Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Il problema per me ovviamente, Zelda botw ha meccaniche ad ampio respiro ma in nessuna di esse c'è profondità. Permette una varietà di cose ed ognuna è fatta molto bene ma non vi è quella profondità che magari sarebbe quella cosa in più a me. Stesso discorso lo applico ad elden ring io eh. Obv imhoOk dai, proviamo ad esaurire il discorso inerente al gameplay.
Divido il concetto in più punti. Prima cosa
1- la varietà: è un open world, voglio vedere più sfide, più varietà di mostri, nemici unici e boss unici.
2- sempre riguardo alla varietà, mi aspetto più drop segreti in aree segrete. In linea di massima spero in drop unici che aumentino la curiosità del giocatore nel spippolare tutta la mappa alla ricerca di segreti
3- meccaniche di gioco. Le vorrei migliori di quanto visto. Serve a poco dire che zelda non ha focus su questo aspetto; dal momento che adesso il mondo di gioco è vastissimo, e conseguentemente anche i combattimenti saranno numerosi, mi aspetto un lavoro di rifinitura generale su tutta la parte relativa alla gestione del combattimento (quindi pezzi di armatura che aumentino le statistiche, armi che scalino di potenza e magari barra della vita, perchè no. Mi piacerebbe). Per ulteriori dettagli ti rimando ai post di Akab e di Shaunand che sono molto esemplificativi del concetto.
Inoltre, vorrei feedback migliorato su hitbox e colpi, oltre che moveset dei nemici che riprenda quello di un vero action adventure e non quello semplicemente abbozzato degli adventure tradizionali.
Questo a grandi linee.
Concludo dicendo che solo le MIE aspettative, sono i miei desideri su quanto vorrei vedere nel gioco, magari a discapito di roba come la fisica e la chimica della quale non me ne faccio granchè, in game.
Infine, si è citato elden ring come esempio virtuoso, non per banalizzare il concetto dicendo che zelda dovrebbe diventare souls like.
Dovrebbe prendere spunto su una serie di cose? Questo si, non gli farebbe che bene.
Tutti gli Zelda vogliono puntare all'eccellenza e BotW non fu da meno, ogni gioco ha i suoi difetti e soprattutto nel caso di Zelda, il titolo fu un reboot talmente potente che potevano anche creare tranquillamente un nuova IP con le premesse che portava e fu rivoluzionario su talmente tanti aspetti, che alcune delle pecche sono giustificabili, è giusto parlarne, ma trovo che alcune volte si tendono a far pesare un po' troppo vanificando tutto quello che invece ha fatto di buono o rivoluzionario.Il gioco sarà bello, chiaramente, ma qui si sta puntando all’eccellenza. Le critiche sono mosse in tal senso: non si sta dicendo che il gioco sia brutto o noioso (per quanto, moltissime persone si sono annoiate su botw), bensì che per raggiungere gli standard di eccellenza, o banalmente il livello che altre produzioni hanno già raggiunto, bisogna mettere mano ad alcune cosette.
Ok dai, proviamo ad esaurire il discorso inerente al gameplay.
Divido il concetto in più punti. Prima cosa
1- la varietà: è un open world, voglio vedere più sfide, più varietà di mostri, nemici unici e boss unici.
2- sempre riguardo alla varietà, mi aspetto più drop segreti in aree segrete. In linea di massima spero in drop unici che aumentino la curiosità del giocatore nel spippolare tutta la mappa alla ricerca di segreti
3- meccaniche di gioco. Le vorrei migliori di quanto visto. Serve a poco dire che zelda non ha focus su questo aspetto; dal momento che adesso il mondo di gioco è vastissimo, e conseguentemente anche i combattimenti saranno numerosi, mi aspetto un lavoro di rifinitura generale su tutta la parte relativa alla gestione del combattimento (quindi pezzi di armatura che aumentino le statistiche, armi che scalino di potenza e magari barra della vita, perchè no. Mi piacerebbe). Per ulteriori dettagli ti rimando ai post di Akab e di Shaunand che sono molto esemplificativi del concetto.
Inoltre, vorrei feedback migliorato su hitbox e colpi, oltre che moveset dei nemici che riprenda quello di un vero action adventure e non quello semplicemente abbozzato degli adventure tradizionali.
Questo a grandi linee.
Concludo dicendo che solo le MIE aspettative, sono i miei desideri su quanto vorrei vedere nel gioco, magari a discapito di roba come la fisica e la chimica della quale non me ne faccio granchè, in game.
Infine, si è citato elden ring come esempio virtuoso, non per banalizzare il concetto dicendo che zelda dovrebbe diventare souls like.
Dovrebbe prendere spunto su una serie di cose? Questo si, non gli farebbe che bene.
Si, buona cosa, a livello estetico sarà carino, per quanto non impressive.Tutti gli Zelda vogliono puntare all'eccellenza e BotW non fu da meno, ogni gioco ha i suoi difetti e soprattutto nel caso di Zelda, il titolo fu un reboot talmente potente che potevano anche creare tranquillamente un nuova IP con le premesse che portava e fu rivoluzionario su talmente tanti aspetti, che alcune delle pecche sono giustificabili, è giusto parlarne, ma trovo che alcune volte si tendono a far pesare un po' troppo vanificando tutto quello che invece ha fatto di buono o rivoluzionario.
L'esistenza dei sequel serve anche a quello, affinare, modificare e rivedere quelle cose migliorabili e prendere magari appunti dai giochi che a loro volta hanno preso ispirazione da BotW dopo la sua uscita, che di fatto, ha gettato nuovi standard per l'industria.
Sta storia di definire gli standard sta sfuggendo di mano, anche perchè di fatto sembra ne stia per dettare di nuovi in ambito open world, dall'ultimo teaser pare che si possa davvero passare dal mondo celeste al mondo di Hyrule nel giro di 2 secondi di nuvole senza transizioni fittizie o schermate di caricamento.
Non ho giocato a ER, ma una delle maggiori critiche che leggo di quel gioco è che anche lui ad una certa raggiunge una ripetitività con un riciclo soprattutto di boss pesante.Ma se uno dice che vorrebbe vedere degli elementi di Elden Ring in Zelda, questo non significa che vuole vedere uno scimiottamento o un cambiamento di genere videoludico.
Nel mio caso, io vorrei che il sistema di ricompense, crafting, e incontri con i boss venisse approfondito e amplificato in una maniera simile a ER. BOTW era molto carente sotto questo punto di vista... In ER trovi sempre qualcosa di interessante o nuovo. Nell'ultimo Zelda, invece, la cosa diventa ripetitiva e scontata dopo un po'.
Io mi auguro che in TOTK ci siano più boss unici e che non si trovino solo nei dungeon principali, oggetti unici che possano servire a craftare armi e attrezzature uniche, che non si trovino solo nei dungeon.
Non si tratta di copiare Elden Ring, ma di migliorare quello che già abbiamo visto.
BotW non fu portabandiera del gameplay open world gettando nuovi standard a cui anche ER ha preso... nonoSi, buona cosa, a livello estetico sarà carino, per quanto non impressive.
Ma a me tange il gameplay, e siccome zelda è il portabandiera della nintendo bene, osannato di qua e di là, io non chiedo nuovi standard ma almeno che si raggiungano standard già visti su altri esponenti del genere open world
Post automatically merged:
Questo ripeto, sempre nell’ambito della valutazione di un titolo che punta alla cima.
Parliamo della serie A del gaming.
No, qui sbagli: zelda non è più adventure classico, è action adventure con la svolta open world. Il tempo che passi a combattere è di gran lunga superiore al tempo speso per risolvere puzzleOra è tutto più chiaro, il generico "giocare bene" era difficile da interpretare (si scherza).
Comunque, penso che tutti vogliamo un miglioramento nella formula di Zelda, prendendo ciò che c'è di buono da BotW e ampliandolo.
Tuttavia, il come, è relativo e ognuno ha delle aspettative diverse in base a ciò che apprezza e alle proprie esperienze videoludiche.
Io per esempio, amo gli action puri stile Devil May Cry ma mai riuscirei ad immaginarmi Link lanciare i nemici in volo e fare switch delle armi durante una combo e neanche lo vorrei.
Del resto, Zelda non è un action rpg ma un adventure a tutto tondo e quindi, introdurre drop unici, statistiche o quant'altro potrebbe portare ad un allontanamento alla sua origine che, magari inizia a diventare stretta, dopo tanti anni, ma è anche ciò che rende la saga unica.
Non per niente, ci sono un sacco di videogame che partono dalla base di Zelda e introducono elementi per distinguersi, ma si capisce benissimo da cosa sono partiti, segno che c'è sempre da imparare dalla saga.
Insomma, si può migliorare, senza dubbio, Polmo ha fatto un bell'esame a riguardo e non c'è molto da aggiungere, anzi, direi che con il "fidatevi del team di Zelda", la parentesi si potrebbe anche chiudere.
Breve parentesi Soulslike: partendo dalla mia personalissima opinione e null'altro, trovo che i titoli FromSoftware siano eccellenti sotto il piano della direzione artistica, ma di una mediocrità allucinante sotto quella puramente videoludica e probabilmente tra i più sopravvalutati degli ultimi tempi.
Di una noia mortale.
Ecco il perché spero che non vengano mai presi come punto di riferimento per saghe storiche come Zelda ma in generale (anche se purtroppo non è così) in niente.
Che rimangano nel loro buco nero del cavolo dove hanno risucchiato un po' tutto e tutti.
No non c’è alcun ricicloNon ho giocato a ER, ma una delle maggiori critiche che leggo di quel gioco è che anche lui ad una certa raggiunge una ripetitività con un riciclo soprattutto di boss pesante.
Poi anche ER nasce dalle basi gettate da DS dove infatti ne ricicla la ossatura del gameplay e dei nemici.
Abbiate fiducia nel team di Zelda![]()
Io lo sapevo che andava a finire cosìMa manco Elden Ring fosse il miglior open world mai fatto.
E' Dark Souls open world.
Ma perché voler far diventare Zelda un action rpg open world (tenendo fuori elementi Soulslike)?
Zelda è qualcosa di unico.
Zelda non è qualcosa di unico, zelda è un ation adventure nel quale la parte action è sotto gli standard.Ma manco Elden Ring fosse il miglior open world mai fatto.
E' Dark Souls open world.
Ma perché voler far diventare Zelda un action rpg open world (tenendo fuori elementi Soulslike)?
Zelda è qualcosa di unico.
No, qui sbagli: zelda non è più adventure classico, è action adventure con la svolta open world. Il tempo che passi a combattere è di gran lunga superiore al tempo speso per risolvere puzzle
Quindi deve sottostare a nuove regole, e di questo aspetto stiam parlando![]()
Zelda non è qualcosa di unico, zelda è un ation adventure nel quale la parte action è sotto gli standard.