Cosa c'è di nuovo?

The Legend of Zelda (Serie) | Discussioni libere su tutta la saga

ufficiale

zaza50

Capomoderatore
sezione sony
sezione xbox
LV
3
 
Iscritto dal
28 Mag 2010
Messaggi
159,244
Reazioni
59,962
Medaglie
15
Anche secondo me WW e TP non sono priorità al momento... Men che meno in una collection (piuttosto li venderebbero separati)
Piuttosto mi aspetto Skyward HD, e potenzialmente una collection con Oot e MM (anche se anche qui non avrei certezze... Per Mario l'hanno fatta, ma già era stato fatto in passato, mentre Zelda è sempre stato trattato in modo diverso lato marketing prodotti).

Ovviamente la speranza per l'anno (al di là dell'ovvio ritorno di SS) è per BotW2.
 

Polmo

Capomoderatore
sezione switch
LV
2
 
Iscritto dal
11 Gen 2012
Messaggi
55,492
Reazioni
13,060
Medaglie
16
WWHD e TPHD prima o poi arriveranno, anche perchè è una occasione troppo ghiotta non riproporli su una console anche portatile.
A me va anche bene che festeggino l'anniversario con qualche collection... a patto che non salta BotW2 :dsax:
 

NDM

Esperto
LV
2
 
Iscritto dal
11 Nov 2016
Messaggi
6,225
Reazioni
1,203
Medaglie
8
Tempo fa lo criticai aspramente.

Forse era il primo vero Zelda. Non lo capivo. Lo odiai.
La settimana scorsa in preda alla noia l'ho ripreso.

Mi ci sono messo, l'ho voluto capire imparare.

Ed ora non ne posso fare più a meno.

Penso davvero che sia il titolo più bello e completo che io abbia giocato.

Un titolo che non potrei nemmeno catalogare. È qualcosa di unico.

È enorme, migliaia di cose da fare, mai ripetitivo.

Un capolavoro.
 

zaza50

Capomoderatore
sezione sony
sezione xbox
LV
3
 
Iscritto dal
28 Mag 2010
Messaggi
159,244
Reazioni
59,962
Medaglie
15
WWHD e TPHD prima o poi arriveranno, anche perchè è una occasione troppo ghiotta non riproporli su una console anche portatile.
A me va anche bene che festeggino l'anniversario con qualche collection... a patto che non salta BotW2 :dsax:
Si riproporli è probabile (soprattutto WWHD), solo non sono così convinto che vogliano "intasare" l'anniversario con una pioggia di titoli come Mario. Quest'ultimo si muove chiaramente su binari unici, e puoi permettersi di lanciare in un paio di mesi: collection 2D, 3D, remastered di WiiU, BattleRoyale, e KartGame... Per l'anniversario secondo me: o fanno SSHD + BotW2, o Collection (2D o 3D?) + BotW2... Mentre WW e TP, potrebbero usarli come "Zelda annuale" l'anno successivo :hmm:
 
Ultima modifica da un moderatore:

.:Rayzen:.

Master of forum
LV
1
 
Iscritto dal
4 Ott 2009
Messaggi
6,755
Reazioni
1,033
Medaglie
7
Stasera, finalmente, mi addentrerò per la prima volta in questa tanto da me bramata saga con il primo Zelda :ivan:
Una sola domanda (per ora): come funziona il salvataggio di fine partita?
So che c'è una second quest che si sblocca immettendo come nome "Zelda" o terminando il gioco una volta, ma quando arrivo ai titoli di coda, il gioco chiede di salvare o salva automaticamente (dubito, visto il sistema a batterie dell'epoca)?
Considerate che pur giocandolo su 3DS e potendo quindi usufruire del salva stato tipico degli emulatori, non intendo utilizzarlo (per me sarebbe barare, a meno che il titolo non manchi completamente di una feature di salvataggio come Super Mario) e ricorrerò solo alla meccanica di salvataggio originale.
 

Polmo

Capomoderatore
sezione switch
LV
2
 
Iscritto dal
11 Gen 2012
Messaggi
55,492
Reazioni
13,060
Medaglie
16
Stasera, finalmente, mi addentrerò per la prima volta in questa tanto da me bramata saga con il primo Zelda :ivan:
Una sola domanda (per ora): come funziona il salvataggio di fine partita?
So che c'è una second quest che si sblocca immettendo come nome "Zelda" o terminando il gioco una volta, ma quando arrivo ai titoli di coda, il gioco chiede di salvare o salva automaticamente (dubito, visto il sistema a batterie dell'epoca)?
Considerate che pur giocandolo su 3DS e potendo quindi usufruire del salva stato tipico degli emulatori, non intendo utilizzarlo (per me sarebbe barare, a meno che il titolo non manchi completamente di una feature di salvataggio come Super Mario) e ricorrerò solo alla meccanica di salvataggio originale.
Non so quanto sia ottimo il primo Zelda come capitolo introduttivo, senza una guida è un po' difficile capire cosa fare, visto che per questo gioco il manuale di istruzioni conteneva diverse informazioni utili e la mappa del mondo.

Comunque non ricordo bene come funzionava il salvataggio nel gioco, ti consiglio indipendentemente di ciò di usare la funziona del Salvataggio Rapido appunto per questo, così sei sicuro di avere sempre un salvataggio fatto a fine partita :sisi:
 

.:Rayzen:.

Master of forum
LV
1
 
Iscritto dal
4 Ott 2009
Messaggi
6,755
Reazioni
1,033
Medaglie
7
Non so quanto sia ottimo il primo Zelda come capitolo introduttivo, senza una guida è un po' difficile capire cosa fare, visto che per questo gioco il manuale di istruzioni conteneva diverse informazioni utili e la mappa del mondo.

Comunque non ricordo bene come funzionava il salvataggio nel gioco, ti consiglio indipendentemente di ciò di usare la funziona del Salvataggio Rapido appunto per questo, così sei sicuro di avere sempre un salvataggio fatto a fine partita :sisi:
Purtroppo so che su NES veniva accompagnato dal materiale adeguato per orientarsi un minimo. Ma anche se mi dovesse risultare indigesto come gioco, non potrei, per mia natura, non iniziare una saga dall'episodio più datato che mi è concesso recuperare, in questo modo posso assaporare l'evoluzione del brand.
Farò comunque la seconda run con una guida per trovare tutti i segreti, visto che
gettare bombe alla membro di segugio contro ogni parete per cercare un passaggio nascosto, o sbattere il muso contro ogni albero per vedere qual è intangibile non premiano l'abilità del giocatore ma la fortuna.

Quanto al salvataggio, farò come dici, che è anche in linea con il pensiero espresso nel mio post precedente: se non sarà possibile salvare, utilizzerò il save state :ahsisi:
 

MrMarioIta

LV
0
 
Iscritto dal
7 Mar 2020
Messaggi
2,057
Reazioni
829
Medaglie
2
Purtroppo so che su NES veniva accompagnato dal materiale adeguato per orientarsi un minimo. Ma anche se mi dovesse risultare indigesto come gioco, non potrei, per mia natura, non iniziare una saga dall'episodio più datato che mi è concesso recuperare, in questo modo posso assaporare l'evoluzione del brand.
Farò comunque la seconda run con una guida per trovare tutti i segreti, visto che
gettare bombe alla membro di segugio contro ogni parete per cercare un passaggio nascosto, o sbattere il muso contro ogni albero per vedere qual è intangibile non premiano l'abilità del giocatore ma la fortuna.

Quanto al salvataggio, farò come dici, che è anche in linea con il pensiero espresso nel mio post precedente: se non sarà possibile salvare, utilizzerò il save state :ahsisi:
Ma lo giochi su nes? Ma giocalo su switch online, li puoi fare le Snapshot e ripartire esattamente dal punto in cui ti sei fermato.

Per la mappa una Google immagini, il gioco è godibile anche adesso, ma è molto difficile per i giorni nostri.

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
 

.:Rayzen:.

Master of forum
LV
1
 
Iscritto dal
4 Ott 2009
Messaggi
6,755
Reazioni
1,033
Medaglie
7
Ma lo giochi su nes? Ma giocalo su switch online, li puoi fare le Snapshot e ripartire esattamente dal punto in cui ti sei fermato.

Per la mappa una Google immagini, il gioco è godibile anche adesso, ma è molto difficile per i giorni nostri.

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
Gioco su 3DS, Switch ancora non la ho, ma lo giocherei comunque sulla vecchia portatile, visto che non lo avrei solo in affitto.

Quando allo snapshot, immagino sia semplicemente il save state. In tal caso, evito tali feature perché non rientrano nell'esperienza di gioco originale. Poi magari stasera inizio Zelda, non capisco un tubo e due minuti dopo sono già su internet a seguire una guida :rickds:
 

MrMarioIta

LV
0
 
Iscritto dal
7 Mar 2020
Messaggi
2,057
Reazioni
829
Medaglie
2
Gioco su 3DS, Switch ancora non la ho, ma lo giocherei comunque sulla vecchia portatile, visto che non lo avrei solo in affitto.

Quando allo snapshot, immagino sia semplicemente il save state. In tal caso, evito tali feature perché non rientrano nell'esperienza di gioco originale. Poi magari stasera inizio Zelda, non capisco un tubo e due minuti dopo sono già su internet a seguire una guida :rickds:
Se vuoi l'esperienza nes ci sta, ma il gioco potrebbe diventare frustrante se non sei pratico della saga.

Detto questo io personalmente ti consiglierei di seguire la timeline ufficiale, per te che non hai giocato alcun capitolo sarebbe una bella esperienza a livello di storia. Poi considera che giocheresti a saltare su diverse tecnologie :)

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
 

.:Rayzen:.

Master of forum
LV
1
 
Iscritto dal
4 Ott 2009
Messaggi
6,755
Reazioni
1,033
Medaglie
7
Se vuoi l'esperienza nes ci sta, ma il gioco potrebbe diventare frustrante se non sei pratico della saga.

Detto questo io personalmente ti consiglierei di seguire la timeline ufficiale, per te che non hai giocato alcun capitolo sarebbe una bella esperienza a livello di storia. Poi considera che giocheresti a saltare su diverse tecnologie :)

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
Iniziato e, sì, davvero spaesante non avere neanche un piccolo indizio, soprattutto dopo essersi abituati ai videogiochi moderni. Però, nel suo essere basilare per i tempi attuali mi sta piacendo. Anche se, beh, Zelda mi attira anche per gli enigmi e spero siano presenti a partire da questo capitolo.
 

MrMarioIta

LV
0
 
Iscritto dal
7 Mar 2020
Messaggi
2,057
Reazioni
829
Medaglie
2
Iniziato e, sì, davvero spaesante non avere neanche un piccolo indizio, soprattutto dopo essersi abituati ai videogiochi moderni. Però, nel suo essere basilare per i tempi attuali mi sta piacendo. Anche se, beh, Zelda mi attira anche per gli enigmi e spero siano presenti a partire da questo capitolo.
Ma assolutamente presenti, assolutamente. Ci sono tanti dungeon, anche belli tosti

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
 

.:Rayzen:.

Master of forum
LV
1
 
Iscritto dal
4 Ott 2009
Messaggi
6,755
Reazioni
1,033
Medaglie
7
Sono nella second quest del primo Zelda. Ragazzi, io lo dico: a me pare invecchiato tutto sommato bene, mi è piaciuto e mi sta piacendo. Poi tornare con la mente agli anni dei primi videogiochi che ho approcciato...

Giocare questo Zelda mi suscita emozioni contrastanti perché da un lato constati, guardando con gli occhi di oggi, quanto "poveri" (passatemi il termine) fossero i giochi dell'epoca senza che te ne rendessi conto (ma questo è un discorso generazionale), dall'altro, invece, ti stupisci di quanto Zelda fosse "molto" per l'epoca. Cioè, avverti chiaramente lo stupore che poteva suscitare nel videogiocatore anche se non lo si è giocato alla sua uscita ma solo adesso.
Se ripenso a cosa giocavo in quegli anni, vedendo The Legend of Zelda penso: :ooo:
 
Ultima modifica:

Branci

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
17 Mag 2009
Messaggi
12,894
Reazioni
1,764
Medaglie
8
Sono nella second quest del primo Zelda. Ragazzi, io lo dico: a me pare invecchiato tutto sommato bene, mi è piaciuto e mi sta piacendo. Poi tornare con la mente agli anni dei primi videogiochi che ho approcciato...

Giocare questo Zelda mi suscita emozioni contrastanti perché da un lato constati, guardando con gli occhi di oggi, quanto "poveri" (passatemi il termine) fossero i giochi dell'epoca senza che te ne rendessi conto (ma questo è un discorso generazionale), dall'altro, invece, ti stupisci di quanto Zelda fosse "molto" per l'epoca. Cioè, avverti chiaramente lo stupore che poteva suscitare nel videogiocatore anche se non lo si è giocato alla sua uscita ma solo adesso.
Se ripenso a cosa giocavo in quegli anni, vedendo The Legend of Zelda penso: :ooo:
secondo me è uno di quei titoli che rigiocandolo oggi lo si possa apprezzare ancor di più che ai tempi dell'uscita, ha delle chicche e dei concetti che èrano anni luce avanti e in parte noi eravamo meno consapevoli di cosa ci girava intorno, se oggi alcune cose sono all'ordine del giorno per il tempo èrano dannatamente avanti :sisi:

mi piace fare retrogaming anche per questa cosa e riscoprire quanto alcuni vecchi giochi siano ancora "attuali" di concetto
 

.:Rayzen:.

Master of forum
LV
1
 
Iscritto dal
4 Ott 2009
Messaggi
6,755
Reazioni
1,033
Medaglie
7
secondo me è uno di quei titoli che rigiocandolo oggi lo si possa apprezzare ancor di più che ai tempi dell'uscita, ha delle chicche e dei concetti che èrano anni luce avanti e in parte noi eravamo meno consapevoli di cosa ci girava intorno, se oggi alcune cose sono all'ordine del giorno per il tempo èrano dannatamente avanti :sisi:

mi piace fare retrogaming anche per questa cosa e riscoprire quanto alcuni vecchi giochi siano ancora "attuali" di concetto
Decisamente, concordo. Ed infatti è in parte quel che ho voluto comunicare quando ho detto che TLoZ è qualcosa di assurdo ripensando a cosa giocavo in quegli anni.

Tra l'altro vorrei porre l'accento sul mondo di gioco.
Per quanto siano tre pixel in croce, è incredibile come ad oggi, a distanza di più di 30 anni, riesca a trasmettere il senso di avventura e scoperta. Passando da una spiaggia ad un bosco, da un labirinto nella foresta ad un cimitero fino ad una zona montuosa, osservando come lo scenario cambi a seconda della zona, senti davvero di esserci dentro.
Sono ancora più sbalordito perché anche con molti giochi moderni, anche tra quelli che ho amato, non ho provato le stesse sensazioni. E, no, escludo da questo senso di scoperta ed avventura le camere nascoste dietro una parete rocciosa o un cespuglio, perché lanciare bombe alla rinfusa o dare fuoco ad ogni albero sono cose che non mi piacciono, non dipendono dall'attenzione del giocatore :asd:
Se questo è il mio ingresso nel mondo Nintendo e in particolare in quello di Zelda, non posso che essere felice di aver deciso, anche se con notevole ritardo, di buttarmici dentro. Tempo solo per la difficoltà del II capitolo :paura:
 
Ultima modifica:

Branci

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
17 Mag 2009
Messaggi
12,894
Reazioni
1,764
Medaglie
8
Decisamente, concordo. Ed infatti è in parte quel che ho voluto comunicare quando ho detto che TLoZ è qualcosa di assurdo ripensando a cosa giocavo in quegli anni.

Tra l'altro vorrei porre l'accento sul mondo di gioco.
Per quanto siano tre pixel in croce, è incredibile come ad oggi, a distanza di più di 30 anni, riesca a trasmettere il senso di avventura e scoperta, passando da una spiaggia ad un bosco, da un labirinto nella foresta ad un cimitero fino ad una zona montuosa, osservando come lo scenario cambi a seconda della zona e quanto senti di esserci dentro.
Sono ancora più sbalordito perché anche con molti giochi moderni, anche tra quelli che ho amato, non ho provato le stesse sensazioni. E, no, escludo da questo senso di scoperta ed avventura le camere nascoste dietro una parete rocciosa o un cespuglio, perché lanciare bombe alla rinfusa o dare fuoco ad ogni albero sono cose che non mi piacciono, non dipendono dall'attenzione del giocatore :asd:
Se questo è il mio ingresso nel mondo Nintendo e in particolare in quello di Zelda, non posso che essere felice di aver deciso, anche se con notevole ritardo, di buttarmici dentro. Tempo solo per la difficoltà del II capitolo :paura:
Se ti giocherai i grandi classici e riuscirai a contestualizzarli all'epoca di appartenenza scoprirai perché l'azienda è amata dai suoi fan e cosa ha dato a questo settore
 

.:Rayzen:.

Master of forum
LV
1
 
Iscritto dal
4 Ott 2009
Messaggi
6,755
Reazioni
1,033
Medaglie
7
Se ti giocherai i grandi classici e riuscirai a contestualizzarli all'epoca di appartenenza scoprirai perché l'azienda è amata dai suoi fan e cosa ha dato a questo settore
Intanto, viste la loro politica sui prezzi e operazioni come la 3D All-Stars, so perché in molti la odiano :rickds:
 

Steve 95

Legend of forum
LV
1
 
Iscritto dal
10 Gen 2012
Messaggi
5,006
Reazioni
304
Medaglie
6
Ho recentemente rifinito di nuovo Twilight Princess, e stavo facendo una riflessione, considerando che un tempo fu considerata come, opzione, vedremo mai un seguito di TP?

So che è passato del tempo, ma il potenziale c'è ancora, soprattutto nel mimare Majora c'è ancora, oltre al fatto che ovviamente me lo immagino alla breath of the wild, o come capitolo classico per i nostalgici

Alla fine tutti gli eroi stanno più o meno avendo un destino nella timeline, ma mi sembra che l'eroe di TP sia ancora un po aperto
 
Top