Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Linko un post interessante che ho appena letto su Famiboards


Visualizza allegato 8219

Quella contornata in rosso è la minimappa dell'Isola Celeste mostrata l'altro ieri rapportata ad Hyrule, la cui grandezza è stata approssimata grazie alle coordinate che abbiamo visto, e come si può notare se le stime fossero giuste sarebbe grande circa quanto l'Altopiano delle Origini

Effettivamente se queste isole fossero tante (e possiamo immaginare che possano essere chessò...60? 80? 100?) e facessimo finta che fossero tutte attaccate l'un l'altra otterremmo di fatto un'altra mappa nuova a parte IN AGGIUNTA alla vecchia Hyrule. Troppi sottovalutano quanto spazio effettivamente occuperanno queste isole, altro che mancherà il senso di scoperta
A questo aggiungici l'hyrule sotterranea e boom.
 
Linko un post interessante che ho appena letto su Famiboards


Visualizza allegato 8219

Quella contornata in rosso è la minimappa dell'Isola Celeste mostrata l'altro ieri rapportata ad Hyrule, la cui grandezza è stata approssimata grazie alle coordinate che abbiamo visto, e come si può notare se le stime fossero giuste sarebbe grande circa quanto l'Altopiano delle Origini

Effettivamente se queste isole fossero tante (e possiamo immaginare che possano essere chessò...60? 80? 100?) e facessimo finta che fossero tutte attaccate l'un l'altra otterremmo di fatto un'altra mappa nuova a parte IN AGGIUNTA alla vecchia Hyrule. Troppi sottovalutano quanto spazio effettivamente occuperanno queste isole, altro che mancherà il senso di scoperta

Molti purtroppo, vedono solo quello che vogliono vedere loro.
Meno 42.
:bruniii:
 
Quante volte avete guardato il video gameplay? :morris2:

Ogni giorno, mi guardo anche le reazioni dei vari youtuber :asd:
La maggior parte, sono tutte reazioni sorprese ed entusiaste.
Con solo 10 minuti, ti fanno capire che si avranno "infinite" opzioni/possibilità di affrontare l'avventura.
:ivan:
 
Linko un post interessante che ho appena letto su Famiboards


Visualizza allegato 8219

Quella contornata in rosso è la minimappa dell'Isola Celeste mostrata l'altro ieri rapportata ad Hyrule, la cui grandezza è stata approssimata grazie alle coordinate che abbiamo visto, e come si può notare se le stime fossero giuste sarebbe grande circa quanto l'Altopiano delle Origini

Effettivamente se queste isole fossero tante (e possiamo immaginare che possano essere chessò...60? 80? 100?) e facessimo finta che fossero tutte attaccate l'un l'altra otterremmo di fatto un'altra mappa nuova a parte IN AGGIUNTA alla vecchia Hyrule. Troppi sottovalutano quanto spazio effettivamente occuperanno queste isole, altro che mancherà il senso di scoperta
Molto interessante anche se credo che di isole principali così grandi non ce ne saranno moltissime. Sarà un mix, ma già si intravedono tante isole più piccole. Il concetto sarà esattamente quello di Wind Waker e Skyward sword ma esteso per una mappa più grande, per me.
Direi stesse dimensioni dell'overworld decisamente no, ma non si scherza nemmeno.
Considerato che sotto c'è pure l'overworld in tutta la sua ampiezza e un possibile Underworld.
 
Perché ho la sensazione che se avessero deciso di "coprire di trombe" l'overworld, cosa avvenuta da sempre nella serie e nessuno aveva chiesto prima di ascoltare gli uccellini come in Biancaneve, e qualcuno successivamente avesse contestato la scelta chiedendo di poter sentire i suoni della natura, avresti risposto che non avrebbe avuto senso eliminare cotanta bellezza musicale ispirata dal genio dei compositori Nintendo?

Basta contestualizzare il tutto, si potevano avere entrambe le componenti, Botw è talmente grande che poteva offrire questo e l'altro, perché capisco il tema del mondo selvaggio ma Zelda è pur sempre un'avventura di stampo epico. Non è che criticare un aspetto, le scelte di music design in questo caso, debba essere per forza lesa maestà. Poi è chiaro che possa piacere come no, siamo nel campo dei gusti personali.
Partiamo col dire che quello era il primo Zelda dell'era contemporanea che puntava forte sul farti sentire come un'escursionista che gira in un territorio poco o nulla antropizzato per cui anche i suoni della natura o semplicemente il silenzio serviva allo scopo e te lo dico io che di escursioni in solitaria su e giù per le alpi ne ho parecchie alle spalle e mi sono ritrovato le stesse sensazioni nel gioco.
Detto questo la cosa curiosa è che anche io avrei detto fino a qualche mese fa che "BoTW non ha musiche", salvo poi di recente aver iniziato ad usare nelle mie sessioni live su Twitch di MTGA musiche a tema videogames come sottofondo (perché quelle di Arena portano velocemente a noia e quelle dei vg per la stragrande maggioranza non vengono bloccate da twitch causa copyright) e quando metto medley a tema Zelda cicciano fuori anche quelle di BoTW che riconosco al volo, o a volte dico "questa la conosco", poi controllo ed è dell'ultimo capitolo, questo anche se in gioco raramente noto quando partono perché sono immerso nell'atmosfera.
Per cui alla fine BoTW non è che non ha musica, semplicemente ha una colonna sonora "non invasiva" che ti entra dentro senza che te ne accorga, che ti rimane e te ne accorgi quando la risenti fuori dal gioco.
 
Dopo aver visto il video gameplay e pure qualche analisi mi pare assodato che questo nuovo capitolo setterà nuovi standard in merito alla libertà di esplorazione e all'interazione nel mondo di gioco che già era un grande punto di forza di Breath of the Wild. E scusate se è poco, specie visto che tra l'altro stiamo parlando di un open world.

Dopodiché non credo ci siano dubbi che abbiamo visto praticamente niente di quello che sarà il gioco (lato storia, presenza dei dungeon, sidequest, villaggi e quant'altro).

Ci sono quindi le premesse per l'ennesimo giocone che a conti fatti potrebbe persino superare il predecessore.

Io poi trovo lo stile grafico usato davvero bello e non mi ha ancora stufato. Inoltre tenuto conto che la consolle è la stessa e che il gioco è dichiaratamente un seguito diretto di BotW mi è sembrato logico che dessero continuità a quanto già visto, migliorando qua e là le performance (ma considerate le dimensioni enormi del titolo e l'assenza di caricamenti direi che non ci si può lamentare).

Insomma io se già ero fiducioso mo sto in megahype. Spero soltanto che prima della release ci sia almeno un altro trailerozzo o minievento visto che quei 13 minuti sono durati davvero troppo poco.
 
Scrivo una risposta unica per Polmo e Luca Pac.

Attenzione, non ho mai detto che Botw sia privo di musica, questo aspetto l'ho limitato al brano vacuo dell'hyrule Field e ai suoi buchi. Sulla colonna sonora in generale di Botw ho detto altro, ovvero che ha un registro musicale in netta controtendenza con l'epicità trasmessa generalmente nella saga con i brani di Kondo.
Poi mi si può dire che è coerente con quello che Botw voleva esprimere, e lo comprendo, solo che ritengo che il compromesso sia stato eccessivo perché con questa scelta artistica mi sono ritrovato una colonna sonora di uno Zelda, priva di quell'elemento che solitamente la connota e che ho sempre amato. Il gioco non è valso la candela a mio avviso, anche perché l'Hyrule Field era un esempio paradigmatico ma potrei prendere proprio anche i brani storici del brand utilizzati in Botw, sono palesemente riarrangiati su un registro musicale che li rende meno enfatici e più situazionali. Oppure, mi sta bene togliere ogni elemento musicale in taluni frangenti ma magari me lo fai sulla cima della montagna appena scalata, per restituire quella sensazione unica di quando si arriva in cima (ho le Dolomiti relativamente vicino casa), non con il "peso" sentito in Botw. Ovviamente qui siamo sui gusti personali, infatti ciò che contesto è un po' questo assunto di alcuni messaggi per i quali "la colonna sonora di Botw doveva essere così e va benissimo", diciamo invece che è una scelta stilistica che può piacere come no e che avrebbe comunque potuto essere altro e ho pochi dubbi sarebbe piaciuta ai più comunque.
Peraltro come a molti è piaciuta, ha anche generato alcune tra le critiche più ricorrenti e sono abbastanza certo abbia contribuito a restituire quella sensazione per la quale Botw non è un vero Zelda che si legge spesso.
 
Ultima modifica:
Oppure, mi sta bene togliere ogni elemento musicale in taluni frangenti ma magari me lo fai sulla cima della montagna appena scalata, per restituire quella sensazione unica di quando si arriva in cima (ho le Dolomiti relativamente vicino casa), non con il "peso" sentito in Botw
In realtà succede proprio il contrario :asd:
Raggiungere la cima della montagna si viene ricompensati con questa melodia


Perchè? Perchè ha senso, dopo la "fatica" fatta per raggiungere la vetta, uno perde un po' di tempo a contemplare il paesaggio accompagnato anche da una gratificazione acustica non invasiva.

La musica trionfale nel contesto di BotW non centra nulla. In Majora's Mask nelle utlime ore la musica spariva, in TP nel regno del Crepuscolo la muisca aveva tonalità più cupe

In un mondo in rovina dove pure l'ottenimento della Spada Suprema ti fa ricordare della perdita di Zelda e della Memoria non mi puoi mettere una musica come questa, in qualunque contesto.


E in Tears of the Kingdom mi aspetto una musica più trionfale di BotW, ma non comunque a livelli come sopra.
 
In effetti va considerato anche il contesto, parliamo di un mondo in rovina e post apocalittico
 
In realtà succede proprio il contrario :asd:
Raggiungere la cima della montagna si viene ricompensati con questa melodia


Perchè? Perchè ha senso, dopo la "fatica" fatta per raggiungere la vetta, uno perde un po' di tempo a contemplare il paesaggio accompagnato anche da una gratificazione acustica non invasiva.

La musica trionfale nel contesto di BotW non centra nulla. In Majora's Mask nelle utlime ore la musica spariva, in TP nel regno del Crepuscolo la muisca aveva tonalità più cupe

In un mondo in rovina dove pure l'ottenimento della Spada Suprema ti fa ricordare della perdita di Zelda e della Memoria non mi puoi mettere una musica come questa, in qualunque contesto.


E in Tears of the Kingdom mi aspetto una musica più trionfale di BotW, ma non comunque a livelli come sopra.

sì ma ragioniamo in senso generale, è ovvio che su 20 titoli che costituiscono il brand, avendo ciascuno decine di brani, trovi di tutto, trovi anche le melodie "sciocche" ed ironiche, come il brano del negozio in TP, ma non è certo con quest'ultima che identifichi il registro musicale di un titolo volutamente più "oscuro". Si parlava su una dimensione più identificativa.

Poi stiamo parlando di Zelda, è ovvio che ci sia uno studio e una coerenza di fondo nella scelta delle musiche, ci mancherebbe, il che non vuol dire però che debba piacere per forza o necessariamente fosse l'unica scelta percorribile. E' una scelta, coerente sicuramente, ma non per questo obbligata. E come tale può essere oggetto di valutazione.
Post automatically merged:

Il tutto ammesso e non concesso che, volendo dare a Zelda una dimensione artistica, che a mio avviso merita, in un'opera la coerenza sia un necessario indice di qualità. Cosa non vera in modo assoluto.
 
Ma chi gestisce il My Nintendo Store in Italia non è normale, avrà qualche serio problema: tra poco manca un mese ed ancora non hanno aperto i preordini della Collector's Edition... mi interesserebbe prenderla lì per avere i gadget aggiuntivo, sennò vado di GS ed amen
 
-i temi di battaglia dei boblin raramente sono stati esaltanti come musiche
dipende cosa intendiamo per esaltanti. Ma non scordiamoci che Wind Waker ha introdotto una delle novità più importanti in assoluto, poi diventata marchio sonoro della serie, e cioè la progressione musicale dei temi di battaglia a seconda dei colpi dati o del momento.
Questo per me è già parecchio esaltante in verità :sisi:
 
dipende cosa intendiamo per esaltanti. Ma non scordiamoci che Wind Waker ha introdotto una delle novità più importanti in assoluto, poi diventata marchio sonoro della serie, e cioè la progressione musicale dei temi di battaglia a seconda dei colpi dati o del momento.
Questo per me è già parecchio esaltante in verità :sisi:
Non ce l'hanno solo WW e SS questa feature?
 
Stavo pensando, ma visto che il Compositor ha il simbolo della Master Sword, non è che quel braccio di Link è in realtà la spada fusa ad altro?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top