Switch The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Capisco l'entusiasmo e sulla qualità non si discute tuttavia, vista la forte impronta Totk non vorrei fosse troppo derivativo.

É bello che sappia scegliere una via propria, che abbia un carattere tutto suo e non che sia una riproposizione minore del capitolo main
 
Capisco l'entusiasmo e sulla qualità non si discute tuttavia, vista la forte impronta Totk non vorrei fosse troppo derivativo.

É bello che sappia scegliere una via propria, che abbia un carattere tutto suo e non che sia una riproposizione minore del capitolo main
Diciamo che c'è un pattern da sempre, secondo il quale ogni episodio portatile (ora solo ogni "zeldino") prendeva in qualche modo ispirazione dal corrispettivo episodio main. Awakening con alltp, oracles con OOT, minish/Phantom hourglass con wind waker ecc...
Quindi ritengo che di base sia normale che si rimanga nello stesso terreno, con la direzione che sta caratterizzando la serie per adesso; credo che comunque, da quello che abbiamo visto, possa rivelarsi quella via di mezzo tra vecchia e nuova formula che in molti desideriamo.
Io sono scettico su alcune derive di questa filosofia ma nonostante l'evidente ispirazione dall'ultimo capitolo, abbiamo già visto un sistema specifico con scopi diversi. A me non piace questa fissazione che hanno adesso sulla creatività, proprio filosoficamente, perché non è quello che mi interessa trovare in uno Zelda e non è ciò che me lo ha reso interessante per tutti questi anni, però ci sono già molte cose che secondo me lo allontanano dalle cose peggiori di Totk e che gli danno una sua identità.
 
Diciamo che c'è un pattern da sempre, secondo il quale ogni episodio portatile (ora solo ogni "zeldino") prendeva in qualche modo ispirazione dal corrispettivo episodio main. Awakening con alltp, oracles con OOT, minish/Phantom hourglass con wind waker ecc...
Quindi ritengo che di base sia normale che si rimanga nello stesso terreno, con la direzione che sta caratterizzando la serie per adesso; credo che comunque, da quello che abbiamo visto, possa rivelarsi quella via di mezzo tra vecchia e nuova formula che in molti desideriamo.
Io sono scettico su alcune derive di questa filosofia ma nonostante l'evidente ispirazione dall'ultimo capitolo, abbiamo già visto un sistema specifico con scopi diversi. A me non piace questa fissazione che hanno adesso sulla creatività, proprio filosoficamente, perché non è quello che mi interessa trovare in uno Zelda e non è ciò che me lo ha reso interessante per tutti questi anni, però ci sono già molte cose che secondo me lo allontanano dalle cose peggiori di Totk e che gli danno una sua identità.
Ma già Totk é una formula reiterata di BoTw quindi stiamo parlando di un qualcosa che ha quanto? 15 anni?

Mi piacerebbe sempre vedere spin off che vista la loro natura più "libera" da logiche di mercato possano osare di piú (e sicuramente con la scelta di Zelda main protagonista ci stiamo orientando verso un qualcosa di originale ma potrebbe non bastare)
 
Ma già Totk é una formula reiterata di BoTw quindi stiamo parlando di un qualcosa che ha quanto? 15 anni?

Mi piacerebbe sempre vedere spin off che vista la loro natura più "libera" da logiche di mercato possano osare di piú (e sicuramente con la scelta di Zelda main protagonista ci stiamo orientando verso un qualcosa di originale ma potrebbe non bastare)
BotW è uscito 7 anni fa, non 15 :asd:

Non capisco comunque questi dubbi... non abbiamo un capitolo 2D singleplayer nuovo dal 2013 e appunto il capitolo osa proponendo un nuovo protagonista che permette approcci puzzle e di combattimento diversi da Link.
La sincronia ok che ricorda l'ultra mano, ma ha ben altre applicazioni unite anche alle Copie.
L'influenza sulla libertà di approcci è una strada che Aonuma ha sempre voluto intraprendere nell'esposizione e che qui è stata ulteriormente elevata.
 
BotW è uscito 7 anni fa, non 15 :asd:

Non capisco comunque questi dubbi... non abbiamo un capitolo 2D singleplayer nuovo dal 2013 e appunto il capitolo osa proponendo un nuovo protagonista che permette approcci puzzle e di combattimento diversi da Link.
La sincronia ok che ricorda l'ultra mano, ma ha ben altre applicazioni unite anche alle Copie.
L'influenza sulla libertà di approcci è una strada che Aonuma ha sempre voluto intraprendere nell'esposizione e che qui è stata ulteriormente elevata.
A me va benissimo basta che abbia una propria identità ben precisa perché ho sentito già in molti lamentarsi di Totk come more of the same, non vorrei che si aggiungesse un altro capitolo simile all'abbuffata.

Poi che sarà un capolavoro anche questo é fuori discussione :asd:
 
Ma già Totk é una formula reiterata di BoTw quindi stiamo parlando di un qualcosa che ha quanto? 15 anni?

Mi piacerebbe sempre vedere spin off che vista la loro natura più "libera" da logiche di mercato possano osare di piú (e sicuramente con la scelta di Zelda main protagonista ci stiamo orientando verso un qualcosa di originale ma potrebbe non bastare)
Beh ma per osare osa. Già la stessa meccanica delle repliche è qualcosa di inedito :sisi: ed anche la sincronia che a prima vista potrebbe sembrare una trasposizione di ultramano, sembra più in realtà un mix tra ultramano e reverto ma con applicazioni nuove. A me preoccupa per alcuni aspetti, ma l'unica cosa che mi sembra la avvicini a Totk, al momento, è nella filosofia di fondo. Aspetto di capire come gestiranno i dungeon.

Considerando la differente natura tra zelda main e zeldino, la stessa applicazione di certi principi introdotti con botw qui vanno a costituire una novità.
Post automatically merged:

A me va benissimo basta che abbia una propria identità ben precisa perché ho sentito già in molti lamentarsi di Totk come more of the same, non vorrei che si aggiungesse un altro capitolo simile all'abbuffata.

Poi che sarà un capolavoro anche questo é fuori discussione :asd:
Totk è un more of the same paraculo per motivi difficilmente replicabili in uno zelda del tutto inedito. Quindi impossibile sorgano gli stessi problemi. :sisi:
 
A me va benissimo basta che abbia una propria identità ben precisa perché ho sentito già in molti lamentarsi di Totk come more of the same, non vorrei che si aggiungesse un altro capitolo simile all'abbuffata.

Poi che sarà un capolavoro anche questo é fuori discussione :asd:

Ma non ha senso Kra…a fregare TOTK da quel punto di vista sono l’estetica e alcune scelte di game design discutibili che non menziono perché spoiler, ma l’influenza qua sta più nella filosofia e nel concetto di libertà, nulla del gioco in sé può far gridare al mots
 
A me va benissimo basta che abbia una propria identità ben precisa perché ho sentito già in molti lamentarsi di Totk come more of the same, non vorrei che si aggiungesse un altro capitolo simile all'abbuffata.

Poi che sarà un capolavoro anche questo é fuori discussione :asd:
Ma le cose prese da BotW/TotK sono semplicemente di immaginario e di interfaccia grafica per esempio. Cioè anche in questo capitolo i Goron mangiano gli Arrocciosti o il popolo Gerudo presenta architetture simili a quelle del villaggio gerudo di BotW, così come pare esserci un villaggio ispirato ad uno di quelli aggiunti in BotW. Però c'è comunque roba nuova, soprattutto legata ai vecchi capitoli come gli Zora di Fiume che ora hanno anche un vero e proprio villaggio (non una grotta con una fontana), pure i Deku hanno un nuovo villaggio e non li vedevamo da Majora per esempio.
 
Beh ma per osare osa. Già la stessa meccanica delle repliche è qualcosa di inedito :sisi: ed anche la sincronia che a prima vista potrebbe sembrare una trasposizione di ultramano, sembra più in realtà un mix tra ultramano e reverto ma con applicazioni nuove. A me preoccupa per alcuni aspetti, ma l'unica cosa che mi sembra la avvicini a Totk, al momento, è nella filosofia di fondo. Aspetto di capire come gestiranno i dungeon.

Considerando la differente natura tra zelda main e zeldino, la stessa applicazione di certi principi introdotti con botw qui vanno a costituire una novità.
Post automatically merged:


Totk è un more of the same paraculo per motivi difficilmente replicabili in uno zelda del tutto inedito. Quindi impossibile sorgano gli stessi problemi. :sisi:
Prossimo trailer "Esplora Hyrule per recuperare i frammenti di ricordi di Link e rivivere frammenti di scene del loro passato" :eucube:
 
Comunque chissà se inseriranno i Rito o il villaggio di Finterra nella regione che immagino sarà quella di Hebra a Nord Est, dove ci sono i monti innevati
 
Prossimo trailer "Esplora Hyrule per recuperare i frammenti di ricordi di Link e rivivere frammenti di scene del loro passato" :eucube:
Totk totk...

Chi è?

Salve, ha mai sentito parlare della guerra dell'imprigionamento?

Avete bussato altre tre volte, sono a posto.
Post automatically merged:

Ma le cose prese da BotW/TotK sono semplicemente di immaginario e di interfaccia grafica per esempio. Cioè anche in questo capitolo i Goron mangiano gli Arrocciosti o il popolo Gerudo presenta architetture simili a quelle del villaggio gerudo di BotW, così come pare esserci un villaggio ispirato ad uno di quelli aggiunti in BotW. Però c'è comunque roba nuova, soprattutto legata ai vecchi capitoli come gli Zora di Fiume che ora hanno anche un vero e proprio villaggio (non una grotta con una fontana), pure i Deku hanno un nuovo villaggio e non li vedevamo da Majora per esempio.
queste cose comunque sono un classicone, come dicevo prima. Come l'uomo col fonografo di OOT che poi ritroviamo negli Oracle (o le stesse razze provenienti da quel titolo), Terry in Minish cap e tanto altro.
Per il resto sì, è interessante il mix di vecchio e nuovo. Vorrei un equilibrio del genere anche nel prossimo capitolo principale.

Comunque lo dicevo ai tempi di Totk che l'unico modo per ottenere finalmente tante specie nemiche era svilupparci una meccanica intorno :eucube:
mannaggia a loro:granma:
 
Ultima modifica:
Vai che ci scappano anche i Rito, i Korogu, Mogma, Subrosiani, Yiga, ecc
 
D’ora in avanti attenzione agli spoiler ragazzi

Anche a quelli “ufficiali”
 
Preso da zeldite, sto rigiocando L'SA remake e mamma mia se è sempre una meraviglia questo episodio.
Modalità eroica, che non ricordavo nemmeno si sbloccasse :asd:
 
Che questo Zelda sia derivativo del filone main ci sta perché è un comportamento consolidato della serie, da sempre i capitoli "secondari" hanno avuto una impostazione derivata da quelli main più recenti (con buona pace dei sonari che nelle discussioni sul brand di Zelda cercano sempre di fare finta che non ci siano distinzioni perché così anche i capitoli non al top possano entrare nel computo della qualità globale della serie).

Difatti per capire quali saranno le prossime mosse sul brand e gli sbocchi che prenderà, bisogna necessariamente aspettare il prossimo main su Switch 2, questo è ancora ancorato al filone Botw che però è già destinato a concludersi.

Sta uscendo molto materiale sul gioco ma sono riuscito a non guardarlo, ho visto solo il trailer di Nintendo. La cosa che mi è piaciuta di più è la cavalcatura, situazione inedita per uno Zelda 2d. Resto ancora molto dubbioso sulla mancanza di combattimenti diretti ma credo che i rumor che vogliano Link utilizzabile siano corretti e questo risolverà il problema.
 
raccolta abbastanza ricca di clip, credo dal sito ufficiale giapponese.
Attenzione, spoilerosette.



Ma sta roba che puoi
afferrare i nemici con l'ultramano e buttarli nei dirupi, nella lava, bloccarli mentre i tuoi minions li menano? Spero che non ci si ritrovi in una situazione in cui a "rompere il gioco" non ci si mette nulla.
Io capisco che la gag ormai è uno degli obiettivi principali, però un po' meno :asd: è figo fare le trappole sfruttando con ingegno le repliche (ad.es quelle coi cosciotti) ma usare un potere per sbarazzarti in fretta delle minime difficoltà perché?
Ma capiamo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top