco è una cosa che mi piace fare, quello che mi dispiace è la frase a caso con meme, quello mi dispiace.
 
Ragazzi ho riniziato Zelda Breath of the Wild per rigiocarmelo anche con i dlc del Pass il dlc viene installato in automatico? a che punto della storia vengono sbloccati? vi ringrazio in anticipo
 
I sacrari sono giochi a sé stanti, come avete fatto ad annoiarvi non riesco a capirlo :asd:
 
I sacrari sono giochi a sé stanti, come avete fatto ad annoiarvi non riesco a capirlo :asd:
Io parlo per me, non ho parlato di noia, e non ho ancora finito il gioco.

Il discorso era un altro, sarebbe però bello fare dei discorsi e confrontarsi, non allarmarsi perché qualcuno accenna a " ripetitivo " :sisi: (non ce l'ho con te).

Ragazzi i difetti li hanno tutti, anche un gioco da 10/11, ed è giusto parlarne quando ci si trova a loro cospetto, e io me li sto trovando davanti, non sono tipo da urlare " capolavoro madonnnnaa" e basta, se devo dire qualcos'altro la dico nel bene e nel male.
 
Io parlo per me, non ho parlato di noia, e non ho ancora finito il gioco.

Il discorso era un altro, sarebbe però bello fare dei discorsi e confrontarsi, non allarmarsi perché qualcuno accenna a " ripetitivo " :sisi: (non ce l'ho con te).

Ragazzi i difetti li hanno tutti, anche un gioco da 10/11, ed è giusto parlarne quando ci si trova a loro cospetto, e io me li sto trovando davanti, non sono tipo da urlare " capolavoro madonnnnaa" e basta, se devo dire qualcos'altro la dico nel bene e nel male.
Il discorso era "cosa ti dà il sacrario", se ho capito bene. Il sacrario ti dà modo di ammirare la fisica applicata in un videogioco. Dal "marble madness" al cubetto di ghiaccio che si scioglie (diventa più piccolo, è quella la particolarità) , sfere che piovono dal cielo da bloccare e reindirizzare, quadri elettrici da avviare. Ho usato una spada fulmine per risolvere, nella seconda run, un qualcosa che senza quel tipo di equipaggiamento avrei dovuto risolvere coi metodi richiesti interni al sacrario.
Servono due o più run per metabolizzare, anche a distanza di anni. Anzi anche meglio, perchè nel frattempo finirai altri giochi e inizierai a realizzare che quello che sta dentro BOTW non è presente in nessun titolo.

Cosa ti lascia perplesso? La ricompensa di questo o quello? Ci sono sacrari dove non devi fare nulla. Il sacrario è "scoprire il sacrario" in molti casi, ed anche quello diventa un titolo a parte. Hai mai "giocato" col sole, in un videogioco? Io mai. La ricompensa non è la ricompensa :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top