Nintendo The Legend of Zelda: Skyward Sword

  • Autore discussione Autore discussione maju
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Concordo, il sistema aspira rupie di quell' armatura la rende a maggior ragione inutilizzabile.
E poi è anche bella quindi è un peccato ancora più grande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

se avessero lasciato la barra magica anche solo per l'armatura sarebbe stato meglio

ma mi sa che siamo OT :wush:

 
Ma sarebbe anche ora, cercare di dare epicità ai momenti di un gioco mettendo di sottofondo dei temi midi-like è abbastanza ridicolo, e dopo la delusione di TP...
Vero,madonna,come ha potuto Koji kondo mettere die Midi in TP??X_X

La musica orchestrale ce la vedo meglio in un Zelda che in Galaxy.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Vero,madonna,come ha potuto Koji kondo mettere die Midi in TP??X_X
La musica orchestrale ce la vedo meglio in un Zelda che in Galaxy.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Esattamente, magari potrebbero usare la Galaxy Orchestra anche per questo Zelda, e spero lo facciano.

 
Musiche orchestrate nei video, negli scontri con i boss e nell'overworld, MIDI nei dungeon, nelle situazioni di pericolo e nelle ambientazioni particolari dove sono richieste variazioni dinamiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La soundtrack di TP era abbastanza buona, peccato che la maggior parte dei temi fosse composta da midi relegando l'orchestra a 2 o 3 brani in croce.

 
:kep: musiche orchestrate?
Eccome eccome.

Vero,madonna,come ha potuto Koji kondo mettere die Midi in TP??X_X
La musica orchestrale ce la vedo meglio in un Zelda che in Galaxy.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ci sono delle cose che coi MIDI puoi fare mentre con le musiche orchestrate, no. Per esempio quando nella pianura passi vicino a un mostro, la musica cambia senza staccare improvvisamente, ma amalgamandosi con il pezzo precedente. O anche nelle boss fight si sottolineava il momento in cui il nemico veniva colpito con una musica che pompava di più.

Con le orchestrate non puoi fare una roba del genere. Lo stacco tra un pezzo e l'altro si nota, per quanto breve possa essere.

Per me dovrebbero mettere MIDI nelle location dove la musica deve cambiare per aumentare il coinvolgimento, mentre le orchestrate nei momenti "piatti"(che so villaggi, case momenti particolari, cut scene ecc.). Come accade in Okami ad esempio, giusto per rimanere nel genere Action Adventure.

 
Eccome eccome.


Ci sono delle cose che coi MIDI puoi fare mentre con le musiche orchestrate, no. Per esempio quando nella pianura passi vicino a un mostro, la musica cambia senza staccare improvvisamente, ma amalgamandosi con il pezzo precedente. O anche nelle boss fight si sottolineava il momento in cui il nemico veniva colpito con una musica che pompava di più.

Con le orchestrate non puoi fare una roba del genere. Lo stacco tra un pezzo e l'altro si nota, per quanto breve possa essere.

Per me dovrebbero mettere MIDI nelle location dove la musica deve cambiare per aumentare il coinvolgimento, mentre le orchestrate nei momenti "piatti"(che so villaggi, case momenti particolari, cut scene ecc.). Come accade in Okami ad esempio, giusto per rimanere nel genere Action Adventure.
Non è assolutamente vero, e Galaxy ne è un perfetto esempio

 
ehhhhhh

ora sono ufficialmente azzeldato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

l'hype per l'e3 sale sempre più, appena ho finito di leggere il manga oggi ho tagliato l'erba del cortile col trattorino e vendendo la landa verde, soleggiata, con tutti gli alberi rigogliosi ho iniziato a viaggiare per Hyrule... :cry2:

ho bisogno di zelda....:kaname:

 
Ultimo scontro con Bowser docet, infondo basta sovrapporre i suoni invece di modificare la melodia di base.
Se andate nell'Iwata Ask di Galaxy, nella sezione in cui intervistano Kondo, spiegano proprio come una delle cose per cui si sono più impegnate nella creazione della colonna sonora è stato proprio tentare di ottenere un effetto simile ai midi usando le musiche orchestrate. Probabilmente faranno qualcosa del genere anche in Zelda

 
Non è assolutamente vero, e Galaxy ne è un perfetto esempio
No. Le orchestrate come detto le puoi sovrapporre una all'altra e con giochetti di fade out, abbassamenti di volume ecc puoi creare un passaggio da una traccia all'altra meno di risalto. L'effetto è simile a quello dei midi ma non è lo stesso. E se stai attento con le orecchie riesci comunque a percepire che le tracce sono due e non la stessa.

I midi variano proprio la propria struttura in tempo reale. Le note variano sul pentagramma e si dispongono in modo diverso a seconda della situazione(non funziona proprio così, ma per far capire..) .L'orchestrata rimane fissa invece. Con i trucchetti viene simile al midi ma ha comunque dei grossi limiti(tipo in Ocarina il tema dell'overworld erano tipo una ventina di temi che si alternavano casualmente, con le orchestrali non riusciresti).

Che poi hanno anche dei meriti è vero e sono io il primo a volerle in Zelda, ma non diciamo che è uguale.

 
No. Le orchestrate come detto le puoi sovrapporre una all'altra e con giochetti di fade out, abbassamenti di volume ecc puoi creare un passaggio da una traccia all'altra meno di risalto. L'effetto è simile a quello dei midi ma non è lo stesso. E se stai attento con le orecchie riesci comunque a percepire che le tracce sono due e non la stessa.I midi variano proprio la propria struttura in tempo reale. Le note variano sul pentagramma e si dispongono in modo diverso a seconda della situazione(non funziona proprio così, ma per far capire..) .L'orchestrata rimane fissa invece. Con i trucchetti viene simile al midi ma ha comunque dei grossi limiti(tipo in Ocarina il tema dell'overworld erano tipo una ventina di temi che si alternavano casualmente, con le orchestrali non riusciresti).

Che poi hanno anche dei meriti è vero e sono io il primo a volerle in Zelda, ma non diciamo che è uguale.
Da un punto di vista della difficoltà di produzione certo, è qualcosa di estremamente difficile. Ma dal punto di vista dell'ascolto, a mio parere non c'è alcuna differenza. Faccio un esempio in Mario, quando ti immergevi la musica cambiava aderendosi perfettamente con il pezzo precedente, con un effetto praticamente identico al midi ma qualità audio superiore.

 
Vero,madonna,come ha potuto Koji kondo mettere die Midi in TP??X_X
La musica orchestrale ce la vedo meglio in un Zelda che in Galaxy.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma voi sapete cos'è il MIDI????

io ho fatto per anni musica elettronica e vi chiarisco le idee....

Il midi non é un formato inferiore e meno professionale dell'audio.

Il midi per sua natura non può essere audio,ma é semplicemente un modo ottimo per richiamare suoni audio che il tuo hardware dispone.

Se possiedi "campioni" professionali e il chip audio può riprodurlo avrai un risultato finale idendico al tuo suono iniziale.

Se voi ritenete i midi scadenti in TP vuol dire che hanno creato "campioni" audio di mediocre qualità,vedi quell'obrobrio di wii music.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Potete dire quello che volete, ma la musica orchestrata RULEGGIA DI BRUTTO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
In ogni caso preferisco musiche orchestrate con variazioni di suono minori che midi e roba simile.

 
bè l'ost orchestrata dev'essere qualcosa di altamente epico, la pretendo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top