Iniziato.Devo
Considerazioni varie:
-graficamente caruccio. Ma credo che il televisore HD lo uccida. Ed è frustrante.
-gran sonoro, come di base nella serie.
-pochi caz.zi: non mi piace scuotere il vibratore! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png Ci sono momenti (soprattutto appena comincio la sessione di gioco) in cui ti diverti, e pare figo. Ma poi ammoscia subito. Soprattutto me, che amo giocare semi-steso, dove il Mote, invece, mi costringe a stare seduto compostissimo. E anche il resto dei controlli, per ora, mi piace meno che negli altri Zelda (vi ricordo: ho giocato WW, TP, e MC). Vediamo se migliora abituandomici.
-solita gran cura per i dettagli.
-il punto principale, che temevo non poco: la saga mi ha già "stancato". Lo presagii -se ricordate- già addirittura quando iniziai WW (che ho giocato dopo TP). Tutte quelle cose che avevano fatto di TP, mio primo Zelda, un giocone della madonna, facevano affidamento sull' "effetto-sorpresa" scaturito in me. Effetto-sorpresa che dopo il primo episodio si perde. Porgo un esempio concreto, banale, semplice semplice: al primo Zelda eiaculai pure quando mi diedero la prima ampolla; era una fig@ta assurda, che non avevo mai visto altrove, il fatto di poter raccogliere liquidi a piacere... persino inutile semplice acqua, in un ruscello di un field casuale... Che libertà... che fig@ta! Idem i npc "giocosi" nel design e "fumettosi" nei dialoghi. Idem le tecniche spada/scudo. Idem un trilione di cose. Cose che, ritrovatele in WW, e adesso in SS, ormai non sorprendono più. Sono le "solite". Zelda è una saga piùttosto unica (purtroppo! troppi pochi cloni), e dunque c'ha parecchia roba che trovi solo lì. Peccato che, almeno per quanto mi riguarda, la ripetizione "interna" (alla saga) di tutte ste feature te le faccia venire prestissimo a noia. Dopo TP credevo che ogni Zelda mi avrebbe regalato gli stessi sospiri, le stesse sorprese... invece no. Mi ritrovo spesso persino gli stessi enigmi, stessi equip, ecc... Per esempio ieri ho ottenuto il Manto della dea (o quel che era!) ed ero tutto così=> "chissà che roba ci farò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif


" ... vado ad usarla e......... "ma è la foglia Deku di WW!

" Le novità ovviamente ci sono sempre. Ma il resto è talmente simile a sè stesso, ogni volta, che mi appesantisce l'idea di star rigiocando lo stesso titolo.
Non venite a farmi la menata con "ma perchè, i DMC/MGS/FF/*inserisci qualsiasi altra saga famosa*" non condividono pure loro moltissime somiglianze di capitolo in capitolo?! La risposta è: ovviamente sì. In misura sicuramente minore, ma sì. Fatto sta che la cosa mi turba solo con Zelda. Non chiedetemi perchè. Ci sarà un motivo logico, ma mi sfugge decisamente.
L'unica altra saga (che, eppure, adoro) che mi dà lo stesso problema è Yakuza. Ed infatti, pur amandola, sono fermo al terzo capitolo, per ora.
Devo anche ammettere che la cosa mi rende parzialmente contento: Zelda è una saga che stimo moltissimo, che vorrei molto più imitata da altre case con altre saghe. Diventarci appassionato mi avrebbe costretto poi, ogni gen, cascasse anche il mondo, e fosse anche l'unico gioco decente della console, a prendere le home Nintendo, ed in genere non ho molto motivo di prenderle. Sarebbe stato un problema.
Sto Zelda, quindi, sarà probabilmente l'ultimo. Non fraintendetemi; al 70% mi piacerà pure parecchio, magari, ma non riuscirei a tollerare ancora il problema indicato sopra, per un altro capitolo ancora. Già con WW lamentai tutto questo, ma sperai che fosse "un periodo" così per me e la saga, e per questo ho atteso tanto a cominciare SS. Invece niente. La cosa peggiora solamente, avanzando. Quindi, salvo sorprese, facile che sarà il mio addio alla saga.