Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Ma questo post?

Botw ha portato aria fresca alla serie, non mi sembra che il media invece abbia seguito la sua strada.
Per il resto ci ritroviamo l’ennesimo OW e i dungeon sono spariti. Che gran trade :asd:

Per il media ha fatto molto di più miyazaki, e questo, spiaze, è un fatto

Comunque basta, che poi mi si dice che parlo di From e mi si invalida l’intervento
 
Ma questo post?

Botw ha portato aria fresca alla serie, non mi sembra che il media invece abbia seguito la sua strada.
Per il resto ci ritroviamo l’ennesimo OW e i dungeon sono spariti. Che gran trade :asd:

Per il media ha fatto molto di più miyazaki, e questo, spiaze, è un fatto

Comunque basta, che poi mi si dice che parlo di From e mi si invalida l’intervento
Vabbè và, anche oggi l'hai detta :rickds:




BOTW è senza dubbio lo Zelda su cui ho speso più ore, tantissime cose da fare, questa è l'unica cosa che davvero voglio da TOTK, un mondo libero che posso affrontare come voglio io su ogni aspetto.
Per il resto possono fare quello che vogliono, sono più che abili in quello che fanno.
 
Mamma mia che tifosi :galliani6:
 
questo spero sia stato mantenuto
Personalmente ho pochi dubbi. Forse cederanno a qualche piccolo compromesso ma la direzione ormai è quella e non ci si smuove. Anche perché l'aver scelto la formula del sequel diretto e l'aver puntato sulla verticalità del mondo, per quello che sappiamo peraltro perché non abbiamo visto ancora nulla, sembra puntare verso un mantenimento di fondo dello spirito di Botw secondo me.
 
questo spero sia stato mantenuto
Da una parte ti direi che è ovvio... dall'altra però se vogliono puntare un po' sulla narrativa qualche limite dovrà esserci.
Anche perchè questa volta penso che la master sword sarà davvero essenziale e per come è ridotta, dubito che potremmo affrontare Ganondorf subito dopo il tutorial :hmm:
Però credo manterranno una qualche libertà, tipo un Ocarina in cui magari puoi fare i primi 3 dungeon a piacere e poi i restanti nella seconda parte di eventi.
 
Da una parte ti direi che è ovvio... dall'altra però se vogliono puntare un po' sulla narrativa qualche limite dovrà esserci.
Anche perchè questa volta penso che la master sword sarà davvero essenziale e per come è ridotta, dubito che potremmo affrontare Ganondorf subito dopo il tutorial :hmm:
Però credo manterranno una qualche libertà, tipo un Ocarina in cui magari puoi fare i primi 3 dungeon a piacere e poi i restanti nella seconda parte di eventi.
Eh infatti, al momento non riuscirei ad immaginare un modo per coniugare le due cose.
Io al massimo potrei starci su una roba tipo: puoi esplorare quello che vuoi e come vuoi ma i sette dungeon principali vanno fatti in una precisa sequenza.
Ovviamente il gioco dovrebbe fornirti un bel po' di roba da fare liberamente, in alternativa. Tra subquests, minidungeon o altro.
Un po' questa cosa mi spaventa ma al contempo rifare esattamente il meccanismo di botw con lo stesso mondo esteso non avrebbe tanto senso.
Sono combattuto.
 
Un altro che fa di questi exploit (anzi ancora di più) è MK8. Va letteralmente a ruba. Ma adesso direte che nemmeno MK8 è il migliore Mario Kart di sempre.
Sempre detto e lo ribadisco, è "solo" quello con più contenuti:sisi:
Comunque per quanto abbia comprato e giocato botw sia su wiiu che switch sono del partito che c'è molto da migliorare, ed è il motivo per cui ho mille volte più hype per botw2 che per un eventuale odyssey2 (e odyssey è la mia esclusiva N preferita su switch)
 
E ancora non mi mostrano Ganondorf, mi sale il cinghiale demoniaco, per fortuna placato dal resto, che tristezza gli altri giochi tutti uguali, grazie Nintendo :bruniii:
 
Leakato il gameplay di un dungeon volante :morris2:
 
Ragazzi ma in quale occasione Aonuma (o chi per lui) affermò alla stampa che Totk sarebbe stato più dark rispetto a Botw, molto più di quanto lo è stato majora rispetto ad ocarina? Vi ricordate? Si riesce mica a recuperare l’estratto dell’intervista?
 
Ragazzi ma in quale occasione Aonuma (o chi per lui) affermò alla stampa che Totk sarebbe stato più dark rispetto a Botw, molto più di quanto lo è stato majora rispetto ad ocarina? Vi ricordate? Si riesce mica a recuperare l’estratto dell’intervista?

È questa l'intervista di cui parli, datata 2019 :fiore:
 
Ocarina è comunque molto cupo
concordo, ciò che trae in inganno è il generale art design ed il fatto che i toni cupi intervengano nella fase "adulta" quindi non sono presenti inizialmente ma già solo alcune location (l'hyrule castle town, bottom of the well, il santuario della foresta, ecc...) e talvolta il significato che portano con sé, evidenziano come in OoT ci siano delle evidenti connotazioni cupe.
 
Nintendo Live 2022 is officially underway in Japan, and while The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom isn’t playable, it does have some representation at the event. As it turns out, a special statue was brought to the venue. Aside from giving us another look at Link with his unique-looking arm, it’s the perfect photo opportunity as well.
Nintendo Live 2022 is back after taking a few years off due to the coronavirus pandemic, and is being held during the weekend at the Tokyo Big Site in Odaiba. Tournaments, playable games, and musical performances are all a part of the event. Deep Cut will have its first performance tomorrow, and you can watch that here. We also have more information about Nintendo Live in general here.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top