Branci
Divinità
- Iscritto dal
- 17 Mag 2009
- Messaggi
- 14,123
- Reazioni
- 2,462
Offline
sarebbe in una epoca diversa dopo fatti differenti quindi con sostanziali cambiamenti, ovviamente geograficamente resterebbero i soliti riferimenti, i monti gemelli, la valle delle gerudo, il monte morte etc, a cambiare sarebbero le strutture, magari il villaggio di colbarico sarebbe abbandonato a fronte di una metropoli diversa, oppure il villaggio dei rito etc, tutto diverso in un modo uguale, come una crescita un cambiamento.... dopo tante ore passate in questa hyrule sarebbe epico trovarsi a calcare nuovamente quelle terre e notare i cambiamenti di una nuova epoca ma nel procedere notare anche i segni delle vecchie avventure, non so se i spiegosì ma anche riproporre la stessa identica mappa... cioè, non avrebbe senso alla fine.Che te ne fai di una mappa enorme il cui divertimento in teoria si basa sulla sua esplorazione, se l'hai già esplorata tutta 2-3 anni prima?
ad esempio personalmente non capisco chi finito botw lo ha ricominciato (come ha fatto un mio amico). Per quanto mi stia piacendo questo gioco, solo al pensiero di ricominciarlo e rifare tuuutte le cose fatte in 100 ore e che farò presumibilmente nelle prossime 80 prima di finirlo, mi viene da vomitare
che poi alla fine è quello che zelda voleva fare nel tempo proporre hyrule in varie salse, in veri periodi, con vari eroi, la terra sarebbe solo la costante ma ovviamente i cambiamenti tecnici hanno diversificato distanze e zone ma ora che hai un compromesso decente puoi partire da li e crearti uno standard inventarti tutto un mondo nuovo sulla classica hyrule.