Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Ma nessuna limited ha avuto un aumento di prezzo ufficiale dopo la sua vendita :asd:
Gli scalper sono venditori privati che mettono il prezzo che vogliono loro
 
Ma perchè ogni volta in questi discorsi non si nominano mai i sacrari e gli enigmi presenti in alcuni per accedervi :morristenda:
Sono 120 sparsi in ogni angolo di Hyrule
Possono essere anche 240 ma non fanno un dungeon a caso di un vecchio Zelda, specialmente perché a livello di reward e design sono pigrissimi.
Mi da la stessa soddisfazione della checklist di AC risolverli, ovvero zero.


Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
 
Vi meritate i giochi con la checklist e infarciti di puntine :asd:

Per molti secondo me solo così si ottiene l'effetto "sto vivendo un'avventura" e manco ci si rende conto che quella non è esplorazione ma un asettico passare da un punto di interesse a un altro
Qua manca la checklist ma l'effetto puntine è uguale eh :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
 
Qua manca la checklist ma l'effetto puntine è uguale eh :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
In che modo un gioco che ti lascia totale libertà su dove andare e cosa fare e soprattutto se vuoi fare te lo devi andare a cercare, sarebbe la stessa cosa scusa? :asd:

Il fatto che è invertito il rapporto tra vado là perchè c'è quella cosa, è il punto di forza di BotW e in generale dell'open world concepito in questo modo
 
In che modo un gioco che ti lascia totale libertà su dove andare e cosa fare e soprattutto se vuoi fare te lo devi andare a cercare, sarebbe la stessa cosa scusa? :asd:

Il fatto che è invertito il rapporto tra vado là perchè c'è quella cosa, è il punto di forza di BotW e in generale dell'open world concepito in questo modo
Il reward che trovi nel 90% dei sacrari è uguale ai collectible fuffa di AC Creed.

Meglio 8/10 dungeon fatti bene che 100 stanzini monoenigma con zero reward utili. A me farli non diverte per niente.

Sulla tua ultima frase posso anche girarti la domanda in: se so che la non c'è niente perché andare?
 
Il reward che trovi nel 90% dei sacrari è uguale ai collectible fuffa di AC Creed.

Meglio 8/10 dungeon fatti bene che 100 stanzini monoenigma con zero reward utili. A me farli non diverte per niente.

Sulla tua ultima frase posso anche girarti la domanda in: se so che la non c'è niente perché andare?
È a mio avviso sbagliato concentrarsi unicamente sulla componente reward, che è volutamente un aspetto minore nell'esperienza di approccio al mondo di gioco di Botw. Zelda è un Adventure e come tale pone il fulcro sull'esplorazione. Il che non escluderebbe certo a priori un sistema di reward più complesso ma nella direzione artistica del titolo hanno dato volutamente maggiore enfasi ad altre componenti e tale è la situazione.

Il motivo per il quale ancora oggi il mondo di gioco di Botw per molti risulta il più divertente mai visto, risiede principalmente nella componente verticale di costruzione del mondo stesso.
In Botw se vedi un rialzo del terreno sei davanti già ad un trittico di azioni composto da:
1. Valutare se hai vigore e l'equipaggiamento sufficienti per arrivare in cima (è chiaro che dopo 120 ore una componente del genere è venuta meno ma sfido qualsiasi gioco a fare il contrario in termini di longevità)
2. Capire se sopra c'è qualcosa di interessante, cosa non scontata proprio perché il mondo di gioco non è infarcito in ogni suo punto ma questo è un plus rispetto poi al momento in cui trovi effettivamente qualcosa di interessante/utile
3. Scrutare l'orizzonte per capire dove andare dopo e valutare anche banalmente se non è stata una "perdita di tempo" aver voluto scalare quel rialzo

Negli altri open world queste componenti o non ci sono o se ci sono non riescono a raggiungere le vette di interesse che riescono a scaturire in Botw.
Poi, legittimamente, qualcuno potrà dirmi che questa esplorazione del mondo non è nelle proprie corde, e va bene, però ha calamitato l'attenzione di milioni di giocatori e questo è un dato di fatto, quindi dei meriti li avrà.
 
Sulla tua ultima frase posso anche girarti la domanda in: se so che la non c'è niente perché andare?
Perchè per prima cosa, non puoi sapere se non c'è niente e soprattutto perchè il gioco spinge l'esplorazione, pure che sia fine a sé stessa...

Che poi, sta cosa che non c'è niente io non l' ho mai capita dato che è infarcito di punti di interesse la mappa al punto che se non esplori tutto ti perdi anche delle zone bellissime ma qui torniamo su discorsi triti e ritriti e ot :asd:
 
Il reward che trovi nel 90% dei sacrari è uguale ai collectible fuffa di AC Creed.

Meglio 8/10 dungeon fatti bene che 100 stanzini monoenigma con zero reward utili. A me farli non diverte per niente.

Sulla tua ultima frase posso anche girarti la domanda in: se so che la non c'è niente perché andare?
Zero Reward utili:
-Punti di teletrasporto
-Upgrade per vita e staminali
-A volte armature uniche

Poi vabbè c'è l'enigma in sé e non vanno visti come sostituzione ai Dungeon, quelli erano i Colossi sacri :asd:
Che su questi si, concordo che mi piacerebbe vedere qualche cosa più vicino ai Dungeon tradizionali, che attenzione, la maggior parte dei Dungeon vecchi riprodotti 1:1 non funzionerebbero con le meccaniche dei nuovi Zelda, però alcuni trovo di sì come il Tempio della foresta di Ocarina o la magione degli Yeti in TP.
 
Dai Shadowdrop del Direct oggi alle 15:00. E' evidente. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top