Una breve considerazione sul gioco, che ho finito qualche anno fà e che tra un po' rigiocherò. Dopo tutto questo tempo sono ancora convinto che sia il migliore tra gli Zelda 3d, soprattutto per il level design. Qui nel forum (senza offesa per nessuno) c'è chi pensa che un gioco per avere un buon level design debba necessariamente proporre dungeons labirintici e difficoltà alta. Io penso invece che si tratti di cose indipendenti. Per dire, i dungeons di SS sono meno elaborati, ma questo non per renderli a prova di nabbo, ma perché hanno tolto quelle sezioni che non apportavano godimento e che non mettevano alla prova il giocatore se non nell'osservare una mappa inutilmente estesa. Lo stesso dicasi per gli enigmi, ora più semplici per lo più. Sono semplici perché gli sviluppatori hanno deciso di non crearli nello stile di quelli vecchi, che si basavano per lo più sullo spostamento delle casse e sul puro utilizzo della materia grigia. Ora gli enigmi sono divertenti, perché fisici. Grazie anche alla geniale trovata della stamina e a ostacoli che mettono pressione tipo le sabbie mobili e la lava, non si è mai sicuri di risolverli proprio perché non basta sapere la soluzione, ma bisogna impegnarsi nell'applicarla. Mentre negli altri Zelda andare in giro a cercare forzieri o segreti era noioso perché bisognava ripercorrere luoghi vasti ma vuoti, in SS mi sono divertito a fare backtracking. Per tre volte mi sono messo a girare tutte le ambientazioni per trovare tutto, nel corso del gioco. E mi sono divertito sempre come se fosse stata la prima volta. Prendere la bomba con lo scarabeo e buttarla su un nemico, mirare con l'arco o correre da una piattaforma all'altra senza affondare nella sabbia sono azioni divertenti in se stesse. A mio parere tutti gli Zelda futuri dovranno essere fatti così. Paradossalmente tra le cose che non mi hanno pienamente convinto annovero il sistema di combattimento, che a volte non mi riconosceva i comandi, e la grafica, oltre a qualche riempitivo di troppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif