Nintendo The Legend of Zelda: Skyward Sword

  • Autore discussione Autore discussione maju
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
the_legend_of_zelda_-_link.png
:rickds:
concordo!

 
si ma scusa se levi i boss, anche non tutti, levi una parte fondamentale di Zeldaio sarei felice nell'avere più modi di sconfiggere un boss, ad esempio alcuni nei vecchi giochi c'era spesso un solo modo per poterli sconfiggere, vorrei poter affrontare un combattimento più libero
già lo penso anche io, tutti i boss o quasi di zelda si uccidono in un unico modo che cambia da boss a boss, uno lo devi colpire alla schiena con il boomerang...uno nell'occhio con l'arco...uno gli devi far ingoiare le bombe...ci vuole più libertà :kep88:

 
Link non può avere reazioni particolari, che denotino un certo tipo di carattere. Siamo noi a reagire al posto suo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Allora, questa storia del Link-manichino ha un bel po' sfracassato i cosiddetti ed è ora di dirlo chiaro e tondo (parlo in generale eh, non ce l'ho con te). Perchè allora mettiamoci direttamente un Mii a protagonista di Zelda, o meglio ancora un omino stilizzato con una palla come testa e gli arti fatti a bastoncino, così ognuno lo immaginerà come vuole e ci immedesiamo ancora meglio. Le parole di Miyamoto su Link sono state una vera e propria sciagura, per quanto mi riguarda. Perchè da quel momento Link non può:

- parlare

- mostrare emozioni di nessun tipo

- avere un carattere e una personalità proprie

E se qualcuno si azzarda a mettere in dubbio questi dogmi arriva subito lo zeldiano integralista che ti ripropone la pappina su "Link-collegamento" e tutte 'ste menate. Ok lo so, sembrerò un eretico. Ma per me Link avrebbe le potenzialità per diventare il personaggio più straordinario e carismatico della storia dei videogames, mentre a causa di questa storia devo sentirmi ripetere da anni che è solo un fantoccio nelle nostre mani. Questa, lo dico chiaro e tondo, è una delle pochissime cose che non ho mai digerito nella storia di questa fantastica saga.

 
Allora, questa storia del Link-manichino ha un bel po' sfracassato i cosiddetti ed è ora di dirlo chiaro e tondo (parlo in generale eh, non ce l'ho con te). Perchè allora mettiamoci direttamente un Mii a protagonista di Zelda, o meglio ancora un omino stilizzato con una palla come testa e gli arti fatti a bastoncino, così ognuno lo immaginerà come vuole e ci immedesiamo ancora meglio. Le parole di Miyamoto su Link sono state una vera e propria sciagura, per quanto mi riguarda. Perchè da quel momento Link non può:
- parlare

- mostrare emozioni di nessun tipo

- avere un carattere e una personalità proprie

E se qualcuno si azzarda a mettere in dubbio questi dogmi arriva subito lo zeldiano integralista che ti ripropone la pappina su "Link-collegamento" e tutte 'ste menate. Ok lo so, sembrerò un eretico. Ma per me Link avrebbe le potenzialità per essere il personaggio più straordinario e carismatico della storia dei videogames, mentre a causa di questa storia devo sentir dire che è solo un fantoccio nelle nostre mani. Questa, lo dico chiaro e tondo, è una delle pochissime cose che non ho mai digerito nella storia di questa fantastica saga.
esattamente quello che intendevo io.

insomma, oramai di personaggi belli/brutti/bravi/cattivi se ne sono definiti a migliaia e per quanto link rimanga comunque un grandissimo personaggio a capo di una saga tra le più importanti in assoluto dargli uno spunto, uno spicco di carattere per farlo ricavalcare sopra tutti quei personaggi mediocri sarebbe non solo una bella cosa per chi lo ha sempre amato ma anche un passo importantissimo e carico di innovazione per la serie...

dai, io adoro link come è per carità, ovvio. ma pensate: cosa lo distingue da un personaggio qualunque di MH, ad esempio? perchè dovrebbe trovarsi in un contesto così splendidamente etico!? potrebbe stare davanti ad un muro seduto in poltrona con la bava alla bocca e provare le stesse cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

certo è che oramai lo conosciamo talmente bene così che se gli danno un carattere un filo inaspettato o fuori da ciò che vorremo che sia diventerebbe antipatico e fallirebbero in maniera rovinosa. probabilmente è anche per questo che rimarrà sempre così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ripeto, adoro link così, magara non lo sopporterei diversamente, ma potrebbe essere una svolta interessantissima nella saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Allora, questa storia del Link-manichino ha un bel po' sfracassato i cosiddetti ed è ora di dirlo chiaro e tondo (parlo in generale eh, non ce l'ho con te). Perchè allora mettiamoci direttamente un Mii a protagonista di Zelda, o meglio ancora un omino stilizzato con una palla come testa e gli arti fatti a bastoncino, così ognuno lo immaginerà come vuole e ci immedesiamo ancora meglio. Le parole di Miyamoto su Link sono state una vera e propria sciagura, per quanto mi riguarda. Perchè da quel momento Link non può:
- parlare

- mostrare emozioni di nessun tipo

- avere un carattere e una personalità proprie

E se qualcuno si azzarda a mettere in dubbio questi dogmi arriva subito lo zeldiano integralista che ti ripropone la pappina su "Link-collegamento" e tutte 'ste menate. Ok lo so, sembrerò un eretico. Ma per me Link avrebbe le potenzialità per diventare il personaggio più straordinario e carismatico della storia dei videogames, mentre a causa di questa storia devo sentirmi ripetere da anni che è solo un fantoccio nelle nostre mani. Questa, lo dico chiaro e tondo, è una delle pochissime cose che non ho mai digerito nella storia di questa fantastica saga.
Esattamente. E comunque il Link che non poteva parlare è stato una scelta dovuta al fatto che i personaggi erano in genere così all'epoca

 
Link non deve parlare.
eddaje, poraccio tutti che lo voglio muuuuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
eddaje, poraccio tutti che lo voglio muuuuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
A me se parlasse piacerebbe molto di più :Morris82: Così lo vedo come un semplice avatar da mmorpg

 
A me se parlasse piacerebbe molto di più :Morris82: Così lo vedo come un semplice avatar da mmorpg
Anche a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Come molti altri personaggi, d'altronde //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Link non deve parlare.
Sono stufo di vederlo muto:asd: Mi piacerebbe un Link che ogni tanto parla (non è che gli altri vogliano un Link che parli sparando cacchiate eh) dicendo le sue impressione sulla situazione su cui si trova, parlando con un'eventuale partner ecc...:unsisi:

 
Se continuate la vostra crociata contro il link attuale vuol dire che non avete compreso cosa cerca di trasmettere Zelda.

Il silenzio di link è il silenzio del giocatore, l'emozioni di uno rispecchiano quelle dell'altro e viceversa, senza troppa presunzione è il fattore che 'buca lo schermo' e dare una voce ad esso smonterebbe l'immedesimazione, presentando di conseguenza il giocatore come un secondo personaggio e non più un tutt'uno con l'eroe dalla tunica verde.

 
Se continuate la vostra crociata contro il link attuale vuol dire che non avete compreso cosa cerca di trasmettere Zelda.Il silenzio di link è il silenzio del giocatore, l'emozioni di uno rispecchiano quelle dell'altro e viceversa, senza troppa presunzione è il fattore che 'buca lo schermo' e dare una voce ad esso smonterebbe l'immedesimazione, presentando di conseguenza il giocatore come un secondo personaggio e non più un tutt'uno con l'eroe dalla tunica verde.
Esatto, cosa CERCA, perchè a me non trasmette niente Link con il suo silenzio, non è di certo per lui che io gioco a Zelda.

 
Esattamente. E comunque il Link che non poteva parlare è stato una scelta dovuta al fatto che i personaggi erano in genere così all'epoca
link non parla perchè è il giocatore..link vuol dire appunto collegamento..e non è un nome dato per caso..quindi coerentemente dovrà rimanere muto e avere il minimo possibile di reazioni emotive.

poi vabbè,sono in disaccordo col 95% delle ipotesi di rinnovamento di questo topic..speriamo che aonuma non legga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Un Link parlante non è assolutamente l' innovazione che cerco, sarebbe poi in contrasto con la sua funzione appunto di collegamento con il giocatore.

 
mmm, non è che condivida molto l' equazione "non parla-->avatar e nulla più"...

qui ad esempio, pur non spiccciando verbo, da 1e25 in avanti di emozioni ne comunica parecchie:



in tp invece era sì davvero imbalsamato.

vabbè, spero non parli, cosa che non gli serve, ma comunichi in altro modo le sue emozioni.

 
Il Link di WW é il migliore apposta perché da a Link qualcosa che non ha mai avuto, un caratterizzazione, ecco perché il passo indietro di quello di TP mi ha disgustato. In più era solo una pallida copia per i fan "rompiballe" di OOT.

 
Ma sta storia del collegamento non ha alcun senso,o almeno lo aveva all'epoca di Zelda OOT.

Ma da Wind Waker in poi Link mostra moltissime emozioni e si capisce benissimo anche cosa pensa dalle sue espressioni.

Come facciamo ad immedesimarci in un personaggio che fa ciò che vuole lui nelle cut-scene (qui fa cose che magari noi non faremmo) o che esprime emozioni che noi non pensiamo verso quella situazione??

Cioè,è in contrasto con ciò che è stato il personaggio negli ultimi capitoli della serie.

Andava bene con quelli 2D e OOT/Majora dove lui non faceva parte di praticamente nessuna vera e propria cut-scene e dove stava veramente al comando vero e proprio del giocatore in ogni sua fase.

Ma in WW e (anche se di meno) in TP Link le emozione ce le ha e si vedono.

Esterna anche i suoi sentimenti in molte situazioni,quindi questa storia di LINK = Collegamento ormai non regge.

----------------

In ogni caso quoto IronMario sulla rompiballosità (o_O) del Link di TP.

 
Esatto, cosa CERCA, perchè a me non trasmette niente Link con il suo silenzio, non è di certo per lui che io gioco a Zelda.
Senza di lui vivresti l'avventura in modo distaccato, assistendo alle vicende attraverso una finestra anziché vestendo i panni dell'eroe.

Zelda non si gioca in modo passivo, gli eventi non devono scivolare addosso al giocatore ma devono farvi presa, e il silenzio di link è un fattore fondamentale per realizzare una cosa del genere; inoltre tra le prime dichiarazioni del miya uscì fuori la volontà di porre maggiore attenzione sulla caratterizzazione dei personaggi a tal punto da permetterci di affezionarci a loro e alla luce di ciò sperare il un link che parli pare quasi da stolti.

Creare un personaggio che pensa di testa sua da al giocatore un secondo ruolo di spettatore, trasmette l'idea di star assistendo a delle vicende in realtà già risolte o prescritte, che sono senz'altro in grado di emozionare a seconda di ciò che avviene a schermo ma non sono più capaci di farci sentire parte di quel mondo.

Riprendendo in mano TP in questi giorni nei primi momenti di gioco in cui link mette piede del villaggio Calbarico sono rimasto quasi spiazzato dall'efficienza di quel silenzio: quando i bambini del villaggio Tauro invocano link in loro soccorso, in preda al terrore e lo sconforto, e si relizza che link non è il pg del gioco ma se stessi ci si sente quasi lusingati dal proprio ruolo e questo fattore oltre a favorire l'immersione costituisce un incentivo a proseguire nell'avventura e prestare soccorso a quella gente.

Il silenzio di link non è un fattore secondario né figlio di un capriccio ma fa parte dell'ecosistema di gioco.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top