Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
sì ma anche riproporre la stessa identica mappa... cioè, non avrebbe senso alla fine.Che te ne fai di una mappa enorme il cui divertimento in teoria si basa sulla sua esplorazione, se l'hai già esplorata tutta 2-3 anni prima?

ad esempio personalmente non capisco chi finito botw lo ha ricominciato (come ha fatto un mio amico). Per quanto mi stia piacendo questo gioco, solo al pensiero di ricominciarlo e rifare tuuutte le cose fatte in 100 ore e che farò presumibilmente nelle prossime 80 prima di finirlo, mi viene da vomitare
sarebbe in una epoca diversa dopo fatti differenti quindi con sostanziali cambiamenti, ovviamente geograficamente resterebbero i soliti riferimenti, i monti gemelli, la valle delle gerudo, il monte morte etc, a cambiare sarebbero le strutture, magari il villaggio di colbarico sarebbe abbandonato a fronte di una metropoli diversa, oppure il villaggio dei rito etc, tutto diverso in un modo uguale, come una crescita un cambiamento.... dopo tante ore passate in questa hyrule sarebbe epico trovarsi a calcare nuovamente quelle terre e notare i cambiamenti di una nuova epoca ma nel procedere notare anche i segni delle vecchie avventure, non so se i spiego

che poi alla fine è quello che zelda voleva fare nel tempo proporre hyrule in varie salse, in veri periodi, con vari eroi, la terra sarebbe solo la costante ma ovviamente i cambiamenti tecnici hanno diversificato distanze e zone ma ora che hai un compromesso decente puoi partire da li e crearti uno standard inventarti tutto un mondo nuovo sulla classica hyrule.

 
Anche io condivido in parte i pensieri di re dei giochi...

Dove sarebbe il senso di scoperta se hai una Hyrule simile.

Anonuma disse questo alla domanda "perché Hyrule cambia forma in ogni gioco", il gioco come dice nel titolo è un leggenda e in quanto tale nel corso dei secoli in cui viene narrata può avere delle modifiche :ahsisi:

Per cui no, scordatevi una Hyrule identica a quella di botw, al massimo avremo il lago hylia, il monte morte il deserto gerudo, ecc... ma sarà tutto rivoluzionato a livello geografico :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

E lo dico io che tuttora gioca a Botw facendo anche varie run

 
“What we learned from the DLC this time around is that it’s almost like raising the world or enhancing the world. In the past, we always had to start from zero again, to completion. Usually we’d be thinking, ‘oh, I wish we could add this, we could do that.’ What we couldn’t do in that game, we would start fresh in a new game. But because we did a DLC, we realized it’s a great way to kind of just improve that world, and kind of enhance it, and kind of raise it like your own child.”- Eiji Aonuma

 
un botw2 non lo vorrei; va bene open world (anche ben più piccolo di quello mastodontico di botw), ma con maggiore enfasi su dungeon/enigmi invece che sulla sola esplorazione, e una storia più "grossa".Non vi nascondo che mi manca un'avventura alla TP o alla tWW, anche se questo significherebbe una maggiore linearità e minore libertà, cose che sarebbero effettivamente viste come dei passi indietro.

Ma comunque, prima di un prossimo grande zelda 3D, e dopo un eventuale remaster, mi aspetto uno zelda "portatile" (insomma, con visuale e struttura alla alttp/albw/ph)
Sono d'accordo:sisi:

 
Sulla data di lancio leggo troppa positività immotivata :asd:

Il lancio di Zelda, oggi più che mai, risponde a logiche che vanno oltre la sola programmazione (che già di per sé è leeenta). 4 anni è una stima che si avvicina a quella più probabile, ovvero 5 anni.

Andate a rileggere le prime pagine del thread di botw. Pronosticai fine 2016 e in molti mi diedero del pessimista e dissero che la mia previsione era irrealistica. Non posso nemmeno dire di essere stato una Cassandra perché in realtà le cose sono andate anche peggio:asd: non sappiamo cosa può cambiare da qui a qualche anno ma toglietevi dalla testa uno zelda entro 3 anni anche perché sequel "diretti" non ne fanno per me. Hanno capito che devono puntare sull'effetto wow e sul mai visto e quindi avranno bisogno di tempo anche questa volta. 2022 è l'anno più ragionevole per me

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dipende, non sapendo cosa cacchio hanno in mente questi signori nintendosi, tutto quello che diciamo ha valore pari a 0 :asd:.

Ora però mi tolgo il cappello da fanboy (quello che sono) e metto il cappello da programmatore (quello che faccio):

Il codice c'è, l engine è rodato quindi fare un nuovo zelda richiederà sicuramente moooolto meno tempo di quanto ne ha richiesto botw (che tra l altro era partito per WIIU per poi passare a switch non dimentichiamocelo).

Poi se hanno mandato a casa tutti i dev dopo il lancio di botw è un altro discorso :asd:

 
Dipende, non sapendo cosa cacchio hanno in mente questi signori nintendosi, tutto quello che diciamo ha valore pari a 0 :asd:.Ora però mi tolgo il cappello da fanboy (quello che sono) e metto il cappello da programmatore (quello che faccio):

Il codice c'è, l engine è rodato quindi fare un nuovo zelda richiederà sicuramente moooolto meno tempo di quanto ne ha richiesto botw (che tra l altro era partito per WIIU per poi passare a switch non dimentichiamocelo).

Poi se hanno mandato a casa tutti i dev dopo il lancio di botw è un altro discorso :asd:
Ma infatti è così :asd:

Tenete conto che l'engine ha tirato via un anno dallo sviluppo, la doppia versione 5/6 mesi....senza contare che in un paio di interviste dissero di aver fatto molto trial end errori a livello di meccaniche, inoltre non è raro che meccaniche non inserite nel primo, passano al secondo.

Inoltre il team ha acquistato tutta l'esperienza necessaria sia con il modo di approcciarsi, sia a livello di meccaniche.

Per cui si, sicuramente non vedremo il prossimo capitolo tra 6 anni, più probabilmente tra 3,5-4,5 massimo

 
Voi legate il discorso solo ad esigenze di programmazione ma sappiamo ormai che non è così. È chiaro comunque che ragionando sul lungo periodo non è possibile fare veri pronostici, sopratutto oggi dato che non sappiamo nulla sui contenuti del titolo.

Comunque come dicevo, provo una forte sensazione di deja vu :asd: anche per botw ho affrontato questi stessi discorsi (memore dell'esperienza di tp e ss)

 
Voi legate il discorso solo ad esigenze di programmazione ma sappiamo ormai che non è così. È chiaro comunque che ragionando sul lungo periodo non è possibile fare veri pronostici, sopratutto oggi dato che non sappiamo nulla sui contenuti del titolo.Comunque come dicevo, provo una forte sensazione di deja vu :asd: anche per botw ho affrontato questi stessi discorsi (memore dell'esperienza di tp e ss)
SS ha avuto uno sviluppo travagliato eh :asd: prsticamente hanno iniziato i lavori anche in ritardo in quanto il team principale ha dovuto lavorare a Spirt Tracks :asd: Ed effettivamente SS è stato in sviluppo per un totale di tre anni.

Beh, chi credeva a Botw nel 2015 era molto difficile (che poi alla fine sarebbe stato rimandato di un solo anno, ma per via di switch anche di in paio di mesi, perché ricordo che Botw ha ricevuto dei rimandi da 1 anno e tre mesi, mica 2 anni come è facile presupporre guardando solo l'anno), soprattutto per le premesse fatte, considera però che quello che abbiamo visto nel 2014 era una base fatta da un anno di lavoro :asd: con un team che sperimentata per la prima volta una engine/esperienza del genere.

Inoltre hanno molti assets pronti come gli animali e la vegetazione che sicuramente ricicleranno totalmente (modelli, IA, animazioni...) o parzialmente (IA, animazioni...).

Ripeto, magari hai ragione te ma secondo me quello che terrà più impegnato il team saranno i nuovi dungeon se li vogliono fare più canonici :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Premesso che ovviamente spero di sbagliarmi sulle tempistiche, sono assolutamente d'accordo con il fatto che da un punto di vista della programmazione sono facilitati (resta da capire cosa introdurranno come novità) ma sappiamo che zelda è usato per lancio di nuove console o magari nel mezzo ci mettono un capitolo 2d e per non cannibalizzarlo allontanano il main... può accadere di tutto, l'unica certezza è che Nintendo gestisce il lancio a fini commerciali strategici

 
Botw è stato un successo strepitoso di critica e pubblico. La sua eredità condizionerà la serie per anni e anni. Se da un lato questa è una cosa positiva dall'altro quanto potremo aspettarci di realmente nuovo dai prossimi capitoli?

Spero ci sia il coraggio di osare ancora di più e ci sia la lungimiranza di ascoltare le critiche, perché Botw di elementi critici ne ha parecchi, e non lasciarsi ingannare da tutti i perfect score che sono piovuti dal cielo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottima notizia ma è comunque roba che non credo vedremo prima dei primossi 4-5 anni ergo...buon lavoro. :asd:

 
Botw è stato un successo strepitoso di critica e pubblico. La sua eredità condizionerà la serie per anni e anni. Se da da un lato questa è una cosa positiva dall'altro quanto potremo aspettarci di realmente nuovi dai prossimi capitoli?
Non capisco cosa intendi per capitoli completamente nuovi?

Cioè hai paura che rimangano con la stessa hyrule, stessi personaggi e addirittura i colossi? :morristend:

Ma no dai, sicuramente rifaranno una nuova Hyrule e al massimo ricicleranno alcune cose come animazioni e modelli dei personaggi di contorno come npc e animali... perché bene o malesi comportano così nella realtà.

Poi devo dire ho visto il team ben motivato, anche Aonuma l'ho visto convinto ai VGA. Sanno quello che hanno in serbo per il futuro.

Senza contare che Botw ha margini di miglioramento, più varietà di nemici, mondo subacqueo, grotte...

 
Non capisco cosa intendi per capitoli completamente nuovi?Cioè hai paura che rimangano con la stessa hyrule, stessi personaggi e addirittura i colossi? :morristend:

Ma no dai, sicuramente rifaranno una nuova Hyrule e al massimo ricicleranno alcune cose come animazioni e modelli dei personaggi di contorno come npc e animali... perché bene o malesi comportano così nella realtà.

Poi devo dire ho visto il team ben motivato, anche Aonuma l'ho visto convinto ai VGA. Sanno quello che hanno in serbo per il futuro.

Senza contare che Botw ha margini di miglioramento, più varietà di nemici, mondo subacqueo, grotte...
Proprio perché c'è stato Botw sarà davvero difficile avere uno Zelda rinnovato in toto. Questo ha i suoi pro e i suoi contro. Per chi vuole giocarlo su Switch è un pro :asd:

Mi dispiacerebbe vedere un nuovo capitolo troppo simile a Botw. Non potrei gioire di un Botw due con qualche nemico in più e grotte spoglie o fondali con un nemico e qualcosa da raccogliere. Non può bastare questo. Le aspettative saranno giustamente altissime.

 
Indubbiamente Botw è stato un successo clamoroso, ed è senza dubbio, un grandissimo gioco.... MA ci sono, secondo me, molti punti in cui il gioco andrebbe migliorato.

Non credo di essere l'unico che dopo 70 e passa ore di gioco non ha mai usato un cavallo, solo per fare un esempio.

Io vedo botw come una "base di lancio" su cui lavorare per creare qualcosa di veramente immenso.

Prima di essere lapidato tengo a precisare che adoro botw, ho preso la switch apposta :asd:

 
Proprio perché c'è stato Botw sarà davvero difficile avere uno Zelda rinnovato in toto. Questo ha i suoi pro e i suoi contro. Per chi vuole giocarlo su Switch è un pro :asd:Mi dispiacerebbe vedere un nuovo capitolo troppo simile a Botw. Non potrei gioire di un Botw due con qualche nemico in più e grotte spoglie o fondali con un nemico e qualcosa da raccogliere. Non può bastare questo. Le aspettative saranno giustamente altissime.
Quello di cui ha bisogno il nuovo Zelda non è rinnovarsi completamente, ma affinare e migliorare tutti gli aspetti deboli di Botw.

 
Quello di cui ha bisogno il nuovo Zelda non è rinnovarsi completamente, ma affinare e migliorare tutti gli aspetti deboli di Botw.
Secondo me alcuni, non tutti, aspetti deboli sarà difficile migliorarli realmente senza cambiamenti importanti.

 
Quello di cui ha bisogno il nuovo Zelda non è rinnovarsi completamente, ma affinare e migliorare tutti gli aspetti deboli di Botw.
Ma infatti non ho capito il discorso di Kirrilov sul rivoluzionare (che già do per se Botw lo ha fatto)... quello che lui ha detto è di aggiungerò roba che è quello che intendo anche io

- - - Aggiornato - - -

Secondo me alcuni, non tutti, aspetti deboli sarà difficile migliorarli realmente senza cambiamenti importanti.
Ricordo comunque che Botw non è uno skyrim... entrambi sembrano simili ma hanno strutture e scopi molto diversi.

Però appunto, non vedo come l'aggiunta di grotte con premi veri alla fine è magari un fondale marino con un boss unico sia rivoluzionare botw...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top