Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
ragazzi è uno dei "leak" più poracci di sempre, non andava nemmeno postato :asd:

Bond of the triforce? Sul serio?

Ma poi bisogna essere un po' più visionari per mettere in giro stronzate, questo si attacca alla gonnella dell'ovvio, tipo breath of the darkness ma peggio.

La roba di zelda giocabile si vocifera dall'inizio e il resto è di un generico imbarazzante.

"Mh...Ah sì! E poi torna la fionda"

Maddai :asd:
Ti sei dimenticato ''nuovi nemici''  :pepe:

 
Mah, non la vedo impossibile. In single Zelda (o Link) seguono il giocatore e combattono insieme i vari mostri. Per enigmi in cui serve coordinazione basta alternarsi i due personaggi o impostare un sistema di comandi tipo "seguimi", "stai fermo", "vai lì" ecc. Ovviamente da uno Zelda non mi aspetto meno che un'intelligenza artificiale di ottimo livello capace sempre di leggere la situazione.

In cooperativa invece si può gestire benissimo sia online che offline
Piu che altro la cooperativa splitscreen la vedo difficile, si tratta pur sempre di open world che gira su Switch e bisognerebbe trovare un modo per evitare che i due personaggi vadano da parti opposte del mondo, altrimenti la console esplorderebbe :sard:

Se Zelda ci accompagnasse per tutto l'OW sarebbe interessante vedere che soluzioni troverebbero nel caso si incastrasse in qualche punto, dovrebbe avere una soluzione di teletrasporto... alla fine abbiamo anche avuto un prototipo con Link Lupo quando si scannerizza il corrispondente amiibo :unsisi:

 
la cosa di Zelda è un po' strana comunque. Un ruolo attivo secondo me lo avrà ma resta da capire come.

Sinceramente una coop, anche solo virtuale coi due pg switchabili, ammazza il senso di avventura in solitaria tipico di Zelda ma magari mi sbaglio e invece sarà una delle chiavi del nuovo approccio al vecchio mondo di gioco. Combo in due, aiuti per superare ostacoli, poteri di qualche tipo. Chissà. Non so, al momento non riesco a non vederla come una zavorra.

Oppure ci si allinea alla maggior parte dei titoli attuali e si fornisce la possibilità di scegliere pg maschile o pg femminile, dando per la prima volta a Zelda un ruolo da protagonista e rompendo col vecchio canone (difficile, se non impossibile visto che Link viene investito da un potere particolare nel trailer).

O invece alla fine Zelda viene rapita come al solito e basta e il teaser ci ha fregati.

 
[SIZE=1.4rem]O invece alla fine Zelda viene rapita come al solito e basta e il teaser ci ha fregati.[/SIZE]
Molto probabile, in fondo anche per BoTW mostrarono l'introduzione del gioco, link che si sveglia, esce dalla grotta, vede il mondo dal plateau

 
la cosa di Zelda è un po' strana comunque. Un ruolo attivo secondo me lo avrà ma resta da capire come.

Sinceramente una coop, anche solo virtuale coi due pg switchabili, ammazza il senso di avventura in solitaria tipico di Zelda ma magari mi sbaglio e invece sarà una delle chiavi del nuovo approccio al vecchio mondo di gioco. Combo in due, aiuti per superare ostacoli, poteri di qualche tipo. Chissà. Non so, al momento non riesco a non vederla come una zavorra.

Oppure ci si allinea alla maggior parte dei titoli attuali e si fornisce la possibilità di scegliere pg maschile o pg femminile, dando per la prima volta a Zelda un ruolo da protagonista e rompendo col vecchio canone (difficile, se non impossibile visto che Link viene investito da un potere particolare nel trailer).

O invece alla fine Zelda viene rapita come al solito e basta e il teaser ci ha fregati.
Mah, non saprei. Alla fine Link è sempre stato accompagnato da comprimari di vario tipo, che siano Midna, Navi, il coso di Wind Waker o il cappello di Minish Cap. Certo, l'eroe che si sobbarcava tutte le fatiche è sempre stato solo e soltanto Link, con gli altri personaggi a fargli da guida sostanzialmente. Secondo me un'evoluzione di questo ruolo in una figura più "attiva" non snaturerebbe il concept della serie. Se mi dici che Metroid Prime 4 avrà un altro Bounty hunter a fare da spalla a Samus sclero anch'io, ma su Zelda lo trovo naturale come approccio e, anzi, potrebbe anche creare nuovi spunti per enigmi o modi di esplorare l'ambiente.

Escluderei che si possa scegliere all'inizio del gioco se partire con Zelda o Link. La vedo come una soluzione cheap.

Zelda rapita non penso. Già ha passato tutto il primo gioco "rapita", facciamogli fare qualcosa a questa tusa.

Poi,  per quel pochissimo che si è visto, questo gioco per me parte con le migliori carte. Chiedevo il sequel ambientato nello stesso mondo e me l'hanno dato. Mi bastano più nemici, qualche dungeon stile castello di Hyrule e una difficoltà se possibile ancora più elevata e sono contentissimo.

 
Mah, non saprei. Alla fine Link è sempre stato accompagnato da comprimari di vario tipo, che siano Midna, Navi, il coso di Wind Waker o il cappello di Minish Cap. Certo, l'eroe che si sobbarcava tutte le fatiche è sempre stato solo e soltanto Link, con gli altri personaggi a fargli da guida sostanzialmente. Secondo me un'evoluzione di questo ruolo in una figura più "attiva" non snaturerebbe il concept della serie. Se mi dici che Metroid Prime 4 avrà un altro Bounty hunter a fare da spalla a Samus sclero anch'io, ma su Zelda lo trovo naturale come approccio e, anzi, potrebbe anche creare nuovi spunti per enigmi o modi di esplorare l'ambiente.

Escluderei che si possa scegliere all'inizio del gioco se partire con Zelda o Link. La vedo come una soluzione cheap.

Zelda rapita non penso. Già ha passato tutto il primo gioco "rapita", facciamogli fare qualcosa a questa tusa.

Poi,  per quel pochissimo che si è visto, questo gioco per me parte con le migliori carte. Chiedevo il sequel ambientato nello stesso mondo e me l'hanno dato. Mi bastano più nemici, qualche dungeon stile castello di Hyrule e una difficoltà se possibile ancora più elevata e sono contentissimo.
Mmm, è molto diverso. I comprimari sono sempre stati piccoli e quasi sempre assenti fisicamente. Qua parliamo di un altro pezzo di carne grande quanto te che ti segue e fa le cose che fai tu. Anche in botw in un certo senso Zelda era il tuo comprimario, visto che sporadicamente comunica con te. Non lo so botw è "saltellare come un pazzo qua e là". Mi darebbe fastidio avere zelda che ti segue sempre. E Anzi, sarebbe davvero strano e macchinoso. Non è un titolo su binari e non è un platform.

Al massimo, l'opzione più indicata è uno switch con teletrasporti vari basato su diverse abilità dei due pg, in modo che mai si possano trovare insieme nello stesso momento.

Per quanto mi riguarda basta che si tolgano completamente dalla testa quello schifo di armi frantumabili e abbiamo già un titolo migliore. O meglio, frantumabili sì ma non ogni due secondi e con la possibilità di crafting e di andare da un fabbro per ripararle. D'altronde era un concept strettamente legato al mondo post apocalittico di botw, che qua dovrebbe invece essere tornato ai fasti di un tempo.

Inoltre questo aspetto alza la difficoltà solo nella prima fase di gioco, quando sei debole e vulnerabile. Quando cominci ad essere cazzuto è solo un inutile fastidio che perde completamente il suo scopo.

Puoi rendere il gioco più difficile giocando su nemici più forti e sfide più ardue.

 
Il mio sogno sarebbe poterlo giocare in coop locale con un amico (Link + Zelda). Ovviamente in assenza dell’amico, ci dovrebbe essere un’ottima intelligenza artificiale per gestire Zelda

 
Mmm, è molto diverso. I comprimari sono sempre stati piccoli e quasi sempre assenti fisicamente. Qua parliamo di un altro pezzo di carne grande quanto te che ti segue e fa le cose che fai tu. Anche in botw in un certo senso Zelda era il tuo comprimario, visto che sporadicamente comunica con te. Non lo so botw è "saltellare come un pazzo qua e là". Mi darebbe fastidio avere zelda che ti segue sempre. E Anzi, sarebbe davvero strano e macchinoso. Non è un titolo su binari e non è un platform.

Al massimo, l'opzione più indicata è uno switch con teletrasporti vari basato su diverse abilità dei due pg, in modo che mai si possano trovare insieme nello stesso momento.

Per quanto mi riguarda basta che si tolgano completamente dalla testa quello schifo di armi frantumabili e abbiamo già un titolo migliore. O meglio, frantumabili sì ma non ogni due secondi e con la possibilità di crafting e di andare da un fabbro per ripararle. D'altronde era un concept strettamente legato al mondo post apocalittico di botw, che qua dovrebbe invece essere tornato ai fasti di un tempo.

Inoltre questo aspetto alza la difficoltà solo nella prima fase di gioco, quando sei debole e vulnerabile. Quando cominci ad essere cazzuto è solo un inutile fastidio che perde completamente il suo scopo.

Puoi rendere il gioco più difficile giocando su nemici più forti e sfide più ardue.
Non hai giocato a Spirit tracks vero? ?

 
sarebbe fico poter utilizzare le sinergie tra i due personaggi, e nintendo quando ripropone anche concetti già visti non mai banale, basti pensare quel che hanno fatto con botw, gioco originalissimo ma che pescava da concetti già visti altrove re inventandoli alla grandissima 

edit: certo che in botw non hanno parlato della triforza, se pensiamo al gioco come una sorta di soft reboot della serie per avvicinare nuovi fan è anche l'ora di ampliare gli argomenti inserendo altre info, triforza su tutte

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se proprio devono lasciare Zelda in mezzo ai piedi spero si avvicinino più all'esperimento (perfettamente riuscito a mio avviso) che era Prince of Persia 2008, piuttosto che ad altri casi

 
Cosa ne pensate dei miglioramenti grafici in questo seguito? Visto che il primo è stato inizialmente sviluppato per WiiU e visti i recenti aggiornamenti di Switch che hanno aumentato il clock per determinate operazioni, io spero che qualche “pulizia grafica” venga effettuata. Non dico un netto miglioramento, ma qualcosa di meglio me lo aspetto sicuramente. Anche perchè non credo che ci saranno grossi stravolgimenti nel gameplay (oltre alla possibile presenza di Zelda).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top