Switch The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Pubblicità
Invece di linkare il Vault, questa volta copio-incollo qui il post:

Botw, il viaggio procede, ormai sono alle battute finali. Dall'aggiornamento dell'ultima volta ho fatto parecchi progressi:

-Esplorata la città dei Goron, risolte praticamente tutte le subquest, trovati diversi santuari nascosti e soprattutto sconfitto il Colosso...ora, qui probabilmente parto prevenuto io perché i Goron mi sono sempre stati sulle balle, perché trovo incredibilmente noiosi i personaggi dell'archetipo "forzuti" e perché trovo tanto necessarie quanto opprimenti le ambientazioni a tema fuoco...in ogni caso questa è una delle parti che mi ha preso di meno del gioco. Daruk fa il suo dovere, campione senza infamia e senza lode, anche se sicuramente incute maggior timore reverenziale rispetto a Darunia come Goron :sisi: il Colosso poi l'ho trovato piuttosto facilotto, sarà che ormai mi sono abituato agli enigmi che spostano la mappa, anche perché essendo approcciabili in ordine libero si suppone che i dungeon non presentino difficoltà progressiva.
-risolte diverse subquest e trovati diversi Sacrari
-potenziate molte armature al massimo, tra le più rilevanti: set Hylia+tunica del Campione, set dello Scalatore e soprattutto set del Barbaro, l'arma finale contro i Lynel. Ho anche acquistato il set del Guardiano, e finalmente sono pieno di Rupie :unsisi:
-ho passato una lunghiiiiiiissima sessione ad esplorare TUTTE le montagne a nord-ovest della città dei Rito prima ancora di metterci piede...se non avessi potenziato al massimo il diadema antifreddo avrebbe potuto trasformarsi in un viaggio ricolmo di bestemmie (o di skip di nemici). Complessivamente comunque ho l'impressione che tutti i territori a Nord della mappa siano complessivamente più vuoti se devo essere sincero.

Adesso devo completare qualche altra cosetta lasciata in sospeso e poi inizierò finalmente il Borgo dei Rito.

Come progressi generali ho accumulato più roba di quanto avessi voluto: quasi 220 semi, 102 sacrari e quasi tutte le subquest disponibili finite (ne conto più di 50 normali e poco più di una 30ina di sfide dei Sacrari se non sbaglio), con più di 140 ore di gioco; mi mancano da trovare due ricordi. A chi legge, tranquilli che a portare a termine il gioco con un grado di esplorazione soddisfacente ci può volere molto meno :asd:

Ah, e mi mancano anche due ricordi...solo che a ricordarsi adesso dove stava il pittore con le immagini che mi mancano... :dsax:

Inedita aggiunta per voi, ho visto che hanno scontato il dlc, ma sinceramente arrivati a questo punto non credo che lo prenderò, non ne sento minimamente la necessità, e poi ho accumulato un certo monte ore, inizio a sentire il bisogno di cambiare titolo e andare avanti, lo prenderei per poi usarlo in data da destinarsi (potrebbe passare pure più di un anno :asd: ) e penso non ne valga la pena.
 
Invece di linkare il Vault, questa volta copio-incollo qui il post:

Botw, il viaggio procede, ormai sono alle battute finali. Dall'aggiornamento dell'ultima volta ho fatto parecchi progressi:

-Esplorata la città dei Goron, risolte praticamente tutte le subquest, trovati diversi santuari nascosti e soprattutto sconfitto il Colosso...ora, qui probabilmente parto prevenuto io perché i Goron mi sono sempre stati sulle balle, perché trovo incredibilmente noiosi i personaggi dell'archetipo "forzuti" e perché trovo tanto necessarie quanto opprimenti le ambientazioni a tema fuoco...in ogni caso questa è una delle parti che mi ha preso di meno del gioco. Daruk fa il suo dovere, campione senza infamia e senza lode, anche se sicuramente incute maggior timore reverenziale rispetto a Darunia come Goron :sisi: il Colosso poi l'ho trovato piuttosto facilotto, sarà che ormai mi sono abituato agli enigmi che spostano la mappa, anche perché essendo approcciabili in ordine libero si suppone che i dungeon non presentino difficoltà progressiva.
-risolte diverse subquest e trovati diversi Sacrari
-potenziate molte armature al massimo, tra le più rilevanti: set Hylia+tunica del Campione, set dello Scalatore e soprattutto set del Barbaro, l'arma finale contro i Lynel. Ho anche acquistato il set del Guardiano, e finalmente sono pieno di Rupie :unsisi:
-ho passato una lunghiiiiiiissima sessione ad esplorare TUTTE le montagne a nord-ovest della città dei Rito prima ancora di metterci piede...se non avessi potenziato al massimo il diadema antifreddo avrebbe potuto trasformarsi in un viaggio ricolmo di bestemmie (o di skip di nemici). Complessivamente comunque ho l'impressione che tutti i territori a Nord della mappa siano complessivamente più vuoti se devo essere sincero.

Adesso devo completare qualche altra cosetta lasciata in sospeso e poi inizierò finalmente il Borgo dei Rito.

Come progressi generali ho accumulato più roba di quanto avessi voluto: quasi 220 semi, 102 sacrari e quasi tutte le subquest disponibili finite (ne conto più di 50 normali e poco più di una 30ina di sfide dei Sacrari se non sbaglio), con più di 140 ore di gioco; mi mancano da trovare due ricordi. A chi legge, tranquilli che a portare a termine il gioco con un grado di esplorazione soddisfacente ci può volere molto meno :asd:

Ah, e mi mancano anche due ricordi...solo che a ricordarsi adesso dove stava il pittore con le immagini che mi mancano... :dsax:

Inedita aggiunta per voi, ho visto che hanno scontato il dlc, ma sinceramente arrivati a questo punto non credo che lo prenderò, non ne sento minimamente la necessità, e poi ho accumulato un certo monte ore, inizio a sentire il bisogno di cambiare titolo e andare avanti, lo prenderei per poi usarlo in data da destinarsi (potrebbe passare pure più di un anno :asd: ) e penso non ne valga la pena.
Anche a me la parte dei Goron non ha fatto impazzire,
partendo anch'io prevenuto mi tolsi il dente subito dopo gli Zora. Tra l'altro mi pare sia anche una delle aree meno grandi del gioco, meglio così :sisi:.
Quell'area sopra i rito che hai visitato è stata una delle aree su cui ho passato più tempo... il radar ti segnala un sacrario nelle vicinanze che vicino non è e ti devi fare tutto un giro e risolvere un enigma per sbloccarlo, ci stavo uscendo pazzo...
La progressione è ottima, ti mancano pochi sacrari, i ricordi cerca però di trovarli tutti già ora :sisi:.

Per i dlc ci pensai molto quando finii il gioco, alla fine della fiera non li considero da buttare ma veramente aggiungono altra esperienza di un tipo che il gioco ha già in abbondanza e di cui mi consideravo soddisfatto. Fosse stato qualcosa di più inedito allora avrei avuto meno dubbi. Ma immagino che per questo ci sarà il sequel.
 
Arrivato al
villaggio degli zora
E nel tragitto fatti un paio di sacrari . Un odissea arrivarci ma poi lacrimuccia una volta giunto a destinazione .
ho inizialmente tirato giù il calendario per una tempesta ma vabbè . :asd:
 
Arrivato al
villaggio degli zora
E nel tragitto fatti un paio di sacrari . Un odissea arrivarci ma poi lacrimuccia una volta giunto a destinazione .
ho inizialmente tirato giù il calendario per una tempesta ma vabbè . :asd:
Mamma mia che odio pioggia e tempeste...ormai ho raggiunto un livello per cui la roba la scalo solo a saltelli, ma le bestemmie che ho tirato per le scalate interrotte dalla pioggia non si contano :asd:
 
Mamma mia che odio pioggia e tempeste...ormai ho raggiunto un livello per cui la roba la scalo solo a saltelli, ma le bestemmie che ho tirato per le scalate interrotte dalla pioggia non si contano :asd:

C’è un trucchetto per far smettere di piovere

Crei un falò in un luogo riparato e ti riposi

Ma non funziona a sud-est della mappa, lì piove per ragioni di trama inizialmente
 
C’è un trucchetto per far smettere di piovere

Crei un falò in un luogo riparato e ti riposi

Ma non funziona a sud-est della mappa, lì piove per ragioni di trama inizialmente
Diamine, non ci avevo mai pensato :azz: potevo scoprirlo prima :rickds:
 
È vero che scoccia quando la pioggia ti impedisce di scalare certi punti, però la poesia degli acquazzoni che ti colgono all'improvviso fa perdonare tutto.
 
Io ero convinto che con la tutina per scalare al massimo, avrei sconfitto le pareti scivolose :asd:
Ecco questo secondo me è un altro di quei refusi di cui parlavo, non ha senso che a un certo punto del gioco permanga questo fastidio.
Un'altra cosa profondamente da rivedere nel seguito è il modo in cui cambi le tuniche, è macchinosissimo dover ogni volta aprire il menu e selezionare uno ad uno i pezzi della tunica che ti serve in una determinata circostanza. Urge la selezione rapida per il set completo :sisi:
 
Sto alla terza run da 100 e passa ore, la prima su wiiu le altre due su switch in portabilità sul lettino...capolavoro supremo, che è passibile anche di miglioramente con dungeon e cosette sparse qua e la ma la fisica ragazzi, la fisica è clamorosa. La roba più next gen vista in questi anni
 
Io ero convinto che con la tutina per scalare al massimo, avrei sconfitto le pareti scivolose :asd:
Ecco questo secondo me è un altro di quei refusi di cui parlavo, non ha senso che a un certo punto del gioco permanga questo fastidio.
Un'altra cosa profondamente da rivedere nel seguito è il modo in cui cambi le tuniche, è macchinosissimo dover ogni volta aprire il menu e selezionare uno ad uno i pezzi della tunica che ti serve in una determinata circostanza. Urge la selezione rapida per il set completo :sisi:
c'è già il
volo di revali
che rompe la meccanica
 
Relativamente. La rompe per le montagne più basse o per quelle in cui hai le sporgenze.
Non concordo, secondo me sulla scalata hanno trovato un giusto mix. Agli inizi è dura e quindi restituisce una piacevole sensazione di raggiungimento dell'obiettivo mentre con il tempo si riesce a diventare molto più agevoli tra abiti e potenziamenti e anche in questo caso, la sensazione è di agire in un mondo ormai conosciuto e "ammaestrato". Mentre il sistema di armi deve essere migliorato, questo aspetto non lo altererei eccessivamente, al massimo metterei una veste che permetta di scalare con la pioggia
 
Vero, pensavo poprio cose poetiche in quei momemti :segnormechico:
al terzo fulmine che me so beccato stavo per lanciare la console.
poi ho capito che mi ero scordato di togliere lo scudo :sard:
 
Non concordo, secondo me sulla scalata hanno trovato un giusto mix. Agli inizi è dura e quindi restituisce una piacevole sensazione di raggiungimento dell'obiettivo mentre con il tempo si riesce a diventare molto più agevoli tra abiti e potenziamenti e anche in questo caso, la sensazione è di agire in un mondo ormai conosciuto e "ammaestrato". Mentre il sistema di armi deve essere migliorato, questo aspetto non lo altererei eccessivamente, al massimo metterei una veste che permetta di scalare con la pioggia
inoltre la base è trovare i sacrari più alti nella mappa per il teletrasporto, tra quelli e le varie torri +
il potere di revali
si raggiunge quasi tutto con facilità
 
Non concordo, secondo me sulla scalata hanno trovato un giusto mix. Agli inizi è dura e quindi restituisce una piacevole sensazione di raggiungimento dell'obiettivo mentre con il tempo si riesce a diventare molto più agevoli tra abiti e potenziamenti e anche in questo caso, la sensazione è di agire in un mondo ormai conosciuto e "ammaestrato". Mentre il sistema di armi deve essere migliorato, questo aspetto non lo altererei eccessivamente, al massimo metterei una veste che permetta di scalare con la pioggia
Eh, appunto...La mia critica è alla situazione particolare in cui piove, per il resto tra potenziamento della stamina, tutina e turbine si fa tranquillamente.
Ma l'impossibilità di scalare con la pioggia anche quando sei al punto in cui grazie a quelle tre cose hai maggiore controllo della scalata è un'altra di quelle cose che fino a un certo punto funziona e poi è solo zavorra inutile. Non sto parlando di difficoltà ma di frustrazione inutile che poteva essere evitata con un buon potenziamento tramite crafting.
è uguale alle armi frantumabili.
 
al terzo fulmine che me so beccato stavo per lanciare la console.
poi ho capito che mi ero scordato di togliere lo scudo :sard:


Si è capitato pure a me, avevo pure la lancia di legno. Quando vedi che ti si alza l'aura sayan non sono i nemici a tremare :adrian:
 
Si è capitato pure a me, avevo pure la lancia di legno. Quando vedi che ti si alza l'aura sayan non sono i nemici a tremare :adrian:
idem,avevo una lancia scassata ed ero convinto che la punta fosse d'osso quindi l'ho lasciata. morto.
mi so messo a correre senza armatura e disarmato pur di scappare da quella zona :sard:
 
Io ero convinto che con la tutina per scalare al massimo, avrei sconfitto le pareti scivolose :asd:
Ecco questo secondo me è un altro di quei refusi di cui parlavo, non ha senso che a un certo punto del gioco permanga questo fastidio.
Un'altra cosa profondamente da rivedere nel seguito è il modo in cui cambi le tuniche, è macchinosissimo dover ogni volta aprire il menu e selezionare uno ad uno i pezzi della tunica che ti serve in una determinata circostanza. Urge la selezione rapida per il set completo :sisi:
I set effettivamente farebbero comodo :sisi:

Io adesso l'ho messo in pausa per giocare a FFVII, però quando ho finito lo riprendo. È uno dei pochi giochi di cui ho cominciato un'altra run dopo averlo completato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top