Switch The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Pubblicità
Ci ho messo un po' eh, ma alla fine l'ho preso. Qualche domanda:

1) avendo Switch Lite, come si comporta in portatile?
2) quale doppiaggio scelgo? Jappo?
3) Quanto è importante il Season Pass?
4) consigli per un neofita della serie?

1) benissimo
2) Italiano senza dubbio; sentirai voci familiari
3) aggiunge ma non cambia l'esperienza
4) nulla di particolare se non di seguire le indicazioni e il sentiero senza fare deviazioni esagerate fino a che non raggiungi il secondo villaggio per non rischiare di missare un personaggio importante e alcune cose utili a inizio gioco. Dopodiché vai pure dove vuoi :sisi:
 
a me il doppiaggio italiano ha convinto, ci sta' tutto, non sono moltissime le scene parlate e quelle fatte sono fatte bene.

su come proseguire il gioco è dura :asd: io mettevo gli indicatori per i sacrari visti dalle torri poi finivo da altre parti della mappa perchè attratto da qualcosa di particolare, ho avuto la fortuna di beccare il primo villaggio importante per la storia subito, seguendo le dritte, poi sono andato a tentoni, alla fine il gioco verte sul diventare abbastanza forti e abili per sconfiggere ganon, se uno è capace può anche andare direttamente dal boss e finirlo in un paio di ore. Secondo me è questo tipo di libertà e consapevolezza che ti porta a fare le cose con calma, perchè si che in ogni momento puoi terminare la tua esperienza
 
Ci ho messo un po' eh, ma alla fine l'ho preso. Qualche domanda:

1) avendo Switch Lite, come si comporta in portatile?
2) quale doppiaggio scelgo? Jappo?
3) Quanto è importante il Season Pass?
4) consigli per un neofita della serie?
buttati e vai dove ti porta il cuore, a inizio gioco un personaggio ti dà un'indicazione su dove andare, sta a te scegliere se seguirla o meno. Confermo sull'italiano
 
Ci ho messo un po' eh, ma alla fine l'ho preso. Qualche domanda:

1) avendo Switch Lite, come si comporta in portatile?
2) quale doppiaggio scelgo? Jappo?
3) Quanto è importante il Season Pass?
4) consigli per un neofita della serie?

1) Qui non posso aiutarti perché non ho la Lite, ma tanto ti hanno già risposto altri;
2) italiano. Le voci sono azzeccate, soprattutto quella di Zelda;
3) aggiunge
storie di alcuni personaggi, un dungeon, nuovi sacrari ed una cosa fighissima
Per me è valsa la pena, ma il gioco è godibilissimo anche senza;
4) a- hai dimestichezza con i Souls? Perché il combattimento un po' lo ricorda: pari o schivi/defletti;
b- le armi si usurano presto, però ne trovi parecchie in giro;
c- se non riesci a battere un miniboss od una gang di mostri, aggirali: puoi sempre tornarci dopo meglio equipaggiato;
d- prendi gli ingredienti a giro, cucina e sperimenta!
f- dato che non ci hai mai giocato, personalmente ti consiglio di seguire la storia. Quando avrai appreso bene le meccaniche e capito come sfruttare il mondo di BotW, inizia ad esplorare a tuo piacimento!
 
Mi avete ricordato che mi manca solo

la Prova della Spada

per concludere il gioco al 100%, ma ho tirato troppe bestemmie per provare di nuovo :asd:
 
Mi avete ricordato che mi manca solo

la Prova della Spada

per concludere il gioco al 100%, ma ho tirato troppe bestemmie per provare di nuovo :asd:
Eh, lasciamo perdere guarda.

Io ho quasi finito il secondo DLC, ma quella cosa lì non riesco ancora a finirla. :asd:
 
Arrivato, stasera ci posso giocare un'oretta massimo. Domani probabilmente non giocherò, venerdì sera parto e torno domenica. Sarà una lunga attesa :shrek:
 
Il vecchio incappucciato non me la racconta giusta, come minimi è Ganon sotto copertura :asd:
 
Comunque sto gioco è tanto semplice quanto geniale: mi trovo davanti delle assi di legno che coprono l'ingresso di una grotta, come entro? Provo a colpirle con diverse armi ma nulla. Non ho frecce di fuoco/esplosive, che faccio? Penso "Aspetta, ma io ho una clava come arma". Mi avvicino al falò pensando alla comparsa di un prompt. Il gioco non mi dice nulla, la clava prende fuoco direttamente. Corro verso le assi, mi avvicino, le assi prendono fuoco. L'ingresso della caverna si apre.

Esempio due: ho un ascia, il vecchio mi chiede se posso tagliare l'albero al posto suo che è stanco. Ne taglio un paio, raccolgo la legna. Vedo che sul bordo del dirupo ci sono degli alberi più alti degli altri, mi sembrano della lunghezza sufficiente per atterrare dall'altro lato del dirupo, sull'altopiano di fronte a quello in cui mi trovo. Taglio il primo, cade rovinosamente nel burrone. Non demordo. Taglio il secondo. Tac, tronco che atterra giusto giusto e mi crea un ponte.

E sono solo all'inizio :rickds:
 
Comunque sto gioco è tanto semplice quanto geniale: mi trovo davanti delle assi di legno che coprono l'ingresso di una grotta, come entro? Provo a colpirle con diverse armi ma nulla. Non ho frecce di fuoco/esplosive, che faccio? Penso "Aspetta, ma io ho una clava come arma". Mi avvicino al falò pensando alla comparsa di un prompt. Il gioco non mi dice nulla, la clava prende fuoco direttamente. Corro verso le assi, mi avvicino, le assi prendono fuoco. L'ingresso della caverna si apre.

Esempio due: ho un ascia, il vecchio mi chiede se posso tagliare l'albero al posto suo che è stanco. Ne taglio un paio, raccolgo la legna. Vedo che sul bordo del dirupo ci sono degli alberi più alti degli altri, mi sembrano della lunghezza sufficiente per atterrare dall'altro lato del dirupo, sull'altopiano di fronte a quello in cui mi trovo. Taglio il primo, cade rovinosamente nel burrone. Non demordo. Taglio il secondo. Tac, tronco che atterra giusto giusto e mi crea un ponte.

E sono solo all'inizio :rickds:
E che hai visto ancora? :asd: questo è niente
 
Comunque sto gioco è tanto semplice quanto geniale: mi trovo davanti delle assi di legno che coprono l'ingresso di una grotta, come entro? Provo a colpirle con diverse armi ma nulla. Non ho frecce di fuoco/esplosive, che faccio? Penso "Aspetta, ma io ho una clava come arma". Mi avvicino al falò pensando alla comparsa di un prompt. Il gioco non mi dice nulla, la clava prende fuoco direttamente. Corro verso le assi, mi avvicino, le assi prendono fuoco. L'ingresso della caverna si apre.

Esempio due: ho un ascia, il vecchio mi chiede se posso tagliare l'albero al posto suo che è stanco. Ne taglio un paio, raccolgo la legna. Vedo che sul bordo del dirupo ci sono degli alberi più alti degli altri, mi sembrano della lunghezza sufficiente per atterrare dall'altro lato del dirupo, sull'altopiano di fronte a quello in cui mi trovo. Taglio il primo, cade rovinosamente nel burrone. Non demordo. Taglio il secondo. Tac, tronco che atterra giusto giusto e mi crea un ponte.

E sono solo all'inizio :rickds:
penso che il segreto del successo del gioco sia proprio questo, gioco semplice e versatile che ti fa' uscire di melone, più avanti ci saranno cose da fare e ti sforzerai per capire come affrontarle e troverai sicuramente una soluzione semplice, nel contempo quando andrai a cercare su internet vedrai che altri hanno affrontato gl istessi problemi nei modi piu disparati :sisi:

qualche volta tentare le cose piu disparate per verificarne gli effetti è molto appagante :sisi: ho perso ore a cazzeggiare solo per capire alcuni aspetti senza procedere nel gioco
 
Mi sta rivenendo voglia di Hyrule...che gioco meraviglioso :bruniii:
Datemi il seguitooooo
anch'io ho spesso la tentazione di rimettere la cartuccia e farmi un giro per Hyrule magari migliorando il risultato nei minigiochi in cui ho fatto schifo o per riesplorare (per l'ennesima volta) alcune zone. Poi però penso che il seguito integrerà il mondo con la mappa precedente e mi trattengo. Non so cosa ci aspetti ma se dovessero aver riciclato molto, voglio arrivare il più "lontano" possibile dall'ultima run di gioco.
 
Comunque sto gioco è tanto semplice quanto geniale: mi trovo davanti delle assi di legno che coprono l'ingresso di una grotta, come entro? Provo a colpirle con diverse armi ma nulla. Non ho frecce di fuoco/esplosive, che faccio? Penso "Aspetta, ma io ho una clava come arma". Mi avvicino al falò pensando alla comparsa di un prompt. Il gioco non mi dice nulla, la clava prende fuoco direttamente. Corro verso le assi, mi avvicino, le assi prendono fuoco. L'ingresso della caverna si apre.

Esempio due: ho un ascia, il vecchio mi chiede se posso tagliare l'albero al posto suo che è stanco. Ne taglio un paio, raccolgo la legna. Vedo che sul bordo del dirupo ci sono degli alberi più alti degli altri, mi sembrano della lunghezza sufficiente per atterrare dall'altro lato del dirupo, sull'altopiano di fronte a quello in cui mi trovo. Taglio il primo, cade rovinosamente nel burrone. Non demordo. Taglio il secondo. Tac, tronco che atterra giusto giusto e mi crea un ponte.

E sono solo all'inizio :rickds:
Aspetta di dare fuoco a un tronco, farlo rotolare giù per una collina, sfruttare le correnti ascensionali e finalmente raggiungere quel punto troppo in alto per essere scalato. Gioco eccezionale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top