Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Con tutta probabilità il successore di Totk userà comunque lo stesso engine, soltanto aggiornato a livello grafico.
Ma magari, non capisco la voglia di stravolgere di nuovo tutto col rischio di trovarci con un nuovo SS o WW dopo il capolavorone che è BoTW, il quale ha ancora molto da poter aggiungere, incluso tutto ciò che era presente nei precedenti capitoli e che poi è stato tolto (e che aver tolto non è stato un male, dato che ha rinfrescato la saga e portato a vendite mai viste prima).
Tra l'altro non sarebbe male se questo motore, soprattutto quello fisico, venisse girato anche in texas ed usato per i prossimi capitoli di Metroid, DK e qualsiasi cosa faranno quei cowboy grigliatori
 
Su Famiboards un utente si è messo a tradurre e con il supporto di alcuni tools si è compresa la natura del patent.

Al 99% riguarda Zelda visto che viene fatto presente visuali di camera aeree.
Lo scopo non riguarda il rendering di Materiali trasparenti ma più precisamente ingressi o incavi che possono essere visti attraverso il terreno. Invece di renderizzare l'intero modello 3D, ci si limita ad una texture che con giochi di parallasse si adatta alla visuale della telecamera per avere il volume corretto.
 
Ma magari, non capisco la voglia di stravolgere di nuovo tutto col rischio di trovarci con un nuovo SS o WW dopo il capolavorone che è BoTW, il quale ha ancora molto da poter aggiungere, incluso tutto ciò che era presente nei precedenti capitoli e che poi è stato tolto (e che aver tolto non è stato un male, dato che ha rinfrescato la saga e portato a vendite mai viste prima).
Tra l'altro non sarebbe male se questo motore, soprattutto quello fisico, venisse girato anche in texas ed usato per i prossimi capitoli di Metroid, DK e qualsiasi cosa faranno quei cowboy grigliatori
Si secondo me quello di Botw è lo stile definitivo per Zelda. :ahsisi:
 
Io so solo che ho una voglia matta di ritornare nel mondo di BotW, quindi ben venga un sequel e sono parecchio curioso di vedere le modifiche/aggiunte fatte alla mappa. Spero solo che a sto giro abbiano ascoltato le critiche inserendo più dungeon fatti come si deve.
 
Ultima modifica:
Solo io spero che prima o poi si torni allo stile di Twilight princess?
Io no, di tutte le estetiche utilizzate nei main zelda quella di twilight è di gran lunga la meno interessante e coinvolgente, a mio gusto. Quella di botw è invece un'ottima "summa" che non abbandonerei: funziona a meraviglia ed è iconica.
 
se in questo seguito riusciranno a coniugare, i punti di forza di BOTW, qualche dungeon in salsa classici zelda, e una trama ben scritta ma soprattutto ben raccontata, alzerebbero ulteriormente il livello della saga
 
Io no, di tutte le estetiche utilizzate nei main zelda quella di twilight è di gran lunga la meno interessante e coinvolgente, a mio gusto. Quella di botw è invece un'ottima "summa" che non abbandonerei: funziona a meraviglia ed è iconica.
Concordo, dopo lo stile di BotW utilizzato per una terza volta potrebbe stancare, infatti spero che come ogni capitolo separato, si cambi un po' l'estetica, se proprio deve puntare su un qualche cosa di più realistico preferirei piuttosto la direzione di Xeno, ma roba come la "tech demo" del Wii U è bella ma secondo me perde un po' della sua magia.
 
A me non dispiacerebbe se per il prossimo Zelda rimettessero in mezzo la navigazione per mare come componente principale, come in WW, però con uno stile grafico più vicino a BOTW.
 
a me piacerebbe uno zelda piu' trama-centrico .... anche senza l'open world, ma non penso che cio' sia possibile dopo BOTW
 
Concordo, dopo lo stile di BotW utilizzato per una terza volta potrebbe stancare, infatti spero che come ogni capitolo separato, si cambi un po' l'estetica, se proprio deve puntare su un qualche cosa di più realistico preferirei piuttosto la direzione di Xeno, ma roba come la "tech demo" del Wii U è bella ma secondo me perde un po' della sua magia.
Eh si! Piuttosto dopo tokt tornerei alla stilizzazione "anime" di ocarina e majora e quindi come ipotizzi tu ad un tratto simile a xenoblade (anche se manterrei il flavour anni '90 per zelda, più spigoloso). Twilight dal punto di vista delle suggestioni l'ho sempre trovato noiosetto (non brutto eh). L'art direction di ww invece è squisito ma ormai troppo abusato nella serie, per gli episodi "mini" continuerei per un po' con gli esperimenti diorama di link's awekening che hanno ancora tanto da dire, imho.

Sulla scrittura: boh, se devo essere sincero non è uno dei motivi per cui amo la serie e per cui chiedo miglioramenti. Anzi, a dirla tutta io botw l'ho trovato ben scritto, per quel che doveva raccontare. La perizia si nota in piccoli dettagli (in cui lo splendido adattamento ita gioca un ruolo fondamentale) come gli spassosissimi dialoghi delle gerudo (papizia XD)
 
Ultima modifica:
Eh si! Piuttosto dopo tokt tornerei alla stilizzazione "anime" di ocarina e majora e quindi come ipotizzi tu ad un tratto simile a xenoblade (anche se manterrei il flavour anni '90 per zelda, più spigoloso). Twilight dal punto di vista delle suggestioni l'ho sempre trovato noiosetto (non brutto eh). L'art direction di ww invece è squisito ma ormai troppo abusato nella serie, per gli episodi "mini" continuerei per un po' con gli esperimenti diorama di link's awekening che hanno ancora tanto da dire, imho.

Sulla scrittura: boh, se devo essere sincero non è uno dei motivi per cui amo la serie e per cui chiedo miglioramenti. Anzi, a dirla tutta io botw l'ho trovato ben scritto, per quel che doveva raccontare. La perizia si nota in piccoli dettagli (in cui lo splendido adattamento ita gioca un ruolo fondamentale) come gli spassosissimi dialoghi delle gerudo (papizia XD)
Concordo sulla speranza di un futuro ritorno alla stilizzazione simil Ocarina, vorrei infatti un ritorno alle cifre più classiche del fantasy ma sempre con i toni pastello tipici della serie. Se il sequel diretto Botw se l'è guadagnato, direi che però uno sia più che sufficiente e dalla prossima devono tornare a qualcosa di inedito che possa strizzare l'occhio al passato ma che debba anche stupire.
Sinceramente non mi dispiacerebbe però anche un riprendere parte dell'art design di Twilight Princess, penso in particolare ai boss e ad alcune ambientazioni, la magione degli yeti in primis, che hanno rappresentato a mio avviso il top della serie. Il mio ideale sarebbe un ibrido in chiave moderna tra OoT e TP.

Per ciò che riguarda la scrittura di Botw, se da un lato non è assolutamente male, a renderla sterile ci ha pensato la formula a ricordi e l'eccessiva limitazione nel ricorso a cutscene e progressi narrativi in game. Oltre al fatto che non ha potuto contare sul comprimario che spesso negli Zelda, piacesse o meno, era veicolo preferenziale di trama e dialoghi.
Spero, e credo perché è uno dei rimproveri che ho letto più spesso tra gli appassionati, che Totk già possa rimediare a ciò. Nessuno chiede un plot shakespeariano a Zelda però qualcosa in più di Botw penso sia legittimo volerlo.
 
Io vedrei bene uno Zelda con i dungeon in stile Souls. :azz:
Non è che tutto deve diventare un Souls :asd:

Link è troppo agile per adattarsi a quel tipo di struttura e basta vederlo nel Castello di Hyrule di BotW come nonostante vi sia un ingresso e arrivo con numerose vie e cuniculi, di fatto uno può arrivare alla fine saltando praticamente tutto per via dell'arrampicata e planata
 
Non è che tutto deve diventare un Souls :asd:

Link è troppo agile per adattarsi a quel tipo di struttura e basta vederlo nel Castello di Hyrule di BotW come nonostante vi sia un ingresso e arrivo con numerose vie e cuniculi, di fatto uno può arrivare alla fine saltando praticamente tutto per via dell'arrampicata e planata

Il castello è un bel dungeon, infatti. Proprio per questo vorrei che ce ne fossero altri simili nel seguito. :ahsisi:
 
Il castello è un bel dungeon, infatti. Proprio per questo vorrei che ce ne fossero altri simili nel seguito. :ahsisi:
Il castello non è propriamente un dungeon però e mostra un po' i limiti di una struttura così "semplice" con l'agilità di Link. Fosse stato un DS si arriva alla fine dopo 2 ore, con l'abilità di Link puoi arrivarci neanche in 10 minuti
 
A me non dispiacerebbe se per il prossimo Zelda rimettessero in mezzo la navigazione per mare come componente principale, come in WW, però con uno stile grafico più vicino a BOTW.
Ed avere di nuovo una mappa vuota per il 90% del totale?
No grazie, abbiamo già dato :asd:
 
A livello tecnico vi aspettate qualche miglioramento rispetto a BOTW? Oppure pensate che BOTW abbia già spinto praticamente al massimo l'hardware di Switch?
 
A livello tecnico vi aspettate qualche miglioramento rispetto a BOTW? Oppure pensate che BOTW abbia già spinto praticamente al massimo l'hardware di Switch?
BotW non spinge al massimo l'HW di Switch, a livello globale probabilmente il colpo d'occhio sarà simile, per via anche dello stesso stile artistico, ma ci saranno sicuramente tanti, piccoli, miglioramenti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top