Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
purtroppo mi è toccato riascoltare quella ciofeca di brano di quando Link è a cavallo, un pezzo che fa atmosfera giusto per un tè con la nonna e che porta delle note "metalliche" che non c'entrano davvero nulla con le galoppate in lande verdeggianti. E mi ha anche violentato la splendida Zelda's Lullaby, anche se grazie a questa il tono si riprende un po'.

Se penso che è l'erede spirituale del main theme del primo Zelda, degli overworld di Alttp e MM, del Hyrule Field di OoT, dell'Ocean's theme di WW e del Hyrule Field di TP, quest'ultimo ogni volta che lo ascolto mi fa venir voglia di invadere il Twilight Realm (semi cit.), mi vien male :asd: Persino l'indecoroso cielo di SS ha avuto una colonna sonora degna, difatti lo Sky Theme è forse l'unica nota di merito di quel segmento del gioco. E ho tralasciato i portatili, che pure avrebbero degli overworld theme notevoli (L'sa, Oracles e ST i primi che mi vengono in mente).
Ballad of the goddess e il tema di Windwaker
Questi battono qualsiasi cosa
 
Vado a memoria, ma in botw per curarsi bisognava mangiare il cibo dall'inventario, che era un sistema tediosissimo, mentre noto che in totk c'è un simbolo di una mela associato alla freccia in su.
Magari è solo l'accesso al menù, ma se ci dovesse essere un pasto rapido impostato (e poi magari tenendo premuto si accede al menù), sarebbe un ottimo miglioramento.
 
Vado a memoria, ma in botw per curarsi bisognava mangiare il cibo dall'inventario, che era un sistema tediosissimo, mentre noto che in totk c'è un simbolo di una mela associato alla freccia in su.
Magari è solo l'accesso al menù, ma se ci dovesse essere un pasto rapido impostato (e poi magari tenendo premuto si accede al menù), sarebbe un ottimo miglioramento.
Sarà il modo per combinare alle frecce le robe.
 
Linko un post interessante che ho appena letto su Famiboards


TBKwMDX.jpg

Quella contornata in rosso è la minimappa dell'Isola Celeste mostrata l'altro ieri rapportata ad Hyrule, la cui grandezza è stata approssimata grazie alle coordinate che abbiamo visto, e come si può notare se le stime fossero giuste sarebbe grande circa quanto l'Altopiano delle Origini

Effettivamente se queste isole fossero tante (e possiamo immaginare che possano essere chessò...60? 80? 100?) e facessimo finta che fossero tutte attaccate l'un l'altra otterremmo di fatto un'altra mappa nuova a parte IN AGGIUNTA alla vecchia Hyrule. Troppi sottovalutano quanto spazio effettivamente occuperanno queste isole, altro che mancherà il senso di scoperta
 
Comunque vi interrompo un attimo per ringraziarvi delle varie segnalazioni, ho prenotato console e pad senza problemi. :sisi:
 
Non sono d'accordo, o meglio, tutto va inserito nel contesto. È chiaro che hai bisogno di un tema che possa trasportati a lungo ma innanzitutto non è detto che debba essere sempre lo stesso, può variare a seconda del momento della giornata e della zona banalmente, e poi è un tratto tipico di altri open world e nessuno si è staccato le orecchie sinceramente, perché diventa un semplice accompagnamento di sottofondo. Penso ad Elden Ring ad esempio, c'è sempre della musica di sottofondo ma non mi è mai capitato di voler togliere l'audio.
Dalla notte al giorno varia eh. È un riarrangiamento ok però questo piccolo dettaglio c'è.
Comunque non so, è chiaro che una fanfara vecchio stile si imprima di più di un sound design ambientale ma non è detto che non si possa anche rinunciare a questo aspetto, se il gioco è costruito in un certo modo.

Cioè, può mancarti quel concetto là ma se poi prendiamo quello specifico gioco, io non sostituirei neanche una nota, perché il sound design è costruito con l'obiettivo di restituire una precisa esperienza, anche sonora.

Poi ripeto, la OST di Botw me la godo mentre gioco ma mai la metto in playlist, a parte quella manciata di brani che mi hanno colpito.
Ma va benissimo anche così per me.
 
Quindi curiamo il sound design del vento, delle foglie, degli animali e della pioggia maniacalmente ma poi copriamo tutto con le trombe, avrebbe senso
Perché ho la sensazione che se avessero deciso di "coprire di trombe" l'overworld, cosa avvenuta da sempre nella serie e nessuno aveva chiesto prima di ascoltare gli uccellini come in Biancaneve, e qualcuno successivamente avesse contestato la scelta chiedendo di poter sentire i suoni della natura, avresti risposto che non avrebbe avuto senso eliminare cotanta bellezza musicale ispirata dal genio dei compositori Nintendo?

Basta contestualizzare il tutto, si potevano avere entrambe le componenti, Botw è talmente grande che poteva offrire questo e l'altro, perché capisco il tema del mondo selvaggio ma Zelda è pur sempre un'avventura di stampo epico. Non è che criticare un aspetto, le scelte di music design in questo caso, debba essere per forza lesa maestà. Poi è chiaro che possa piacere come no, siamo nel campo dei gusti personali.
 
se non mi dovessi già prendere uno schermo 4K per il pc mi sarei accaparrato la oled limited edition :tristenev:, mi sa che mi dovro' accontentare solo del pad e dell'amiibo
 
Perché ho la sensazione che se avessero deciso di "coprire di trombe" l'overworld, cosa avvenuta da sempre nella serie e nessuno aveva chiesto prima di ascoltare gli uccellini come in Biancaneve, e qualcuno successivamente avesse contestato la scelta chiedendo di poter sentire i suoni della natura, avresti risposto che non avrebbe avuto senso eliminare cotanta bellezza musicale ispirata dal genio dei compositori Nintendo?

Basta contestualizzare il tutto, si potevano avere entrambe le componenti, Botw è talmente grande che poteva offrire questo e l'altro, perché capisco il tema del mondo selvaggio ma Zelda è pur sempre un'avventura di stampo epico. Non è che criticare un aspetto, le scelte di music design in questo caso, debba essere per forza lesa maestà. Poi è chiaro che possa piacere come no, siamo nel campo dei gusti personali.

Perché avrai dormito male

Se lo dico è proprio perché l’ho trovata perfetta per tale esperienza

Ovvio siano gusti ma sai benissimo COME abbiano pensato il sound design del gioco e mettendo le fanfare andresti a coprire e sminuire quel lavoro, che magari a te avrà detto poco ma per questo titolo non c’era scelta migliore oggettivamente

Dici che si potevano avere entrambe le componenti ma a me sembra si abbiano. Ogni villaggio, ogni Colosso, ogni boss fight e cutscene aveva una sua OST completa senza pause


Poi nei vecchi Zelda la BGM era globalmente più memorabile (tranne che in Skyward Sword, la cui colonna sonora era clamorosa nei filmati ma tremenda in molte delle locations -se ripenso a quella del vulcano che ho ancora in testa per quanto fosse brutta mi viene il mal di mare) e su quello non si può contestare, ma addossare la colpa alla scelta di eliminare le fanfare nell’overworld mi sembra sbagliato
 
Perché avrai dormito male

Se lo dico è proprio perché l’ho trovata perfetta per tale esperienza

Ovvio siano gusti ma sai benissimo COME abbiano pensato il sound design del gioco e mettendo le fanfare andresti a coprire e sminuire quel lavoro, che magari a te avrà detto poco ma per questo titolo non c’era scelta migliore oggettivamente

Dici che si potevano avere entrambe le componenti ma a me sembra si abbiano. Ogni villaggio, ogni Colosso, ogni boss fight e cutscene aveva una sua OST completa senza pause


Poi nei vecchi Zelda la BGM era globalmente più memorabile (tranne che in Skyward Sword, la cui colonna sonora era clamorosa nei filmati ma tremenda in molte delle locations -se ripenso a quella del vulcano che ho ancora in testa per quanto fosse brutta mi viene il mal di mare) e su quello non si può contestare, ma addossare la colpa alla scelta di eliminare le fanfare nell’overworld mi sembra sbagliato
Andiamo a scindere i concetti: se mi dici che dietro la colonna sonora "minimal" di Botw ci sia una scelta artistica precisa e coerente con ciò che viene restituito dal gioco stesso, sono d'accordo. Se invece mi dici che tale scelta fosse oggettivamente la migliore che si potesse fare all'interno della saga di Zelda, quindi collochiamo Botw anche in un contesto più generale, ti dico che non è così. E quindi nelle pieghe della critica alla colonna sonora rientra un discorso più ampio per il quale Botw ha immolato parte della propria anima "zeldiana" all'altare di nuove priorità. Cosa comprensibile, il brand ormai manifestava una tangibile stanchezza, ma a mio avviso su questo aspetto hanno esagerato, lasciando indietro troppo di ciò che Zelda era stato. E la musica è perfetto paradigma di ciò.

Anche perché contesto fortemente l'idea che Botw abbia in sé le due anime, tutta la colonna sonora, trailer theme escluso ma in quanto tale non considerabile, ha una coerenza di quel tipo, i brani enfatici ed epici sono sostanzialmente fuori dal registro di Botw, salvo rare e poco tangibili eccezioni. Dopo 30 anni in cui invece sono stati la colonna portante della saga.
E attenzione, ho accettato per amor di discussione le definizioni come "trombe" o "fanfare" ma sono riduzioni che non rendono giustizia a dei temi che avrebbero potuto tranquillamente accompagnare le galoppate di Link e comunque sono registri che accompagnano altri open world come Elden Ring.
Se mi dici che dietro questa scelta ci sia una chiara intenzione, sono d'accordo, ma non mi venire a dire che era una scelta forzata perché non è così. Poi sta a ciascuno di noi decidere se questa scelta sia felice o meno e qui non metto bocca, esprimo solo la mia opinione.
 
Se penso alle tracce di ow come elden ring o the witcher mi vengono in mente solo tracce calme, niente di pomposo come i precedenti Zelda. :unsisi:
Per me Elden Ring ha un pò cannato sotto questo aspetto, perchè sentire il solito loop di strings non stop a Sepolcride a me faceva venire l'orchite... Hanno preso un tema e l'hanno piazzato senza interruzione in una zona in cui puoi rimanere anche per 50 ore, preferisco l'approccio meno invasivo di Zelda.
Infatti dopo la prima run di Elden mi sono fatto una playlist di ost su chiavetta e ascoltavo quelle durante le scorribande, per poi rimettere l'originale sulle boss battle.
Meglio alcune tracce come quella di Liurnia, ma solo perchè rimangono più in sottofondo.
 
Andiamo a scindere i concetti: se mi dici che dietro la colonna sonora "minimal" di Botw ci sia una scelta artistica precisa e coerente con ciò che viene restituito dal gioco stesso, sono d'accordo. Se invece mi dici che tale scelta fosse oggettivamente la migliore che si potesse fare all'interno della saga di Zelda, quindi collochiamo Botw anche in un contesto più generale, ti dico che non è così. E quindi nelle pieghe della critica alla colonna sonora rientra un discorso più ampio per il quale Botw ha immolato parte della propria anima "zeldiana" all'altare di nuove priorità. Cosa comprensibile, il brand ormai manifestava una tangibile stanchezza, ma a mio avviso su questo aspetto hanno esagerato, lasciando indietro troppo di ciò che Zelda era stato. E la musica è perfetto paradigma di ciò.

Anche perché contesto fortemente l'idea che Botw abbia in sé le due anime, tutta la colonna sonora, trailer theme escluso ma in quanto tale non considerabile, ha una coerenza di quel tipo, i brani enfatici ed epici sono sostanzialmente fuori dal registro di Botw, salvo rare e poco tangibili eccezioni. Dopo 30 anni in cui invece sono stati la colonna portante della saga.
E attenzione, ho accettato per amor di discussione le definizioni come "trombe" o "fanfare" ma sono riduzioni che non rendono giustizia a dei temi che avrebbero potuto tranquillamente accompagnare le galoppate di Link e comunque sono registri che accompagnano altri open world come Elden Ring.
Se mi dici che dietro questa scelta ci sia una chiara intenzione, sono d'accordo, ma non mi venire a dire che era una scelta forzata perché non è così. Poi sta a ciascuno di noi decidere se questa scelta sia felice o meno e qui non metto bocca, esprimo solo la mia opinione.
Shaun, a BotW manca solamente uno theme dell'overworld, ma per il resto è pienissimo di musiche.
-È lo Zelda con il maggior numero di città, e ciascuna ha il suo tema che poteva tranquillamente rientrare in altri giochi. Ciascuna con la variante notte/giorno.
-ogni dungeon, campione, kass, boss e mini boss e colosso sacro da affrontare ha il suo tema
-luoghi importanti come il bosco perduto, il covo yiga, minigiochi, castello
-i temi di battaglia dei boblin raramente sono stati esaltanti come musiche
-Ci sono tanti titoli di Zelda con il trailer theme non incluso nel gioco, pure TP non ne è esente.

A me sembra che per te l'assenza di un tema della piana di hyrule pare abbia rovinato tutto, quando non è affatto così
 
Comunque oh, io sono un tipo che ormai non prova più hype per nulla, i giochi che mi interessano quando escono li compro e me li gusto ma raramente mi struggo nell'attesa, con questo nuovo Zelda era uguale ma dopo aver visto il gameplay dell'altro giorno non vedo l'ora!!! :iwanzw:
 
A me piace la scelta di rendere la musica più ambientale, permette anche di apprezzare molto di più il sound design sentendo in maniera più pulita tutto quello che Link pestava e il suono del suo equipaggiamento. Avrei tolto anche le musiche dei nemici, se non fossero necessarie anche solo per avvisarti :sisi:. In un open world poi è molto facile che un tema scocci, a me già scocciava quella della piana di Hyrule in Ocarina of Time a una certa, ed era uno spazio decisamente più contenuto.
 
i gusti non si discutano, anche in fatto di temi musicali, il tipo di impostazione etc, se a uno non piace non piace, c'è poco da fare.

però io trovo estremamente sensata la scelta in botw, la musica accompagna il tipo di esperienza nei giochi, questi si presentnao con un titolo che vuole essere libero che si chiama letteralmente il respiro del salvaggio , il che ti indica proprio nel nome una armonia con la natura, suoni naturali etc. onestamente la fanfara zeldosa, per quanto la ami come tema (l'ho pure in macchina in più versioni) sarebbe stata un po' troppo...poi oh è una questione di gusti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top