Switch The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi son spoilerato il trailer e cavolo....pare qualcosa di fenomenale, in genere non acquisto quasi mai al day one, ma a questo giro sarà dura resistere. :azz:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Funzionalità amiibo, compatibile con tutti gli amiibo a tema Zelda.
-Ricevi oggetti utili per l'avventura
-Ricevi vestiario con il pattern che richiama la figure specifica
 
Magari diventa il capitolo bidimensionale più venduto, nonostante la sua natura più da Spin off
 
open world o progressione lineare secondo voi?
 
Palese Open World :asd:
sì penso anche io, ma secondo me lo sarà parzialmente, perché c'è comunque una filosofia un po' differente dietro. Per dirne una, a naso non penso potremo andare dal boss finale subito, perché non credo sia una cosa che servirebbe lo scopo del gioco.
Quindi magari open world con approccio libero ma con qualche restrizione.
 
sì penso anche io, ma secondo me lo sarà parzialmente, perché c'è comunque una filosofia un po' differente dietro. Per dirne una, a naso non penso potremo andare dal boss finale subito, perché non credo sia una cosa che servirebbe lo scopo del gioco.
Quindi magari open world con approccio libero ma con qualche restrizione.
Mmm... non so, cioè alla fine si potesse andare subito al boss finale o meno non ne vedo un problema o grossi limiti che ne deriverebbero viste le potenzialità che Zelda ha in questo gioco :hmm:
 
Per me avrà una struttura simile a quella di a link to the past
 
Mmm... non so, cioè alla fine si potesse andare subito al boss finale o meno non ne vedo un problema o grossi limiti che ne deriverebbero viste le potenzialità che Zelda ha in questo gioco :hmm:
il fatto è che, anche condividendo la stessa libertà di approccio, la possibilità di accedere all'area finale sin da subito è un elemento di cui vedo maggiormente il senso in una mappa esplorabile orizzontalmente e verticalmente in un ampio scenario tridimensionale, che ti vuole comunicare davvero l'idea che non ci siano limiti alla tua esplorazione. Perché poi, ad altro non serve quel preciso elemento, se non agli speedrunner che ci creano i contenuti intorno. Secondo me qui la libertà esplorativa serve più che altro a raccogliere le repliche nell'ordine che vuoi tu, così che ogni giocatore abbia sì il suo percorso personale, basato su quello che ha raccolto e che poi sfrutterà per affrontare le varie sfide. Ma a conti fatti la mappa "a griglia" di uno zeldino non è 1:1 con quella di un open world alla Botw e c'è dietro un concetto di esplorazione ampiamente differente. Dal punto di vista esplorativo è per sua natura già una tipologia di mappa che si porta dietro più limiti rispetto all'ambiente tridimensionale con telecamera libera, nonostante la rottura delle convenzioni che abbiamo già notato (ad es. il fatto che puoi salire sugli alberi ecc...).
Non so, credo appunto che tu possa decidere in quale regione recarti a piacimento ed ognuna avrà la sua storyline, ma non mi aspetterei necessariamente lo stesso grado di libertà.
 
il fatto è che, anche condividendo la stessa libertà di approccio, la possibilità di accedere all'area finale sin da subito è un elemento di cui vedo maggiormente il senso in una mappa esplorabile orizzontalmente e verticalmente in un ampio scenario tridimensionale, che ti vuole comunicare davvero l'idea che non ci siano limiti alla tua esplorazione. Perché poi, ad altro non serve quel preciso elemento, se non agli speedrunner che ci creano i contenuti intorno. Secondo me qui la libertà esplorativa serve più che altro a raccogliere le repliche nell'ordine che vuoi tu, così che ogni giocatore abbia sì il suo percorso personale, basato su quello che ha raccolto e che poi sfrutterà per affrontare le varie sfide. Ma a conti fatti la mappa "a griglia" di uno zeldino non è 1:1 con quella di un open world alla Botw e c'è dietro un concetto di esplorazione ampiamente differente. Dal punto di vista esplorativo è per sua natura già una tipologia di mappa che si porta dietro più limiti rispetto all'ambiente tridimensionale con telecamera libera, nonostante la rottura delle convenzioni che abbiamo già notato (ad es. il fatto che puoi salire sugli alberi ecc...).
Non so, credo appunto che tu possa decidere in quale regione recarti a piacimento ed ognuna avrà la sua storyline, ma non mi aspetterei necessariamente lo stesso grado di libertà.
Si le storyline sono già confermate essere libere nel loro completamento, però appunto, anche TotK aveva una progressione comunque lineare negli ambiti di completamento nella gestione dei fenomeni regionali
 
Si le storyline sono già confermate essere libere nel loro completamento, però appunto, anche TotK aveva una progressione comunque lineare negli ambiti di completamento nella gestione dei fenomeni regionali
Da capire poi il funzionamento degli squarci. Perché quello in cui si lancia Zelda alla fine del trailer sembra ricoprire un' ampia parte della zona, quindi è un' area che va bonificata entrando nello squarcio, prima di poter proseguire. Da capire se questo darà appunto qualche limite all' esplorazione o se semplicemente il limite sarà quello di risolvere alcuni squarci per proseguire liberamente nelle aree infette, senza che questo significhi progredire in modo lineare.
Comunque in generale gli squarci sembrano già settare dei limiti, perché quelli minori che incontri nell' overworld non credo siano accessibili (costituendo quindi ostacoli) e per entrarvi c'è bisogno di un accesso, che sia l' ingresso di un dungeon squarciato o un cerchio luminoso che funge da portale.
 
Mamma cosa stanno tirando fuori. È assolutamente spettacolare.

Adoro che il castello di Hyrule e soprattutto il borgo intorno non siano decadenti come in BotW e TotK.
 
Recuperato ora il trailer, meraviglioso. :bruniii:
Inoltre a livello di enigmi viste le meccaniche legate alla magia di Zelda secondo me sarà molto più corposo di qualsiasi Zelda visto fin'ora.
 
E' uno Zelda main a tutti gli effetti, hanno solo cambiato il personaggio protagonista cambiando come il mondo va affrontato :unsisi:
 
E' uno Zelda main a tutti gli effetti, hanno solo cambiato il personaggio protagonista cambiando come il mondo va affrontato :unsisi:
ma sembra proprio pieno di roba,esteso,ricco di segreti ecc....ecco sicuramente colpa mia che alla prima occhiata mi sembrava moooolto piu' " piccolo"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top