Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Intende personalizzazione di build, drop unici per ogni singolo boss del gioco, varietà di equipaggiamento con relativo moveset dedicato, e quant’altro

Ah vabè n'altro gioco a sto punto :lol:
 
N’altro gioco Elden Ring rispetto a Zelda? Yes :lol2:

Che poi in realtà:
Con i boss delle bestie divine sblocchi le armi dei campioni.
Armi diverse hanno un moveset diverso.
Alcuni vestiti hanno diverse caratteristiche, che puoi potenziare.
 
Ricordiamoci anche che di giochi ow con un buon cs si contano sulle dita di una mano, per dire che farlo e affinare il resto non è facile, non a caso Elden ring è piu una eccezione alla regola. Al netto di questo, concordo che anche Zelda dovrebbe fare qualche passo in avanti come manovre, ha insegnato molto agli altri (z targeting banalmente) e non sarebbe male se aggiungessero nuove manovre di attacco e difesa. Personalmente mi “accontenterei” di dungeon come si deve e una narrazione un po’ più interessante, ma è innegabile che avere anche delle manovre che ti rendano il combattimento più dinamico e, se vogliamo, divertente, non sarebbe male ecco.
 
Questa fissazione sul CS sta un attimo sfuggendo di mano. Posto che il CS dei Souls è proprio un’evoluzione di quello classico di Zelda, state dimenticando che stiamo parlando di un Adventure, forse l’unico vero Adventure puro rimasto sul mercato ormai vista la deriva fortemente RPG o Action che hanno preso gli altri. Il focus in Zelda sono gli enigmi e l’interazione ambientale, in ER sono i boss e la personalizzazione e sviluppo del personaggio
 
Diciamo che è la moda del momento. Zelda però nasce 20 anni prima e con un'anima ben precisa, a cui ha saputo tenere fede nel tempo. Cambiare dopo 35 anni nel nome della moda del momento è un errore che non farebbero mai, conservatori come sono poi a Kyoto.

Il che non vuol dire che non si possa chiedere di migliorare il CS, tutto è migliorabile, ma da qui a voler scimmiottare eccessivamente DS nella struttura ce ne passa. Anche perché contestualmente si potrebbe fare il contrario, chiedere ai titoli From di essere più "zeldosi" e se vogliamo per anzianità sarebbe più giusto così :asd:
 
Più che una moda è la volontà di giocare bene. Alla fine non capisco perchè volersi autolimitare.
Daltronde è zelda che si è spostato nel campo degli open world
 
Più che una moda è la volontà di giocare bene. Alla fine non capisco perchè volersi autolimitare.
Daltronde è zelda che si è spostato nel campo degli open world
Ti dico Magic, per me tutto deve rientrare nel giusto equilibrio. Se mi dici che la richiesta è di migliorare il cs direi che ci sta tutta perché è chiaro che è un aspetto meno curato e di cui non hanno fatto una priorità in passato. Se i tempi di sviluppo lo permettono, perché no? Se però questo deve diventare un limite alla struttura della componente adventure, come banalmente accade negli action, allora no. Diciamo che pongo questo limite ma è un limite di tutela dell'integrità di Zelda.

Poi il fatto che Zelda sia entrato dopo negli open world (escludendo il primo? :asd: ) poco aggiunge perché comunque lo ha declinato su un piano proprio che lo ha reso del tutto dissimile dagli altri open world visti prima. È un open world di un adventure, in cui scoprire un rilievo montuoso da cui vedere il tragitto ideale per una shrine ha più valenza che abbattere un accampamento di nemici.
 
Ti dico Magic, per me tutto deve rientrare nel giusto equilibrio. Se mi dici che la richiesta è di migliorare il cs direi che ci sta tutta perché è chiaro che è un aspetto meno curato e di cui non hanno fatto una priorità in passato. Se i tempi di sviluppo lo permettono, perché no? Se però questo deve diventare un limite alla struttura della componente adventure, come banalmente accade negli action, allora no. Diciamo che pongo questo limite ma è un limite di tutela dell'integrità di Zelda.

Poi il fatto che Zelda sia entrato dopo negli open world (escludendo il primo? :asd: ) poco aggiunge perché comunque lo ha declinato su un piano proprio che lo ha reso del tutto dissimile dagli altri open world visti prima. È un open world di un adventure, in cui scoprire un rilievo montuoso da cui vedere il tragitto ideale per una shrine ha più valenza che abbattere un accampamento di nemici.
Andrebbe migliorato anche nella componente adventure: che divertimento c’è a giocare, a scoprire senza essere gratificati da reward soddisfacenti?

Nel già citato elden ring (che però va detto, uscito 4 anni dopo botw) ogni boss ha un drop unico, quando non di più.
Ogni area presenta innumerevoli premi al giocatore, tutti con descrizioni uniche ed effetti utili al gameplay.

Insomma.. zelda può aumentare di molto la sua parte prettamente ludica. Vediamo cosa saprà fare, a questo punto son curioso anch’io :sisi:
 
Questa fissazione sul CS sta un attimo sfuggendo di mano. Posto che il CS dei Souls è proprio un’evoluzione di quello classico di Zelda, state dimenticando che stiamo parlando di un Adventure, forse l’unico vero Adventure puro rimasto sul mercato ormai vista la deriva fortemente RPG o Action che hanno preso gli altri. Il focus in Zelda sono gli enigmi e l’interazione ambientale, in ER sono i boss e la personalizzazione e sviluppo del personaggio
No ma infatti nessuno penso vorrebbe un Elden ring 2.0, giustamente Zelda è uno adventure in prima battuta e quindi non può permettersi la stessa profondità ma da qui a mettere qualche manovra di attacco e difesa hai voglia, anche perché ricordiamoci che Botw è anche lo Zelda su cui si gira di più nel mondo aperto e che quindi sei più volte costretto ad affrontare nemici, affinarlo un po’ non potrebbe che aggiungere profondità all’esplorazione.
Detto questo comunque oggi ho finito Portal 2 e adesso vorrei pure da Zelda la portal gun, mamma mia che fidata sarebbe averla pure lì. Speriamo che la meccanica dello spostamento via goccia sia simile in un certo modo, mi farebbe riprovare certe soddisfazioni avute con certi enigmi in Portal.
 
ma ovviamenre non deve copiare dark souls ma comunque il bs di botw è uno degli elementi piu grezzi e che DEVONO essere migliorabiti...botw eccelle nella varietà del bs (per via degli accessori) ma se si analizzano le singole feature sono un po grezze

Le finestre di parry, e di schivata, le animazioni dei nemici che ti fanno capire quando schivare , le hitbox ecc sono tutte robe che nel gioco ci sono ma non sono granche.
E comunque visto che si citava dark souls ha insegnato come si possa fare un bs divertente e appagante con poche manovre. Non è che ds abbia chissa quante manovre. attacco leggero pesante, schivata, parry. fine. Eppure....

Certo ds ha preso da zelda in origine ma l'ha reso attuale e divertente per i canoni odierni.
Ah è la prima regola per fare un bs NON brutto (non dico divertente - condizione non sufficiente ma necessaria per renderlo interessante) è quello di non dare origine a situazione di spam di un singolo tasto con il nemico stun lockato. Cosa che con i boboblin (anche di livello alto) capita, per dire. Ma non solo loro (e soprattutto era evidente essendo la varietà dei nemici molto ridotta). Capisco che debbano essere dei nemici deboli ma potrebbero non ridurre il loro scontro a un button smashing dell'attasto di attacco, loro cadano, si rialzano, li rimeni e via cosi. Senza cjep possano reagire.
 
Ultima modifica:
Più del bs, che a me è piaciuto parecchio, considerando anche le mille variabili nell'approccio date dalla fisica, vorrei un upgrade importante nella varietà dei nemici, e sì anche boss unici con drop unici.
 
Ma si quanto sarebbero fighi degli scenari tipo: vedi un ammasso di nubi nere nei cieli, trovi il modo di raggiungerlo buttandoti dall'alto/trovando un punto in cui da sotto "traformarti" in goccia e risalire (magari appunto tramite un enigma ambientale), e una volta lì vedi che al centro delle nubi c'è un isoletta, dove appena muovi il primo passo, BOOM breve cutscene e appare l'Helmaroc King di Wind Waker in versione BOTW.
Battendolo ti droppa un pezzo di equipaggiamento, materiali rari ed un eventuale frammento di cuore/potenziamento stamina.
E ovviamente, essendo impossibile elaborare 700 boss tutti diversi, magari ne potrebbero mettere altre 2 versioni più potenti nelle aree più avanzate, con 1-2 mosse in più, da raggiungere sempre tramite enigmi ambientali, o come boss di qualche minidungeon. Anche questi ultimi dropperebbero i pezzi del set/un'arma ecc.
Questo permetterebbe di avere boss diversificati ma in un numero realistico, sparsi per l'overworld e in luoghi da raggiungere tramite enigmi. Alla fine con tutti i precedenti capitoli di nemici fighi da proporre ne hanno.
E questo prescindendo dal combat system: per esempio il boss citato sopra potrebbe venire battuto volando e con le frecce, o tramite qualche strumento, o semplicemente schivando i suoi attacchi e contrattaccando.
 
Ma si quanto sarebbero fighi degli scenari tipo: vedi un ammasso di nubi nere nei cieli, trovi il modo di raggiungerlo buttandoti dall'alto/trovando un punto in cui da sotto "traformarti" in goccia e risalire (magari appunto tramite un enigma ambientale), e una volta lì vedi che al centro delle nubi c'è un isoletta, dove appena muovi il primo passo, BOOM breve cutscene e appare l'Helmaroc King di Wind Waker in versione BOTW.
Battendolo ti droppa un pezzo di equipaggiamento, materiali rari ed un eventuale frammento di cuore/potenziamento stamina.
E ovviamente, essendo impossibile elaborare 700 boss tutti diversi, magari ne potrebbero mettere altre 2 versioni più potenti nelle aree più avanzate, con 1-2 mosse in più, da raggiungere sempre tramite enigmi ambientali, o come boss di qualche minidungeon. Anche questi ultimi dropperebbero i pezzi del set/un'arma ecc.
Questo permetterebbe di avere boss diversificati ma in un numero realistico, sparsi per l'overworld e in luoghi da raggiungere tramite enigmi. Alla fine con tutti i precedenti capitoli di nemici fighi da proporre ne hanno.
E questo prescindendo dal combat system: per esempio il boss citato sopra potrebbe venire battuto volando e con le frecce, o tramite qualche strumento, o semplicemente schivando i suoi attacchi e contrattaccando.
Mi fai sognare con post del genere :asd:
Magari..
 
Ma si quanto sarebbero fighi degli scenari tipo: vedi un ammasso di nubi nere nei cieli, trovi il modo di raggiungerlo buttandoti dall'alto/trovando un punto in cui da sotto "traformarti" in goccia e risalire (magari appunto tramite un enigma ambientale), e una volta lì vedi che al centro delle nubi c'è un isoletta, dove appena muovi il primo passo, BOOM breve cutscene e appare l'Helmaroc King di Wind Waker in versione BOTW.
Battendolo ti droppa un pezzo di equipaggiamento, materiali rari ed un eventuale frammento di cuore/potenziamento stamina.
E ovviamente, essendo impossibile elaborare 700 boss tutti diversi, magari ne potrebbero mettere altre 2 versioni più potenti nelle aree più avanzate, con 1-2 mosse in più, da raggiungere sempre tramite enigmi ambientali, o come boss di qualche minidungeon. Anche questi ultimi dropperebbero i pezzi del set/un'arma ecc.
Questo permetterebbe di avere boss diversificati ma in un numero realistico, sparsi per l'overworld e in luoghi da raggiungere tramite enigmi. Alla fine con tutti i precedenti capitoli di nemici fighi da proporre ne hanno.
E questo prescindendo dal combat system: per esempio il boss citato sopra potrebbe venire battuto volando e con le frecce, o tramite qualche strumento, o semplicemente schivando i suoi attacchi e contrattaccando.
eh sì, questo sarebbe bellissimo... ci spero davvero tanto.
Il riciclo è normalissimo in un open world, anche in Elden Ring c'è, ma con tutto quello spazio (già creato, tra l'altro) penso sempre a quante bestiole potrebbero inserire. E a boss unici, anche fuori dai dungeon.

Anche riguardo all'estetica Zonai non vorrei che tutti i dungeon, con rispettivi boss, fossero a tema zonai. Come accaduto con gli Sheikah.
Magari sì, possono trovarsi tutti in strutture riconducibili a quell'architettura là, ma dentro vorrei variassero il tema come ai vecchi tempi, con boss diversissimi.

Per voi tornerà un corrispettivo dei sacrari? Io immagino di sì, ma sempre a tema zonai. E lo stesso dicasi per la nuova versione dei guardiani, che potrebbero anche essere quei Golem che abbiamo intravisto.
Comunque sarà qualcosa che ci perseguiterà in cielo, probabilmente :asd:
 
Se imbastardiscono Zelda con elementi da Soulslike, giuro che prendo a martellate tutte le console e cambio hobby.

Con Nintendo però, dovrei stare sereno che non si faccia alterare dalla moda del momento.
 
Angò.. cosa centrano le mode, cosa centrano i souls :rickds:

Qui si parla di giocar bene
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top