Nintendo The Legend of Zelda: Skyward Sword

  • Autore discussione Autore discussione maju
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
1) che significa?! Io dico: quanto distano i punti di salvataggio in media? Anche che non mi rispondi proprio preciso, ma almeno per farmi un'idea meno vaga possibile.2) uhm... bene. Speravo un po' meno, ma va bene anche così.
Anche qui dipende tutto da come giochi... Se sei rapido nei combattimenti e non perdi tempo ad esplorare e raccogliere rupie e collezionabili vari ci metti pochi minuti ad arrivare al totem successivo, se invece i combattimenti ti risultano lunghi ed esplori molto ci metti anche 15-20 minuti.

Poi a volte i totem sono vicini l'uno all'altro, a volte no.

Boh, non saprei proprio, è una domanda un po' particolare, magari altri possono aiutarti meglio, io in media sparerei un 10-12 minuti fra un totem e l'altro

 
Puoi salvare e uscire quando ti pare in pratica, i totem sono sparsi per tutta la mappa :unsisi:

 
Molto bene.

È deciso allora: lo inizio appena possibile (in settimana, in poche parole).

Mi aspetto abbastanza, ma so già che non supererà mai TP.

 
Iniziato.

Devo

scendere sulla Terra

Considerazioni varie:

-graficamente caruccio. Ma credo che il televisore HD lo uccida. Ed è frustrante.

-gran sonoro, come di base nella serie.

-pochi caz.zi: non mi piace scuotere il vibratore! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png Ci sono momenti (soprattutto appena comincio la sessione di gioco) in cui ti diverti, e pare figo. Ma poi ammoscia subito. Soprattutto me, che amo giocare semi-steso, dove il Mote, invece, mi costringe a stare seduto compostissimo. E anche il resto dei controlli, per ora, mi piace meno che negli altri Zelda (vi ricordo: ho giocato WW, TP, e MC). Vediamo se migliora abituandomici.

-solita gran cura per i dettagli.

-il punto principale, che temevo non poco: la saga mi ha già "stancato". Lo presagii -se ricordate- già addirittura quando iniziai WW (che ho giocato dopo TP). Tutte quelle cose che avevano fatto di TP, mio primo Zelda, un giocone della madonna, facevano affidamento sull' "effetto-sorpresa" scaturito in me. Effetto-sorpresa che dopo il primo episodio si perde. Porgo un esempio concreto, banale, semplice semplice: al primo Zelda eiaculai pure quando mi diedero la prima ampolla; era una fig@ta assurda, che non avevo mai visto altrove, il fatto di poter raccogliere liquidi a piacere... persino inutile semplice acqua, in un ruscello di un field casuale... Che libertà... che fig@ta! Idem i npc "giocosi" nel design e "fumettosi" nei dialoghi. Idem le tecniche spada/scudo. Idem un trilione di cose. Cose che, ritrovatele in WW, e adesso in SS, ormai non sorprendono più. Sono le "solite". Zelda è una saga piùttosto unica (purtroppo! troppi pochi cloni), e dunque c'ha parecchia roba che trovi solo lì. Peccato che, almeno per quanto mi riguarda, la ripetizione "interna" (alla saga) di tutte ste feature te le faccia venire prestissimo a noia. Dopo TP credevo che ogni Zelda mi avrebbe regalato gli stessi sospiri, le stesse sorprese... invece no. Mi ritrovo spesso persino gli stessi enigmi, stessi equip, ecc... Per esempio ieri ho ottenuto il Manto della dea (o quel che era!) ed ero tutto così=> "chissà che roba ci farò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore::predicatore:" ... vado ad usarla e......... "ma è la foglia Deku di WW! :sadfrog:" Le novità ovviamente ci sono sempre. Ma il resto è talmente simile a sè stesso, ogni volta, che mi appesantisce l'idea di star rigiocando lo stesso titolo.

Non venite a farmi la menata con "ma perchè, i DMC/MGS/FF/*inserisci qualsiasi altra saga famosa*" non condividono pure loro moltissime somiglianze di capitolo in capitolo?! La risposta è: ovviamente sì. In misura sicuramente minore, ma sì. Fatto sta che la cosa mi turba solo con Zelda. Non chiedetemi perchè. Ci sarà un motivo logico, ma mi sfugge decisamente.

L'unica altra saga (che, eppure, adoro) che mi dà lo stesso problema è Yakuza. Ed infatti, pur amandola, sono fermo al terzo capitolo, per ora.

Devo anche ammettere che la cosa mi rende parzialmente contento: Zelda è una saga che stimo moltissimo, che vorrei molto più imitata da altre case con altre saghe. Diventarci appassionato mi avrebbe costretto poi, ogni gen, cascasse anche il mondo, e fosse anche l'unico gioco decente della console, a prendere le home Nintendo, ed in genere non ho molto motivo di prenderle. Sarebbe stato un problema.

Sto Zelda, quindi, sarà probabilmente l'ultimo. Non fraintendetemi; al 70% mi piacerà pure parecchio, magari, ma non riuscirei a tollerare ancora il problema indicato sopra, per un altro capitolo ancora. Già con WW lamentai tutto questo, ma sperai che fosse "un periodo" così per me e la saga, e per questo ho atteso tanto a cominciare SS. Invece niente. La cosa peggiora solamente, avanzando. Quindi, salvo sorprese, facile che sarà il mio addio alla saga.

 
Iniziato.Devo

scendere sulla Terra

Considerazioni varie:

-graficamente caruccio. Ma credo che il televisore HD lo uccida. Ed è frustrante.

-gran sonoro, come di base nella serie.

-pochi caz.zi: non mi piace scuotere il vibratore! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png Ci sono momenti (soprattutto appena comincio la sessione di gioco) in cui ti diverti, e pare figo. Ma poi ammoscia subito. Soprattutto me, che amo giocare semi-steso, dove il Mote, invece, mi costringe a stare seduto compostissimo. E anche il resto dei controlli, per ora, mi piace meno che negli altri Zelda (vi ricordo: ho giocato WW, TP, e MC). Vediamo se migliora abituandomici.

-solita gran cura per i dettagli.

-il punto principale, che temevo non poco: la saga mi ha già "stancato". Lo presagii -se ricordate- già addirittura quando iniziai WW (che ho giocato dopo TP). Tutte quelle cose che avevano fatto di TP, mio primo Zelda, un giocone della madonna, facevano affidamento sull' "effetto-sorpresa" scaturito in me. Effetto-sorpresa che dopo il primo episodio si perde. Porgo un esempio concreto, banale, semplice semplice: al primo Zelda eiaculai pure quando mi diedero la prima ampolla; era una fig@ta assurda, che non avevo mai visto altrove, il fatto di poter raccogliere liquidi a piacere... persino inutile semplice acqua, in un ruscello di un field casuale... Che libertà... che fig@ta! Idem i npc "giocosi" nel design e "fumettosi" nei dialoghi. Idem le tecniche spada/scudo. Idem un trilione di cose. Cose che, ritrovatele in WW, e adesso in SS, ormai non sorprendono più. Sono le "solite". Zelda è una saga piùttosto unica (purtroppo! troppi pochi cloni), e dunque c'ha parecchia roba che trovi solo lì. Peccato che, almeno per quanto mi riguarda, la ripetizione "interna" (alla saga) di tutte ste feature te le faccia venire prestissimo a noia. Dopo TP credevo che ogni Zelda mi avrebbe regalato gli stessi sospiri, le stesse sorprese... invece no. Mi ritrovo spesso persino gli stessi enigmi, stessi equip, ecc... Per esempio ieri ho ottenuto il Manto della dea (o quel che era!) ed ero tutto così=> "chissà che roba ci farò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore::predicatore:" ... vado ad usarla e......... "ma è la foglia Deku di WW! :sadfrog:" Le novità ovviamente ci sono sempre. Ma il resto è talmente simile a sè stesso, ogni volta, che mi appesantisce l'idea di star rigiocando lo stesso titolo.

Non venite a farmi la menata con "ma perchè, i DMC/MGS/FF/*inserisci qualsiasi altra saga famosa*" non condividono pure loro moltissime somiglianze di capitolo in capitolo?! La risposta è: ovviamente sì. In misura sicuramente minore, ma sì. Fatto sta che la cosa mi turba solo con Zelda. Non chiedetemi perchè. Ci sarà un motivo logico, ma mi sfugge decisamente.

L'unica altra saga (che, eppure, adoro) che mi dà lo stesso problema è Yakuza. Ed infatti, pur amandola, sono fermo al terzo capitolo, per ora.

Devo anche ammettere che la cosa mi rende parzialmente contento: Zelda è una saga che stimo moltissimo, che vorrei molto più imitata da altre case con altre saghe. Diventarci appassionato mi avrebbe costretto poi, ogni gen, cascasse anche il mondo, e fosse anche l'unico gioco decente della console, a prendere le home Nintendo, ed in genere non ho molto motivo di prenderle. Sarebbe stato un problema.

Sto Zelda, quindi, sarà probabilmente l'ultimo. Non fraintendetemi; al 70% mi piacerà pure parecchio, magari, ma non riuscirei a tollerare ancora il problema indicato sopra, per un altro capitolo ancora. Già con WW lamentai tutto questo, ma sperai che fosse "un periodo" così per me e la saga, e per questo ho atteso tanto a cominciare SS. Invece niente. La cosa peggiora solamente, avanzando. Quindi, salvo sorprese, facile che sarà il mio addio alla saga.
Ti capisco, però questa cosa la noti sopratutto tu che ti ritrovi tutti i capitoli a disposizione, e li giochi quando vuoi, quando li compri. Qui segue la saga se li gioca uno ogni cinque anni, e la voglia di raccogliere un'ampolla o che torna subito.

Comunque non darei addio alla saga, perché ZeldaU sembra portare tantissime innovazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
(devo decidermi in quale topic postare! non posso sempre produrre sti duplicati per entrambi)

No, davvero, devono spiegarmi, quelli di spaziogames, il difetto "troppo facile". Imho supera di tantissimo la difficoltà di WW e TP. Ma in tutto proprio!

-mob più difficili da abbattere. pure il più porco degli orchi rompe le palle con le sue parate improvvise

-menù limitato. Non posso allargare un cazz0 di portabombe se prima non rinuncio a un'ampolla o addirittura al portarupie

-lo scudo si rompe

-lo scudo non è in posizione di parata agganciando l'avversario. La parata vera richiede una "mossa".

-c'è il cerchio verde della resistenza (e giuro che lo sto odiando! ad ora serve solo ad impedirmi di esplorare tutto correndo e, quindi, a rallentare)

-i boss per ora. Il "ragno" nel vulcano (che è solo il secondo vero dungeon grosso del gioco) mi ha impegnato davvero! In TP e WW i boss erano tanto scarsi che li facevo durare di più apposta! (con le dovute eccezioni)

-il Mote complica tutte le azioni. Ora una cazz0 di capriola richiede A+nunchack da scuotere, i fendenti vanno direzionati, ecc...

 
Ma infatti la sua facilità al massimo risiede nella linearità e negli enigmi, anche se diversi assai stupendi.

 
A che punto sono?

Ho appena

concluso la parte coi fantasmi (le odio ste cose! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif so ansiogene! non per l'atmosfera, chiariamoci! ma per la minaccia "se ti toccano, comincia tutto daccapo!) nella foresta.

Tra l'altro... ennesimo riciclo nel riciclo! La location è di quelle già visitate, e quello che si fa è esattamente quello che si faceva anche in in Twilight Princess, ma per ripristinare le zone, lol!

Comunque ho salvato in fondo al lago, dopo esserci arrivato seguendo uno strano essere marino

Fighissimo il lago.

 
Nooooooooo, dai.

Il riciclo è proprio barbaro! Non solo son dovuto tornare nella foresta ieri; mo devo pure rifarmi il dungeon?!?!?!

PS: come?! Ancora prima di metà?! Strano! Ho già gran parte degli strumenti, immagino, ho quasi tutti gli insetti e i tesori. Credevo che ste cose fossero indice di aver superato almeno metà gioco.

 
Di dungeon nella foresta ce n'è anche un altro, ogni zona ha due dungeon e imho il secondo che si fa nel deserto (il galeone) è il migliore del gioco.

 
Ultima modifica:
Deidara prima di abbandonare la saga ti consiglio di provare a giocare almeno a majora's, che è probabilmente lo zelda 3d che più si distacca dai canoni della serie, nonostante le basi restino invariate.

 
Di dungeon nella foresta ce n'è anche un altro, ogni zona ha due dungeon e imho il secondo che si fa nel deserto (il galeone) è il migliore del gioco.
E' il migliore, punto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il galeone è il dungeon più bello della saga imho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque sì sei verso la metà, solo perché hai quasi tutti gli oggetti non significa che non ci sia ancora parecchia roba da fare

 
Il galeone è il dungeon più bello della saga imho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifComunque sì sei verso la metà, solo perché hai quasi tutti gli oggetti non significa che non ci sia ancora parecchia roba da fare
Secondo me se la gioca con il dungeon nei cieli (quello degli eterei) di twilight princess, altro dungeon spettacolare

Comunque skyward sword non lo amo particolarmente ma il dungeon del galeone ammetto che è fighissimo

 
Ultima modifica:
Il galeone è il dungeon più bello della saga imho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifComunque sì sei verso la metà, solo perché hai quasi tutti gli oggetti non significa che non ci sia ancora parecchia roba da fare
So che non è una regola, ma in genere, in qualsiasi tipologia di gioco vicina a action, jrpg, adventure ecc... quando hai gran parte della roba collezionabile, può significare che sei vicino alla fine.

 
Secondo me se la gioca con il dungeon nei cieli (quello degli eterei) di twilight princess, altro dungeon spettacolareComunque skyward sword non lo amo particolarmente ma il dungeon del galeone ammetto che è fighissimo
Il mio preferito di TP è quello del ghiacciaio invece //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

In SS i migliori sono quelli nel deserto, appunto il galeone e l'opificio

 
Non che io abbia seguito molto, a suo tempo, i feedback di sto gioco, ma mi pare a nessuno sia mai venuta a noia una cosa che invece sta importunando me:

ma è mai possibile che in sto gioco, sebbene sempre in salse mooolto diverse (quindi, sì, lo so, non puntualizzatemelo ulteriormente), facciano ripassare tre volte gli stessi tre dungeon?!

La prima volta per cercare Zelda e... ok, figo. La seconda volta -e già ho storto il naso- ci si "addentra", con nuovi dungeon, per le fiamme. Eh ma adesso no!!! Un'altra volta ancora?! Per la melodia, tornando dai draghi. Quando mi è stato detto ho pensato fosse na cosa veloce ma poi... vado verso la foresta di Firone e... boom, non posso scendere direttamente dal drago... c'è da rifare la zona in una nuova salsa, per un'ulteriore prova.

Eccheppalle! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Quanto mi manca?

PS: povero Bado...

 
Comodo andare direttamente dal drago //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non ti manca troppo comunque, ancora una visita alle tre aree, una prova e il dungeon finale

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top