Switch The Legend of Zelda: Link's Awakening

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In questi giorni sto recuperando gli Oracles, ho quasi finito Ages, chissà se prima o poi faranno dei remake come è successo con questo, non penso abbiano problemi di diritti in comune con Capcom :unsisi:

Ed anzi avrei trovato più coerente questo stile grafico con Ages, è davvero particolare come gioco :asd:
Spero anch'io che il prossimo passo siano gli Oracle remakati in stile diorama come questo.  :eeee:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sono incartato nel dungeon della torre a più livelli. Troppo confusionario per me, sono quasi tentato di mollare lì il gioco.
Ho distrutto un pilastro con la palla, ora non capisco dove devo andare. Devo portare la stessa palla ai piani superiori? Boh
 
Mi sono incartato nel dungeon della torre a più livelli. Troppo confusionario per me, sono quasi tentato di mollare lì il gioco.
Ho distrutto un pilastro con la palla, ora non capisco dove devo andare. Devo portare la stessa palla ai piani superiori? Boh
Controlla bene i muri, ce n'è uno nel piano con i pilastri da distruggere che ha una crepa :sisi:
 
Controlla bene i muri, ce n'è uno nel piano con i pilastri da distruggere che ha una crepa :sisi:
Risolto, grazie. Era proprio quella crepa lì che non avevo notato.

Comunque devo ammettere che il gioco non mi ha conquistato; stile grafico, atmosfera, dungeon, niente... Mi è mancato il senso di avventura, forse perché avendo giocato negli anni solo BOTW e Ocarina mi ero fatto un'idea diversa di Zelda "classico".
 
Risolto, grazie. Era proprio quella crepa lì che non avevo notato.

Comunque devo ammettere che il gioco non mi ha conquistato; stile grafico, atmosfera, dungeon, niente... Mi è mancato il senso di avventura, forse perché avendo giocato negli anni solo BOTW e Ocarina mi ero fatto un'idea diversa di Zelda "classico".
è lo stile primi anni novanta, pre 3D. C'è poco da fare.
Per i tempi, titoli come Alttp e Link's Awakening restituivano un grande senso di avventura, ma è difficile provare la stessa cosa dopo aver giocato anche solo OOT. C'è da dire poi che Awakening era proprio un'esperienza zeldosa pocket, laddove in alttp cominciavi ad intuire quel che sarebbe venuto dopo.
 
è lo stile primi anni novanta, pre 3D. C'è poco da fare.
Per i tempi, titoli come Alttp e Link's Awakening restituivano un grande senso di avventura, ma è difficile provare la stessa cosa dopo aver giocato anche solo OOT. C'è da dire poi che Awakening era proprio un'esperienza zeldosa pocket, laddove in alttp cominciavi ad intuire quel che sarebbe venuto dopo.
Non sono molto d'accordo. Il primo Zelda che giocai fu ocarina of time e ripresi solo successivamente, durante l'era Wii, i vari Oracle e link to past, ma ho sempre provato le stesse sensazioni "avventurose".
In più tutti i titoli 2D di Zelda hanno l'impostazione del capitolo SNES, quindi bene o male sono tutti dello stesso stampo.
Secondo me non ha apprezzato l'ambientazione e il gioco in se... è più una cosa personale sua (e anche giustamente, i gusti sono gusti), non credo sia colpa del titolo.

A me fa lo stesso effetto skyward sword per esempio, bel gioco, ma personalmente lo reputo noiosissimo.

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
 
Finito.
Non lo ricordavo così "ermetico". Ricordavo perfettamente tutta la prima metà, la seconda per nulla (spia luminosa per farmi capire che forse non lo finii all'epoca). Un ottimo capitolo della saga con un forte messaggio di fondo, tirato a lucido in una maniera quasi impeccabile (alcune scelte stilistiche non mi sono piaciute ma sono cose veniali che non inficiano la fruizione del gioco). Promosso a pieni voti.
 
Finito.
Non lo ricordavo così "ermetico". Ricordavo perfettamente tutta la prima metà, la seconda per nulla (spia luminosa per farmi capire che forse non lo finii all'epoca). Un ottimo capitolo della saga con un forte messaggio di fondo, tirato a lucido in una maniera quasi impeccabile (alcune scelte stilistiche non mi sono piaciute ma sono cose veniali che non inficiano la fruizione del gioco). Promosso a pieni voti.
Forse non lo hai terminato all'epoca perché
non volevi che Marin sparisse nel nulla :asd: finale geniale con rottura della quarta parete, non a caso il boss che rivela apertamente tutto è quello del pavimento che guarda dritto in camera, che però avrebbe meritato un approfondimento maggiore nel remake con più enfasi sulla responsabilità di risvegliare il wind fish
 
Si ma io ad un certo punto (poco dopo metà gioco) ho iniziato ad usare una guida abbastanza spesso perché non so dove andare
ad esempio tutti gli scambi di oggetti, ero arrivato all'ananas ma poi ho dovuto cercare online
:asd: ora finisco gli ultimi dungeon e ci proverò senza guida
 
ho appena recuperato anche questo. fermatemi.
 
L'ho finalmente preso.
Che dire, questo remake sembra delizioso. Temevo che avendo giocato e finito l'originale relativamente da poco, potessi perdermi un po' di stupore. E invece che goduria.
Le prime due orette le ho passate tutte intorno al villaggio di Mabe a gironzolare. E in effetti non avevo ancora elaborato il fatto che rispetto ad Alttp, L's A è molto più pieno di cose da fare oltre all'avventura principale. Praticamente il primo Zelda con delle subquests embrionali. Tra l'altro già noto delle cose che non c'erano nel capitolo per GB, come le varie statuine da sistemare nelle case. Bene.
Dirò un'ovvietà ma che peccato per i cali di frame rate. Nintendo avrebbe dovuto dare una mano per ottimizzare. Giocandolo in portatile l'aliasing si fa sentire tanto, andando un po' a sporcare l'ottimo lavoro fatto sulla grafica. Devo ancora provarlo in dock.
Lo spremerò fino all'ultima cosa da fare e so già che alla fine avrò bisogno di un remake degli oracles, che speriamo arrivi.
 
L'ho finalmente preso.
Che dire, questo remake sembra delizioso. Temevo che avendo giocato e finito l'originale relativamente da poco, potessi perdermi un po' di stupore. E invece che goduria.
Le prime due orette le ho passate tutte intorno al villaggio di Mabe a gironzolare. E in effetti non avevo ancora elaborato il fatto che rispetto ad Alttp, L's A è molto più pieno di cose da fare oltre all'avventura principale. Praticamente il primo Zelda con delle subquests embrionali. Tra l'altro già noto delle cose che non c'erano nel capitolo per GB, come le varie statuine da sistemare nelle case. Bene.
Dirò un'ovvietà ma che peccato per i cali di frame rate. Nintendo avrebbe dovuto dare una mano per ottimizzare. Giocandolo in portatile l'aliasing si fa sentire tanto, andando un po' a sporcare l'ottimo lavoro fatto sulla grafica. Devo ancora provarlo in dock.
Lo spremerò fino all'ultima cosa da fare e so già che alla fine avrò bisogno di un remake degli oracles, che speriamo arrivi.
Da quando l'ho finito che non faccio altro che desiderare o i nuovi capitoli o i remake degli Oracle con quello stile :iwanzw:
 
Pure io mai giocati, aspetto aspetto un futuro remake ma tanto so già che appena deciderò di gettare la spugna e giocare gli originali li annunceranno, già successo con Mafia, Oddworld ecc :eucube:
 
Pure io mai giocati gli Oracle dato che dopo il primo gameboy ho sempre preferito comprare console fisse e non portatili, sarebbero due giochi completamente inediti :dajee:
 
Il fatto che gli originali fossero sviluppati con capcom non crea difficoltà, giusto?
In ogni caso non possono non farlo. Gia l'originale riciclava parecchi sprites, quindi i grezzo potrebbero fare tranquillamente lo stesso.
E se lo fanno spero tanto che sia nuovamente una doppia versione. Gliele compro tutte e due con piacere.

Comunque tornando a link's awakening: che bello, mi sto addirittura bloccando in certi punti e con le strategie per battere alcuni boss. Vuol dire che non avevo tutto freschissimo.
Le opinioni rimangono positive, che bel remake.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top