Switch The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Anche per me ad un certo punto Link sarà in qualche modo utilizzabile.

Altra questione, visto che è stato ripreso il tema classico degli Zelda con tutto quanto correlato, potremo di nuovo parlare di timeline secondo voi?
Se ne fregheranno bellamente come al solito :asd:

Se proprio si sentono in dovere, lo piazzeranno post ALttP/World e finita lì.
 
Anche per me ad un certo punto Link sarà in qualche modo utilizzabile.

Altra questione, visto che è stato ripreso il tema classico degli Zelda con tutto quanto correlato, potremo di nuovo parlare di timeline secondo voi?
la timeline non esiste Shaun, lasciala andare
 
Aonuma: Ma di che timeline parlate? E' il 2024.
 
Ultima modifica:
comunque assurdo come riescano ancora a costruire giochi sulla mappa del 1991. Doveva essere un gioiello di design :asd:

niente "e allora Totk???", non c'entra nulla :uhmsisi:
 
tocca rivedere il moveset di zelda in smash
 
tocca rivedere il moveset di zelda in smash
Esiste già
main.png
 
Hai fatto tutto da solo :nev:

Comunque secondo me le spaccature sono come i Sacrari
eh no eh no, ho detto appunto che non c'entra nulla :well:
Innanzitutto ormai la mappa di alttp è entrata nel novero della citazione nostalgica e non abbiamo la mappa ricicciata di peso da un open world di 200 ore uscito l'altroieri (lo stesso discorso valeva per albw). In questo caso è solo il design con la collocazione dei luoghi a ripetersi, ma qua sembra anche in scala ben più grande e su un engine completamente nuovo. è quella mappa del 1991 in salsa moderna, con un milione di variazioni già visibili :sisi: In questo caso rivedere anche l'alberello sulla destra del giardino del castello, quello ai cui piedi si nascondeva l'ingresso ai sotterranei in alttp, mi incuriosisce e un po' commuove.
Però sì, passi che si tratta di due lavori di design (mappa di botw e mappa di alttp) talmente ben progettati da potere essere sfruttati più volte.
 
cmq ormai la catchphrase preferita di anouma è "infrangere le convenzioni della serie"

1718813882681.png

e secondo me fa anche bene, si vede che nello zelda team vogliono mantenere una loro unicità e per questo ogni volta provano ad innovare la formula per differenziarsi da tutti i cloni indie (e non) di zelda che sono usciti nel tempo
 
per me ormai l'equilibrio è:
capitoli nuovi pazzerelli
remake solidamente classici ( e di roba ne hanno ancora, anche se non moltissimissima forse)

Ci sta :sisi:
 
Sono rimasto spiazzato, è molto carino graficamente ma mi lascia perplesso.
Aspetto di vederne di più.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top