Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Il 5/10/2019 Alle 12:29, Rastrellin ha scritto:

demake fanmade


È una figata atomica 

Son l'unico ad avere sempre voglia di giocare i demake così fighi? 

(Ancora soffro la mancanza di quello della cronistoria di Tekken, pre uscita tekken 7, a 16 bit, una roba capolavorica) fine ot :rickds:

Questo lo prenderei istant

 
A cura di Stefania Tahva Sperandio
 
Non ci sono dubbi che il seguito di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, per ora ancora privo di un titolo e annunciato lo scorso giugno all’E3 di Los Angeles, sia uno dei giochi che scaldano maggiormente il cuore degli appassionati armati di Nintendo Switch. Nintendo non si è sbilanciata, non solo in merito al titolo, ma nemmeno in tema di una possibile finestra d’uscita, che non ha mai specificato.

Secondo l’insider conosciuto come Sabi (lo stesso che aveva anticipato gli annunci Ghostwire Tokyo e Deathloop, proprio in occasione dell’E3), tuttavia, nei piani della casa di Kyoto ci sarebbe l’intenzione di lanciare questo nuovo sequel nel corso del 2020. Se così fosse, si tratterebbe di un’uscita a circa tre anni dal debutto dell’originale, che fu uno dei titoli di lancio di Switch a marzo 2017.

L’insider aggiunge anche che «queste non sono speculazioni, ma i piani attuali di Nintendo», aggiungendo che (ovviamente) niente è scritto nella pietra, perché sappiamo che Nintendo non è nuova a concedere anche importanti rinvii ai suoi progetti, laddove si rendesse necessario: una procedura seguita anche da Breath of the Wild, come ricorderete.

Vedremo se le informazioni di Sabi si riveleranno fondate ancora una volta. Intanto, vi invitiamo a trattarle come voci di corridoio e nient’altro fino a prova contraria.

 
Zelda nel 2020 secondo me é più che plausibile, uscirebbe 3 anni e mezzo dopo l'ultimo quindi ci sta. In più farebbe da contraltare alle nuove console...per me ha un'alta percentuale di avverarso quel rumor.

 
Dipende da quando e' entrato in sviluppo. 

Da quel che ho capito l'idea di fare un sequel e' venuta fuori mentre sviluppavano i DLC e dopo aver visto le vendite stratosferiche del gioco.

In ogni caso tre anni (esagerando) per uno Zelda next-gen non sono sicuramente abbastanza, pero' e' anche vero che hanno gia' pronto il motore grafico e molti elementi di gioco quindi potrebbero anche farcela. Io ho il terrore che riciclino troppo dal capitolo precedente, ma e' anche vero che Aounuma non mi ha mai deluso fino ad ora.

 
A me basta che non venga rushato... diciamo che in 3 anni e mezzo, considerando che oltre a quelle venute fuori per il dlc, alcune idee sicuramente vengono anche tra quelle di BotW originale... che tra l'altro nello stesso titolo ci sono molti misteri ancora da svelare come alcuni contenuti della pergamena ed un'intera civiltà :polmo:

 
A me basta che non venga rushato... diciamo che in 3 anni e mezzo, considerando che oltre a quelle venute fuori per il dlc, alcune idee sicuramente vengono anche tra quelle di BotW originale... che tra l'altro nello stesso titolo ci sono molti misteri ancora da svelare come alcuni contenuti della pergamena ed un'intera civiltà :polmo:
conoscendo Nintendo, non ci giurerei affatto sugli approfondimenti sugli Zonai.

Di che pergamena parli, invece?

 
Io spero solo che questa volta ci sia una trama migliore. Nel primo sembrava appena abbozzata. 

E poi rivorrei i dangeoun classici. 

 
conoscendo Nintendo, non ci giurerei affatto sugli approfondimenti sugli Zonai.

Di che pergamena parli, invece?
Secondo me invece in un qualche modo saranno presenti :unsisi:

Mi riferisco alla pergamena di 10000 anni fa con Calamità Ganon e l'eroe con la Spada Suprema che assomiglia a Ganondorf :asd:

 
Secondo me invece in un qualche modo saranno presenti :unsisi:

Mi riferisco alla pergamena di 10000 anni fa con Calamità Ganon e l'eroe con la Spada Suprema che assomiglia a Ganondorf :asd:
Ma è roba del dlc questa che dici?  :hmm:

 
Ma è roba del dlc questa che dici?  :hmm:
Nono gioco base :unsisi:

Gli Zonoai sono la popolazione che ha fatto la tuta da barbaro, costruito i labirinti e tutte quelle strutture che abitano vicino ai luoghi dove passano i draghi, si riconoscono per la presenza di statue di animali come gufi e serpenti.

La pergamena è questa

1284460e2d533e61d590c5e1b856da01e4d8330av2_hq.jpg
Assimeme agli Shikah dovrebbero essere presenti anche loro :unsisi:

 
Nono gioco base :unsisi:

Gli Zonoai sono la popolazione che ha fatto la tuta da barbaro, costruito i labirinti e tutte quelle strutture che abitano vicino ai luoghi dove passano i draghi, si riconoscono per la presenza di statue di animali come gufi e serpenti.

La pergamena è questa

1284460e2d533e61d590c5e1b856da01e4d8330av2_hq.jpg
Assimeme agli Shikah dovrebbero essere presenti anche loro :unsisi:
Ah capito, non mi ricordavo per niente di questa cosa  :sisi:

 
speriamo davvero che non lascino questioni in sospeso, sono emozionatissimo per questo sequel, ogni tanto mi riguardo il trailer con la pelle d'oca  :eccav:

 
Peraltro, avendo già il motore grafico e la formula di gioco del primo a disposizione, si potranno concentrare maggiormente sulle meccaniche di gameplay! Speriamo possa essere un capolavoro all'altezza del primo. 

 
Magari se ne è già parlato non so, comunque secondo me il soggetto della pergamena che sembra Ganondorf (e sono dell'opinione che lo sia) ha provato a fermare Ganon fallendo e rimanendo "infettato" dalla calamità e diventando l'essere dormiente che si vede nel trailer. Questo avrebbe senso nell'ottica della riunificazione delle time line e del reboot della serie operato da Breath of the wild.

 
Magari se ne è già parlato non so, comunque secondo me il soggetto della pergamena che sembra Ganondorf (e sono dell'opinione che lo sia) ha provato a fermare Ganon fallendo e rimanendo "infettato" dalla calamità e diventando l'essere dormiente che si vede nel trailer. Questo avrebbe senso nell'ottica della riunificazione delle time line e del reboot della serie operato da Breath of the wild.
Sì, è una bella teoria che in molti hanno preso in considerazione. Un Ganondorf "eroe caduto" è una cosa che mi piace molto. C'è persino una teoria in cui s'ipotizza degli Hyruliani e Sheiki sotto un'ottica negativa, che abbiano teso una trappola al re dei Gerudo al fine di imprigionare per sempre la calamità.

Comunque davvero, più ci penso e più mi gaso per questo gioco. M'immagino il ritorno dei dungeon, dei boss. 

Sarebbe bello se il mondo sotterraneo che esiste nel trailer fosse grande quanto la Hyrule di Breath of the Wild, e che vi si accede attraverso dei dungeon sparsi per il mondo di gioco. Nel trailer si vede l'entrata di un dungeon, potrebbe essere davvero così...

E, giusto per mettervi un po' di hype... quando stavano sviluppando Breath of the wild, Aonuma disse che lui e il suo team avevano "preso spunto" d Skyrim. Per Botw 2 invece Aonuma dice che il team stava giocando a RDR2... chissà, magari un maggior focus su storia e interazione coi pg? 

Non vedo l'ora  :gachigasm:

 
Sì, è una bella teoria che in molti hanno preso in considerazione. Un Ganondorf "eroe caduto" è una cosa che mi piace molto. C'è persino una teoria in cui s'ipotizza degli Hyruliani e Sheiki sotto un'ottica negativa, che abbiano teso una trappola al re dei Gerudo al fine di imprigionare per sempre la calamità.

Comunque davvero, più ci penso e più mi gaso per questo gioco. M'immagino il ritorno dei dungeon, dei boss. 

Sarebbe bello se il mondo sotterraneo che esiste nel trailer fosse grande quanto la Hyrule di Breath of the Wild, e che vi si accede attraverso dei dungeon sparsi per il mondo di gioco. Nel trailer si vede l'entrata di un dungeon, potrebbe essere davvero così...

E, giusto per mettervi un po' di hype... quando stavano sviluppando Breath of the wild, Aonuma disse che lui e il suo team avevano "preso spunto" d Skyrim. Per Botw 2 invece Aonuma dice che il team stava giocando a RDR2... chissà, magari un maggior focus su storia e interazione coi pg? 

Non vedo l'ora  :gachigasm:
uhm non avrebbe senso, perchè i gerudo avrebbero scelto di sacrificare il proprio campione dopo una vicenda del genere? 

 
Ovviamente sarebbe una cosa nascosta e non fatta alla luce del sole  :unsisi:
Certamente, trovo più plausibile che si sia lanciato lui visto quanto è egocentrico come personaggio e anche in quanto portatore della triforza della forza, non credo che ci sarebbe stato bisogno di ingannarlo.

Non vedo l'ora che esca anche se adoro le teorie  :rickds:

 
continuo a ricordarvi che la lore di Zelda non è così complessa e non mira a unire i puntini :asd:

Ganondorf eroe caduto è meno plausibile di un gioco pokemon con la grafica al passo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top